Gri-Gri aperto

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Gri-Gri aperto

Messaggioda ilmora90 » gio mag 03, 2012 20:17 pm

ciao a tutti!
Oggi sono andato ad arrampicare con un mio amico, lui faceva sicura col gri-gri, di solito controllo sempre che sia tutto a posto ma sta volta...no.....
fatto sta che ero salito 7/8 metri lui mi fa fermo!! cè qualcosa di strano!
fatto sta che aveva fatto passare il moschettone solo in metà del grigri!!!!
cioè vi rendete conto??
voi come vi sareste comportati vi fidereste ancora di lui?
ilmora90
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 21, 2012 10:45 am

Messaggioda Dottor Manhattan » gio mag 03, 2012 20:22 pm

mai più..
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda nuvolarossa » gio mag 03, 2012 20:22 pm

Tu non sbagli mai?

Anzi aspetta rispondo io alla domanda. Sì, hai sbagliato.
La responsabilità di quanto è accaduto è anche tua, prima di partire per un tiro controllo sempre di essere legato correttamente e che chi mi assicura abbia fatto le cose per bene.

La domanda adesso potrebbe essere: continuerai a lasciare nelle mani di un altro la responsabilità di azioni che riguardano la tua vita?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giubi_pd » gio mag 03, 2012 20:40 pm

Si, per statistica non dovrebbe sbagliare per un bel po' ora.. A parte tutto, sono d'accordo con nuvolarossa. Controllare sempre più e più volte, a quelle cose ci sono appeso io, tanto controllare una volta in più non fa mai male :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Gri-Gri aperto

Messaggioda PIEDENERO » gio mag 03, 2012 20:42 pm

ilmora90 ha scritto:ciao a tutti!
Oggi sono andato ad arrampicare con un mio amico, lui faceva sicura col gri-gri, di solito controllo sempre che sia tutto a posto ma sta volta...no.....
fatto sta che ero salito 7/8 metri lui mi fa fermo!! cè qualcosa di strano!
fatto sta che aveva fatto passare il moschettone solo in metà del grigri!!!!
cioè vi rendete conto??
voi come vi sareste comportati vi fidereste ancora di lui?

mi sono successe cose simili e mi sono incazzato come una bestia e ho insultato il socio dopo aver fatto la via!ho "perdonato" e non è più sucesso......quasi, ma cose minori tipo mentre mi faceva sicura col secchiello si scaccolava con la mano con cui teneva la corda ma va beh dai...poverino :evil:
un' alra volta con un altro di cui non mi fido più, mi giro perchè non veniva la corda e lo vedo che toglie il reverso e lo rimette perchè l' aveva messo al contrario. può capitare ma c***o avvisa che mi fermo e mi assicuro. con lui solo falesia se capita ma lo curo a vista.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda n!z4th » gio mag 03, 2012 20:48 pm

Mi è capitato di metterlo (il grigri) al contrario e accorgermi solo dopo che il socio era salito un metro o due. Perchè grazie a Dio faccio sempre il "test" che blocchi. (chiamarlo test fa ridere, è naturale)

E a chiunque prima o poi capita la gaffe.

Scambiarsi sempre un controllo visivo (anche in parete) aiuta molto. Anche a livello psicologico, sulle lunghe vie, aiuta, mi sto rendendo conto: vedere il socio che ti da uno sguardo sa di essere "affiatati" e in simbiosi.

Cambiare il socio, sarebbe da presuntuosi, prima ancora che da stupidi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio mag 03, 2012 20:51 pm

un' alra volta con un altro di cui non mi fido più, mi giro perchè non veniva la corda e lo vedo che toglie il reverso e lo rimette perchè l' aveva messo al contrario. può capitare ma c***o avvisa che mi fermo e mi assicuro. con lui solo falesia se capita ma lo curo a vista.


qui ti do ragione,
non c'è onestà e voglia di fregarti.

In effetti anche a me è capitata un'esperienza simile,
ma poi per fortuna il corso della storia ha fatto sì che mi allontanassi naturalmente da questo qui :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda EasyMan » ven mag 04, 2012 8:13 am

L'errore per distrazione può succedere e si ha l'OBBLIGO di farlo notare.
A volte anche chi arrampica fà cazzate : nodo non passato, imbrago non chiuso, partire senza rinvii o (anche se non è pericoloso) partire senza scarpette.

In linea di massima entrambi devono controllare se stessi e il socio.

Se il socio è comunque una persona affidabile lo puoi perdonare se invece ti pare un cazzone hai un'occasione per mandarlo a cagare.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda paolocar88 » ven mag 04, 2012 11:46 am

è successa la stessa identica cosa alla mia morosa mentre mi faceva sicura..

basta un cazziatone bello pesante e la prossima volta vedrai che non succede più..

capita la distrazione soprattutto con strumenti più complicati e macchinosi di un banale secchiello... è il loro difetto principale alla fine.....

comunque quando era successo avevo analizzato bene la situazione e secondo me alla petzl l'hanno progettato in modo che funzioni anche in quel modo sbagliato: la piccola "aletta" di metallo che sta sulla parte colorata (verso di te quando fai sicura) evita proprio che la corda possa sfilarsi anche a grigri aperto. certo è una situazione limite e super pericolosa ma il rischio che la corda si sfili è comunque basso. anche le scanalature dove scorre la corda evitano che questa possa sfilarsi.

