Giro d'Italia 2012

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Giro d'Italia 2012

Messaggioda frasauro » sab mag 05, 2012 14:11 pm

perchè non l'hanno chiamato Giro di "mezza" Italia 2012?? :?

l'ho sempre seguito e lo seguirò anche quest'anno, però non capisco, in primo luogo, perchè farlo iniziare all'estero (forse marketing..) e, in secondo luogo, perchè le regioni del sud sono praticamente escluse.
Gli organizzatori forse pensano che al sud non ci siano strade asfaltate o itinerari interessanti??
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Roberto » sab mag 05, 2012 15:08 pm

L' impressione è che avere nella propria città l' arrivo di una tappa del Giro di Italia non sia una cosa facile ed economica. A parte i siti speciali, tipo Pordoi, per capirci, i posti normali si devono candidare a ospitare l' arrivo di una tappa e questo a fa pensare ad un costo. Quindi, oltre alle scelte territoriali degli organizzatori, non mi stupirei che i costi sconsiglino qualche comune da candidarsi ad un arrivo. Ma può darsi che sbaglio, che la mia è solo malafede :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda frasauro » sab mag 05, 2012 15:32 pm

no beh, potrebbe essere una chiave di lettura! :)
immagino che possa rappresentare un costo ospitare una tappa (anche se non saprei quantificare), però credo anche che poi venga ripagato da una buona visibilità dei posti ospitanti (almeno quelli di arrivo e di partenza)...
mi sembrerebbe strano che un Comune non valuti anche questo e non ospiti il Giro.. :roll: però boh magari sbaglio
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda giorgiolx » sab mag 05, 2012 16:58 pm

per avere il giro bisogna pagare e comnque il giro ultimanente parte spesso dall'estero...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » dom mag 06, 2012 10:57 am

la partenza danese di quest'anno, o olandese di 2 anni fa, non sono poi molto diverse dalla finale di supercoppa a pechino. peraltro se questi pagano molto, rcs sport magari può chiedere di meno alle sedi di tappa italiane.

anche i posti speciali tipo pordoi, come li chiama roberto, devono pagare come gli altri per avere una tappa. è comprensibile che con le situazioni economiche attuali gli enti locali abbiano meno risorse per promuovere il passaggio della corsa nella propria città. al sud peraltro la passione per il ciclismo è meno sentita, e quindi non è poi così strano che ci sia meno interesse per avere delle tappe.
fino agli anni '50, quando sicuramente i costi per avere una tappa erano più ridotti, il giro aveva quasi sempre il punto più a sud a napoli.

oggi i grandi giri hanno anche limitazioni di km rispetto al passato imposti dalla federazione internazionale, e quindi non riesce ad arrivare in tutte le regioni tutti gli anni.
l'anno scorso il giro era arrivato fino in sicilia attraversando campania, basilicata e calabria, mentre non era andato ad esempio in umbria.
in ogni caso si parla per l'anno prossimo di un giro con un percorso che non trascurerà il sud italia.

del resto se uno guarda anche il tracciato del tour de france di quest'anno vede che è totalmente tralasciala la costa occidentale. l'anno scorso era tralasciata la parte nord est. se guardi i percorsi della vuelta espana degli ultimi anni si possono fare analoghe considerazioni.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » dom mag 06, 2012 11:11 am

ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda il.bruno » dom mag 06, 2012 11:25 am

ho avuto dei periodi in cui mi era passata la voglia di seguire il ciclismo. ora mi è tornata, anche perchè anno dopo anno si fanno controlli più rigorosi.
in particolare dal 2007 in poi (controlli sangue urine e reperibilità da garantire sempre per gli atleti) su molte salite non sono più stati migliorati i tempi di percorrenza: mi pare un segno eloquente del fatto che il doping sia diminuito.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » dom mag 06, 2012 11:36 am

Piedenero,

avresti anche ragione...

Ma guardare il Giro, soprattutto i tapponi dolomitici ed alpini, è un qualcosa che va al di là...

Forse perché da bambino mio padre mi parlava di Bartali, che poi ho conosciuto alla fine degli anni '80...

Sarà perché poi mi è rimasta impressa la figura di Pantani...

Sarà per quello che vuoi, ma, pur sapendo cosa avviene col doping, e disprezzando chi incita i giovani a farne uso, riesco ancora a guardare abbastanza volentieri le tappe alpine e dolomitiche del Giro.

Ma credo possa essere comprensibile...

Quanta gente è schifata da quanto avviene nel mondo del calcio, eppure freme e e gioisce a vedere "la partita"???

Anche se ormai il Giro è condizionato dal Màrketing e, soprattutto, dal Marchétting, a molti piace guardarlo. Io stesos, se posso, mi guardo i tapponi alpini... Magari guardo più che altro le montagne, ma fa nulla...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda frasauro » dom mag 06, 2012 11:41 am

il.bruno ha scritto:la partenza danese ...


quindi, sostanzialmente, in parte gli organizzatori sono vincolati..e in parte gli amministratori dei Comuni del sud ritengono che il Giro sia solo una spesa e non anche un introito?

ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?


lo seguo non solo dal lato sportivo. Mi piace come evento, come storia, come paesaggi. E' vero che con tutti i fatti accaduti possa aver perso di credibilità, però credo alla buonafede di molti corridori. Sicuramente assumeranno qualcosa che non è stato ancora censito dall'antidoping, ma di questo passo non dovrei seguire la maggior parte di tutti gli sport ad alti livelli.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda il.bruno » dom mag 06, 2012 11:59 am

c'è anche un discorso di competizione tra le varie corse.
il tour de france è una corsa più ricca, ci vanno più atleti forti di tutti i paesi del mondo, quindi vende meglio i diritti televisivi e le sponsorizzazioni, quindi è più ricca... e si riprende il circolo virtuoso.
il giro deve ritagliarsi uno spazio (sempre più ristretto) nel calendario cercando di attrarre corridori forti per darsi visibilità ed avere quindi risorse per l'organizzazione della corsa e i premi. nel momento in cui i corridori più forti del mondo non sono italiani (e quindi più difficilmente partecipano al giro in un periodo in cui i ciclisti tendono a concentrare gli impegni) la corsa perde visibilità e quindi attrattiva anche economica e fa fatica a stare in piedi.
insomma certe scelta altrimenti difficilmente comprensibili, come le partenze chissà dove, in quest'ottica sono addirittura benvenute perchè consentono di mantenere l'organizzazione di un evento sportivo interessante che ha anche ricadute economiche sui territori attraversati.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » dom mag 06, 2012 13:37 pm

arteriolupin ha scritto:
Sarà perché poi mi è rimasta impressa la figura di Pantani...



Quanta gente è schifata da quanto avviene nel mondo del calcio, eppure freme e e gioisce a vedere "la partita"???

pantani .....
le partite...... appunto!

io liberalizzerei qualsiasi sostanza, pensa che spettacolo. oltre alla fatica: lotta totale,morte in diretta....audience apicale bellissimo!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda bondagnente » mar mag 08, 2012 10:39 am

nel ciclismo non c'è più doping che negli altri sport, vengono soltanto fatti i controlli perchè in passato è stato un puttanaio.....
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda rocciaforever » mar mag 08, 2012 10:54 am

PIEDENERO ha scritto:ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?


come posso non straquotarti.
d'accordissimo, che gusto c'è vedere qualcuno che sale in bicicletta i passi dolomitici alla stessa velocià in cui salirebbe con uno scooter? :roll:
a parte il fatto che, quel giorno, impediscono di circolare sulle strade anche a chi il giro o le corse in generale non le segue... :evil:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda dieguitos » mar mag 08, 2012 15:01 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?


come posso non straquotarti.
d'accordissimo, che gusto c'è vedere qualcuno che sale in bicicletta i passi dolomitici alla stessa velocià in cui salirebbe con uno scooter? :roll:
a parte il fatto che, quel giorno, impediscono di circolare sulle strade anche a chi il giro o le corse in generale non le segue... :evil:


E' la stessa identica cosa che penso io.... purtroppo :? E lo dice uno che ha sempre il culo sulla bici da corsa e ci viaggia pure in bici, per migliaia di chilometri. Forse proprio per il fatto di conoscere i "limiti umani" di certe prestazioni, provando in prima persona le fatiche delle due ruote, non trovo entusiasmo nel vedere gente che va a ritmi da alieni solo grazie a qualche "aiutino".
E' un po' come truccare una Panda ed entusiasmarsi del fatto che questa vada a 200 all'ora convincendosi però che non sia truccata... non so se la metafora rende l'idea :lol: :roll:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda bondagnente » mar mag 08, 2012 16:22 pm

anche se dopi un mulo non correrà mai forte come un cavallo.... :lol:
poi guarda il fatto che loro hanno la vita incentrata sulla bici, manco il viaggio di nozze senza bici si fanno, e diete e stili di vita appropriati...l'aiutino per stare più concentrato e con la mano ferma se lo da anche quello che fa il campionato di freccette...solo che non lo hanno mai controllato. il ciclismo rispetto ad una volta è migliorato per quanto riguarda le sostanze...almeno lo spero per loro
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giubi_pd » mar mag 08, 2012 17:25 pm

bondagnente ha scritto:nel ciclismo non c'è più doping che negli altri sport, vengono soltanto fatti i controlli perchè in passato è stato un puttanaio.....


eccola qui la cosa che è vera, tutti gli sport agonistici ad alto livello hanno il doping purtroppo.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda aletonella » gio mag 10, 2012 17:16 pm

Solito mostro Cavendish. 8O
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Piero26 » mar mag 22, 2012 13:22 pm

..fermare la circolazione 2 ore prima è una vergogna :twisted: pora itaglia :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda scheggia » mar mag 22, 2012 18:29 pm

PIEDENERO ha scritto:ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?


bellissima questa è la tipica tiritera di chi odia la bicicletta...

Il ciclismo è l'unico sport che fa una vera lotta al doping ed oltra al controlli sospende gli atleti pizzicati a fare uso di sostanze dopanti.
Il calcio no, tanto per citare uno sport a caso.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar mag 22, 2012 18:30 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:ma voi riuscite a seguire il giro d' italia?
il fatto che si siano utilizzate, si utlizzino e si utilizzeranno sostanze dopanti non vi fa venire voglia di cambiare canale e quindi di togliere un po' di sponsor, cioè soldi a questi sportivi?


come posso non straquotarti.
d'accordissimo, che gusto c'è vedere qualcuno che sale in bicicletta i passi dolomitici alla stessa velocià in cui salirebbe con uno scooter? :roll:
a parte il fatto che, quel giorno, impediscono di circolare sulle strade anche a chi il giro o le corse in generale non le segue... :evil:


eddai per una volta puoi anche rimandare di andare a fare le pieghe :P

mi sa che una volta di queste ci troviamo a pian delle fugazze 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.