Differenze rinvii?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Differenze rinvii?

Messaggioda yogi199 » lun mag 28, 2012 11:25 am

Buongiorno a tutti i forumisti.
Premetto non ho nessun interesse verso nessuna marca o tantomeno lavoro nel mondo dell'arrampicata (magari... :D)
In un noto negozio qui ad Arco ho toccato con mano dei rinvii CT (Climbing Technology) e un set da 5 per 38 ? mi pareva un prezzo ragionevole e il prodotto ok.
Ad occhio direi era il "Basic Set" riportato sul loro sito ma con moschettone lato corda (leva curva) di colore diverso.
Domanda: come mai marche senza dubbio più note o "blasonate" (Petzl, BD, etc.) per 5 rinvii chiedono quasi il doppio (es. Spirit Express di Petzl... che possiedo tra l'altro).
E' davvero così tanta la differenza in termini di R&D, qualità, etc. da giustificarne il prezzo o si paga molto il nome? Considerando poi che i CT sono rinvii fatti (e qui chiedo conferma) in Italia e p.es. BD in Cina o cmq est... :)
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi, sentire opinioni diverse e confronti. Ciao!
**Donde van tus pensamientos, van tus pasos (Proverbio basco)**
yogi199
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio ott 13, 2011 13:46 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda ncianca » lun mag 28, 2012 11:33 am

La tua e' in realta' una domanda di marketing. Io ho sempre comprato ferraglia Kong e mi sento di consigliarla per l'ottimo rapporto qualita' prezzo che ho sempre riscontrato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda yogi199 » lun mag 28, 2012 11:39 am

ncianca ha scritto:La tua e' in realta' una domanda di marketing. Io ho sempre comprato ferraglia Kong e mi sento di consigliarla per l'ottimo rapporto qualita' prezzo che ho sempre riscontrato.


boh la mia era più una domanda del tipo MA NE VALE LA PENA? in quanto semplice appassionato.
Io ho dei Kong (non chiedermi modello al momento non ricordo) moschettoni blu fettuccia arancio... per esempio noto che la leva moschettone lato corda è molto dura ad aprire... e di conseguenza scatta subito in fase di chiusura. Tu perchè ti senti di consigliarli? che modelli ecc...
ciao!
**Donde van tus pensamientos, van tus pasos (Proverbio basco)**
yogi199
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio ott 13, 2011 13:46 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda EasyMan » lun mag 28, 2012 12:21 pm

Ci possono essere delle differenze come il peso e il sistema di chiusura.

Poi ovviamente come in tutte le cose c' è anche la marca e l'età del modello (più recente è e più lo paghi).
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » lun mag 28, 2012 12:54 pm

yogi199 ha scritto:
ncianca ha scritto:La tua e' in realta' una domanda di marketing. Io ho sempre comprato ferraglia Kong e mi sento di consigliarla per l'ottimo rapporto qualita' prezzo che ho sempre riscontrato.


boh la mia era più una domanda del tipo MA NE VALE LA PENA? in quanto semplice appassionato.
Io ho dei Kong (non chiedermi modello al momento non ricordo) moschettoni blu fettuccia arancio... per esempio noto che la leva moschettone lato corda è molto dura ad aprire... e di conseguenza scatta subito in fase di chiusura. Tu perchè ti senti di consigliarli? che modelli ecc...
ciao!

Il mio set piu' recente include degli Express Argon KK. Ho una preferenza per i moschettoni con leva classica, ovvero non a filo, e mi piace che non siano proprio leggerissimi o piccolissimi. Li avevo pagati 9 euro a rinvio. Mi sento di consigliarli per il rapporto qualita' prezzo secondo me imbattibile. Fermo restando che se certa ferraglia raggiunge il pubblico e' almeno sulla carta sicura quanto la concorrenza, alla fine e' solo questione di "feeling". Altri rinvii validi che ho preso a buon prezzo sono certi DMM.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » lun mag 28, 2012 13:51 pm

io ho dei rinvii spirit della PETZL da circa 4/5 anni più o meno.
http://www.petzl.com/it/outdoor/moschettoni-di-progressione/spirit-express

Non sono economici ma sono pressocchè rimasti uguali a quando li ho comprati e sono anche abbastanza leggeri.

Prima avevo dei kong (non mi ricordo il modello) dopo 5/6 alcuni hanno cominciato a chiudersi male.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda blodia » mar giu 05, 2012 19:32 pm

Io ho i rinvii della CT e mi trovo bene
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 05, 2012 20:22 pm

i rinvii vanno soprattutto "tirati", quindi assicurati che siano ben prensili.
cioè che abbiano un fettuccia abbastanza larga 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ales » mar giu 05, 2012 22:03 pm

PIEDENERO ha scritto:i rinvii vanno soprattutto "tirati", quindi assicurati che siano ben prensili.
cioè che abbiano un fettuccia abbastanza larga 8)



Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 05, 2012 22:25 pm

ales ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:i rinvii vanno soprattutto "tirati", quindi assicurati che siano ben prensili.
cioè che abbiano un fettuccia abbastanza larga 8)



Immagine

beeeelli !!dove li vendono? :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda c10antonio » mer giu 06, 2012 12:32 pm

Io ne ho un alcuni della Simond acquistati da poco a 7,90, non hanno il ferma fettuccia (o come si chiama) ma sembrano abbastanza resistenti. nulla a che vedere con i mammut che ho acquistato a 16 ? molto più robusti e resistenti, si aprono e chiudono meglio..
Ora mi arrivano della Salewa.. Al pubblico sul sito salewa stanno a circa 16 17 ?.. saranno buoni staremo a vedere!! :D :D
c10antonio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 30, 2012 0:43 am

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 06, 2012 14:14 pm

EasyMan ha scritto:io ho dei rinvii spirit della PETZL da circa 4/5 anni più o meno.
http://www.petzl.com/it/outdoor/moschettoni-di-progressione/spirit-express

Non sono economici ma sono pressocchè rimasti uguali a quando li ho comprati e sono anche abbastanza leggeri.

Prima avevo dei kong (non mi ricordo il modello) dopo 5/6 alcuni hanno cominciato a chiudersi male.


Ipse dixit kinobi, i rinvii al top della gamma e pesantucci durano molto di piu' che quelli piu' economici, se vedi la cosa in un arco di tempo di 10 anni probabilmente si puo' dire che "chi piu' spende, meno spende".

Io pure ho i Petzl Spirit, da poco, ma mi sembrano molto ben fatti, dal basso della mia ignoranza.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » gio giu 07, 2012 16:37 pm

io mi sono comprato una serie di rinvii a filo della Camp (presi a prezzo di favore :) ) che mi trovo davvero molto bene!
Leggeri, pratici da rinviare e far passar la corda, e poi con quelli a filo si riduce pure l'effetto plishig o fishing o quello che è (non mi ricordo mai il termine)..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 17:31 pm

VinciFR ha scritto:io mi sono comprato una serie di rinvii a filo della Camp (presi a prezzo di favore :) ) che mi trovo davvero molto bene!
Leggeri, pratici da rinviare e far passar la corda, e poi con quelli a filo si riduce pure l'effetto plishig o fishing o quello che è (non mi ricordo mai il termine)..



pissing 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda EasyMan » gio giu 07, 2012 17:34 pm

VinciFR ha scritto:io mi sono comprato una serie di rinvii a filo della Camp (presi a prezzo di favore :) ) che mi trovo davvero molto bene!
Leggeri, pratici da rinviare e far passar la corda, e poi con quelli a filo si riduce pure l'effetto plishig o fishing o quello che è (non mi ricordo mai il termine)..


