Quando vai su una cima puoi stare sicuro che un bel precipizio a un metro lo trovi, è lapalissiano!
Scherzi a parte, conosco solo parzialmente questi due itinerari (per la Lastia fino alla base dell'ultima salita una volta scesi da f.lla del Camp; poi io sono andato solo al Mont'Alt perché c'era troppa neve quella volta; per il monte Zita solo fino alla casera Bedin), ma direi che non ci dovrebbero essere difficoltà (da verificare).
Per la Lastia di Framont dal Duran c'è da traversare a lungo in saliscendi, un po' rompente. Puoi anche partire dalla malga Framont, che è più vicina. Ci si arriva in macchina per strada asfaltata, se non hai paura di incrociare qualche trattore che scende a tutta velocità e occupa l'intera carreggiata (stretta) senza possibilità di scambio
Il panorama è di quelli famosi: Moiazza vicinissima, Civetta (d'infilata), Agner, Pale san Lucano, e più lontano le Pale di San Martino e la Marmolada. Praticamente sopra il paese di Agordo.
Da Erto la strada per la val Zemola è facile da trovare, è quella che risale il paese nuovo. E' in parte asfaltata e arrivi in macchna fino a casera Mela, sotto la quale c'è un piccolo parcheggio. Da lì a casera Bedin ci va 1 ora per strada sterrata (quella della vecchia cava) e poi sentiero. Zona da scampagnate domenicali. Da lì in poi non so, ma credo sia facile. Il panorama è più selvatico rispetto alla Lastia, da una parte campeggia il Duranno e dall'altra parte c'è il basso Cadore con l'Antelao in evidenza.
Direi che l'interesse è equivalente anche se le caratteristiche sono piuttosto diverse, con prevalenza selvatica per il mote Zita. Non saprei scegliere, anzi le farei entrambe.
Per altri dettagli meglio che aspetti altri contributi.
Ciao.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.