Arrampicare a Gaeta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Arrampicare a Gaeta

Messaggioda SStev3 » mer mag 02, 2012 10:34 am

Ciao ragazzi,
con un amico volevo andare ad arrampicare a Gaeta. Soltanto che non abbiamo molte informazioni. Mi sapete dire quanto è lunga la calata al massimo? (l'idea era di fare hellzapoppin) le soste sono buone o abbiamo bisogno di mettere qualcosa per stare in sicurezza?
Grazie :D
SStev3
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mag 01, 2012 19:01 pm
Località: Bracciano

Messaggioda Tato » mer mag 02, 2012 13:16 pm

consiglio un salvagente se non sai nuotare :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda SStev3 » dom mag 06, 2012 12:48 pm

Sono reduce da una fantastica arrampicata a Gaeta. Fortunatamente il salvagente non è servito.
Premettendo che è stata la mia prima via in più tiri, non ho capito come si dovrebbe fare con la corda. Una volta che il primo è arrivato e sale il secondo la corda che si riprende dove la si mette? Noi abbiamo cercato di buttarla dove possibile sulla roccia ma non penso che si faccia così, anche perché quando il primo doveva ripartire era sempre problematico per via della corda che rischiava di intrecciarsi. Forse la si dovrebbe lasciar penzolare e basta.. ma mi sembra strano.
SStev3
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mag 01, 2012 19:01 pm
Località: Bracciano

Messaggioda PIEDENERO » dom mag 06, 2012 13:26 pm

SStev3 ha scritto:Sono reduce da una fantastica arrampicata a Gaeta. Fortunatamente il salvagente non è servito.
Premettendo che è stata la mia prima via in più tiri, non ho capito come si dovrebbe fare con la corda. Una volta che il primo è arrivato e sale il secondo la corda che si riprende dove la si mette? Noi abbiamo cercato di buttarla dove possibile sulla roccia ma non penso che si faccia così, anche perché quando il primo doveva ripartire era sempre problematico per via della corda che rischiava di intrecciarsi. Forse la si dovrebbe lasciar penzolare e basta.. ma mi sembra strano.

:smt075
se il problema è questo..... chissà con le manovre!
non è che magari dovete anche scendere in doppia? :smt022
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda SStev3 » dom mag 06, 2012 13:33 pm

Battute a parte. Come si fa con la corda?
SStev3
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mag 01, 2012 19:01 pm
Località: Bracciano

Messaggioda PIEDENERO » dom mag 06, 2012 13:51 pm

SStev3 ha scritto:Battute a parte. Come si fa con la corda?

e va beh se è solo per le corde:
dipende del terreno e se si procede in alternata.
di norma mentre si recupera il socio si appoggia la corda per terra nella maniera più regolare possibile facendo un mucchietto cercando di tenerlo a monte dei piedi che aiutano a non farla cadere. quando il socio riparte non avrà problemi.
se il terreno è più verticale, ad anelli al di qua e al di là del piede che fa da appendino, se però non vai in alternata e riparti tu, la corda che ti serve rimane "sotto" e rischia di fare nodi.... e qui dipende dalle scuole di pensiero.... passo la mano
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.