Fisting? ... :mrgreen:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Danilo » gio giu 07, 2012 23:36 pm

PIEDENERO ha scritto:i rinvii vanno soprattutto "tirati", quindi assicurati che siano ben prensili.
cioè che abbiano un fettuccia abbastanza larga 8)


A parte questa storia della fettuccia...ma ultimamente ho notato che stanno prendendo il vizio di fare i moschettoni sempre più piccoli..tra un pò non si riuscirà più a farci passare nemmeno le quattro dita.. :cry: stanno diventando degli assassini
Due settimane fa,ad esempio,su un rinvio con quei cacchio di moschettoni a "filo",mi sono fatto male :twisted: :twisted:...non è una balla,è vero! maledetti..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda brando » ven giu 08, 2012 2:15 am

se a qualcuno fanno schifo i moschettoni piccoli, è pregato di contattarmi
non faccio pagare lo smaltimento, solo la spedizione del "rifiuto" 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 08, 2012 7:54 am

Danilo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:i rinvii vanno soprattutto "tirati", quindi assicurati che siano ben prensili.
cioè che abbiano un fettuccia abbastanza larga 8)


A parte questa storia della fettuccia...ma ultimamente ho notato che stanno prendendo il vizio di fare i moschettoni sempre più piccoli..tra un pò non si riuscirà più a farci passare nemmeno le quattro dita.. :cry: stanno diventando degli assassini
Due settimane fa,ad esempio,su un rinvio con quei cacchio di moschettoni a "filo",mi sono fatto male :twisted: :twisted:...non è una balla,è vero! maledetti..

si va beh, ma adesso la gente si tiene molto di più, è giusto fare un rinvio con presa bidito. :smt095
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » ven giu 08, 2012 8:58 am

Danilo ha scritto: stanno prendendo il vizio di fare i moschettoni sempre più piccoli..tra un pò non si riuscirà più a farci passare nemmeno le quattro dita.. :cry: stanno diventando degli assassini
Due settimane fa,ad esempio,su un rinvio con quei cacchio di moschettoni a "filo",mi sono fatto male :twisted: :twisted:...non è una balla,è vero! maledetti..


vero! ho scalato anche io con degli odiosi rinvii con moschettone piccolo e duri da aprire... roba che ti rischia di rovinare la prestasiun per la fatica di rinviare, oltre che farti venire le pellicine vicino alle unghie
forse il tipo che li progetta è marito di un'estetista :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » ven giu 08, 2012 9:04 am

Guys...
Io prenderei sempre un ben rivio, ben fatto, e mai troppo piccolo...
E' veroche i piccoli sono sicuri, ma spesso sono più "deboli".
E per un uomo, infine :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: le dimensioni contano.
E

Kinobi ha scritto: Se uno riflette sul detto "nerver trust a single piece of gear", smette di scalare istantaneo. Fino al 5 ancoraggio circa si è sempre su un (1) singolo pezzo, sia esso il tassello (resinato), la placchetta, il moschettone, la fettuccia e l'altro moschettone. Il cedimento di uno di questi 25 pezzi (non uno, ma 25 singoli pezzi) significa "Ground Fall". Sempre che non si faccia una chiodature super ascellare e non si mettano due rinvii appaiati e si salga con due corde, ma poi si dovrebbe guardare con sospetto anche la camma sigola del bloccante ed il connettore a cui è attaccato. Passata una ragionevole altezza dove si è "sicuri" in caso del cendimento di un punto, almeno da noi non ci si deve rilassare, perchè si arriva in sosta dove c'è 1 (uno) moschettone dal quale ci si cala e magari si deve smoschettonare tuttu i rinvii. Alla luce di queste banali considerazioni, è una vita che sono sempre su un singolo ancoraggio, e non ho intenzione di smettere di esserci.
Chi non ha mai riflettuto su questi particolari, lo faccia, e poi casomai smetta di scalare se non gli va bene. Ma questa è la realtà dei fatti.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.