Curiosità da principiante sulle falesie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Curiosità da principiante sulle falesie

Messaggioda c10antonio » mer giu 06, 2012 13:29 pm

Ciao ragazzi,
sono alle prime armi ed ho fatto le mie prime vie..
Sono stato in due falesie nella mia zona ed in entrambi ho notato una cosa curiosa(almeno per me).
In alcune vie in alcuni punti ritrovo la vite che spunta fuori senza l'anello quelle per far passare i rinvii (non conosco il nome tecnico) ma ci sono appunti solo le viti che spuntano fuori e manca l'anello ed il bullone.
Questa situazione quasi mai compromette la risalita della via perchè quelli fondamentali diciamo non mancano ma questi che trovo senza "anello" mi incuriosiscono..
Come mai questa cosa???
Scusate la domanda di sicuro banale :oops: :oops: :oops:
Grazieee
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Re: Curiosità da principiante sulle falesie

Messaggioda Kinobi » mer giu 06, 2012 14:09 pm

c10antonio ha scritto:Ciao ragazzi,
sono alle prime armi ed ho fatto le mie prime vie..
Sono stato in due falesie nella mia zona ed in entrambi ho notato una cosa curiosa(almeno per me).
In alcune vie in alcuni punti ritrovo la vite che spunta fuori senza l'anello quelle per far passare i rinvii (non conosco il nome tecnico) ma ci sono appunti solo le viti che spuntano fuori e manca l'anello ed il bullone.
Questa situazione quasi mai compromette la risalita della via perchè quelli fondamentali diciamo non mancano ma questi che trovo senza "anello" mi incuriosiscono..
Come mai questa cosa???
Scusate la domanda di sicuro banale :oops: :oops: :oops:
Grazieee


E' passato un ladro. Furto da 1 euro. Hanno rubato la placchetta
Oppure il tassello (così si chiama la vite) è stato rimosso per qualche motivo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c10antonio » mer giu 06, 2012 14:14 pm

Grazie Kinobi per la risposta..
Era da un pò che cercavo di darmi una risposta ed avevo immaginato l'impossibile ma mai sarei arrivato a pensare una cosa così stupida e insensata.. Per così pochi centesimi..

Potrei acquistarli e montarli io o magari ci vogliono accorgimenti particolari e mani esperte???

Grazie amici per le infinite risposte che trovo su questo forum..

CDV
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Messaggioda c.caio » mer giu 06, 2012 14:47 pm

c10antonio ha scritto:Grazie Kinobi per la risposta..
Era da un pò che cercavo di darmi una risposta ed avevo immaginato l'impossibile ma mai sarei arrivato a pensare una cosa così stupida e insensata.. Per così pochi centesimi..

Potrei acquistarli e montarli io o magari ci vogliono accorgimenti particolari e mani esperte???

Grazie amici per le infinite risposte che trovo su questo forum..

CDV


... per il fatto stesso che sei alle prime armi e' meglio che tu non vada a fare interventi in parete. Kinobi ha dato due ipotesi, la prima e' il furto delle placchette (a volte capita) ma ha anche giustamente ipotizzato qualcosa d'altro che non sia necessariamente imputabile ad atti vandalici.
Lavori in corso, vecchi ancoraggi dismessi ma mai eliminati completamente, tasselli dimenticati..... insomma, di ipotesi se ne possono fare parecchie senza aver visto e valutato di persona.
Per cui lascia stare. Al massimo prova a chiedere a qualche local che magari conosce meglio la situazione.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EasyMan » mer giu 06, 2012 15:47 pm

Se non sono necessari per la progressione in sicurezza non bisogna metterli.

Magari sono stati tolti per vari motivi ma si sono dimenticati di togliere la vite.

Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite ma semmai prima informati.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Kinobi » mer giu 06, 2012 17:58 pm

EasyMan ha scritto:Se non sono necessari per la progressione in sicurezza non bisogna metterli.

Magari sono stati tolti per vari motivi ma si sono dimenticati di togliere la vite.

Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite ma semmai prima informati.


Togliere un tassello? Buon lavoro!
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » mer giu 06, 2012 18:01 pm

Kinobi ha scritto:
EasyMan ha scritto:Se non sono necessari per la progressione in sicurezza non bisogna metterli.

Magari sono stati tolti per vari motivi ma si sono dimenticati di togliere la vite.

Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite ma semmai prima informati.


Togliere un tassello? Buon lavoro!


...dove sta il problema?
Io li sfilo normalmente prendendoli tra il pollice e l'indice ed esercitando una leggera tensione.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EasyMan » mer giu 06, 2012 18:14 pm

c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
EasyMan ha scritto:Se non sono necessari per la progressione in sicurezza non bisogna metterli.

Magari sono stati tolti per vari motivi ma si sono dimenticati di togliere la vite.

Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite ma semmai prima informati.


Togliere un tassello? Buon lavoro!


...dove sta il problema?
Io li sfilo normalmente prendendoli tra il pollice e l'indice ed esercitando una leggera tensione.
:)


basta pinzare bene oppure con i denti :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Payns » mer giu 06, 2012 18:33 pm

c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
EasyMan ha scritto:Se non sono necessari per la progressione in sicurezza non bisogna metterli.

