Boulder Home-Made

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Boulder Home-Made

Messaggioda pdellov » dom giu 03, 2012 22:02 pm

Con casa nuova ho qualche albero abbastanza alto in fondo al giardino, e l'ho dovuto sfruttare per agganciarci un pannello!
Le dimensioni sono 2660mmx2450mm, è legato agli alberi ed infilato a terra in tre punti. Telaio con listelli 50mmx50mm e sopra tavole maschiettate da 20mm di spessore. 110 ragnetti e 30 prese, per ora.
L'inclinazione al momento è di pochissimo (le corde sono corte). In settimana mi doterò di corde un filino più lunghe e vorrei individuare le inclinazioni a 20-30-45°.

Cercasi suggerimenti per la disposizione delle prese!! :P

E, altra cosa: il pannello è all'esterno, cosa si può fare per conservarlo bene? Per ora gli ho dato due mani di impregnante, a breve lo staccherò di poco da terra (con due blocchetti) e lo coprirò con un telo. Altro?

Immagine

Qui la posizione in parete ha molto poco a che vedere con quello che andrebbe fatto.. È l'entusiasmo del primo test! Comunque si vedono le prese per lo meno!

Immagine
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda giudirel » lun giu 04, 2012 7:05 am

Ma cosa ti serve all'aperto?
Poi è troppo poco strapiombante per essere allenante.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda pdellov » lun giu 04, 2012 11:34 am

All'aperto più che altro perché dentro non posso :( La palestra più vicina è a un'ora e la falesia fra auto e avvicinamento sempre a un'ora.. E allenandomi 6 volte a settimana per atletica non riesco ad andare in falesia più di una massimo due volte in estate..
Per l'inclinazione ora vorrei metterla a 30 e 45 gradi, devo solo comprare le corde più lunghe :)
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda EasyMan » lun giu 04, 2012 11:46 am

pdellov ha scritto:in falesia più di una massimo due volte in estate


ehm ... ma perchè ti sei messo il pannello? Non dirmi per allenarti?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda triesteonsight » lun giu 04, 2012 12:10 pm

pdellov ha scritto:Cercasi suggerimenti per la disposizione delle prese


Sono poche se hai intenzione di sfruttare a lungo il pannello.
Avvitane altre e fa che siano differenziate nella tipologia di prensione: tacche, pinze, svasi, biditi, vaschette, ecc.
Con un ampio numero di prese potrai giocare (es: "togli una presa" oppure "aggiungi una presa") molto di più e più a lungo.
Se puoi, crea dei volumi per evitare la monotonia del pannello.


Immagine


pdellov ha scritto:il pannello è all'esterno, cosa si può fare per conservarlo bene?


Per il legno, manutenzione costante con paglietta abrasiva e impregnante, possibilmente prima di notarne il degrado.
Dalle immagini sembra che tu abbia prima impregnato il legno, poi effettuato i fori per i fondelli a ragno (presumo). Se così, passa un paio di mani di impregnante sul legno non trattato.

Per il ferro dei fondelli a ragno e della viteria mi sa che ci sia poco da fare se non proteggerli dalla pioggia con un telo impermeabile, ma occhio alla condensa.

pdellov ha scritto:non riesco ad andare in falesia più di una massimo due volte in estate

...
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda pdellov » lun giu 04, 2012 12:15 pm

Intendevo una-due volte a settimana, rileggendo ora mi sono reso conto di aver scritto male :lol:
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda arca » lun giu 04, 2012 12:50 pm

comunque il giardino pare molto bello
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda triesteonsight » lun giu 04, 2012 13:26 pm

pdellov ha scritto:Intendevo una-due volte a settimana

Mooooolto meglio. :D
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda EasyMan » lun giu 04, 2012 13:51 pm

triesteonsight ha scritto:Immagine


Perchè non ci sono prese nel centro?

x pdellov
Secondo me in un pannello così puoi tracciare solo dei boulder e per questo non ti servono tante prese.
Più prese di diverso tipo hai ed è meglio, ti consiglio prese senza bordi netti, sono più difficili da tenere ma meno traumatiche e poi anche più allenanti :D

guarda un pò quà
http://www.gazmax.it/HTM/ENTCYBER2.HTM
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giorgiolx » lun giu 04, 2012 14:01 pm

il pavimento....fa cagare ...grip, diglielo te

:roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda triesteonsight » lun giu 04, 2012 14:14 pm

EasyMan ha scritto:Perchè non ci sono prese nel centro?

Errore di sbaglio in fase di realizzazione. :oops:
Ma poco male, perchè età anagrafica e mobilità articolare prendono direzioni opposte: se mettessi prese nel mezzo, non riuscirei a sfruttarle ......
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda pdellov » lun giu 04, 2012 21:52 pm

Ah ottimo, grazie! Quindi ora provo a inclinare e a montare prese un pelino più tonde! Domani con il bel tempo dovrei riuscire a fare tutto! Grazie!
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.