Finalmente ho capito tutto ...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Finalmente ho capito tutto ...

Messaggioda clone » mar apr 17, 2012 16:36 pm

1 Dopo aver affrontato l?arrampicata in palestra, che vi permetterà di farvi le basi per andare in falesia, e aver imparato cosa vuol dire muoversi in vertical, siete pronti per le prime escursioni in natura.

2 Potete decidere di andare a fare boulder o falesia. In tutti e due i casi però è fondamentale informarvi sul luogo e sulle vie da percorrere, e avere le persone giuste assieme.
Non andate da soli e con gente poco esperta.

3 Una volta scelto il luogo su internet troverete moltissime informazioni in quanto l?arrampicata in italia gode di una cultura molto forte ormai decennale. Se volete potete anche acquistare delle guide in libreria, ne troverete numerose.

4 Se decidete di andare a fare boulder, ovvero arrampicarvi su grossi sassi o su piccole pareti, senza corda, fino ad altezze massime di 7 o 8 metri, l?unico materiale aggiuntivo da acquistare è un crash pad, ovvero un materasso apposito per attutire la caduta.

5 Il boulder non presenta particolari rischi a differenza della falesia, e vi permette di affrontare gradi molto più elevati in quanto lo sforzo è concentrato in pochissimi metri invece che su una lunga arrampicata.

6 Per quanto riguarda la falesia il discorso si complica. L?essenziale in falesia è essere almeno in 2, perchè serve un amico che faccia da contrappeso di sicurezza. La personca che vi accompagna deve essere esperta.

7 Il materiale necessario oltre a scarpette e a un sacchetto di magnesite sono una corda apposita da arrampicata, della lunghezza giusta per la parete che volete affrontare, l?imbrago e i rinvii ovvero delle fettucce dotate di 2 moschettoni.

8 Un?altro strumento indispensabile è il ?secchiello? ovvero un dispositivo metallico, senza parti mobili, che strozza la corda per frenarla. Viene usato dall?amico a terra incaricato di ?fare sicura? a chi sta scalando.

9 La falesia presenta lungo tutta la sua lunghezza dei chiodi, piazzati da arrampicatori volenterosi, dotati di un asola. Salendo l?arrampicatore usa i rinvii che si porta dietro, ovvero le fettucce con moschettoni, per assicurare la corda ai chiodi.

10 Mentre l?arrampicatore sale l?amico a terra controlla la corda e fa in modo di strozzarla nel secchiello in caso di caduta. Salire in falesia con le corde non è sempre uguale, ci sono almeno 2 casi specifici.

11 Salire per primo comporta più rischi perchè la corda arriva da sotto e in caso di caduta si percorre la distanza presente fra i due chiodi fra i quali ci si trova, si semplifica tutto invece andando per secondo.

12 Il secondo a salire infatti si trova la corda già piazzata, che fa il giro in cima alla falesia, e arriva all?amico che fa sicura. In questo modo ci si trova appesi a una corda che arriva dall?alto, molto più sicuro.

13 In caso di caduta, se l?assicuratore fa bene il suo lavoro, essendo secondi praticamente non ci si muove, ma si rimane appesi a mezz?aria. Pur essendo più sicuro però il fatto di avere la corda dall?alto sbilancia i pesi e modifica l?assetto cambiando le carte del gioco.

14 Importante è sempre usare un caschetto per proteggersi da eventuali colpi in caduta, o da frammenti che possono piovere dall?alto. Le forze in gioco infatti, anche con pochi metri di caduta, sono tali da poter fare molto male.

15 Fare sicura: assicurare il proprio compagno è una manovra facile, ma durante la quale è facile distrarsi, creando conseguenze che possono essere fatali. L?assicuratore deve sempre guardare il compagno.

16 L?essenziale è essere pronti a fermarlo nel minor tempo possibile, cosa molto facile da fare se si è attenti in quanto basta tirare la corda nel verso giusto rispetto al secchiello che si sta usando.

17 Ci sono meccanismi diversi dal secchiello, come il gri gri, che essendo meccanici bloccano da soli la corda. Gli svantaggi di questi meccanismi sono che essendo automatico è molto facile distrarsi ed essendo meccanico c?è sempre la remota possibilità che il dispositivo non funzioni.

18 Personalmente consiglio il secchiello, che constringe a rimanere attenti e pronti, e semplicemente non può fallire essendo un semplice pezzo di metallo sagomato. A voi la scelta, in ogni caso fatevi consigliare da un esperto.

19 Le capacità tecniche che bisogna avere per fare falesia monotiro, ovvero dove si usa una sola volta la stessa corda per un?altezza massima di 40-50m, sono poche, ma essenziali. Riguardano i nodi e le manovre da effettuare con la corda.

20 Il primo nodo da imparare è quello per fissare la corda al proprio imbrago. Il più comune è il così detto ?otto? ma ne esistono di diversi tipi, a seconda dell?abitudine e delle circostanze che vi attendono.

21 Bisogna poi imparare a piazzare correttamente i rinvii e la corda al loro interno. Una tecnica fondamentale e la manovra da effettuare con la corda alla fine della falesia per poter ridiscendere nel caso non ci sia la catena.

22 Una volta imparato a discendere lungo la corda avete collezionato più o meno tutte le capacità per fare le semplici falesie monotiro, che garantiscono comunque emozioni incredibili. In ogni caso non provateci mai senza essere accompagnati da esperti! Buon divertimento!!!
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 17, 2012 17:57 pm

che angoscia 8O :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VECCHIO » mar apr 17, 2012 18:09 pm

Hai dimenticato l'acqua da bere in falesia e la birra da bere dopo al bar con gli amici.
Sembra di leggere un manuale.

Mi hanno detto: "bisogna assolutamente fare un corso ufficiale ed imparare tutto ciò che viene insegnato e studiare i manuali che vengono proposti, poi, se mai si andrà in montagna, tutte queste cose insegnate ed imparate sono quelle che non si dovranno mai assolutamente fare".

Non avevo capito bene, ma alcuni insegnanti di un corso poi mi hanno detto che loro non fanno mai assolutamente alpinismo, loro sono certificati istruttori e insegnano solo secondo le regole istituzionali che sono riportate anche nei manuali.

Allora qualcosa ho capito.......... non sto scherzando e non faccio polemica, in due occasioni recenti mi hanno detto così !!!

Non so se avere semplicemente paura o terrore.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda La Marmotta » mar apr 17, 2012 19:02 pm

VECCHIO ha scritto:... mi hanno detto che loro non fanno mai assolutamente alpinismo, loro sono certificati istruttori e insegnano solo secondo le regole istituzionali che sono riportate anche nei manuali.


8O


e menomale che clone ha capito tutto! :D
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda EasyMan » mar apr 17, 2012 19:22 pm

nostro Signore si era fermato a 10 :smt003

23 Iscriverti al forum di Planetmountain

:smt003 :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda brando » mar apr 17, 2012 20:13 pm

24 iscriviti ad un forum nettamente più fancazzista di PlanetMountain :lol:

25 appendi tutto al primo chiodo che trovi e datti alla briscola :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda al » mar apr 17, 2012 20:31 pm

il ragazzo è pronto per scrivere manuali per il cai
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda giubi_pd » mar apr 17, 2012 21:52 pm

è grave se non ho capito il senso del topic? :?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda clone » mar apr 17, 2012 22:09 pm

ehm ... scusate :? tanto per chiarire ...

non l'ho mica scritto io !!!!!

L'HO TROVATO SU UN SITO ...

E il "finalmente ho capito tutto" era ironico :(
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 17, 2012 22:14 pm

clone ha scritto:ehm ... scusate :? tanto per chiarire ...

non l'ho mica scritto io !!!!!

L'HO TROVATO SU UN SITO ...

E il "finalmente ho capito tutto" era ironico :(


meno male che non è farina tua ma a questo punto sono io che non ci capisco più un cazzzo :smt017
.. mi defilo, ciao
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giubi_pd » mar apr 17, 2012 22:52 pm

clone ha scritto:ehm ... scusate :? tanto per chiarire ...

non l'ho mica scritto io !!!!!

L'HO TROVATO SU UN SITO ...

E il "finalmente ho capito tutto" era ironico :(


ahhhhhh ok.. potremmo continuare fino ad arrivare a 100 :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda La Marmotta » mer apr 18, 2012 0:24 am

se prima non avevo capito niente, adesso finalmente ho capito tutto. :smt017
bastava dirlo! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda VinciFR » mer apr 18, 2012 8:25 am

brando ha scritto:24 iscriviti ad un forum nettamente più fancazzista di PlanetMountain :lol:

25 appendi tutto al primo chiodo che trovi e datti alla briscola :twisted:


ahahaha, concordo con entrambe! :lol: 8)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Kakkola » mer apr 18, 2012 16:38 pm

"22 Una volta imparato a discendere lungo la corda avete collezionato più o meno tutte le capacità per fare le semplici falesie monotiro, che garantiscono comunque emozioni incredibili. In ogni caso non provateci mai senza essere accompagnati da esperti! Buon divertimento!!!"

...ma se uno è già esperto di suo, cosa fa? Cerca uno più esperto ancora perchè lo accompagni? Questo vorrebbe dire che Sharma non potrebbe praticamente più andare in falesia.

E' simpatica questa mania di ridurre tutto ad una "to-do list" :lol:
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda il Duca » mer apr 25, 2012 15:39 pm

brando ha scritto:24 iscriviti ad un forum nettamente più fancazzista di PlanetMountain :lol:

25 appendi tutto al primo chiodo che trovi e datti alla briscola :twisted:


26 fatti tatuare sulla schiena: "Orgoglio FF"
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda brando » mer apr 25, 2012 18:01 pm

il Duca ha scritto:
brando ha scritto:24 iscriviti ad un forum nettamente più fancazzista di PlanetMountain :lol:

25 appendi tutto al primo chiodo che trovi e datti alla briscola :twisted:


26 fatti tatuare sulla schiena: "Orgoglio FF"

quello lo metterei 24.5 :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

per essere pignoli...

Messaggioda TheDreamer » gio mag 03, 2012 11:05 am

...sarebbe nodo a otto ripassato :D
La volontà è il motore di ogni azione.
Avatar utente
TheDreamer
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 23, 2012 22:52 pm
Località: Treviglio


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.