la sportiva TC pro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

la sportiva TC pro

Messaggioda Max Z. » mar giu 05, 2012 13:25 pm

Alla costante ricerca di scarpette belle rigide per sostenere in miei piedoni e il mio peso sulle vie lunghe in montagna, ho trovato queste molto interessanti... ricordo di averle viste in yosemite, dove spopolavano (la punta "protetta" per incastrare i piedi in fessura senza provare dolori inenarrabili dev'essere utile in effetti..) ma nei negozi qua vicino (sport specialist etc) o online in italia non trovo niente!!
Qualche aggancio/esperienza?
Grazie
M
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda triesteonsight » mar giu 05, 2012 15:24 pm

No esperienza, ma viste on line in Italia qui
http://www.shop.zero8000.it
calzature/uomo/arrampicata/pagina2
99 euro
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda Marmarole » mar giu 05, 2012 17:42 pm

Le ho aquistate recentemente da Zero 8000, non ho però ancora avuto il piacere di provarle.
Ti informo però che le ho dovute ordinare, e credo tu debba fare lo stesso se le vuoi aquistare vista la scarsa diffusione del modello.

Saluti Marmarole
Marmarole
 
Messaggi: 16
Images: 1
Iscritto il: sab ott 30, 2010 21:16 pm

Messaggioda brando » mar giu 05, 2012 18:50 pm

abbastanza rigide (non delle putrelle cmq) sono le kik della wild climb... senti grip, magari ti fai mettere un'intersuola specifica :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar giu 05, 2012 20:20 pm

io cel ho e le ho usate abbastanza.
prima in montagna usavo le katana dello stesso numero, e passare alle tc non è stato immediato. sono decisamente meno sensibili e più rigide e la pianta sulla punta è più stretta rispetto alle katana. infatti a me dopo un po stringono e devo levarle.
In fessura o su vie dove non devi essere troppo preciso o stare un po' sulle staffe e poi passare alla libera son ottime, anche se ripeto se hai la punta del piede un po' larga potrebbero stringerti come a me essendo il modello piu stretto rispetto alle katana (anche se te le spacciano come identiche)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Max Z. » mar giu 05, 2012 22:46 pm

Grazie a tutti delle informazioni. In effetti nei negozi non si vedono, il che è un problema in quanto non posso provarle, e visto che non costano poco non le prenderei alla cieca...
Le katana le ho sempre trovate un po' morbide, forse proverei la versione coi lacci.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Skyzzato » mer giu 06, 2012 12:04 pm

Io ho le tc pro e mi piaciono tanto. Prima avevo le lasportiva viper (fuori produzione).
Calcola che scalo da 3 anni ma con le tc pro ho imparato a fidarmi dei piedi. Le uso sia in falesia (raro che me le tolgo tra un tiro e l'altro) che in via (tenute su anche 5-6 ore senza toglierle). In base alle esigenze stringo o allargo del tutto i lacci. Molto valide secondo me. :wink:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda AJ » mer giu 06, 2012 14:08 pm

che numero hai? ti vendo le mie 8)
AJ
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 29, 2012 15:12 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer giu 06, 2012 19:28 pm

Max Z. ha scritto: In effetti nei negozi non si vedono

io le ho prese a canazei ma a Finale Ligure da Rockstore le hanno, (anche a Genova da Longo ) se ti capita....
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Max Z. » mer giu 06, 2012 23:40 pm

AJ ha scritto:che numero hai? ti vendo le mie 8)

delle cliff usavo il 45... delle miura in falesia almeno il 45 e mezzo (sono altro 1m90 e c'ho ben il 47 di piede :lol:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » mer giu 06, 2012 23:42 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Max Z. ha scritto:
io le ho prese a canazei ma a Finale Ligure da Rockstore le hanno, (anche a Genova da Longo ) se ti capita....


Peccato a Finale son passato spesso questo inverno... chissà, magari a canazei passo (ma a quel punto passo direttamente a Tesero). Purtroppo però speravo di trovarle prima dell ferie arrampicatorie che faccio a fine giugno.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda arteriolupin » gio giu 07, 2012 1:09 am

Max Z. ha scritto:
AJ ha scritto:che numero hai? ti vendo le mie 8)

delle cliff usavo il 45... delle miura in falesia almeno il 45 e mezzo (sono altro 1m90 e c'ho ben il 47 di piede :lol:


47? Ziobill che do fete!

Per la serie: compera le scarpe, un paio di TC Pro ed un paio di Katana, buttale via subito tutte e due, fatti risuolare da Grip le scatole e arrampica con quelle...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AJ » gio giu 07, 2012 14:27 pm

Max Z. ha scritto:
AJ ha scritto:che numero hai? ti vendo le mie 8)

delle cliff usavo il 45... delle miura in falesia almeno il 45 e mezzo (sono altro 1m90 e c'ho ben il 47 di piede :lol:


io ho il 46. le scarpe sono 45. per darti un'idea della calzata, rispetto alle katana, stesso numero, direi che sono un po' piu' strette come pianta, ma anche un filo piu' lunghe (le dita dei piedi sono un filo piu' stese nelle tc pro).

le ho usate 2-3 volte in falesia e una volta in via. le venderei a 70?

mandami un messaggio se ti interessa. ciao
AJ
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 29, 2012 15:12 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » gio giu 07, 2012 16:27 pm

allo sport specialist di bevera di sirtori (lecco) ce le hanno sicuramente..
non dovrebbe essere troppo distante da casa tua :wink:
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda Grignetto » gio mar 31, 2016 6:00 am

riesumo questo post per dire la mia su questa ottima scarpetta,
io ne consiglio l'utilizzo a chi vuole una scarpetta performante ma comoda per vie lunghe in montagna.
A mio modesto parere è inutile usarle in falesia o su brevi vie sportive, la TC Pro da il massimo di sè in montagna, volendo anche in alta quota con calza sottile (per aumentare la termicità).
Inizialmente sembra non dare sensibilità e fiducia, ma poi ci si abitua alla sensazione (suola rigida e spessa) e si riesce ad essere egualmente precisi, e a tenere tacche piccolissime, altresì si riesce a spalmare molto bene, per non parlare poi di come rende alla grande in fessura!!
Le ho usate dal granito (il suo terreno ideale) alla dolomia, e mi hanno sempre permesso di scalare a lungo (anche oltre 20 tiri) senza dolori e coi piedi che rimangono attivi e sensibili (quindi si scala meglio) rispetto a qualsiasi altro modello di scarpetta.
Il grande sostegno che danno in arrampicata contribuisce a non affaticare il piede. Coi lacci si riesce a regolare la calzata alla perfezione.

Dopo il primo paio, acquistato nel 2014 (preso 42,5 rispetto alla scarpa normale 44, e che non ha mollato pressochè nulla), ne vorrei ora prendere un altro paio più abbondante da usare con calza in alta quota, ma purtroppo i negozi (nel 2016) sembrano non avere più assortimento....
Se qualcuno (pentito dell'acquisto) volesse vendermi un 43 o 43,5 scrivetemi :wink:
Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna. - Walter Bonatti -
Avatar utente
Grignetto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 12, 2015 0:30 am
Località: Lecco

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda Riccardomountain » gio mar 31, 2016 18:24 pm

Ciao le ho da parecchi anni le ho risuolate un paio di volte
sono comodissime.
le ho viste su internet a 130 euro!!!! #-o #-o

Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda Danilo » gio mar 31, 2016 20:25 pm

domanda da profano di scarpette d'arrampicata in generale...
ma è costruita come le scarpe degli anni passati solamente più alta per non massacrarsi I malleoli negli incastri o effettivamente è fatta con un "pellame" per tenere I piedi più al caldo della solita scarpetta.

comunque sa rapire gli sguardi,degli altri non so ma il mio sicuramente sì =D>
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda Riccardomountain » gio mar 31, 2016 22:08 pm

Sono un po alte e sono normali scarpette
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda Danilo » ven apr 01, 2016 0:52 am

e allora tanto vale prendersi una scarpetta normale della decathlon belle grandi e via andare.
se balla dentro il piede una calza più spessa..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la sportiva TC pro

Messaggioda frankbio » ven apr 22, 2016 16:48 pm

ragazzi quanti numeri in meno consigliate??? io porto il 40 di katana
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron