da alison » dom feb 22, 2004 16:26 pm
da Paolo Marchiori » dom feb 22, 2004 21:20 pm
da Davide62 » dom feb 22, 2004 21:49 pm
da biemme » dom feb 22, 2004 23:16 pm
da vito » lun feb 23, 2004 8:40 am
biemme ha scritto:mitico libera !
questa è un'Invernale, senza studio del calendario per "scattare" il 22 dicembre o "puntare" al 20 marzo, senza aspettare l'anticiclone rassicurante, senza pubblicità e....senza previsioni meteo in tasca!
per davide : sei sicuro dei soccorrritori a piedi ? perchè dall'articolo di stampa avevo immaginato che fossero giunti al redaelli con l'elicottero..comunque davvero complimenti ai soccorritori !!
ciao
biemme
da pf » lun feb 23, 2004 10:20 am
da ehi man » lun feb 23, 2004 10:23 am
da pf » lun feb 23, 2004 10:25 am
da Feo » lun feb 23, 2004 10:28 am
da pf » lun feb 23, 2004 10:40 am
da cao » lun feb 23, 2004 10:42 am
Davide62 ha scritto:Solo alcuni hanno coglioni tanto quadrati per poter venir fuori con scioltezza da certe salite.
Bravo.
...i soccorritori si sono fatti comunque un bel culo per raggiungere la capanna Redaelli con le condizioni di questi ultimi giorni.
Complimenti anche a loro.
da Paolo Marchiori » lun feb 23, 2004 10:49 am
cao ha scritto:Davide62 ha scritto:Solo alcuni hanno coglioni tanto quadrati per poter venir fuori con scioltezza da certe salite.
Bravo.
...i soccorritori si sono fatti comunque un bel culo per raggiungere la capanna Redaelli con le condizioni di questi ultimi giorni.
Complimenti anche a loro.
Scusatemi la domanda, ma perchè questo Libera non è sceso dalla vetta?
Leggo che la via normale del Pizzo Badile è III grado e si scende velocemente, perchè 3 giorni ad aspettare i soccorritori?
Le montagne si salgono e si scendono anche, non ve pare?
Cao
da matteo. » lun feb 23, 2004 10:49 am
da pf » lun feb 23, 2004 10:53 am
da cao » lun feb 23, 2004 11:05 am
matteo. ha scritto:a quanto si legge quest'uomo non dev'esere proprio l'ultimo arrivato...quindi penso che abbia avuto proprio un sacco di validi motivi per fare quella scelta..probabilmente non aspettava nemmeno i soccorsi..magari solo le condizioni per scendere con meno problemi..chenneso'.....
da matteo. » lun feb 23, 2004 11:08 am
da Feo » lun feb 23, 2004 12:14 pm
pf ha scritto:Qualcosa trovi sulla monografia di Alp sul Badile ( più che altro, ne deduci che le loro vie sono da evitare).
Io ho un aneddoto indiretto.
Circa tre anni ero al Sasso Bianco, falesia invernale ad avvicinamento nullo prima di Chiavenna.
C'era un 6c+ con un passo aleatorio da paura, spit alla pancia.
Vicino c'era anche un ragazzo ( che ora conosco meglio) compagno dei Libera in qualche apertura: mi disse ( io gli avevo appunto chiesto di raccontarmi qualcosa dei fratelloni): ecco, quel passo lì loro in apertura magari lo fanno a dieci metri dallo spit, e se saltano giù ripartono come se niente fosse.Insomma, i loro 7a obbligatori sono un tantino diversi da altri 7a obbligatori ( così come fonti attendibilissime mi dicono di evitare gli obbligatori recenti di Larcher su calcare).
E' bello che ci sia gente così!!!!
da ehi man » lun feb 23, 2004 12:45 pm
cao ha scritto:matteo. ha scritto:a quanto si legge quest'uomo non dev'esere proprio l'ultimo arrivato...quindi penso che abbia avuto proprio un sacco di validi motivi per fare quella scelta..probabilmente non aspettava nemmeno i soccorsi..magari solo le condizioni per scendere con meno problemi..chenneso'.....
Probabilmente sarà così. Mi chiedevo solo perchè scomodare e "far bello" il soccorso (ho letto La Provincia on line) quando stai bene e hai tutto il materiale per scendere da solo 300 metri di via normale.
bravo comunque.
Cao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.