[TRK] escursione al Monte Zita, o Lastia di Framont?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[TRK] escursione al Monte Zita, o Lastia di Framont?

Messaggioda WordsOfSilence » lun giu 25, 2012 14:12 pm

Ciao

volevo chiedere un parere a voi, se dovreste scegliere tra queste due escursioni

Dalla Val Zemola, al Monte Zita:
www.lemontagne.it/Escursioni/2006/Zita/Zita.asp (questo è il link dell'escursione) e ti allego pure il panorama dalla vetta ---> www.lemontagne.it/Panorami/2006/Zita/map/Zita.htm



o volevo fare questa ---> Lastia di Framont, dal Passo Duran:
www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Framont/Framont.asp (link dell'escursione) + ti allego il panorama dalla vetta ---> www.lemontagne.it/Panorami/2005/Framont/map/map.htm




voi cosa mi consigliate, tra panorama e montagne in generale?

P.s. ci sono passaggi esposti con strapiombi a un metro, e quant'altro, o il sentiero è tranquillo?
Ah, volevo chiedere una cosa: la prima escursione dalla val zemola al monte zita, non ho molto capito da erto dove dovrei andare (li non ci sono mai stato in friuli), ci sono le indicazioni per casera mela, o val zemola?

Grazie a tutti,

in attesa di una vostra risposta.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda Falco5x » mar giu 26, 2012 8:12 am

Quando vai su una cima puoi stare sicuro che un bel precipizio a un metro lo trovi, è lapalissiano! :lol:

Scherzi a parte, conosco solo parzialmente questi due itinerari (per la Lastia fino alla base dell'ultima salita una volta scesi da f.lla del Camp; poi io sono andato solo al Mont'Alt perché c'era troppa neve quella volta; per il monte Zita solo fino alla casera Bedin), ma direi che non ci dovrebbero essere difficoltà (da verificare).

Per la Lastia di Framont dal Duran c'è da traversare a lungo in saliscendi, un po' rompente. Puoi anche partire dalla malga Framont, che è più vicina. Ci si arriva in macchina per strada asfaltata, se non hai paura di incrociare qualche trattore che scende a tutta velocità e occupa l'intera carreggiata (stretta) senza possibilità di scambio :D
Il panorama è di quelli famosi: Moiazza vicinissima, Civetta (d'infilata), Agner, Pale san Lucano, e più lontano le Pale di San Martino e la Marmolada. Praticamente sopra il paese di Agordo.

Da Erto la strada per la val Zemola è facile da trovare, è quella che risale il paese nuovo. E' in parte asfaltata e arrivi in macchna fino a casera Mela, sotto la quale c'è un piccolo parcheggio. Da lì a casera Bedin ci va 1 ora per strada sterrata (quella della vecchia cava) e poi sentiero. Zona da scampagnate domenicali. Da lì in poi non so, ma credo sia facile. Il panorama è più selvatico rispetto alla Lastia, da una parte campeggia il Duranno e dall'altra parte c'è il basso Cadore con l'Antelao in evidenza.

Direi che l'interesse è equivalente anche se le caratteristiche sono piuttosto diverse, con prevalenza selvatica per il mote Zita. Non saprei scegliere, anzi le farei entrambe.

Per altri dettagli meglio che aspetti altri contributi.
Ciao.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » mar giu 26, 2012 13:44 pm

Grazie, Falco
per il tuo prezioso contributo!

Si, direi anche che secondo me la Lastia è più su un ambiente dolomitico, rispetto al Zita (che però il secondo come hai detto tu è più selvaggio, e forse secondo me a livello di panorama ti offre di più, ma meno Dolomiti).

Ciao, e grazie di nuovo.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda WordsOfSilence » dom lug 01, 2012 12:49 pm

Ciao, ragazzi
scusate di nuovo

sto ri-valutando di nuovo la risalita della Lastia di framont, dal passo duran {questa sarebbe l'escursione ---> http://www.lemontagne.it/Escursioni/200 ... ramont.asp} se mi potete dare qualche dritta, sui segnavia, ecc che devo seguire ve ne sarei grato, e se è segnalato bene o no il sentiero?

Scusate per l'ennesima domanda, arrivederci.

Cosi almeno, dopo aver raccolto un pò di informazioni, scelgo dove poter andare.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom lug 01, 2012 13:25 pm

Anch'io ho fatto il sentiero solo fino alla forcella del camp: dal duran a lì problemi zero, è il percorso dell'alta via, evidentissimo. bello perché passi sotto all'attacco della costantini e di tutte le vie sul versante sud della moiazza: dall'altra parte panorama sull'agordino, l'agner, le pale, il san sebastiano...puoi rifarti un po' gli occhi.

dalla forcella non saprei bene dar indicazioni sulla vera e propria via di salita alla lastia, se chiedi al rifugio duran o al carestiato ti possono fornire tutte le informazioni.

buona camminata
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron