Scatto rubato! Domanda agli avvocati del forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Scatto rubato! Domanda agli avvocati del forum

Messaggioda n!z4th » gio mag 03, 2012 20:35 pm

Sono finito a mia totale insaputa su un volantino di propaganda elettorale del mio comune.

Compaio dietro al sindaco uscente, di forte vocazione Leghista, con altri due miei amici; poco sotto, sul volantino, in scritte cubitali:

Sono i cittadini a fare la nostra città.

Scatto rubato alla Biblioteca comunale, luogo che non frequento MAI in quanto tutto fuorchè centro culturale. Ero presente quella sera in occasione della conferenza tenuta da Bonatti due anni fa al mio paese.

Ora.

Non sono il tipo che va dall'avvocato a tempo zero.
Non sono il tipo che vuol guadagnare da ogni cosa.
Non ho intenzione di far nulla (pigrizia>rancore)

Per curiosità:

che diritto avevano loro?
che diritto ho io ora?
posso far denuncia?

per inciso, mi si riconosce chiaramente e il volantino è chiaramente di propaganda elettorale leghista (loghi, scritte, "vota Mr.X", etc.) :!:

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » gio mag 03, 2012 21:48 pm

chiedigli un lingotto d'oro...dovrebbero averne ancora in giro...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio mag 03, 2012 21:53 pm

Tra l'altro,
hanno scelto proprio il miglior rappresentante per la città.

:roll:



:lol:

a-d-a-t-t-i-s-s-i-m-o
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda frasauro » gio mag 03, 2012 22:12 pm

in velocità mi viene in mente l'art. 10 codice civile...

vediamo se mi viene in mente altro..tanto ho tutta la notte per pensarci..
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda n!z4th » gio mag 03, 2012 22:29 pm

frasauro ha scritto:tanto ho tutta la notte per pensarci..


8O 8O 8O 8O

non è il caso

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda frasauro » gio mag 03, 2012 22:50 pm

n!z4th ha scritto:
frasauro ha scritto:tanto ho tutta la notte per pensarci..


8O 8O 8O 8O

non è il caso

:lol: :lol: :lol:


tranquillo..sono in turno.. :D
allora, a mio avviso la tua situazione trova tutela nell'art. 10 CC. In più ho trovato questo passo della Cassazione che fa al caso tuo: "diritto
all?identità personale protegge il diritto di ciascuno a non vedersi
all?esterno alterato, travisato, offuscato, contrastato con il proprio
patrimonio intellettuale, politico, sociale, religioso, ideologico,
professionale ecc., quale si era estrinsecata o appariva in base a
circostanze concrete ed univoche, destinato ad estrinsercarsi
nell?ambiente sociale" (Cass. 22.6.1985, n. 3759).
Dal punto di vista pratico (calcola che però procedura civile ancora non l'ho data :oops: ) dovresti fare istanza al Giudice di Pace...

boh, secondo me potrebbe andare per le lunghe, però se vai contro la Lega hai tutto il mio appoggio! :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda EasyMan » ven mag 04, 2012 8:17 am

io non sono avvocato però mi dico ma se faccio una foto di una piazza per un monumento tutti i passanti mi possono rompere le balle?

Io credo che se vieni fotografato come soggetto della foto allora si t'incazzi ma se fai parte dello sfondo credo che non puoi farci una ceppa ... ma come ti dicevo non sono avvocato :)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda frasauro » ven mag 04, 2012 8:27 am

io non sono avvocato però mi dico ma se faccio una foto di una piazza per un monumento tutti i passanti mi possono rompere le balle?


no! perchè primo ne faresti un uso privato; secondo perchè non rechi nessun pregiudizio al decoro o alla reputazione delle persone.. quindi (ora uso paroloni che nemmeno io so cosa significhino :lol: ) tale situazione non integra la fattispecie di cui all'art. 10 CC. :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda n!z4th » ven mag 04, 2012 9:05 am

io non sono avvocato però mi dico ma se faccio una foto di una piazza per un monumento tutti i passanti mi possono rompere le balle?


se te la tieni per te infatti non ti posso romper le balle.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » ven mag 04, 2012 9:19 am

Già che ci siamo, se l'avvocato salta fuori ho una domanda molto simile.
Anch'io paesino del varesotto, sempre elezioni amministrative... mi giunge pubblicità elettorale in busta chiusa (con etichetta avente mio nome, cognome, indirizzo) da due dei partiti dell'attuale giunta. L'etichetta contiene un dettaglio particolare dell'indirizzo che esiste SOLO (per una specie di piccolo refuso) nella mia registrazione all'anagrafe comunale (non altrove: ad esempio non sull'elenco telefonico, non su dati che io fornisco a chiunque mi chiede l'indirizzo... ecc.).
Tutto ciò fa supporre che i due suddetti partiti abbiano preso il mio nome e indirizzo dall'anagrafe comunale, approfittando del fatto che sono i due partiti attualmente in giunta e in comune "possono" fare ciò che vogliono.
Il partito di opposizione peraltro ha messo nelle caselle solo volantini non indirizzati.

DOMANDA: un sindaco/assessore (avendone ovviamente la possibilità tecnica data la sua posizione) ha il DIRITTO di prelevare dall'archivio dell'anagrafe comunale nominativi e indirizzi allo scopo di inviare pubblicità elettorale per il proprio partito? O è violazione di dati e (per così dire) abuso di posizone dominante (perché ovviamente il partito d'opposizione questa possibilità non ce l'ha)??

Non che io voglia fdare una denuncia, ma magari un sassolino dalla scarpa me lo posso levare...
Evitiamo supposizioni (che le so fare da me), per favore risponda solo chi SA.
Grazie. Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » ven mag 04, 2012 9:32 am

Luca A. ha scritto:, per favore risponda solo chi SA.


in pratica ci stai chiedendo di non svaccare...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIZZABIRRA » ven mag 04, 2012 9:43 am

Luca A., la risposta è no
Un estratto da fonte qualificata
E' possibile utilizzare dati personali senza il consenso degli interessati per la propaganda elettorale solo se i dati sono estratti da fonti «pubbliche» nel senso proprio del termine, ovvero conoscibili da chiunque senza limitazioni.

Non sono invece utilizzabili per la propaganda elettorale altre fonti della pubblica amministrazione, quali, ad esempio:
1) atti anagrafici e dello stato civile.
I dati degli iscritti nelle anagrafi comunali della popolazione non possono essere forniti in alcun modo a privati per scopi di propaganda elettorale (tantomeno in forma elaborata di elenchi di intestatari di nuclei familiari), anche se il richiedente è un amministratore locale o il titolare di una carica elettiva.
Possono rivolgere una motivata richiesta di rilascio di elenchi solo le amministrazioni pubbliche per esclusivo uso di pubblica utilità
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Luca A. » ven mag 04, 2012 10:15 am

PIZZABIRRA ha scritto:Luca A., la risposta è no
Un estratto da fonte qualificata
E' possibile utilizzare dati personali senza il consenso degli interessati per la propaganda elettorale solo se i dati sono estratti da fonti «pubbliche» nel senso proprio del termine, ovvero conoscibili da chiunque senza limitazioni.

Non sono invece utilizzabili per la propaganda elettorale altre fonti della pubblica amministrazione, quali, ad esempio:
1) atti anagrafici e dello stato civile.
I dati degli iscritti nelle anagrafi comunali della popolazione non possono essere forniti in alcun modo a privati per scopi di propaganda elettorale (tantomeno in forma elaborata di elenchi di intestatari di nuclei familiari), anche se il richiedente è un amministratore locale o il titolare di una carica elettiva.
Possono rivolgere una motivata richiesta di rilascio di elenchi solo le amministrazioni pubbliche per esclusivo uso di pubblica utilità


Grazie! :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » ven mag 04, 2012 11:18 am

Se la manifestazione era pubblica e ti sei trovato dietro il sindaco soggetto della foto secondo me non puoi farci nulla. Un pò come se ti fotografassero ad un concerto o una manifestazione.

Tu puoi ritenere che essere anche solo di sfondo in una fotografia con un sindaco leghista attenti al tuo "decoro", ma non credo sia ancora un principio generale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda frasauro » ven mag 04, 2012 11:42 am

nuvolarossa ha scritto:Se la manifestazione era pubblica e ti sei trovato dietro il sindaco soggetto della foto secondo me non puoi farci nulla. Un pò come se ti fotografassero ad un concerto o una manifestazione.

Tu puoi ritenere che essere anche solo di sfondo in una fotografia con un sindaco leghista attenti al tuo "decoro", ma non credo sia ancora un principio generale.


al di la che fosse leghista o meno, secondo me il punto di diritto pronunciato dalla Cassazione appare chiaro: "diritto
all?identità personale protegge il diritto di ciascuno a non vedersi
all?esterno alterato, travisato, offuscato, contrastato con il proprio
patrimonio intellettuale, politico, sociale, religioso, ideologico,
professionale ecc., quale si era estrinsecata o appariva in base a
circostanze concrete ed univoche, destinato ad estrinsercarsi
nell?ambiente sociale" (Cass. 22.6.1985, n. 3759).
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda nuvolarossa » ven mag 04, 2012 12:09 pm

Appare chiaro, lo vedo anch'io, solo che non si applica al caso in questione imho.

Un politico si fa fotografare da sempre fra la gente, e se tu passi di lì in quel momento e ci finisci dentro, chi scatta la foto al politico non ti deve chiedere una liberatoria perchè sullo sfondo ci finisci pure tu, ancorchè riconoscibile. Mi pare rientri nel cosiddetto diritto di cronaca. Diverso se la foto fosse stata scattata in un contesto privato, ma non è questo il caso.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Kinobi » ven mag 04, 2012 12:28 pm

La lega tra 5 anni vincerà le elezioni.
Sarai un eroe.
Lascia perdere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda danielegr » ven mag 04, 2012 12:35 pm

Luca A. ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:Luca A., la risposta è no
Un estratto da fonte qualificata
E' possibile utilizzare dati personali senza il consenso degli interessati per la propaganda elettorale solo se i dati sono estratti da fonti «pubbliche» nel senso proprio del termine, ovvero conoscibili da chiunque senza limitazioni.

Non sono invece utilizzabili per la propaganda elettorale altre fonti della pubblica amministrazione, quali, ad esempio:
1) atti anagrafici e dello stato civile.
I dati degli iscritti nelle anagrafi comunali della popolazione non possono essere forniti in alcun modo a privati per scopi di propaganda elettorale (tantomeno in forma elaborata di elenchi di intestatari di nuclei familiari), anche se il richiedente è un amministratore locale o il titolare di una carica elettiva.
Possono rivolgere una motivata richiesta di rilascio di elenchi solo le amministrazioni pubbliche per esclusivo uso di pubblica utilità


Grazie! :wink:

Per quanto ne so io, i partiti (tutti) possono ricavare i dati dalle liste elettorali, e quelle sono pubbliche. Non ne sono certissimo, ma mi sembra che le liste elettorali (in pratica: gli aventi diritto al voto) siano formate sulla base anagrafica, quindi a mio parere non puoi opporti.
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda bondagnente » ven mag 04, 2012 12:43 pm

fossi in te mi farei una plastica facciale :lol:
ok ho detto la mia cazzata tornate pure a fare discorsi seri
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda PIZZABIRRA » ven mag 04, 2012 13:52 pm

danielegr ha scritto:Per quanto ne so io, i partiti (tutti) possono ricavare i dati dalle liste elettorali, e quelle sono pubbliche.

In effetti e così. Luca A. potrebbe verificare come appaiono i propri dati sulla lista elettorale (che essendo pubblica, si può consultare), per verificare se l'errore di cui parla è presente anche lì
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.