Grande invernale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Grande invernale

Messaggioda alison » dom feb 22, 2004 16:26 pm

Nei giorni scorsi, il forte valtellinese Rossano Libera ha portato a termine una delle piu' belle Invernali solitarie di questo inverno, sulla parete Ovest del Pizzo Badile (Masino-Bregaglia) lungo la RINGO STAR, magica via dell'indimenticato Tarcisio Fazzini.
Bloccato in cima dal tempo brutto è sceso ieri al rifugio Giannetti in compagnia di amici del soccorso alpino.
Rossano, insieme al fratello Valentino, sono nomi conosciuti sulle Montagne Valtellinesi, autori di itinerari di altissima difficolta' sulle pareti piu' inaccessibili della Val Codera, nonche' dell'irripetuta Hiroshima sulla est dello stesso Badile.

alison
alison
 

Messaggioda Pié » dom feb 22, 2004 17:13 pm

... 8O ...
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Paolo Marchiori » dom feb 22, 2004 21:20 pm

questo è il trafilo pubblicato su Repubblica

SONDRIO, TROVATO VIVO L'ALPINISTA DISPERSO

SONDRIO-E'stato ritrovato vivo e in buone condizioni alle 17 di ieri, Rossano Libera (35 anni) l'alpinista disperso da 3 giorni sul Pizzo Badile a 3,308 metri, in Valtellina. Le squadre del Soccorso Alpino di Val Masino e della Guardia di Finanza di Sondrio, Bormio e Madesimo, dopo una bufera di neve, lo hanno trovato nel rifugio Redaelli, in cima alla vetta. Al loro arrivo, l'alpinista ha detto:" Sto bene, è bellissimo vedervi".
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Davide62 » dom feb 22, 2004 21:49 pm

Solo alcuni hanno coglioni tanto quadrati per poter venir fuori con scioltezza da certe salite.
Bravo.
...i soccorritori si sono fatti comunque un bel culo per raggiungere la capanna Redaelli con le condizioni di questi ultimi giorni.
Complimenti anche a loro.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda biemme » dom feb 22, 2004 23:16 pm

mitico libera !
questa è un'Invernale, senza studio del calendario per "scattare" il 22 dicembre o "puntare" al 20 marzo, senza aspettare l'anticiclone rassicurante, senza pubblicità e....senza previsioni meteo in tasca!

per davide : sei sicuro dei soccorrritori a piedi ? perchè dall'articolo di stampa avevo immaginato che fossero giunti al redaelli con l'elicottero..comunque davvero complimenti ai soccorritori !!

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda vito » lun feb 23, 2004 8:40 am

biemme ha scritto:mitico libera !
questa è un'Invernale, senza studio del calendario per "scattare" il 22 dicembre o "puntare" al 20 marzo, senza aspettare l'anticiclone rassicurante, senza pubblicità e....senza previsioni meteo in tasca!

per davide : sei sicuro dei soccorrritori a piedi ? perchè dall'articolo di stampa avevo immaginato che fossero giunti al redaelli con l'elicottero..comunque davvero complimenti ai soccorritori !!

ciao
biemme


Sulla provincia di Lecco di ieri gli hanno dedicato 1/2 pagina....comunque sono saliti a piedi (5 ore per fare la normale)....l'eli non l'hanno usato.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda pf » lun feb 23, 2004 10:20 am

Brava ALison, mi hai anticipato.
Rossano Libera è un mio mito ( come il fratello...); sono stato attaccato tutto il Sabato pomeriggio al telefono, ma ero sicuro che lui era là, nel bivacco, semplicemente ad aspettare.
Se il rapporto numero di ripetizioni/vie aperte ha un senso come lo intendo io, i fratelli Libera sono fra i più grandi apritori degli anni '90 ( su granito, pochi rivali).
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda federica602 » lun feb 23, 2004 10:21 am

pf ha scritto:Brava ALison..


alison pare essere uomo :?
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda ehi man » lun feb 23, 2004 10:23 am

per caso è lo stesso "escursionista" bloccato a 3000 m di cui parlava il telegiornale, mi sembra il tg5!!!!
viva l'informazione, yeppa yeppa!!!
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » lun feb 23, 2004 10:25 am

Alison un uomo???
Cacchio, non ci si può fidare di nessuno...
Escursionista? Mah sì, chiamiamolo così...( a parte che con 'sto tempo anche una semplice camminata a 3000 mt presuppone un certo pelo).
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Feo » lun feb 23, 2004 10:28 am

Mi piacerebbe leggere di più sui Libera. Gli unici articoli che ricordo sono sulla ValCodera in Pareti...
pf: aneddoti e minibiografia su alpinia??
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda pf » lun feb 23, 2004 10:40 am

Qualcosa trovi sulla monografia di Alp sul Badile ( più che altro, ne deduci che le loro vie sono da evitare).
Io ho un aneddoto indiretto.
Circa tre anni ero al Sasso Bianco, falesia invernale ad avvicinamento nullo prima di Chiavenna.
C'era un 6c+ con un passo aleatorio da paura, spit alla pancia.
Vicino c'era anche un ragazzo ( che ora conosco meglio) compagno dei Libera in qualche apertura: mi disse ( io gli avevo appunto chiesto di raccontarmi qualcosa dei fratelloni): ecco, quel passo lì loro in apertura magari lo fanno a dieci metri dallo spit, e se saltano giù ripartono come se niente fosse.Insomma, i loro 7a obbligatori sono un tantino diversi da altri 7a obbligatori ( così come fonti attendibilissime mi dicono di evitare gli obbligatori recenti di Larcher su calcare).
E' bello che ci sia gente così!!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cao » lun feb 23, 2004 10:42 am

Davide62 ha scritto:Solo alcuni hanno coglioni tanto quadrati per poter venir fuori con scioltezza da certe salite.
Bravo.
...i soccorritori si sono fatti comunque un bel culo per raggiungere la capanna Redaelli con le condizioni di questi ultimi giorni.
Complimenti anche a loro.


Scusatemi la domanda, ma perchè questo Libera non è sceso dalla vetta?
Leggo che la via normale del Pizzo Badile è III grado e si scende velocemente, perchè 3 giorni ad aspettare i soccorritori?
Le montagne si salgono e si scendono anche, non ve pare?

Cao
cao
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 14, 2003 13:34 pm
Località: Milano

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 23, 2004 10:49 am

cao ha scritto:
Davide62 ha scritto:Solo alcuni hanno coglioni tanto quadrati per poter venir fuori con scioltezza da certe salite.
Bravo.
...i soccorritori si sono fatti comunque un bel culo per raggiungere la capanna Redaelli con le condizioni di questi ultimi giorni.
Complimenti anche a loro.


Scusatemi la domanda, ma perchè questo Libera non è sceso dalla vetta?
Leggo che la via normale del Pizzo Badile è III grado e si scende velocemente, perchè 3 giorni ad aspettare i soccorritori?
Le montagne si salgono e si scendono anche, non ve pare?

Cao


ehmmm non lo so ma forse con il tempo di merda anche un sentiero in mezzo al prato non è facile da seguire...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda matteo. » lun feb 23, 2004 10:49 am

a quanto si legge quest'uomo non dev'esere proprio l'ultimo arrivato...quindi penso che abbia avuto proprio un sacco di validi motivi per fare quella scelta..probabilmente non aspettava nemmeno i soccorsi..magari solo le condizioni per scendere con meno problemi.. :wink: chenneso'..... :roll:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda pf » lun feb 23, 2004 10:53 am

Perchè, da intelligente, visto la bufera di neve, si è fermato al bivacco ad aspettare.
Le montagne sono ancora più belle se si scendono da vivi.
Lui aveva telefonato dalla cima dicendo tutto OK già da Mercoledì, e durante la chiamata si era scaricato il cellulare.
Forse non sai che ieri a Morbegno c'erano 20 cm di neve e che non si andava in giro senza catene, mentre lui era circa 3000 mt più in su.
A Madesimo ( che è più giù di dove si trovava) di metri ce ne sono 6.
Fermarsi al bivacco è stato intelligente, comunque magari dirà qualcosa di più.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cao » lun feb 23, 2004 11:05 am

matteo. ha scritto:a quanto si legge quest'uomo non dev'esere proprio l'ultimo arrivato...quindi penso che abbia avuto proprio un sacco di validi motivi per fare quella scelta..probabilmente non aspettava nemmeno i soccorsi..magari solo le condizioni per scendere con meno problemi.. :wink: chenneso'..... :roll:


Probabilmente sarà così. Mi chiedevo solo perchè scomodare e "far bello" il soccorso (ho letto La Provincia on line) quando stai bene e hai tutto il materiale per scendere da solo 300 metri di via normale.
bravo comunque.

Cao
cao
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 14, 2003 13:34 pm
Località: Milano

Messaggioda matteo. » lun feb 23, 2004 11:08 am

purtroppo E PER FORTUNA a volte, il soccorso viene mobilitato anche se a posteriori poi si dice non ce n'era bisogno...

QUALCUNO DI QUESTO FORUM RICORDERA' IL FANTOMATICO UOMO CON GLI SCARPONI GIALLI DISPERSO SULLE PICCOLE DOLOMITI?!?!?!?! :lol: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Feo » lun feb 23, 2004 12:14 pm

pf ha scritto:Qualcosa trovi sulla monografia di Alp sul Badile ( più che altro, ne deduci che le loro vie sono da evitare).
Io ho un aneddoto indiretto.
Circa tre anni ero al Sasso Bianco, falesia invernale ad avvicinamento nullo prima di Chiavenna.
C'era un 6c+ con un passo aleatorio da paura, spit alla pancia.
Vicino c'era anche un ragazzo ( che ora conosco meglio) compagno dei Libera in qualche apertura: mi disse ( io gli avevo appunto chiesto di raccontarmi qualcosa dei fratelloni): ecco, quel passo lì loro in apertura magari lo fanno a dieci metri dallo spit, e se saltano giù ripartono come se niente fosse.Insomma, i loro 7a obbligatori sono un tantino diversi da altri 7a obbligatori ( così come fonti attendibilissime mi dicono di evitare gli obbligatori recenti di Larcher su calcare).
E' bello che ci sia gente così!!!!


Beh... sembra che l'evoluzione attualmente stia prendendo questa piega, percui non si può che chiamare precursori.
O forse no? Forse la poca mediatizzazione (con pregi e difetti), l'indole timida e riserbata, la voglia di soddisfare il proprio ego dei fratelli Libera assomiglia molto a quella di alcuni bellunesi (fortissimi) del passato (e di oggi) che hanno spostato in avanti i limiti in dolomiti.
Forse che sia una caratteristica comune a molti innovatori?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda ehi man » lun feb 23, 2004 12:45 pm

cao ha scritto:
matteo. ha scritto:a quanto si legge quest'uomo non dev'esere proprio l'ultimo arrivato...quindi penso che abbia avuto proprio un sacco di validi motivi per fare quella scelta..probabilmente non aspettava nemmeno i soccorsi..magari solo le condizioni per scendere con meno problemi.. :wink: chenneso'..... :roll:


Probabilmente sarà così. Mi chiedevo solo perchè scomodare e "far bello" il soccorso (ho letto La Provincia on line) quando stai bene e hai tutto il materiale per scendere da solo 300 metri di via normale.
bravo comunque.

Cao


nelle notizie ansa, c'è scritto che anche i soccorritori stanno valutando se restare su al bivacco oppure scendere, quindi quei 300m di via normale non devono essere tanto tranquilli e rislassanti
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron