ma 'sta via alla stevia...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ma 'sta via alla stevia...

Messaggioda crodaiolo » gio mag 14, 2009 0:55 am

... è proprio la batosta che sembra,
o solo una battuta come tante ... ? :roll:

Immagine

Immagine
Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:27 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » gio mag 14, 2009 8:44 am

Bella linea ... Via Vinatzer-Peristi ... se non erro.

PS: bella battuta, si intravvede una certa classe .... ma il ragazzo di sinistra è Ondra da "giovane" ??
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 14, 2009 9:45 am

Secondo me è prima di tutto una via da prendere al volo e fare!

Ma le foto quando le hai scattate?
Quest'anno? :smt011
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » gio mag 14, 2009 13:13 pm

Slowrun ha scritto:Bella linea ... Via Vinatzer-Peristi ... se non erro.

non erri... ora,
ma speravo di scoprire che in passato ci fossi andato errando... :roll:
Slowrun ha scritto:PS: bella battuta, si intravvede una certa classe ....

adulatore :oops:
la prendo come una... battuta, appunto :wink:
Slowrun ha scritto:ma il ragazzo di sinistra è Ondra da "giovane" ??

quanto al sinistroide : è + vecchio lui del fenomeno,
ma + che alla roccia è ormai votato al rock... 8)

federicopiazzon ha scritto:Ma le foto quando le hai scattate?
Quest'anno?

non sono ancora così "avanti"... 8O
l'estate scorsa, in una deliziosa giornata di cui avevo già lasciato testimonianza...
:arrow: http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#808375
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 14, 2009 15:02 pm

Mi cospargo il capo di cenere: pur avendo illo tempore letto il reportage sul sassolino di G.B.V. non ricordavo l'esistenza del topico...

Ma io mi ero lasciato prendere dal turbinio di battute...e nessuno mi capisce..
mi sento solo!

no 'spetta non fraintendete eh...che il forum è pieno di maleintenzionati recioni(Drugo):inquanto etero e felicemente 'morosato non mi sento solo in quel senso!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cristi » gio mag 14, 2009 16:10 pm

penso sia una di quelle vie che anche se fai l'8a ti fa sputare sangue 8O , GB secondo me è stato il più forte di quel periodo 8)
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda crodaiolo » gio mag 14, 2009 17:06 pm

cristi ha scritto:penso sia una di quelle vie che anche se fai l'8a ti fa sputare sangue 8O , GB secondo me è stato il più forte di quel periodo 8)

come dire che l'hai fatta non senza... cristare ? :roll:
dài, racconta ! :D
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » gio mag 14, 2009 23:32 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/bvYToswDsU0[/youtube]

...dura da digerire.....

però.....lamontagnadinformazioni....... :?:

http://www.flickr.com/search/?q=vinatzer+stevia
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » ven mag 15, 2009 0:30 am

generazione tepa sport ha scritto:...dura da digerire.....

parli per esperienza diretta ? :?
mi sembri uno con lo stomaco forte...
dici così perchè non sei riuscito a farla "pulita" ? :roll:

generazione tepa sport ha scritto:però.....lamontagnadinformazioni....... :?:

si è spenta...
o meglio : è in fase di "risparmio energetico" 8)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda cristi » ven mag 15, 2009 9:02 am

crodaiolo ha scritto:
cristi ha scritto:penso sia una di quelle vie che anche se fai l'8a ti fa sputare sangue 8O , GB secondo me è stato il più forte di quel periodo 8)

come dire che l'hai fatta non senza... cristare ? :roll:
dài, racconta ! :D


ti ringrazio per la considerazione ma 8a ancora non li faccio e ultimamente sto perdendo la voglia di andare ad infilarmi in quelle robe marce dove devi striscare, spingere, far le contorsioni :? .... oddio sto deventando un FF 8O
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 15, 2009 10:49 am

cristi ha scritto: .... oddio sto deventando un FF 8O


8O 8O 8O 8O :?















:D naaaa 8) :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda David77 » sab giu 13, 2009 22:13 pm

I primi tiri sono proprio friabili... Per me sicuramente la parte più impegnativa della salita. Il tetto non è difficilissimo e qualche chiodo molto datato lo trovi. Dopo la roccia è buona.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda lamontagnadiluce » mar lug 13, 2010 17:08 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Portare qualche chiodo per rinforzare le soste.Friend fino al 4.Primi due tiri con roccia che richiede una buona dimestichezza con il friabile...poi roccia buona.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » lun mag 21, 2012 12:21 pm

cristi ha scritto:penso sia una di quelle vie che anche se fai l'8a ti fa sputare sangue 8O , GB secondo me è stato il più forte di quel periodo 8)


tratto da "dolomiti e calcari di nord-est (A.Gogna):

...nessuna presa di spigolo laterale con il bordo delle suole,
e tanto meno si poteva stare sulle punte,data la mancanza
di rigidità.Tutto lo sforzo era quindi sulle braccia e sulle dita.
Solo in fessura ci si poteva concedere i contorcimenti che
anche oggi sono necessari con le moderne scarpette d'aderenza:
e così il settimo grado nacque in fessura,come del resto è nelle
tradizioni dei salti di difficoltà.E come da divine abitudini nacque
in sordina,nella mangiatoia della Valle di Cisles.E quando,decenni
più tardi,si parlò per la prima volta di settimo grado,qualcuno
sospettò che i campioni degli anni trenta avessero già fatto roba
del genere.L'unico ad accorgersi,all'epoca,che qualcosa stava
cambiando fu Karl Poppinger,di Vienna,che propose,del tutto
inascoltato,l'introduzione del settimo grado.Nel lontano 1932.
Ma prima che ciò accadesse sarebbero dovuti passare altri
trentacinque anni di sviluppo dell'artificiale e dell'arrampicata mista.


:)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.