Forza vs forza resistente vs resistenza: come allenarsi?

Forza vs forza resistente vs resistenza: come allenarsi?

Messaggioda Franz the Stampede » lun mar 26, 2012 22:32 pm

Salve,

vorrei sentire il parere degli esperti riguardo queste tre componenti e, soprattutto, la maniera in cui solo collegate.

A scanso di equivoci, chiarirei che

Forza: il riuscire a tenere un certo appiglio e, a parità di appiglio, riuscire a tenerlo contraendo i muscoli il meno possibile.

Forza resistente: magari mi sbaglio ma la intenderei come resistenza anaerobica, quella sollecitata dagli sforzi che creano più acido lattico di quanto il sistema aerobico ne possa smaltire.

Resistenza: resistenza aerobica e quindi di durata molto maggiore, ho letto che se ben sviluppata può ritardare di molto il momento in cui la fase anaerobica (e con essa la ghisa irreversibile) entra in gioco.

Se volessi avere due sessioni a settimana (diciamo il martedì e il giovedì) per allenare questi 3 elementi, per poi avere il sabato o la domenica come giornata di performance, come dovrei organizzarmi? Quali dei 3 elementi non vanno allenati nella stessa sessione?

Grassie...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda lingerie » mar mar 27, 2012 8:07 am

martedi blocchi a muerte piu pangullich....giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ales » mar mar 27, 2012 8:44 am

lingerie ha scritto:giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao


contando anche i passi da casa al muro immagino :roll:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Franz the Stampede » mar mar 27, 2012 9:54 am

ales ha scritto:
lingerie ha scritto:giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao


Contando anche i passi da casa al muro immagino :roll:


Non mi sembra così infattibile, dipende dall'intensità. Ieri ho fatto 45 minuti di fila su un muro di boulder. Ovviamente roba facile, dopo 15 minuti ti arriva un certo livello di ghisa che poi cresce molto lentamente.
Calcolando un movimento ogni 3 secondi, son già 900. Se in una sessione di 3 ore fai sta cosa due volte son già 1800...

Grazie dei consigli :)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EasyMan » mar mar 27, 2012 10:27 am

Forza pura = intensità molto alta + risposi molto lunghi

Forza Resistenza = intensità alta + risposi brevi

Resistenza = intensità bassa + risposi molto brevi

Strumenti: Trave, pan gullich e pannello

Con il pannello alleni anche tecnica, coordinazione, propriocettività

Teoricamente non si allena mai le tre componenti nella stessa seduta

Se definiscono dei periodi in cui si dedica ad un certo tipo d'allenamento cercando di dare il seguente ordinamento : Forza Pura, Forza Resistenza e Resistenza.

Un esempio può essere 2 sedute alla settimana per 3 settimane per ogni tipo di allenamento. La 4° settimana, intermedia tra i due tipi d'allenamento, si usa come scarico allenando ad esempio tecnica, coordinazione , propriocettività.

Alla fine dei 3 macrocicli da 3 settimane+1 di scarico dovresti in teoria essere al top.
In questo periodo , diciamo per 3 settimane, dovresti provare a conquistare il tuo traguardo.

Alla fine di questo periodo devi misurare nuovamente il tuo massimale e programmi in base a questo il nuovo programma di allenamento.

Questo è quello che ho capito, fatto un paio di volte ma per me è difficile perchè richiede molto autodisciplina che non sempree ho :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mar mar 27, 2012 10:50 am

l'anno scorso il giorno in cui ho dato di piu sono arrivato a 750 mov...circuiti da circa 50 mov con riposi di 7min su pannello a 30 gradi...circa 2 ore di allenamento....

se non vuoi ghisarti devi ghisarti... :lol:


x resistenza alla forza puoi fare anche ripetute sui blocchi ..oppure 15 movimenti intensi piu blocco ...riposi 4 min e dinuovo..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ales » mar mar 27, 2012 11:00 am

lingerie ha scritto:l'anno scorso il giorno in cui ho dato di piu sono arrivato a 750 mov...circuiti da circa 50 mov con riposi di 7min su pannello a 30 gradi...circa 2 ore di allenamento....

se non vuoi ghisarti devi ghisarti... :lol:


x resistenza alla forza puoi fare anche ripetute sui blocchi ..oppure 15 movimenti intensi piu blocco ...riposi 4 min e dinuovo..



pochi movimenti (10/15), ripetuti tante volte, con poco riposo

sto cominciando adesso una scheda così
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar mar 27, 2012 11:12 am

lingerie ha scritto:martedi blocchi a muerte piu pangullich....giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao

Vuoi dire 15000. 1500 sono solo per il riscaldamento. Non mi aspettavo una tale svista dal padre del GRAM.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » mar mar 27, 2012 11:33 am

ales ha scritto:
lingerie ha scritto:l'anno scorso il giorno in cui ho dato di piu sono arrivato a 750 mov...circuiti da circa 50 mov con riposi di 7min su pannello a 30 gradi...circa 2 ore di allenamento....

se non vuoi ghisarti devi ghisarti... :lol:


x resistenza alla forza puoi fare anche ripetute sui blocchi ..oppure 15 movimenti intensi piu blocco ...riposi 4 min e dinuovo..



pochi movimenti (10/15), ripetuti tante volte, con poco riposo

sto cominciando adesso una scheda così




e buttaci dentro un blocco ancora megliiio....neh
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar mar 27, 2012 11:34 am

ncianca ha scritto:
lingerie ha scritto:martedi blocchi a muerte piu pangullich....giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao

Vuoi dire 15000. 1500 sono solo per il riscaldamento. Non mi aspettavo una tale svista dal padre del GRAM.



svista tua....NONNO!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Franz the Stampede » mar mar 27, 2012 11:49 am

Grazie dei vari consigli. Pensavo a qualcosa che non variasse di settimana in settimana, come aveva suggerito lingerie all'inizio, ma potrei provare a fare altro...

Una domanda. Delle 3 componenti, quali sono le due che assolutamente non vanno messe nella stessa sessione? Ncianca, mi ricordo che una volta mi avevi detto qualcosa a riguardo...

Ieri sera, dopo i 45 minuti di circuito facile per l'allenamento aerobico ho provato qualche blocco (assolutamente non al limite) ed avevo comunque poca power endurance. Però fare forza pura (trave, pangüllich rigorosamente coi piedi) previa riscaldamento completo per poi darsi ai 45 minuti di aerobico mi sembra fattibile, a meno che non ci siano controindicazioni...

Ah, come livello non sono nulla di eccelso, diciamo 6a+ a vista e 6b+ lavorato! Però la prima settimana di maggio sono a Siurana e vorrei essere in forma e pronto per arrampicare per diversi giorni di fila...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ales » mar mar 27, 2012 12:01 pm

Franz the Stampede ha scritto:la prima settimana di maggio sono a Siurana


io a kalymnos :D
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » mar mar 27, 2012 12:04 pm

per il livello che hai ti consiglio di usare solo il pannello e il trave a scarico, niente pan gullich.

Secondo me ad ogni sessione dev'essere focalizzata solo ad un tipo d'allenamento.

Controindicazioni non ce ne sono (almeno credo) la differenza sta sulla qualità di allenamento.
Anche perchè se alleni la forza pura metti in movimento un certo tipo di meccanismo se alleni la resistenza invece ne attivi un'altro.

Praticamente hai 1 mese e quello che vuoi è avere la resistenza per arrampicare più giorni.
Io ti consiglierei circuiti con tanti movimenti (dai 30 in sù) e riposi corti a difficoltà media.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar mar 27, 2012 12:18 pm

lingerie ha scritto:
ncianca ha scritto:
lingerie ha scritto:martedi blocchi a muerte piu pangullich....giovedi 1500 movimenti sul muro....ciao

Vuoi dire 15000. 1500 sono solo per il riscaldamento. Non mi aspettavo una tale svista dal padre del GRAM.

svista tua....NONNO!!!

:-)
Scherzi a parte... Anche volendo fare un movimento ogni due o tre secondi senza contare i riposi si tratta di spendere un'ora al pannello. Stica.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 27, 2012 12:27 pm

Franz the Stampede ha scritto:Una domanda. Delle 3 componenti, quali sono le due che assolutamente non vanno messe nella stessa sessione? Ncianca, mi ricordo che una volta mi avevi detto qualcosa a riguardo...

Si', allenare viulenza e resistenza nella stessa sessione si dice non sia cosa saggia. Io ti direi ti evitare PG e trave, Franz. Se vuoi proprio penzolare i piedi da qualche parde fai trazioni, ma niente roba di dita, il gioco non vale la candela. Stai sul pannello e gira come un criceto impazzito. Lavora il piu' possibile sul gesto. La forza fattela a suon di blocchi. In Spagna o ne hai abbestia o arrampichi bene e tieni sotto controllo la ghisa. Vai a correre. Serve anche molto fiato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ciocco » mar mar 27, 2012 12:40 pm

ales ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:la prima settimana di maggio sono a Siurana


io a kalymnos :D


Prevista ondata di maltempo in tutta europa...

:twisted:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » mar mar 27, 2012 12:54 pm

ciocco ha scritto:
ales ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:la prima settimana di maggio sono a Siurana


io a kalymnos :D


Prevista ondata di maltempo in tutta europa...

:twisted:



:smt097
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar mar 27, 2012 14:57 pm

ciocco ha scritto:
ales ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:la prima settimana di maggio sono a Siurana


io a kalymnos :D


Prevista ondata di maltempo in tutta europa...

:twisted:

Non scherzare neanche su certe cose.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mar mar 27, 2012 15:42 pm

ncianca ha scritto:Serve anche molto fiato.


Touché...

Grazie mille dei consigli!
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gug » mar mar 27, 2012 15:50 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Una domanda. Delle 3 componenti, quali sono le due che assolutamente non vanno messe nella stessa sessione? Ncianca, mi ricordo che una volta mi avevi detto qualcosa a riguardo...

Si', allenare viulenza e resistenza nella stessa sessione si dice non sia cosa saggia. Io ti direi ti evitare PG e trave, Franz. Se vuoi proprio penzolare i piedi da qualche parde fai trazioni, ma niente roba di dita, il gioco non vale la candela. Stai sul pannello e gira come un criceto impazzito. Lavora il piu' possibile sul gesto. La forza fattela a suon di blocchi. In Spagna o ne hai abbestia o arrampichi bene e tieni sotto controllo la ghisa. Vai a correre. Serve anche molto fiato.


Io a volte faccio prima trave con sospensioni massimali (finchè non mollo) e poi pan gullich: secondo voi è sbagliato?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.