Catene senza moschettone

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 12:32 pm

ales ha scritto:
Jester73 ha scritto:Spero inoltre che tu non sia un istruttore: onestamente tenendo spiegazioni sui parcheggi, educazione civica e rapporti con i contadini, quanti allievi avresti? Per trovare le falesie, poi, sappi che molte guide (magari anche on-line), riportano le coordinate GPS ed anche il più scarso degli smartphone è facilmente equipaggiabile con navigatore.



ma tu hai capito a cosa si riferisce caio oppure no?

edit: se caio fosse un istruttore, oltre a spiegarti come comportarti quando vai in una falesia (che si trova sul terreno di qualcuno), ti insegnerebbe a fare la manovra quando non trovi il moschettone in catena, e questa conversazione non avrebbe luogo.


.... a me basterebbe sapere dove va a scalare.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 12:35 pm

[quote="Jester73"

Scusa ma quanti anni hai? No, perchè sembra di sentire mio nonno che andava a scuola a piedi nudi e con la cartella di legno!/quote]

...l'educazione (in tutti i sensi, compresa quella che si deve usare quando si va in giro a scalare) non dovrebbe avere eta'.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Jester73 » ven giu 08, 2012 13:00 pm

c.caio ha scritto:.... a me basterebbe sapere dove va a scalare.


Valsesia - Provincia di Vercelli
Domani sono a Quarona. Domenica vado a Fervento (Boccioleto).
In settimana mi trovi a Monza palestra ClimbNei.
Se vuoi ti do il numero di telefono...
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:21 pm

Jester73 ha scritto:
c.caio ha scritto:.... a me basterebbe sapere dove va a scalare.


Valsesia - Provincia di Vercelli
Domani sono a Quarona. Domenica vado a Fervento (Boccioleto).
In settimana mi trovi a Monza palestra ClimbNei.
Se vuoi ti do il numero di telefono...


...no no, mi basta sapere che non vieni dove vado a chiodare io.
L'idea di faticare e sudare anche per uno come te mi toglierebbe un po' di voglia.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:35 pm

brando ha scritto:ales, lascia perdere... è evidente che non ha capito, nonostante stavolta caio sia stato di una chiarezza e tranquillità anomale, per nulla polemico (a differenza di altre volte :twisted: )

piuttosto sono curioso di vedere come regisce all'accenno delle guide online... :roll:


... si vede che sto invecchiando sul serio.
:)
Battute a parte, la mia era solo una generica riflessione su un nuovo modo di approcciarsi all'arrampicata. Non era un attacco a chi ha aperto il thread, dopo di che la permalosita' di qualcuno ha dato il via ai soliti battibecchi da forum.

La questione comunque rimane, e la superficialita' con la quale molti si avvicinano a questo sport fa proseliti... e i risultati si vedono e si sentono ogni volta che si frequesta un sito. Una lagnanza continua... e la piastrina che si muove, e la chiodatura che non va bene, e il sentiero disagevole, e la corda che si sporca perche' non c'e' l'erbetta alla base, e non ci sono i gradi scritti sotto il nome della via, e la sosta non e' inox, e non c'e' il moschettone di calata, e la via e' sporca, e il muschio, e la polvere..... e dove si scaricano le relazioni delle vie... :)
Sono lamentele che ho sentito e che sempre di piu' sento ( e sentiamo tutti).
Se poi non ci si vuole interrogare sul perche' di questi atteggiamenti va bene lo stesso. Io qualche causa penso di averla individuata....
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 13:36 pm

c.caio ha scritto:E' sempre il capitolo I che viene saltato a pie' pari e nel capitolo I ci sarebbero un sacco di argomenti da trattare: comportamento civico nei posti dove si va a scalare, rispetto per gli abitanti del luogo, come e dove parcheggiare, accessi alle falesie (che tante volte hanno creato grossissimi problemi con i contadini, tanto da portare alla chiusura di molti siti), nascita di un itinerario di salita, rispetto per i luoghi e per chi ci permette di scalare.


quanto hai ragione.. per fortuna non è sempre così
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda brando » ven giu 08, 2012 13:41 pm

c.caio ha scritto:
brando ha scritto:ales, lascia perdere... è evidente che non ha capito, nonostante stavolta caio sia stato di una chiarezza e tranquillità anomale, per nulla polemico (a differenza di altre volte :twisted: )

piuttosto sono curioso di vedere come regisce all'accenno delle guide online... :roll:


... si vede che sto invecchiando sul serio.
:)

tranquillo, invecchiamo tutti, non è che stanno facendo un'eccezione per te :lol:

invece, andando un attimo OT: caio, lì da te c'è qualche tiro/settore per fare drytooling?
ho un socio che è ne è malato, e sarebbe la scusa buona per farmi scarrozzare fin lì... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda CMauri » ven giu 08, 2012 13:43 pm

Jester73 ha scritto:
Scusa ma quanti anni hai? ....., sappi che molte guide (magari anche on-line), riportano le coordinate GPS ed anche il più scarso degli smartphone è facilmente equipaggiabile con navigatore.


Un consiglio spassionato.... ok falesie ma non farti saltare in mente di andare in montagna..... avresti delle brutte sorprese! :-)

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:45 pm

Pié ha scritto:
c.caio ha scritto:E' sempre il capitolo I che viene saltato a pie' pari e nel capitolo I ci sarebbero un sacco di argomenti da trattare: comportamento civico nei posti dove si va a scalare, rispetto per gli abitanti del luogo, come e dove parcheggiare, accessi alle falesie (che tante volte hanno creato grossissimi problemi con i contadini, tanto da portare alla chiusura di molti siti), nascita di un itinerario di salita, rispetto per i luoghi e per chi ci permette di scalare.


quanto hai ragione.. per fortuna non è sempre così


... qualche tempo fa un corso e' arrivato dalle mie parti e un istruttore e' venuto a chiedermi se potevano utilizzare uno dei miei comix per un pieghevole che avrebbero realizzato per non ricordo piu' cosa..... :)
Ci siamo messi a chiacchierare un po' e alla fine e' venuta fuori una idea che potrebbe avere il suo perche'!
(almeno spero)... :)
Sempre per il discorso del "Capitolo I" gli ho dato la mia disponibilta', per il prossimo corso che terranno in autunno, di impiegare un quarto d'ora di tempo per raccontare cosa sta dietro ad una via chiodata. Insomma, provare, in breve, a raccontare del lavoro, dell'impegno e della fatica necessarie... e poi dare loro una spazzola a testa e fargli provare, anche solo per un minuto, a spazzolare e pulire una porzione di roccia.
Puo' essere un approccio educativo..... o, quantomeno, una informazione del tutto sconosciuta e utile per non far "crescere" la consapevolezza dei climber.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Jester73 » ven giu 08, 2012 13:50 pm

c.caio ha scritto:
... si vede che sto invecchiando sul serio.
:)
Battute a parte, la mia era solo una generica riflessione su un nuovo modo di approcciarsi all'arrampicata. Non era un attacco a chi ha aperto il thread, dopo di che la permalosita' di qualcuno ha dato il via ai soliti battibecchi da forum.

La questione comunque rimane, e la superficialita' con la quale molti si avvicinano a questo sport fa proseliti... e i risultati si vedono e si sentono ogni volta che si frequesta un sito. Una lagnanza continua... e la piastrina che si muove, e la chiodatura che non va bene, e il sentiero disagevole, e la corda che si sporca perche' non c'e' l'erbetta alla base, e non ci sono i gradi scritti sotto il nome della via, e la sosta non e' inox, e non c'e' il moschettone di calata, e la via e' sporca, e il muschio, e la polvere..... e dove si scaricano le relazioni delle vie... :)
Sono lamentele che ho sentito e che sempre di piu' sento ( e sentiamo tutti).
Se poi non ci si vuole interrogare sul perche' di questi atteggiamenti va bene lo stesso. Io qualche causa penso di averla individuata....
:)


Senti, ho già chiesto di finirla con le polemiche e rimanere in tema.
Se ti stanno sugli zebedei i neofiti che si avvicinano al tuo (?!) sport, apri un topic specifico e sfogati quanto ti pare.
Ciao!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:51 pm

brando ha scritto:
invece, andando un attimo OT: caio, lì da te c'è qualche tiro/settore per fare drytooling?
ho un socio che è ne è malato, e sarebbe la scusa buona per farmi scarrozzare fin lì... :roll:


... Dio abbia pieta' per i fanatici del drytooling! Perche' io non ne' per loro!
:)
Come risposta basta?
:) :)
Comunque no, non ci sono vie dedicate a questa disciplina dalle mie parti.
Ma puoi venire lo stesso per scalare "normalmente".... oppure ti fai scarrozzare dal tuo amico e giunti sul posto gli dici che ti eri sbagliato.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda CMauri » ven giu 08, 2012 13:52 pm

Jester73 ha scritto:Senti, ho già chiesto di finirla con le polemiche e rimanere in tema.
Se ti stanno sugli zebedei i neofiti che si avvicinano al tuo (?!) sport, apri un topic specifico e sfogati quanto ti pare.
Ciao!


Ma non lo sai che lo svaccatopic è hobby sano e salutare che aiuta anche ad aumentare il livello?
Su lasciatelo svaccare e non protestare! :wink:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:53 pm

Jester73 ha scritto:
c.caio ha scritto:
... si vede che sto invecchiando sul serio.
:)
Battute a parte, la mia era solo una generica riflessione su un nuovo modo di approcciarsi all'arrampicata. Non era un attacco a chi ha aperto il thread, dopo di che la permalosita' di qualcuno ha dato il via ai soliti battibecchi da forum.

La questione comunque rimane, e la superficialita' con la quale molti si avvicinano a questo sport fa proseliti... e i risultati si vedono e si sentono ogni volta che si frequesta un sito. Una lagnanza continua... e la piastrina che si muove, e la chiodatura che non va bene, e il sentiero disagevole, e la corda che si sporca perche' non c'e' l'erbetta alla base, e non ci sono i gradi scritti sotto il nome della via, e la sosta non e' inox, e non c'e' il moschettone di calata, e la via e' sporca, e il muschio, e la polvere..... e dove si scaricano le relazioni delle vie... :)
Sono lamentele che ho sentito e che sempre di piu' sento ( e sentiamo tutti).
Se poi non ci si vuole interrogare sul perche' di questi atteggiamenti va bene lo stesso. Io qualche causa penso di averla individuata....
:)


Senti, ho già chiesto di finirla con le polemiche e rimanere in tema.
Se ti stanno sugli zebedei i neofiti che si avvicinano al tuo (?!) sport, apri un topic specifico e sfogati quanto ti pare.
Ciao!


..... ti do un altro consiglio da nonno.
Prima di metterti a frequentare un qualsiasi forum, impara a leggere e a capire quello che gli altri scrivono. Poi prova a partecipare.
Senno' ti prendi dei calci in culo e te li tieni pure.

(calci in culo virtuali.... ovviamente)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 13:57 pm

c.caio ha scritto:... qualche tempo fa un corso e' arrivato dalle mie parti e un istruttore e' venuto a chiedermi se potevano utilizzare uno dei miei comix per un pieghevole che avrebbero realizzato per non ricordo piu' cosa..... :)
Ci siamo messi a chiacchierare un po' e alla fine e' venuta fuori una idea che potrebbe avere il suo perche'!
(almeno spero)... :)
Sempre per il discorso del "Capitolo I" gli ho dato la mia disponibilta', per il prossimo corso che terranno in autunno, di impiegare un quarto d'ora di tempo per raccontare cosa sta dietro ad una via chiodata. Insomma, provare, in breve, a raccontare del lavoro, dell'impegno e della fatica necessarie... e poi dare loro una spazzola a testa e fargli provare, anche solo per un minuto, a spazzolare e pulire una porzione di roccia.
Puo' essere un approccio educativo..... o, quantomeno, una informazione del tutto sconosciuta e utile per non far "crescere" la consapevolezza dei climber.

mi sembra un'ottima idea! è un paio d'anni che da noi il direttore dei corsi di arrampicata libera è un ragazzo veramente in gamba, che mi raccontava che ci "perde" veramente parecchio tempo a parlare degli aspetti "pratici" ed "etici" che ci stanno dietro all'arrampicata in falesia, raccontando anche da dove arriva. La prossima volta che lo vedo gliene parlo, ma conoscendolo sono sicuro, con soddisfazione, che l'aspetto uno fa parte dei nostri ultimi corsi.
un po' il discorso di sensibilità che spesso tira fuori cristi a proposito delle falesie dalle sue parti, fatto salvo che se uno è scemo, scemo rimane, ma se chi insegna non cerca di trasmetterla, siamo già belle che fregati..

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 13:57 pm

Jester73 ha scritto:Per trovare le falesie, poi, sappi che molte guide (magari anche on-line), riportano le coordinate GPS ed anche il più scarso degli smartphone è facilmente equipaggiabile con navigatore.


... scusa Jester73.... mi spieghi solo come salta fuori questa risposta? Perche' non ne afferro il senso.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EasyMan » ven giu 08, 2012 14:01 pm

Pié ha scritto:mi sembra un'ottima idea! è un paio d'anni che da noi il direttore dei corsi di arrampicata libera è un ragazzo veramente in gamba, che mi raccontava che ci "perde" veramente parecchio tempo a parlare degli aspetti "pratici" ed "etici" che ci stanno dietro all'arrampicata in falesia, raccontando anche da dove arriva. La prossima volta che lo vedo gliene parlo, ma conoscendolo sono sicuro, con soddisfazione, che l'aspetto uno fa parte dei nostri ultimi corsi.
un po' il discorso di sensibilità che spesso tira fuori cristi a proposito delle falesie dalle sue parti, fatto salvo che se uno è scemo, scemo rimane, ma se chi insegna non cerca di trasmetterla, siamo già belle che fregati..

:wink:


Mi chiedo non potrebbero fare delle dispensine-ine-ine in formato elettronico dove riportano le basi per l'arrapicata sportiva in sicurezza con anche cenni etici di comportamento?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Jester73 » ven giu 08, 2012 14:02 pm

c.caio ha scritto:
..... ti do un altro consiglio da nonno.
Prima di metterti a frequentare un qualsiasi forum, impara a leggere e a capire quello che gli altri scrivono. Poi prova a partecipare.
Senno' ti prendi dei calci in culo e te li tieni pure.

(calci in culo virtuali.... ovviamente)


INIZIO O.T.
Il 73 di fianco a Jester significa che l'anno prossimo faccio 40 anni... Secondo te questo è il primo forum che frequento? Di sicuro tu sei l'unico prepotente non virtuale (...dalle mie parti li apostrofano anche peggio!) che ho incontrato.
FINE O.T.
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 14:04 pm

c.caio ha scritto:... scusa Jester73.... mi spieghi solo come salta fuori questa risposta? Perche' non ne afferro il senso.....


<<mi scusi signora quanto costano le mele? >>
<<ottima scelta sono delle pere buonissime!>>

credo che il succo (di frutta) sia questo.. :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda c.caio » ven giu 08, 2012 14:04 pm

Pié ha scritto:mi sembra un'ottima idea! è un paio d'anni che da noi il direttore dei corsi di arrampicata libera è un ragazzo veramente in gamba, che mi raccontava che ci "perde" veramente parecchio tempo a parlare degli aspetti "pratici" ed "etici" che ci stanno dietro all'arrampicata in falesia, raccontando anche da dove arriva. La prossima volta che lo vedo gliene parlo, ma conoscendolo sono sicuro, con soddisfazione, che l'aspetto uno fa parte dei nostri ultimi corsi.
un po' il discorso di sensibilità che spesso tira fuori cristi a proposito delle falesie dalle sue parti, fatto salvo che se uno è scemo, scemo rimane, ma se chi insegna non cerca di trasmetterla, siamo già belle che fregati..

:wink:


... ti racconto, in estrema sintesi, quello che successe da me qualche anno fa.
Stavo in parete a ripulire delle vie (lavoro iniziato settimane prima)... pulizia da muschio, licheni, erbacce e richiodatura inox. Arriva un istruttore del Cai con 4 allievi e, senza nemmeno cagarmi di striscio (cioe' nemmeno un cenno di saluto) urla agli altri che la via che volevano salire era li'.... a 5 metri da dove stavo trafficando. Avrei voluto dirgli che probabilmente era un po' ricoperta di polvere e che forse era meglio non salirla al momento, ma visto che io ero trasparente mi son guardato dal farlo e ho continuato a pulire e spazzolare. Per il resto del tempo ho solo sentito l'istruttore urlare e smadonnare per la via sporca (tra cui un...."porca troia, devo fare un'ora di macchina per venire qui a scalare su queste vie di merda!") e poi e' stata la volta degli allievi che mentre salivano non facevano che cristonare, a loro volta, contro tutto e tutti.
Bel corso. Bell'istruttore. Bel messaggio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » ven giu 08, 2012 14:05 pm

Jester73 ha scritto:
c.caio ha scritto:
..... ti do un altro consiglio da nonno.
Prima di metterti a frequentare un qualsiasi forum, impara a leggere e a capire quello che gli altri scrivono. Poi prova a partecipare.
Senno' ti prendi dei calci in culo e te li tieni pure.

(calci in culo virtuali.... ovviamente)


INIZIO O.T.
Il 73 di fianco a Jester significa che l'anno prossimo faccio 40 anni... Secondo te questo è il primo forum che frequento? Di sicuro tu sei l'unico prepotente non virtuale (...dalle mie parti li apostrofano anche peggio!) che ho incontrato.
FINE O.T.





senza dubbio tu non sei il primo maleducato che capita qui. E questo è indipendente da quanti anni hai.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.