e ovviamente SEMPRE controllare e farsi controllare!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Kinobi » ven mag 04, 2012 12:27 pm

L'arrampicata è uno sport pericoloso.
L'errore capita.
E' nella statistica.
Non occorre prendersela troppo.
Aveva il tuo assicuratore una bella RC?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20
Pagina 2

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giubi_pd » ven mag 04, 2012 14:45 pm

Kinobi ha scritto:L'arrampicata è uno sport pericoloso.
L'errore capita.
E' nella statistica.
Non occorre prendersela troppo.
Aveva il tuo assicuratore una bella RC?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20
Pagina 2

E


Lo dico da assicuratore, visto che è il mio lavoro, pochi sono convinti che sia utile e spesso con un centinaio di euro all'anno ci si preserva da esborsi ben peggiori.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda KIKKA-MO » ven mag 04, 2012 15:32 pm

n!z4th ha scritto:Mi è capitato di metterlo (il grigri) al contrario e accorgermi solo dopo che il socio era salito un metro o due. Perchè grazie a Dio faccio sempre il "test" che blocchi. (chiamarlo test fa ridere, è naturale)

capitato anche a me una volta, in palestra, uguale uguale.
socio salito di un metro, mi sono accorta che avevo il gri gri al contrario.
l'ho fatto scendere e ho sistemato il grillo.
anche noi facciamo quasi sempre il doppio controllo, dovremmo farlo sempre sempre
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda ncianca » ven mag 04, 2012 15:33 pm

Si controlla sempre in due. Io su questo scherzo molto poco. E si spiega forse come mai oltre a mia moglie ho solo un altro socio con il quale arrampico veramente al limite ed in tranquillita' con tutti gli altri affronto la via come se fossi in free solo, mungo rinvii e urlo tutto il tempo, "guardami!" "blocca!" "metti in tiro!" "vado!", etc. Purtroppo l'arrampicata rimane pericolosa. Non ci sono mezzi termini.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VinciFR » ven mag 04, 2012 17:01 pm

purtroppo la svista capita a tutti, ed infatti è proprio per questo che è buona cosa (se non d'obbligo) controllarsi sempre a vicenda prima di partire per il tiro..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VECCHIO » ven mag 04, 2012 18:52 pm

LA TESTA...........LA TESTA !!!!!!!!!!!!!!!

LA SICUREZZA E' NELLA TESTA NON NEL PICIO-PACIO

Uso il grigri, ma penso sia molto pericoloso, quello nuovo poi è micidiale, entrambi mi richiedono molta attenzione, quasi come il cinc che è più "scottante", ma lo uso con le corde sottili, mentre il clikup non ha parti in movimento ed è più "facile", ma con le corde grosse non va bene.
Mie opinioni da pauroso degli artifizi tecnici.


La testa è l'unico strumento tecnico flessibile ed allenabile che va bene in tutti gli ambienti ed in tutte le situazioni.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda coniglio » ven mag 04, 2012 21:36 pm

è capitato è capitato.
ci può stare, dovevo accorgermene.

la cosa che però mi manda in bestia,
al punto che potrei tirar su rissa,
è quando fai notare gli errori
e ti rispondono ah si si (come a farti un favore)
oppure che tu sei un fissato, o entrambi.

caxxo li appenderei :evil:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Valerio79 » ven mag 04, 2012 21:58 pm

Una volta son partito su una via in placca, e a un bel pò di metri da terra, mi han fatto la domanda..."ma che lunga quella corda del nodo, non ti dà fastidio in mezzo ai piedi? "

Caxxo

Fatto l'otto, passato nell'imbrago, infilato e...mai chiuso!

Le scarpette! mi ero legato le scarpette nel frattempo, e poi mi son dimenticato di tornare sul nodo.
Meglio eseguire una manovra per volta e portarla a termine, senza interruzioni o distrazioni.
Questo cerco di farlo entrare in testa a chi inizia.
Compreso il doppio controllo reciproco.

Poi ho paura ugualmente, ma che son cagasotto lo sapete :)
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda Sbob » ven mag 04, 2012 22:03 pm

Un mio amico ha fatto lo stesso errore, se n'è accorto in catena! Per sua fortuna non è caduto...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 04, 2012 22:17 pm

Sbob ha scritto:Un mio amico ha fatto lo stesso errore, se n'è accorto in catena! Per sua fortuna non è caduto...

un mio amico non se n'è accorto ed è caduto ma.....era la prima sosta di una cascata di ghiaccio e la base era carica di neve!
non si è fatto un caxxo.
che culo!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda brando » sab mag 05, 2012 1:55 am

io ricordo un volo su un tiro di placca, con l'imbrago che tirava strano
guardo e... avevo legato solo il cosciale
era la seconda volta in cinque anni, ma quel giro ci sono caduto sopra

oppure un'altra volta, che stavo tirando al mio limite sempre in placca (ma sarà un caso, che capita sempre sull'aderenza?), e il socio poco esperto mi assicurava col secchiello
ad un certo punto sento rumori strani, mi giro e... il socio ha mollato la corda per giocare con un cane che passava di là
non dico cosa mi è uscito di bocca... e da quella volta quel socio non me ne ha combinata più nessuna

morale? mi aggrego agli altri: controllo incrociato e attenzione... e la rassegnazione che tanto le cazzate si fanno e gli incidenti succedono
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.