Scalare con i figli principianti

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Kliff 62 » dom apr 15, 2012 10:43 am

:D :D Ottimo sistema , complimenti . :D :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gatto alpestro » dom apr 15, 2012 10:54 am

Il vecchio tricordato sarebbe il sig. Spock (80 anni) dotato di tricorder?
Vedi qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Tricorder
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda frasauro » dom apr 15, 2012 11:05 am

bel sistema! :D
per curiosità, che via è? che ci potrei portare la mia ragazza... :)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda giubi_pd » dom apr 15, 2012 11:08 am

frasauro ha scritto:bel sistema! :D
per curiosità, che via è? che ci potrei portare la mia ragazza... :)


stavo pensando la stessa cosa, lei non ha mai fatto vie lunghe e potrebbe essere un buon inizio
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Kliff 62 » dom apr 15, 2012 11:31 am

giubi_pd ha scritto:
frasauro ha scritto:bel sistema! :D
per curiosità, che via è? che ci potrei portare la mia ragazza... :)


stavo pensando la stessa cosa, lei non ha mai fatto vie lunghe e potrebbe essere un buon inizio
Deve essermi sfuggito qualcosa.. :roll: :roll:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda giubi_pd » dom apr 15, 2012 11:38 am

Kliff 62 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
frasauro ha scritto:bel sistema! :D
per curiosità, che via è? che ci potrei portare la mia ragazza... :)


stavo pensando la stessa cosa, lei non ha mai fatto vie lunghe e potrebbe essere un buon inizio
Deve essermi sfuggito qualcosa.. :roll: :roll:


ahahahahah ... no misunderstanding.. parliamo di due ragazze differenti, pensavo la stessa cosa nel senso che appena ho visto le foto mi è sembrato un buon posto dove portare la mia e visto che fra aveva già scritto, mi sono collegato al discorso.. :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda frasauro » dom apr 15, 2012 12:41 pm

Kliff 62 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
frasauro ha scritto:bel sistema! :D
per curiosità, che via è? che ci potrei portare la mia ragazza... :)


stavo pensando la stessa cosa, lei non ha mai fatto vie lunghe e potrebbe essere un buon inizio
Deve essermi sfuggito qualcosa.. :roll: :roll:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vale del Sarca, Parete Zebrata, via del 46mo parallelo.
Unica avvertenza, dato che il primo tiro è in comune con la via Trento, V grado, molto unta, tieni conto che dopo la prima sosta la 46mo parallelo sta un po' più sulla destra e la Trento più a sinistra.
Consigliabili per neofiti, su placca molto appoggiata, anche i lastoni di dro (le due vie più a destra) e le placche del baone, le vie sul settore di sinistra.
Buone arrampicate.


ti ringrazio delle info, vedrò di farne tesoro! :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom apr 15, 2012 14:34 pm

il sistema l'ho usato anche io ma per portarmi tre neofiti... :lol:

io sono incoscente e ho accompagnato bambini più piccoli...le placche zebrate sono belle ma consiglio di farle il pomeriggio infrasettimanale...o la mattina presto...

non voglio sembrare spocchioso ma su quelle vie (46, manilia, cane trippa, rita ecc.) è altamente probabile trovare tanta gente con esperienza limitata e con i miei figli il problema più grosso è sempre stato gestire le soste e gli incroci causa altri adulti assolutamente inadeguati... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda frasauro » dom apr 15, 2012 15:12 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:il sistema l'ho usato anche io ma per portarmi tre neofiti... :lol:

io sono incoscente e ho accompagnato bambini più piccoli...le placche zebrate sono belle ma consiglio di farle il pomeriggio infrasettimanale...o la mattina presto...

non voglio sembrare spocchioso ma su quelle vie (46, manilia, cane trippa, rita ecc.) è altamente probabile trovare tanta gente con esperienza limitata e con i miei figli il problema più grosso è sempre stato gestire le soste e gli incroci causa altri adulti assolutamente inadeguati... :roll:


no problem, attacco alle sei del mattino! :D
l'altro giorno su Orizzonti eravamo i primi che era prestissimo, poi sono arrivati 4 crucchi alla base che c'hanno chiesto se potevano passare che tanto facevano Amazzonia... va beh, alla fine hanno fatto pure loro Orizzonti, tirandoci un bel paio di proiettili.. :roll: non ho ancora capito se ci hanno perculato o hanno sbagliato via.. 8O
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda PIEDENERO » dom apr 15, 2012 16:28 pm

il metodo ha i suoi pro e contro.
contro:
soste affollate
groviglio di corde
traversi da evitare
recupero faticoso
pro:
controllo dei piccoli con i quarto che da consigli
progressione abbastanza rapida

su una via del grill all' anglone con alcuni bei traversi, davanti a me famiglia di 4 crucchi:
papà crucco capocordata con mezze corde, con mamma crucca e figlio più grande (13/14 anni) che assicura.
mamma crucca con corda intera cha recupera figlio più piccolo (8/9 anni)per ultimo. (bellissimo vederlo in traverso disinvolto e incoscentemente sicuro di se)
anche qui pro e contro.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom apr 15, 2012 18:45 pm

PIEDENERO ha scritto:
su una via del grill all' anglone con alcuni bei traversi, davanti a me famiglia di 4 crucchi:
papà crucco capocordata con mezze corde, con mamma crucca e figlio più grande (13/14 anni) che assicura.
mamma crucca con corda intera cha recupera figlio più piccolo (8/9 anni)per ultimo. (bellissimo vederlo in traverso disinvolto e incoscentemente sicuro di se)
anche qui pro e contro.


io ho esperienza di questo metodo, in contesto diverso:

amico (forte) che porta su la morosa sua (piuttosto brava) e la moglie (mia) con le mezze corde. io salgo per ultimo assicurato dalla mia signora e recupero tutta la ferraglia.

così io e la moglie abbiamo sperimentato vie che da soli non avremmo certo potuto fare. ci vuole il suo tempo ma funziona.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » lun apr 16, 2012 11:06 am

che lavoro, complimenti!

singolare, peraltro, in un'epoca in cui la gente mette online anche le foto dei propri figli mentre cagano per poter affermare che cagano meglio dei figli degli altri, che qualcuno si scusi di averle pixelate, hai fatto solo bene
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun apr 16, 2012 12:07 pm

gobbidimerda ha scritto:che lavoro, complimenti!

singolare, peraltro, in un'epoca in cui la gente mette online anche le foto dei propri figli mentre cagano per poter affermare che cagano meglio dei figli degli altri, che qualcuno si scusi di averle pixelate, hai fatto solo bene


perchè cosa cambia se non gli vedi la faccia... :?:

di mio figlio nell'avatar qui a fianco la faccia non la vedi ma è comunque chiaro che sono contento/gasato (e qui ci possono stare le critiche) del fatto che viene in montagna...
(posto che sul web ci sono foto anche in chiaro...)

non capisco la differenza... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Scalare con i figli principianti

Messaggioda CMauri » lun apr 16, 2012 20:52 pm

climbalone ha scritto:Allora abbiamo pensato...

:lol: :lol: :lol: Climbalone, sei sempre il migliore! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.