prima invernale!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

prima invernale!

Messaggioda rocciaforever » mar apr 03, 2012 18:05 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Roberto » mar apr 03, 2012 18:20 pm

:smt023 :smt041
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocca ferro » mar apr 03, 2012 21:33 pm

Bravo Enrico!!!!
:lol:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda Rampegon » mar apr 03, 2012 21:43 pm

sti cazzi Bravo Enrico!!!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda grizzly » mer apr 04, 2012 10:19 am

Madddaii!!! :P Bravi!! Brau giorgino!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 04, 2012 11:02 am

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gab_go » mer apr 04, 2012 12:37 pm

Bravissimi!!
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer apr 04, 2012 18:32 pm

climbalone ha scritto:x Giorgio
con il Rino,

:D spero di rivederlo il prima possibile ...che mangiate... ho ancora un conto in sospeso da quelle parti :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ciocco » gio apr 05, 2012 9:34 am

Mi unisco ai complimenti, bravi!

MP per Giorgio!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Vigorone » gio apr 05, 2012 9:48 am

Bravo Giorgio!!!!

Sempre forte!!!


(ma li avevi gli occhiali da sole??!!)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda yin » gio apr 05, 2012 12:56 pm

ho letto con interesse il report, una bellissima avventura! e vi faccio i miei complimenti, soprattutto al "ragazzino"!

ma una cosa mi ha lasciato dubbioso... per 2 volte si accenna alla possibilità, in 2 passaggi chiave, di arrivare in cengia o farsi male in caso di caduta, per le protezioni molto distanziate. quindi mi sono chiesto... non era possibile integrare con protezioni veloci (friends, nuts, etc) o si è scelto consapevolmente di non farlo? c'è una qualche "etica" alpinistica dietro? non vuole assolutamente essere una polemica, io non sono contrario neanche al freesolo, è solo una mia curiosità e voglia di capire sempre meglio le dinamiche e le logiche alpinistiche... :-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio apr 05, 2012 13:58 pm

yin ha scritto:ho letto con interesse il report, una bellissima avventura! e vi faccio i miei complimenti, soprattutto al "ragazzino"!

ma una cosa mi ha lasciato dubbioso... per 2 volte si accenna alla possibilità, in 2 passaggi chiave, di arrivare in cengia o farsi male in caso di caduta, per le protezioni molto distanziate. quindi mi sono chiesto... non era possibile integrare con protezioni veloci (friends, nuts, etc) o si è scelto consapevolmente di non farlo? c'è una qualche "etica" alpinistica dietro? non vuole assolutamente essere una polemica, io non sono contrario neanche al freesolo, è solo una mia curiosità e voglia di capire sempre meglio le dinamiche e le logiche alpinistiche... :-)

il primo e il passo chiave della via che è dato VII- e non puoi integrare
il secondo passaggio citato è il primo tiro dopo la cengia dato VI+ : prima del passo ci sono 2 chiodi accoppiati assieme di dubbia tenuta. Forse si potrebbe riuscire a metterne un altro poco più in basso ma sempre parente degli altri due.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 14:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto::roll: :roll: :roll:


Perchè dubitare? Se ha comunicato con cotanta certezza e fanfare assortite in forma di articolo la PRIMA INVERNALE ASSOLUTA il ragazzo si sarà certamente informato presso scoiattoli, badioti e valligiani vari limitrofi nonché alpinisti di mezzo mondo transitati in tofane negli ultimi trent'anni sull'effettiva validità e certificazione dell'impresa.
Che di una seconda o terza invernale a chi frega qualcosa?

Perché detto inter nos mi fa moooolto strano che una via del genere non fosse già stata percorsa nella stagione fredda, o meglio, nel periodo compreso tra il 21 dicembre ed il 21 marzo, che in un anno da invernali a buon mercato come quello trascorso la cosa fa una certa differenza...
Rutto
 

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 15:07 pm

Rutto ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto::roll: :roll: :roll:


Perchè dubitare? Se ha comunicato con cotanta certezza e fanfare assortite in forma di articolo la PRIMA INVERNALE ASSOLUTA il ragazzo si sarà certamente informato presso scoiattoli, badioti e valligiani vari limitrofi nonché alpinisti di mezzo mondo transitati in tofane negli ultimi trent'anni sull'effettiva validità e certificazione dell'impresa.
Che di una seconda o terza invernale a chi frega qualcosa?

Perché detto inter nos mi fa moooolto strano che una via del genere non fosse già stata percorsa nella stagione fredda, o meglio, nel periodo compreso tra il 21 dicembre ed il 21 marzo, che in un anno da invernali a buon mercato come quello trascorso la cosa fa una certa differenza...


Ha sempre qualcosa da ridire... :roll:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 15:09 pm

Ohi strappazon ti sei iscritti a sto forum solo per fare complimenti e per sbuffare ai miei interventi, null'altro giusto?
Rutto
 

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 15:24 pm

luigi dal re ha scritto:si vabbeh!
sarà mica un inverno questo!!?


Vedi, a saperlo potevo mettermi in curriculum un paio di invernali pure io
Rutto
 

Messaggioda VECCHIO » gio apr 05, 2012 17:11 pm

Non ha nessun "significato" dire "prima invernale", ma ha più "significato" scalare d'inverno che nelle altre stagioni.
Non è come l'apertura di una via.
Tutto dipende dalle condizioni sia della parete che atmosferiche.
E poi bisogna vedere anche come si sale d'inverno.
Il Filippo alla Rusconi (grandissimi).
Il Filippo in giornata alla Pancera (grandissimo)
Il Filippo da solo non troppo freddo e poco impiastrato (grandissimo)
Se ne potranno fare altre e saranno tutte diverse.
...........
Per me sono e saranno tutte diverse.
Tutte con valori diversi.
Viva l'inverno.

Ps: ricordo che per me scalare è una conquista dell'inutile, forse non significa nulla
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Rutto » gio apr 05, 2012 17:47 pm

Bene. grazie vecchio per averci spiegato cos'è un'invernale.

Ma allora, tu che sai il senso delle invernali, che significato mi dai all'articolo in questione?
Perchè per me il punto è tutto là.
Ovvero: che senso aveva un articolo su web, a riguardo?

Comunque, per inciso, ha più significato scalare d'inverno per te.
Per me ha un altro significato, non necessariamente edificante
Un pò, come dire, voglia di mettersi in mostra?

Cerco di prevenire eventuali critiche: son felice per i ragazzi che si son (penso) divertiti, avranno scelto la via ed il periodo con determinati criteri (spero appunto non quello di mettersi in mostra) e non ho nulla contro di loro, vorrei solo che fosse evitato un certo appiattimento della cronaca alpinistica (ohibò), perchè molte volte il lettore di articoli web che non conosce i luoghi perde la percezione di quanto sia stato realmente fatto (così per esempio strapazzon può regolare il volume degli applausi, ché per lui probabilmente è tutto avventura, imprese ed esplorazione)
Rutto
 

Messaggioda Strapazzon » gio apr 05, 2012 18:15 pm

Rutto ha scritto: perchè molte volte il lettore di articoli web che non conosce i luoghi perde la percezione di quanto sia stato realmente fatto (così per esempio strapazzon può regolare il volume degli applausi, ché per lui probabilmente è tutto avventura, imprese ed esplorazione)


Maronna.. :roll:
Scusami...ma tu l'hai salita questa via in inverno??
Perchè a pontificare da dietro un monitor son capaci tutti. :evil:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.