Placche di Antona

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Placche di Antona

Messaggioda bustomail » lun feb 27, 2012 14:06 pm

domenica siamo andati in questo posto. (molto bello, anche se corre voce che le macchine a volte sono preda di atti vandalici,,,)
Abbiamo visto (a salito per 3 tiri) la Cristal....
Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu' su questa via?? la guida di versante sud non mette niente,,,,,

saluti Busto
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda Karl » mer feb 29, 2012 16:15 pm

Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda bustomail » gio mar 01, 2012 18:26 pm

Karl ha scritto:http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=5668&catid=10
Dai un'occhiata.
Ciao


Gia fatto.... Non dice nulla riguardo alla Cristal, e oltretutto parla di vie che nn esistono sulla guida di versante sud..
Che sia una particolare usanza toscana, quella di chiodare vie senza pubblicarne poi le relazioni??? :roll:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda faxalo » gio mar 01, 2012 20:35 pm

bustomail ha scritto:
Karl ha scritto:http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=5668&catid=10
Dai un'occhiata.
Ciao


Gia fatto.... Non dice nulla riguardo alla Cristal, e oltretutto parla di vie che nn esistono sulla guida di versante sud..
Che sia una particolare usanza toscana, quella di chiodare vie senza pubblicarne poi le relazioni??? :roll:


ciao, alcune vie alle placche di antona sono state aperte o richiodate dopo la guida di versante sud, è quindi impossibile che fossero su quella guida, sono invece presenti sulla guida di Barsuglia; cristal addirittura è stata aperta a fine 2011, so che gli apritori aspettavano di ripulire bene la via e gradarla prima di mettere fuori la relazione ufficiale.
Per quanto riguarda le macchine, una volta venivano lasciate a quel casottino sulla strada diciamo sotto la direttiva di cristal, ma spesso venivano trovate forzate, è meglio lasciarle lungo il rettilineo dove parte il sentiero di accesso alla falesia, almeno rimangono in vista.
faxalo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 21, 2005 10:41 am
Località: Marina di Pietrasanta

Messaggioda bustomail » ven mar 02, 2012 19:34 pm

Grazie mille!! :) in effetti ho avuto il sentore che fosse una via "fresca fresca",,,,

Saluti Busto
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda faxalo » ven mar 02, 2012 19:43 pm

bustomail ha scritto:Grazie mille!! :) in effetti ho avuto il sentore che fosse una via "fresca fresca",,,,

Saluti Busto


Ho parlato oggi con uno degli apritori, mi ha confermato che non hanno ancora reso pubblica la relazione perchè prima vorrebbero finire di ripulire la via, in effetti quando l' ho ripetuta mi sono rimasti in mano un paio di "comodini", ora dovrebbe essere più pulita.
ciao
p.s. ma di dove sei ?
faxalo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 21, 2005 10:41 am
Località: Marina di Pietrasanta

Messaggioda bustomail » ven mar 02, 2012 19:51 pm

faxalo ha scritto:
bustomail ha scritto:Grazie mille!! :) in effetti ho avuto il sentore che fosse una via "fresca fresca",,,,

Saluti Busto


Ho parlato oggi con uno degli apritori, mi ha confermato che non hanno ancora reso pubblica la relazione perchè prima vorrebbero finire di ripulire la via, in effetti quando l' ho ripetuta mi sono rimasti in mano un paio di "comodini", ora dovrebbe essere più pulita.
ciao
p.s. ma di dove sei ?


Appennino parmense, nei dintorni della Pietra di Bismantova.
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda stefan » mar mar 27, 2012 17:13 pm

bustomail ha scritto:
faxalo ha scritto:
bustomail ha scritto:Grazie mille!! :) in effetti ho avuto il sentore che fosse una via "fresca fresca",,,,

Saluti Busto


Ho parlato oggi con uno degli apritori, mi ha confermato che non hanno ancora reso pubblica la relazione perchè prima vorrebbero finire di ripulire la via, in effetti quando l' ho ripetuta mi sono rimasti in mano un paio di "comodini", ora dovrebbe essere più pulita.
ciao
p.s. ma di dove sei ?


Appennino parmense, nei dintorni della Pietra di Bismantova.

___________________________________________________
Ecco una breve sintesi della nuova via alle Placche di Antona:
Cristal si trova sulla faccia ovest del sistema roccioso sul cui lato sud-ovest vi sono le altre vie delle Placche di Antona. L'itinerario, aperto dal basso e attrezzato a fix da 10 mm, presenta uno sviluppo di 165 metri con una difficoltà complessiva di 4a\4c, con un passo di 5c, (5b obbl) I S1. Le soste sono attrezzate con catene e anelli di calata. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, 7 rinvii e casco.

Descrizione dell?itinerario
L1 4a; passi di 4c - 40 metri, 7 fix
L2 4c; passo di 5a - 35 metri, 7 fix
L3 4a - 55 metri, 7 fix
L4 passi di 5c; 4a - 35 metri, 7 fix

La foto con la sovraimpressione delle 4 lunghezze:
http://www.caiprato.org/attivita/alpini ... ntona.html
Stefan
stefan
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: ven gen 21, 2005 11:09 am
Località: Prato

Messaggioda bustomail » gio mar 29, 2012 19:29 pm

WOW! ancora molte grazie per il lavoro svolto e per le celeri risposte!!! :)

Saluti Busto



stefan ha scritto:
bustomail ha scritto:
faxalo ha scritto:
bustomail ha scritto:Grazie mille!! :) in effetti ho avuto il sentore che fosse una via "fresca fresca",,,,

Saluti Busto


Ho parlato oggi con uno degli apritori, mi ha confermato che non hanno ancora reso pubblica la relazione perchè prima vorrebbero finire di ripulire la via, in effetti quando l' ho ripetuta mi sono rimasti in mano un paio di "comodini", ora dovrebbe essere più pulita.
ciao
p.s. ma di dove sei ?


Appennino parmense, nei dintorni della Pietra di Bismantova.

___________________________________________________
Ecco una breve sintesi della nuova via alle Placche di Antona:
Cristal si trova sulla faccia ovest del sistema roccioso sul cui lato sud-ovest vi sono le altre vie delle Placche di Antona. L'itinerario, aperto dal basso e attrezzato a fix da 10 mm, presenta uno sviluppo di 165 metri con una difficoltà complessiva di 4a\4c, con un passo di 5c, (5b obbl) I S1. Le soste sono attrezzate con catene e anelli di calata. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, 7 rinvii e casco.

Descrizione dell?itinerario
L1 4a; passi di 4c - 40 metri, 7 fix
L2 4c; passo di 5a - 35 metri, 7 fix
L3 4a - 55 metri, 7 fix
L4 passi di 5c; 4a - 35 metri, 7 fix

La foto con la sovraimpressione delle 4 lunghezze:
http://www.caiprato.org/attivita/alpini ... ntona.html
Stefan
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.