Rif.Tazzetti e rocciamelone?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Rif.Tazzetti e rocciamelone?

Messaggioda Valerio79 » gio mag 10, 2012 21:47 pm

Ciao!
Domandina...

Questa estate, avrei intenzione di salire al rocciamelone dal versante nord, partendo dalla malciaussia, con riposino notturno al rif. Tazzetti.
Non sono mai salito da quella parte, e ho paura di andarmi ad incasinare, nonostante sia una montagna da merenderos, qualcuno di voi lo ha già percorso, il tratto dal Tazzetti alla cima?

Grazie
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven mag 11, 2012 10:50 am

Ciao Valerio, l'itinerario dal Tazzetti è sostanzialmente escursionistico, ma da non sottovalutare perchè richiede la giusta dose di attenzione e piede fermo.
In particolare per arrivare al Col della Resta devi risalire una scarpata piuttosto ripida su cenge sentiero coperte da pietre e ghiaume e bisogna fare attenzione a non far cadere pietre su altri sotto di te o a riceverne se c'è qualcuno sopra.

L'attraversamento del nevaio (se c'è ancora...) non dovrebbe comportare problemi, mentre la risalita dell'ultimo tratto di cresta può essere più difficoltoso se ci fosse ghiaccio, se hai una picca e dei ramponi portali, magari non ti serviranno ma per non sbagliare io li metterei nello zaino. Poi quando arrivi al Rifugio il gestore ti saprà anche dire le condizioni, al max li lasci in rifugio.

Buona salita, è proprio una bella gita da Malciaussia! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Valerio79 » ven mag 11, 2012 13:18 pm

Grazie Nuvola! :wink:
Come immaginavo, guardando la cartografia...
Per come descrivi la situazione, direi caschetto e ramponi sono d'obbligo averli con se, poi la solita prudenza.
Dal lato sud son già salito una volta anni fa, in giornata, e non ho intenzione di ripetere l'esperienza, non mi è piaciuto.
Dal lato nord, oltre ad essere meno "merenderosa" mi affascina di più, per la bellezza di quel vallone, e per la difficoltà tecnica richiesta, seppur minima.
Poi preferisco anche farla in due giorni, me la gusto di più!

Cmq si va un po a vista immagino, sopratutto dal col di Resta in poi?
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven mag 11, 2012 13:28 pm

Il sentiero è ben segnato e bollato fino al col della Resta, poi sul nevaio la direzione è del tutto evidente verso la base della cresta finale.

Il casco puoi tranquillamente lasciarlo a casa, mentre porterei più una picca leggera.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grizzly » ven mag 11, 2012 15:48 pm

Quoto nivularusa... Ramponi e pikka da portare!
Quando ero salito da lì avevamo fatto il giro completo: partiti da Malciaussia, rif. Tazzetti, vetta, scesi a Cà d'Asti, lungo traverso al Palon fin al, mi sembra, Col dle Crave (ma potrei ricordare male il nome) e giù di nuovo a Malciaussia, in giornata... una bella sgambata!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » ven mag 11, 2012 16:33 pm

grizzly ha scritto:Quoto nivularusa... Ramponi e pikka da portare!
Quando ero salito da lì avevamo fatto il giro completo: partiti da Malciaussia, rif. Tazzetti, vetta, scesi a Cà d'Asti, lungo traverso al Palon fin al, mi sembra, Col dle Crave (ma potrei ricordare male il nome) e giù di nuovo a Malciaussia, in giornata... una bella sgambata!


ah gia' che hai un passato alpinistico!!! quasi mi dimenticavo... :twisted: :twisted: conoscendoti per bulderista tirazanke!!!!

ciau neh!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Valerio79 » ven mag 11, 2012 21:34 pm

Grazie Ragazzi!
Che poi, sinceramente, la cosa che mi intrippa di più, e proprio il nevaio o ghiacciaio che sia, ho sempre desiderato scorazzare su pendio bianco, con picche e ramponi...

Spero di non finire in un crepaccio, o almeno non durante la salita, piuttosto in discesa...tanto, per tornare poi qua giù nella merda di città...

Grizzly, un bel giro! probabilmente siete poi scesi dal col della croce di ferro, che scende diretto al lago, o dal passo muret, che porta a metà, tra il lago e il rifugio Tazzetti.

Poi, vi faccio sapere, quando vado, così se sentite di un recupero di merenderos con l'eli, sapete chi è il pirla... :smt003
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda grizzly » lun mag 14, 2012 21:02 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Quoto nivularusa... Ramponi e pikka da portare!
Quando ero salito da lì avevamo fatto il giro completo: partiti da Malciaussia, rif. Tazzetti, vetta, scesi a Cà d'Asti, lungo traverso al Palon fin al, mi sembra, Col dle Crave (ma potrei ricordare male il nome) e giù di nuovo a Malciaussia, in giornata... una bella sgambata!


ah gia' che hai un passato alpinistico!!! quasi mi dimenticavo... :twisted: :twisted: conoscendoti per bulderista tirazanke!!!!

ciau neh!


Seeee... passato alpinistico... :roll: seeee... tirazanke... :roll: ... :lol:
Ad ogni modo ciauneh... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mag 14, 2012 21:05 pm

Valerio79 ha scritto:Grizzly, un bel giro! probabilmente siete poi scesi dal col della croce di ferro, che scende diretto al lago, o dal passo muret, che porta a metà, tra il lago e il rifugio Tazzetti.


Si belllo lunghetto! Yess, proprio il colle della croce di ferro, arriva dritto a Malciaussia. Il Muret mi sembra sia molto disagevole... però son anni che non passo da quelle parti... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Valerio79 » lun mag 14, 2012 22:25 pm

Poi fatto in giornata...
Immaginavo che voi siete tutti malati qui dentro, ma non fino a questo punto!

:lol:

Come periodo cosa mi consigliate? da quelle parti ha fatto parecchia neve, che permarrà ancora un bel pò...
L'ideale, sarebbe trovare il manto continuo, dal col di resta in poi...credo, per non camminare troppo sui sassi, che mi si consumano le suole degli scarpun!
Magari due info dal rifugio, potrebbe essere una buona idea.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 15, 2012 10:18 am

Andati a male più che malati... :lol:

Beh, se vuoi dormire al rifugio puoi aspettare che apra... :lol: in genere il 15 giugno. Senz'altro poi ti sapranno dire in che condizioni è la normale al Rocciamelone.
Io mi ricordo di un tratto non difficile ma da far attenzione, un traverso su nevaio abbastanza ripido che saliva in diagonale verso sinistra (però non ricordo se questo percorso è una variantina più difficilotta), poi si esce sul pianoro del ghiacciaetto/nevaio, da lì si arriva alla cresta finale che in breve porta in cima.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda NoTrail » lun mag 28, 2012 11:23 am

Carissimi esperti dell'Alpe occidental-piemontese,
mi è balzata alla mente l'insana idea di andare a ficcare il naso dalle parti del Tazzetti sabato prossimo 2 giugno. Il socio non lavora essendo festa nazionale, e se il meteo non butta malissimo proviamo ad avventurarci.

Premesso che siamo muniti di attrezzatura di base (ramponi, picca, etc.) che ci porteremo dietro, l'idea era quella di fare una salita di allenamento per obiettivi più ambiziosi da piazzare tra luglio e agosto, salendo verso il Tazzetti e poi, fatte le dovute valutazioni, capire se spingerci verso la vetta o meno. Penso che adeguatamente equipaggiati e partendo moooooolto presto, potrebbe anche essere fattibile. Ovviamente se la neve sarà troppa sfondosa o comunque se il percorso non sarà accettabile, torneremo indietro.

Dite che si può fare? Mi piacerebbe sapere che ne pensate voi che conoscete bene la zona :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun mag 28, 2012 14:45 pm

Boh... per andare a vedere si può andare a vedere.
Comunque sul sito del Tazzetti c'è la notizia che apriranno il 9 giugno, quindi saranno già anche magari andati su o saranno su a far i lavori per l'apertura. Prova a sentir i gestori. Per arrivare fin in vetta mi sembra presto, però dipende molto dalle condizioni, dal quanta neve è venuta, come si è trasformata, ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda NoTrail » lun mag 28, 2012 14:54 pm

Massì, proviamo e vediamo, male che vada si torna indietro. Grazie delle info!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun mag 28, 2012 17:57 pm

Poi magari metti due foto... è un po' che non vado su per lì... Partendo dal mar son posti distanti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Valerio79 » lun mag 28, 2012 18:15 pm

Credo che di neve, ce ne sia ancora parecchia, sopratutto nei pressi del rif e oltre.
Quei versanti visti sabato dal lato francese, sono abbastanza innevati sopra i 2500 (più o meno)

Buona passeggiata! :wink: poi ci dici come è andata...
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron