consiglio scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio scarponi

Messaggioda mauroccia » mer giu 20, 2012 10:04 am

Salve a tutti, 2 anni fa ho comprato un paio di scarponi per fare trekking e ghiacciai ( LA SPORTIVA NEPAL TREK) con i quali ho fatto una quin dicina di escursioni, ma che mi procurano un gran male ai piedi specialmente alle dita,questo succede alla fine della gita ovvero, all'inizio sembrano pantofole ,motivo per il quali li ho comprati ma dopo qualche ora comincio a non sopportarli piu.Pensavo all'inizio che fosse perche erano nuovi, ma dopo parecchie ore di utilizzo non sono migliorati affatto....quindi la mia domanda e': miglioreranno col tempo( e con ulteriore male ai piedi) o devo cambiare modello???? e se devo cambiare mi sapreste consigliare un modello (anche non della SPORTIVA) piu comodo??????
mauroccia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 08, 2007 12:16 pm
Località: san lorenzo

Messaggioda mauroccia » gio giu 21, 2012 16:22 pm

.....visto la gente che ha letto l'annuncio mi aspettavo qualche suggerimento "in piu'".....grazie a tutti :(
mauroccia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 08, 2007 12:16 pm
Località: san lorenzo

Messaggioda fedebos » gio giu 21, 2012 16:39 pm

io ho sempre usato scarponi SCARPA, e quando ho cominciato ad arrampicare anche scarpette SCARPA, La Sportiva per me sono insopportabili, molto probabilmente non ho il piede adatto per i loro modelli, quindi il mio consiglio è di provare un'altra marca, magari facendoti consigliare da un buon venditore!
cmq scarponi Scarpa per me una garanzia!
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda dolomia83 » gio giu 21, 2012 16:49 pm

Scarpa e La Sportiva hanno 2 calzate completamente diverse:

Scarpa ha la pianta larga, La Sportiva molto più stretta.

Io uso La Sportiva, ne ho tre o quattro paia
Trango trek, Nepal Evo, Spantik così come per lo scialpinismo uso i dynafit che hanno la piante sempre stretta.

Ma dove ti fanno male? Nei fianchi? Le punte?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda simnal » gio giu 21, 2012 17:24 pm

io uso per l'estate dei meindl mentre per l'inverno degli zamberlan e devo dire che entrambi son spettacolari
poi secondo me è una cosa che va a gusto...
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda giubi_pd » gio giu 21, 2012 22:30 pm

Io con i laspo ho le lacrime ad esempio.. Dipende dal piede, è tutto soggettivo..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda mauroccia » ven giu 22, 2012 8:37 am

dolomia83 ha scritto:Scarpa e La Sportiva hanno 2 calzate completamente diverse:

Scarpa ha la pianta larga, La Sportiva molto più stretta.

Io uso La Sportiva, ne ho tre o quattro paia
Trango trek, Nepal Evo, Spantik così come per lo scialpinismo uso i dynafit che hanno la piante sempre stretta.

Ma dove ti fanno male? Nei fianchi? Le punte?

A fine giornata non li sopporto piu sulle punte,roba che se per caso come spesso puo accadere prendo uno spuntone (inciampo) vedo letteralmente le stelle.Capisco che e' una cosa soggetiva e che sicuramente mi faro consigliare da un buon venditore e che volevo sapere solo se qualcuno poteva consigliarmi un modello...visto che ho un piede, credo, normale(cioe non a pianta larga).grazie
mauroccia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 08, 2007 12:16 pm
Località: san lorenzo

Messaggioda dolomia83 » ven giu 22, 2012 8:46 am

Sembrerebbero troppo piccoli, ma con le dita tocchi la punta dello scarpone?

In discesa dovresti stringerli in modo tale che il piede resti tutto indietro e sia il collo ad appoggiare non le punte
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Re: consiglio scarponi

Messaggioda Luca A. » ven giu 22, 2012 10:13 am

mauroccia ha scritto:Salve a tutti, 2 anni fa ho comprato un paio di scarponi per fare trekking e ghiacciai ( LA SPORTIVA NEPAL TREK) con i quali ho fatto una quin dicina di escursioni, ma che mi procurano un gran male ai piedi specialmente alle dita,questo succede alla fine della gita ovvero, all'inizio sembrano pantofole ,motivo per il quali li ho comprati ma dopo qualche ora comincio a non sopportarli piu.Pensavo all'inizio che fosse perche erano nuovi, ma dopo parecchie ore di utilizzo non sono migliorati affatto....quindi la mia domanda e': miglioreranno col tempo( e con ulteriore male ai piedi) o devo cambiare modello???? e se devo cambiare mi sapreste consigliare un modello (anche non della SPORTIVA) piu comodo??????


Io ho tribolato per non so quante stagioni con un modello de La Sportiva che si chiamava K2 e che era con buona apporssimazione il predecessore del tuo modello (salvo che aveva l'attacco anteriore per il rampone automatico).
Costruttivamente bellissimo, ottima pelle, fodera in pelle fatta molto bene, ma lunghissimo tempo per adattarsi alla forma del piede. Vesciche abrasioni e dolori come accadeva con gli scarponi in cuoio dei tempi che furono (io già c'ero :oops: ) ma non più accettabili al giorno d'oggi.
Per questa e per altre ragioni, oggi non acquisterei più uno scarpone La Sportiva. Parlo per me perché ho due amici che viaggiano coi Nepal Top anche in dolomiti in agosto dal tanto si trovano comodi 8O .
Nulla è così soggettivo come l'adattabilità a uno scarpone. Purtroppo va verificato "sulla propria pelle" il tipo di calzata giusto, poi affidarsi per la vita ad una marca che vada bene. (Per me, ormai: Scarpa forever).
Se però hai sbagliato misura.... è solo colpa tua :smt077 .




Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Goofycat » lun giu 25, 2012 14:04 pm

anche io temo tu abbia sbagliato misura.. se da 'freddi', allacciati bene, provi a fare una specie di salto in lungo, o provi ad andare in discesa e tocchi con le punte, sono decisamente troppo piccoli..
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Primierotto » mar giu 26, 2012 18:51 pm

secondo me hai preso 1/2 numero di troppo....
comunque io uso La sportiva da una vita e mi trovo bene....2 alternative...prova Scarpa o Salewa...
ciao
Primierotto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 26, 2012 16:43 pm
Località: PRIMIERO

Messaggioda mauroccia » mer giu 27, 2012 8:36 am

Grazie a tutti......comunque non e' che ho sbagliato numero, il problema e che li ho presi del numero giusto e avrei dovuto prenderli un numero piu grande come ho fatto con i nuovi.....(SCARPA-MONTE BIANCO GTX)....grazie
mauroccia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 08, 2007 12:16 pm
Località: san lorenzo

Messaggioda dolomia83 » mer giu 27, 2012 8:40 am

Grazie a tutti......comunque non e' che ho sbagliato numero, il problema e che li ho presi del numero giusto e avrei dovuto prenderli un numero piu grande come ho fatto con i nuovi.....(SCARPA-MONTE BIANCO GTX)....grazie


8O 8O 8O
quindi hai sbagliato numero!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda grip » mer giu 27, 2012 10:24 am

gli scarponi sempre almeno un mezzo numero in +...meglio 1 numero...molti MEZZI sono farlocchi...

se vuoi recuperare la mezza misura dei tuoi vecci LSP...prova a togliere il plantare interno in fase di "rientro" dall'escursione...quando il piede e' gonfio e te sei mangiato mezzo numero nello spessore...oppure nello zaino tieni sempre 1 paio di calzettoni di spessore inferiore a quelli che usi...e fai un pit stop allacciando bene gli scarponi .

provate sempre gli scarponi con calzettone tecnico sufficientemente grosso...in modo da poter all'occorrenza abbassare lo spessore del calzino e recuperare volume....

i piedi freschi di inizio escursione mai saranno uguali dopo 6/7 ore di cammino.



poi che dire...non ci sono + le mezze stagioni....bisogna vestirsi a cipolla....governo ladro!!

Mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.