Stato dell'arte sul 9.8

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » mer mag 09, 2012 19:08 pm

grip ha scritto:
brando ha scritto:ho detto: non so la longevità della Shark, mentre quella della Fanatic (anche quella attuale per quel che ne so) è provata

credevo di essermi spiegato, ma forse scrivo strano...


quoto in toto....




soprattutto che scrivi strano :twisted:

grazie... che poi detto da te è quasi un complimento :lol:

quasi... :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mer mag 09, 2012 20:41 pm

Callaghan ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:perchè la triassiale "dura di più"? e cosa vuol dire?

hai presente quando ciuli? durare di più significa quello, che la tua morosa non ti cambia dopo poco.
spero ti sia più chiaro così che tu posso dormire sonni tranquilli.


Aggiungo che però, dura di più, ma magari è più ruvida, mentre a lei piace mollo. Ecco, se devi scegliere la triassiale o la cablata.
Se dura che duri, o normale ma più sofficie.
De gustibus.
E
:oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Jaccoppo » gio mag 10, 2012 15:37 pm

ehhh ciullare è un pò che non capita purtroppo, sennò mica starei qui a parlar di corde dure o molle.. :oops: :oops:

ok ora penso di avere elementi per una scelta di acquisto.

Per la parte più di "cultura tecnica" siete voi che non leggete cosa ho scritto:
Jaccoppo ha scritto:perchè la triassiale "dura di più"? e cosa vuol dire?
ingrossa meno di diametro? scorre meno la calza? e perchè?

se non si sa il perchè i due processi produttivi influenzano le caratteristiche nel tempo, beh basta non rispondere :wink:
ma sono l'ultimo arrivato quindi è più facile darmi del pirla.
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda Callaghan » gio mag 10, 2012 16:45 pm

Jaccoppo ha scritto:Per la parte più di "cultura tecnica" siete voi che non leggete cosa ho scritto:
Jaccoppo ha scritto:perchè la triassiale "dura di più"? e cosa vuol dire?
ingrossa meno di diametro? scorre meno la calza? e perchè?

se non si sa il perchè i due processi produttivi influenzano le caratteristiche nel tempo, beh basta non rispondere :wink:
ma sono l'ultimo arrivato quindi è più facile darmi del pirla.


io so leggere benissimo, ingegnere.
se hai studiato saprai che è più facile rispondere ai come o quanto piuttosto che ai perchè.

infatti viene bene chiedere: perchè sei pirla? ma son sicuro che neppure tu lo sai. invece alla domanda: quanto sei pirla? sicuramente si trova una risposta.

ad ogni modo le corde triassiali possiedono tre grossi trefoli intrecciati, invece che tanti piccoli trefoli (numero variabile) tra loro intrecciati.
io di mestiere non produco corde ma a naso ti dico che intrecciare poca roba grossa è più robusto che intrecciare tanta roba piccola, ma anche meno maneggevole ed elastico. con tanta roba piccola intrecciata crei corde morbide ma, proprio per questo, che tendono probabilmente a deformarsi di più. più deformazione più attrito interno.

poi una corda è fatta anche con la calza, sulla cui costruzione e composizione si può parlare a lungo. e se leggi qua e là ti accorgerai che la calza non è di bellezza ma ha una funzione strutturale in una corda.
accoppiare anima e calza con costruzioni tra loro differenti immagino produca combinazioni quanto mai variegate.

per il resto quel che ti posso dire è: le nostre esperienze le abbiamo riportate qui, a te. se tra di noi qualcuno producesse corde magari ti direbbe di più ma anche no, a seconda di quel che gli conviene.

se non ti accontenti delle esperienze di quattro scemi, non fresare i coglioni, comprati una corda e scala.

oppure ciula di più. ma occhio alla durata: le donne in genere non sanno il perchè duri di più o meno, ma sanno quel che vogliono.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio mag 10, 2012 18:20 pm

Fantasticamente OT, ma la E di perché è quella con l'accento acuto...

:P
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » ven mag 11, 2012 7:27 am

Jaccoppo ha scritto:ehhh ciullare è un pò che non capita purtroppo, sennò mica starei qui a parlar di corde dure o molle.. :oops: :oops:

ok ora penso di avere elementi per una scelta di acquisto.

Per la parte più di "cultura tecnica" siete voi che non leggete cosa ho scritto:
Jaccoppo ha scritto:perchè la triassiale "dura di più"? e cosa vuol dire?
ingrossa meno di diametro? scorre meno la calza? e perchè?

se non si sa il perchè i due processi produttivi influenzano le caratteristiche nel tempo, beh basta non rispondere :wink:
ma sono l'ultimo arrivato quindi è più facile darmi del pirla.


Carissimo: la costruzione dell'anima non è la calza. Altrimenti non si parlerebbe di "calza" e di "anima".
Per tornare al fare del contendere avviato dall'ispettore, una corda ha una fuzione simile al pisello.
Se è duro e si allunga e smolla meno (triassiale) la calza è meno soggetta ad andare avanti ed indietro, e perciò fa meno attrito (abrasione) sulla cavità rocciosa. Però l'anima è dura. In termini tennici, di norma la triassiale è più statica (allunga meno).
Se invece il pisello è meno rigido (cablata), esso si smuove dippiù, perciò la calza è soggetta a maggiore attrito (abrasione) con la cavità rocciosa.

Spero tu abbia compreso, ma ora è presto, e forse mi sono spiegato male.
Nel dubbio, non farti troppe pippe mentali, le cablate in commercio sono poche ed avrai enormi possibilità che la tua corda vecchia, o nuova, sia cablata.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Jaccoppo » ven mag 11, 2012 10:54 am

ohh, a menare un pò il belino (come si dice qui) sono uscite un sacco di considerazioni interessanti.
siete stati chiarissimi, grazie!
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.