Magari sono stati tolti per vari motivi ma si sono dimenticati di togliere la vite.

Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite ma semmai prima informati.


Togliere un tassello? Buon lavoro!


...dove sta il problema?
Io li sfilo normalmente prendendoli tra il pollice e l'indice ed esercitando una leggera tensione.
:)


Avendo visto il tuo braccio destro non stento a crederlo.. 8) :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 06, 2012 21:21 pm

EasyMan ha scritto:
Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite


così, in scioltezza. Un ottimo consiglio su una pratica (quella di togliere la vite, non ho capito ancora come) che richiede decennale esperienza
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda c.caio » mer giu 06, 2012 21:22 pm

AlbertAgort ha scritto:
EasyMan ha scritto:
Se non servono sarebbe il caso di togliere la vite


così, in scioltezza. Un ottimo consiglio su una pratica (quella di togliere la vite, non ho capito ancora come) che richiede decennale esperienza



...basta svitare no?

:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 06, 2012 23:03 pm

col cacciavite a stella , ovviamete
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda c10antonio » mer giu 06, 2012 23:15 pm

Tirarli fuori è a dir poco impossibile... poi non danno alcun fastidio anzi li utilizzo come appoggio :x :x
Ma capita anche a voi di trovarne in giro??
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Messaggioda granparadiso » gio giu 07, 2012 8:46 am

comunque quelli bassi tornano comodi per l'autosicura :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda EasyMan » gio giu 07, 2012 9:05 am

AlbertAgort ha scritto:così, in scioltezza. Un ottimo consiglio su una pratica (quella di togliere la vite, non ho capito ancora come) che richiede decennale esperienza


si si assolutamente non voleva essere un invito a toglierli a chi non sà come fare ... sempre se si può fare :lol: :lol::lol::lol:
Però alcune volte trovi solo il buco senza tassello come è possibile?
Altre volte li trovi "segati" a fil di roccia

c10antonio ha scritto:Tirarli fuori è a dir poco impossibile... poi non danno alcun fastidio anzi li utilizzo come appoggio


Però sai se per sfiga ci cadi sopra ti fai male.
Quando salgo e li trovo non mi fà per un c***o piacere :? sarò paranoico
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda rocciaforever » gio giu 07, 2012 13:53 pm

c10antonio ha scritto:Tirarli fuori è a dir poco impossibile... poi non danno alcun fastidio anzi li utilizzo come appoggio :x :x
Ma capita anche a voi di trovarne in giro??


[-X
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda salva » gio giu 07, 2012 15:33 pm

EasyMan ha scritto:si si assolutamente non voleva essere un invito a toglierli a chi non sà come fare ... sempre se si può fare :lol: :lol::lol::lol:
Però alcune volte trovi solo il buco senza tassello come è possibile?
Altre volte li trovi "segati" a fil di roccia


...mi sa che hanno fatto il buco e non ce lo hanno proprio messo il tassello in quel caso... :roll: altrimenti fai nettamente prima a segarlo.

per rispondere a C10antonio:
capita anche che il chiodatore metta un ancoraggio in un punto e poi si accorga di aver sbagliato.. (difficile rinviare/pericoloso ecc..) o che lo abbia usato per lavorare e poi si sia rivelato inutile alla progressione (per gli stessi motivi). Ma ci possono davvero essere un sacco di possibilità..
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda Vigorone » gio giu 07, 2012 18:18 pm

c10antonio ha scritto:Tirarli fuori è a dir poco impossibile... poi non danno alcun fastidio anzi li utilizzo come appoggio :x :x
Ma capita anche a voi di trovarne in giro??


non vale!! si chiama "A zero"
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda c10antonio » ven giu 08, 2012 23:37 pm

Avete ragione.. non si fa!!

Un'altra domanda da neofita profondo (evito di aprire un nuovo topic)

Se in una falesia provo a salire una via ed arrivato ad un certo punto mi rendo conto di non riuscire a proseguire per arrivare alla fine e calarmi come faccio a calarmi prima?? posso utilizzare il tassello dove sono arrivato per calarmi?? così facendo però sono costretto a perdere un moschettone o un rinvio oppure ci sono altri metodi?? oppure non bisogna provarci se non c'è uno più bravo che riesca ad arrivare alla fine??

Grazieeeeeee!!! :D :P :D :P
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Messaggioda c10antonio » ven giu 08, 2012 23:37 pm

Avete ragione.. non si fa!!

Un'altra domanda da neofita profondo (evito di aprire un nuovo topic)

Se in una falesia provo a salire una via ed arrivato ad un certo punto mi rendo conto di non riuscire a proseguire per arrivare alla fine e calarmi come faccio a calarmi prima?? posso utilizzare il tassello dove sono arrivato per calarmi?? così facendo però sono costretto a perdere un moschettone o un rinvio oppure ci sono altri metodi?? oppure non bisogna provarci se non c'è uno più bravo che riesca ad arrivare alla fine??

Grazieeeeeee!!! :D :P :D :P
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.