da arteriolupin » dom mag 06, 2012 11:36 am
Piedenero,
avresti anche ragione...
Ma guardare il Giro, soprattutto i tapponi dolomitici ed alpini, è un qualcosa che va al di là...
Forse perché da bambino mio padre mi parlava di Bartali, che poi ho conosciuto alla fine degli anni '80...
Sarà perché poi mi è rimasta impressa la figura di Pantani...
Sarà per quello che vuoi, ma, pur sapendo cosa avviene col doping, e disprezzando chi incita i giovani a farne uso, riesco ancora a guardare abbastanza volentieri le tappe alpine e dolomitiche del Giro.
Ma credo possa essere comprensibile...
Quanta gente è schifata da quanto avviene nel mondo del calcio, eppure freme e e gioisce a vedere "la partita"???
Anche se ormai il Giro è condizionato dal Màrketing e, soprattutto, dal Marchétting, a molti piace guardarlo. Io stesos, se posso, mi guardo i tapponi alpini... Magari guardo più che altro le montagne, ma fa nulla...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto