Codardo.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda cimere » ven apr 13, 2012 11:36 am

Son d'accordo.
Io sono uscito dal consumo indebito di maglie rapide andando a scalare con gente di cui mi fido.
Per me il primo segno di questa fiducia è che quando arrampichi quasi ti dimentichi che sotto c'è qualcuno che ti assicura (nel senso che non devi controllare se è tutto ok) poi, come dice giubi_pd, la sensazione di non avere mai né troppa corda, né troppa poca.
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Franz the Stampede » ven apr 13, 2012 12:08 pm

Quoto tutti riguardo il secondo distratto, sicuramente la causa di paura più grossa. Io onestamente non mi faccio scrupoli, mi è capitato di essere assicurato male da gente che tipo conoscevo tramite lavoro, al primo segno di "improvvisazione" o distrazione mi son fatto calare e li ho mandati a cagare (a livello di arrampicata).

So che assicuro bene, mi aspetto che la cosa sia reciproca. Alla fine, l'unica cosa da capire è che, quando assicuri, devi semplicemente farti una sola domanda di continuo: "se l'arrampicatore cadesse in questo istante, dove finirebbe?"
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda frasauro » ven apr 13, 2012 12:26 pm

io ho adottato la tecnica che quando volo non avverto (con relative bestemmie degli assicuratori), così loro, sapendo che non avverto, stanno più attenti. 8)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda giubi_pd » ven apr 13, 2012 13:02 pm

frasauro ha scritto:io ho adottato la tecnica che quando volo non avverto (con relative bestemmie degli assicuratori), così loro, sapendo che non avverto, stanno più attenti. 8)


Confermo :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Kakkola » mar apr 17, 2012 10:04 am

CMauri ha scritto:
O altrimenti sali un tiro sino a metà, arriva allo spit sopra e poi tuffati. Fallo 5/10/20 volte e vedrai che dopo un po' inizi a divertirti e del volo (per almeno qualche mese) te ne freghi altamente! Testato personalmente (involontariamente, non riuscivo a rinviare ma non volevo neanche mollare) e vi assicuro che funziona alla grande.

Ciao, C.-

Io la settimana scorsa ho fatto un'ora e tre quarti di voli, in palestra, su vie mediamente dure. Salivo fino al 4° - 5° spit, andavo oltre, saltavo. Di continuo, finchè non riuscivo più a salire nemmeno fino al primo spit. Mi risposavo 2/3 minuti e passavo ad un'altra via, e ricominciavo. Alla fine della serata stavo bene, ero contenta.
Ieri, arrampicata da prima sempre in palestra, su vie di tutti i tipi, anche piuttosto dure. Sulle vie più dure, molto strapiombanti con pance, non sono riuscita ad arrivare in catena. Ero paralizzata dal terrore, in un caso sono arrivata al 7° spit (la catena era subito dopo), nell'altro al 5°. Non ce la facevo proprio, mi stavo violentando.

Quindi: col cavolo che i benefici effetti durano mesi... :cry:
Non se sei un vero codardo!! Ogni volta bisogna ricominciare, ogni volta bisogna tenere duro e sforzarsi. Forse, se si fa così per 6 mesi, di continuo (e psicologicamente non è sempre facile, ti sembra di andare a lavorare, quando non ti senti del tutto in forma), probabilmente dopo alzi di un tot percento la soglia di "assunzione del rischio".
Ma non ho ancora provato a farlo con questa continuità.
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda EasyMan » mar apr 17, 2012 11:03 am

Kakkola ha scritto:Io la settimana scorsa ho fatto un'ora e tre quarti di voli, in palestra, su vie mediamente dure


8O 8O 8O 8O 8O
Ma cosa hai fatto di male nella vita? :smt003 :smt003
Ma pensa a scalare :smt003 :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Kakkola » mar apr 17, 2012 11:13 am

EasyMan ha scritto:
8O 8O 8O 8O 8O
Ma cosa hai fatto di male nella vita? :smt003 :smt003
Ma pensa a scalare :smt003 :smt003

:lol: è proprio perchè penso a scalare... se tengo le chiappe troppo strette le braccine si ghisano in pochi metri!!
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda ncianca » mar apr 17, 2012 11:36 am

Per me l'unica e' condividere il tutto con uno o due soci, ovvero prendere voli e volare a turno. Hanno tanto da dire gli altri "tranquillo che ti guardo". Se non arrampico con i miei due soci preferiti sono certo che non e' cosi'. Spesso gli altri si distraggono e se salto apposta anche dopo aver appena rinviato mi faccio sempre un paio di rinvii in aria. Che se ero al terzo rinvio andavo a terra. E quasi sempre il commento e' "non pensavo che cadessi li'!" E grazie al c***o! Ci dobbiamo mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno? Le prove di volo non bastano, ma aiutano. Pero' la fiducia del socio e' per me la cosa piu' importante.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda CMauri » mar apr 17, 2012 12:13 pm

Kakkola ha scritto:Io la settimana scorsa ho fatto un'ora e tre quarti di voli.... Alla fine della serata stavo bene, ero contenta.


Bravissima!
Sei sulla via giusta, alla fine si tratta solo di allenamento, qualcuno deve allenarsi di più qualcun altro meno... ma alla fine vedrai che i risultati si vedono.... e poi se non si vedono che ti frega? Alla fine ti sei divertita o no? ;-)

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Kakkola » mar apr 17, 2012 12:18 pm

CMauri ha scritto:
Bravissima!
Sei sulla via giusta, alla fine si tratta solo di allenamento, qualcuno deve allenarsi di più qualcun altro meno... ma alla fine vedrai che i risultati si vedono.... e poi se non si vedono che ti frega? Alla fine ti sei divertita o no? ;-)

C.-

Grazie! Sì, mi sono divertita... ed ero anche piuttosto fiera del mio duramente sudato sangue freddo! 8)
Bisogna solo imparare (me lo dico da sola, eh) a pensare ai traguardi raggiunti, anche piccoli. Sono arrivata al 7° spit di una via dove fino a qualche mese fa nemmeno partivo, per paura = sono brava (la tentazione è di pensare: "Sono la solita m***a, nemmeno questa volta sono arrivata in catena", ma non è proprio un'iniezione di stima)
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda EasyMan » mar apr 17, 2012 13:31 pm

Kakkola ha scritto:la tentazione è di pensare: "Sono la solita m***a, nemmeno questa volta sono arrivata in catena", ma non è proprio un'iniezione di stima


:smt003 :smt003 direi di no :smt003 :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda EasyMan » mar apr 17, 2012 13:42 pm

io penso che passare 1ora e 3/4 a volare non è il massimo.

Io ti consigliavo di scalare su tiri che ti puoi lavorare e semmai alla fine ti fai qualche saltino. Focalizzarti nell'arrampicata e non nel volo.

La paura della caduta tanto non te la togli ma puoi abituarti e gestirla al meglio.

Fai comunque quello che ti stimola di più :)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda VECCHIO » mar apr 17, 2012 18:24 pm

Kakkola ha scritto:
EasyMan ha scritto:
8O 8O 8O 8O 8O
Ma cosa hai fatto di male nella vita? :smt003 :smt003
Ma pensa a scalare :smt003 :smt003

:lol: è proprio perchè penso a scalare... se tengo le chiappe troppo strette le braccine si ghisano in pochi metri!!


Se non sbaglio il Guglielmo diceva:
essere o non essere
e poi:
vivere o morire
e così si deduce:
scalare o volare
Per me è meglio essere, vivere, scalare, che non essere, morire, volare.
Ma son vecchio e di certo non capisco, penso solo a scalare.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer apr 18, 2012 9:02 am

Interessante, ho riletto tutto e provo a ragionare.
Inizio con un esempio.
Ho conosciuto alcune donne che sanno tutto del sesso e provano tutto, ma non sanno cosa sia ?fare l'amore?, non si sono mai abbandonate.
Dico che queste donne, normalmente serissime e bravissime professioniste, hanno voluto imitare gli uomini ed hanno così sopito la loro essenza di donna, il risultato è che, all'infuori della professione, sono sempre insicure e vivono nevrosi costanti, buttandosi volando qua e là.
Se ragiono, ci tento perlomeno, su ciò che dice questa donna, mi sembra che non sappia cosa sia scalare, ha provato tutto, si è impegnata, ma proprio non ha colto ?l'arcano?.
Penso che, se non si decide a cambiare testa, non capirà mai, e sarà sempre inutile spiegarle ?l'arcano? come qui è stato fatto in tantissimi modi possibili.

Ed ora alcuni ?avvisi di tempesta?.
Attenta perché dopo i 40 anni non c'è più speranza di riuscire a cambiare per quasi tutte le donne, spesso anche prima, anche se quasi sempre dalla nascita una donna è già totalmente definita e immodificabile.
Vai a scalare con qualcuno che è capace, lui può coinvolgerti se ti abbandoni; sali delle pareti di montagne ed evita per un po' plasticume palestroso, sassascassa e tiramolla su roccecorte, poi li riprenderai per migliorare la tua capacità atletica, ma a tutto il resto che ti manca quelli servono poco.
Finisco dicendoti: cambia il moroso ! Sveglati ! Il mondo è grande ! Sogna le grandi cose non le piccoline !
Cozzolino, Comici,... erano atleti fortissimi che si allenavano tantissimo, ma scalavano le pareti delle montagne, era questo il loro sogno !
Avevo visto qui da noi che Cozzolino mica volava quando era in difficoltà o non capiva un passaggio, stava fermo !!!
Auguri.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Kakkola » mer apr 18, 2012 11:01 am

VECCHIO ha scritto:Interessante, ho riletto tutto e provo a ragionare.
Inizio con un esempio.
Ho conosciuto alcune donne che sanno tutto del sesso e provano tutto, ma non sanno cosa sia ?fare l'amore?, non si sono mai abbandonate.
Dico che queste donne, normalmente serissime e bravissime professioniste, hanno voluto imitare gli uomini ed hanno così sopito la loro essenza di donna, il risultato è che, all'infuori della professione, sono sempre insicure e vivono nevrosi costanti, buttandosi volando qua e là.
Se ragiono, ci tento perlomeno, su ciò che dice questa donna, mi sembra che non sappia cosa sia scalare, ha provato tutto, si è impegnata, ma proprio non ha colto ?l'arcano?.
Penso che, se non si decide a cambiare testa, non capirà mai, e sarà sempre inutile spiegarle ?l'arcano? come qui è stato fatto in tantissimi modi possibili.

Ed ora alcuni ?avvisi di tempesta?.
Attenta perché dopo i 40 anni non c'è più speranza di riuscire a cambiare per quasi tutte le donne, spesso anche prima, anche se quasi sempre dalla nascita una donna è già totalmente definita e immodificabile.
Vai a scalare con qualcuno che è capace, lui può coinvolgerti se ti abbandoni; sali delle pareti di montagne ed evita per un po' plasticume palestroso, sassascassa e tiramolla su roccecorte, poi li riprenderai per migliorare la tua capacità atletica, ma a tutto il resto che ti manca quelli servono poco.
Finisco dicendoti: cambia il moroso ! Sveglati ! Il mondo è grande ! Sogna le grandi cose non le piccoline !
Cozzolino, Comici,... erano atleti fortissimi che si allenavano tantissimo, ma scalavano le pareti delle montagne, era questo il loro sogno !
Avevo visto qui da noi che Cozzolino mica volava quando era in difficoltà o non capiva un passaggio, stava fermo !!!
Auguri.


A me sembra, dalla descrizione delle donne che fai, che tu ti riferisca più alla differenza tra l'"essere" ed il ""dover essere" che ha descritto Michela Marzano in "Volevo essere una farfalla" (cito lei solo perché mi hanno passato il suo libro, di recente, e l'ho letto, ma chissà quanti filosofi e psicologi avranno già affrontato l'argomento). Personalmente, sono convinta che non abbia nulla a che vedere con il fatto di volere "imitare gli uomini", anzi, la trovo una distorsione completa del problema, ma è un discorso molto delicato che preferirei non affrontare in questa sede.

Poi scrivi che dopo i 40 anni le donne non possono cambiare. Perchè, invece, gli uomini? Secondo me nessuno cambia mai, a parte durante l'adolescenza. Può solo fare pace con se stesso, cosa che io sto cercando di fare da anni (ed un po' ci sto riuscendo, ragion per cui sono molto contenta).

Citi i miei concittadini Emilio ed Enzo, ma io con loro sento di non avere molto in comune :)
Non il livello, non la bravura, non gli obiettivi, nemmeno l'epoca e la mentalità. E non mi piace nemmeno arrampicare in Val Rosandra! :D
Non credo nemmeno che si possa dire che io pratichi la stessa attività che praticavano loro (in particolare se penso a Comici... forse Cozzolino può essere un po' - ma proprio poco - più vicino, se non altro per gli anni in cui ha vissuto, al tipo di arrampicata cui mi sono appassionata io). Loro non volavano - e certo! Mica volevano schiantarsi e morire. Non credo ci fossero spit ogni metro e mezzo, dove andavano loro.

(è comunque curioso che nel paragrafo precedente mi inviti ad essere me stessa, ed in quello successivo mi indichi, tra le righe, degli esempi da seguire. Chi devo essere?)

In montagna? Ho il terrore dell'altezza. In montagna ci vado, sì, ma per fare escursioni. Comunque sia, non sono sicura che mi interessi fare vie lunghe, è una situazione che al solo pensiero mi riempie di angoscia.

Infine, a proposito della palestra: so che c'è un generale disprezzo, ormai diventato quasi un vezzo, per la plastica, ma io - in completa controtendenza - mi ci diverto veramente tanto, anche perchè queste cose le faccio sempre in gruppo, all'interno di corsi di allenamento, ed è un bellissimo modo di scaricare e stare in compagnia per due sere alla settimana. :wink:

Cambiare compagno? Ma io mi rallegro ogni giorno perché lui esiste ed è al mio fianco, e se oggi non sono sull'orlo di una crisi di nervi è solo perché (anche) lui mi ha aiutata a capire che non si "deve" sempre, ma che nella vita bisogna anche saper giocare ed abbandonarsi. Quindi: non ci penso nemmeno!

:wink:
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda ncianca » mer apr 18, 2012 11:03 am

Vecchio hai in parte ragione (un po' maschilista il tuo commento...), ma c'e' una differenza molto grande tra un viaggio "romantico" sulle montagne o una via lunga e la sfida di un monotiro al limite sulle "roccecorte", in un ambiente controllato dove e' possibile spingere oltre i limiti fisici e mentali fino al volo, ovvero il fallimento, in sicurezza.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer apr 18, 2012 11:06 am

Kakkola ha scritto:Cambiare compagno? Ma io mi rallegro ogni giorno perché lui esiste ed è al mio fianco, e se oggi non sono sull'orlo di una crisi di nervi è solo perché (anche) lui mi ha aiutata a capire che non si "deve" sempre, ma che nella vita bisogna anche saper giocare ed abbandonarsi. Quindi: non ci penso nemmeno!

Hai un bravo socio. Tientelo stretto ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kakkola » mer apr 18, 2012 12:44 pm

ncianca ha scritto:Hai un bravo socio. Tientelo stretto ;-)

Mi riferivo al moroso, che VECCHIO mi invitava a cambiare ;)
(ottimo come compagno di vita, un po' meno - ma solo per me che ho 30 kg in meno ed un approccio diverso, non in assoluto - come socio in arrampicata... ma per quello ho validissimi sostituti, anche perché le due cose forse è meglio non mischiarle!)
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda ncianca » mer apr 18, 2012 13:05 pm

Kakkola ha scritto:
ncianca ha scritto:Hai un bravo socio. Tientelo stretto ;-)

Mi riferivo al moroso, che VECCHIO mi invitava a cambiare ;)
(ottimo come compagno di vita, un po' meno - ma solo per me che ho 30 kg in meno ed un approccio diverso, non in assoluto - come socio in arrampicata... ma per quello ho validissimi sostituti, anche perché le due cose forse è meglio non mischiarle!)

Avevo capito.
Io ragiono solo in termini di soci.
Mia moglie e' la mia socia.
Mia figlia e' la mia mini-socia.
:-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda CMauri » mer apr 18, 2012 14:09 pm

ncianca ha scritto:Avevo capito.
Io ragiono solo in termini di soci.
Mia moglie e' la mia socia.
Mia figlia e' la mia mini-socia.


:D

Idem con patate per me... mai trovato miglior assicuratore di mia moglie... forse perchè ci tiene a tenersi il marito tutto intero.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.