Sempre su la palestra Sportler di Silea

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

oggetto

Messaggioda mezzanodalaghetto » lun mar 19, 2012 16:40 pm

Non so se dire povero o poro mona....
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda Tocca ferro » lun mar 19, 2012 18:02 pm

io frequento spesso la palestra e devo dire che controlli ce ne sono, sono stato ripreso anch'io qualche volte e trovo la cosa utile e giusta, indipendentemente da quanto uno arrampichi;
certo che i controlli non ci possono essere sempre e ovunque e dobbiamo essere tutti molto piu' responsabili, soprattutto quando c'è tanta gente dove le distrazioni sono maggiori;
certo che mi sembra molto strano che il tipo in questione sia salito senza rendersi conto di non essere agganciato.....
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda sp640919 » mar mar 20, 2012 15:03 pm

Posso assicurarti che è proprio andata così.
In un clima spensierato di arrampicate fra amici, passando da una parete all'altra, A.S. ha ad uncerto punto cominciato a salire la parete del toppas senza prima essersi agganciato. A nulla sono valse le grida degli amici per dirgli di scendere. Troppo concentrato sulle prese, visto anche il frastuono che c'è in sala, non li ha ascoltati ed è arrivato in cima a 14 metri. Si è poi buttato giù, come ci si butta normalmente quando si ha il moschettone agganciato, in quanto il toppas ti fa calare lentamente ad una velocità di 1 m/s.
Sembra impossibile anche a me, eppure è successo. Sono quelle distrazioni assurde e fatali, come quando un genitore dimentica il figlio neonato in macchina sotto il sole estivo e al ritorno lo trova morto. Per tutta la vita poi si domanda come ha potuto farlo. Ci penso continuamente in questi giorni e non riesco a capacitarmi di come sia riuscito a non accorgersi. Ti sembra quasi che il diavolo in persona si sia occupato personalmente di questo caso.
A.S. è uno che sapeva arrampicare bene. Avevamo arrampicato assieme più volte ed era un tipo meticoloso che controllava sempre il nodo e il grigri. Non tollerava poi che l'assicuratore si distraesse mentre arrampicava, né si faceva fare sicura da chiunque. Era stato allenato da MdA, un grande arrampicatore e tracciatore della zona. Non era quindi assolutamente un inesperto allo sbaraglio.
Ieri sera ho chiesto ad un amico infermiere un aggiornamento sul suo stato. E' fuori pericolo di vita ed è in reparto, ma ha entrambi i talloni frantumati e da ricostruire. Il bacino fratturato, più tutti gli altri danni che ho citato. Faccio notare che i talloni ed il bacino, una volta rotti, sono dolorosissimi.
sp640919
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 21:37 pm

Messaggioda Tocca ferro » mar mar 20, 2012 15:24 pm

per caso ogni tanto questo tuo amico, veniva anche in palestra a Mirano? perchè forse lo conosco......
mi dispiace
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda ska » mar mar 20, 2012 15:41 pm

incidenti come questo .... semplicemente succedono, trovo veramente deplorevole ogni commento offensivo del genere "vara che mona" ecc...
anche se da un certo punto di vista "umano". Arrampichiamo , magari da anni e se uno contravviene ad una delle "regole" in questo caso una delle più semplici se non LA più semplice viene naturale il commento cattivo, volevo però farvi riflettere sul fatto che cose come questa hanno poco o nulla a vedere con l'arrampicata. Se ad uno stop tiri dritto con la macchina ... beh è facile che ti "stirino" questo non vuol dire che sei un pessimo guidatore, magari non hai mai fatto un incidente in vita tua e neanche una multa... e sei pure bravo a guidare.... voglio dire che un blackout mentale al momento e posto sbagliato possono essere fatali indipendentemente dall'arrampicata... gente che ha fatto gli 8000 è morta sistemando l'antenna scivolando dal tetto di casa.....
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda undertaker777 » mar mar 20, 2012 15:48 pm

ska ha scritto:...
...
... voglio dire che un blackout mentale al momento e posto sbagliato possono essere fatali indipendentemente dall'arrampicata... gente che ha fatto gli 8000 è morta sistemando l'antenna scivolando dal tetto di casa.....


o cade goffamente dal muretto del castello
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda ska » mar mar 20, 2012 17:09 pm

mi permetto di aggiungere una considerazione personale, la plastica non mi è particolarmente simpatica e in particolare quel "trappeo" dello sportler provato l'unica volta che sono andato mi ha dato da subito un pessimo feeling. (Ovviamente non centra nulla con l'incidente)
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Re: oggetto

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 21, 2012 11:44 am

mezzanodalaghetto ha scritto:Non so se dire povero o poro mona....


bé visto che si è trattato di una distrazione, per quanto incredibile, ma comunque di una distrazione e non di una consapevole imprudenza, il tuo commento mi pare un po' fuori luogo, se posso permettermi
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda fedebos » mer mar 21, 2012 11:54 am

citerò mio nonno: "un momento de mona capita a tutti".
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda sp640919 » mer mar 21, 2012 14:37 pm

Tocca ferro ha scritto:per caso ogni tanto questo tuo amico, veniva anche in palestra a Mirano? perchè forse lo conosco......
mi dispiace


E' lui.
sp640919
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 21:37 pm

Messaggioda ccb » mer mar 21, 2012 15:02 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 14:40 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Tocca ferro » mer mar 21, 2012 16:38 pm

Percio' prima di sparlare e sparare cazzate è preferibile aspettare la reale versione dei fatti :x
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 21, 2012 16:54 pm

Tocca ferro ha scritto:Percio' prima di sparlare e sparare cazzate è preferibile aspettare la reale versione dei fatti :x


credo che il post poco sopra di un testimone diretto sia abbastanza esplicativo, risulta difficile capire come possa non essersi reso conto, nemmeno al momento in cui si è lasciato andare, di non essere assicurato, ma tant'è (a me è capitato di fare un terzo di tiro indoor e solo allora accorgermi di aver passato la corda solo in metà imbrago...che è diverso da non essere proprio legato ma comunque già rappresenta una distrazione inaccettabile), diciamo che cadere da 14 metri e uscirne vivo è già un aspetto positivo della vicenda, a voler vedere il bicchiere mezzo pieno
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda fedebos » mer mar 21, 2012 18:17 pm

gobbidimerda ha scritto:rappresenta una distrazione inaccettabile


l'errore umano non è eliminabile, a questo servono le varie procedure come un nodo piuttosto che un altro, moschettoni a ghiera (con addirittura il segno rosso sotto la ghiera aperta), il controllare sempre il compagno (entrambi), e le varie urla "vai" "parti" "blocca" "molla" più o meno codificate. Tutto ciò serve per ridurre al minimo gli incidenti. Che però non saranno mai zero, a meno che non si pensi di passare al gioco degli scacchi.
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 14, 2012 19:05 pm

Oggi ho fatto la mia prima visita al silea climbing center :smt050 :smt050 :smt050 :smt050 :smt050
incontrando anche loschissimi personaggi del calibro di MDA, WN e via dicendo.
ammetto che il verricello è un tantino mentalmente pesante al primo giro, poi ci si abitua. Ma è imbarazzante quando non si sa dove attaccare il moschettone.
:roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda elcanlapo » sab apr 14, 2012 20:00 pm

che bruti posti :smt003

ma sopratuto che bruta gente che frequenta chei posti :smt003

oggi a rocca si stava da dio

unico neo il mio pezzo di dito che è rimasto su una presa :twisted: :twisted: :twisted:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda elcanlapo » sab apr 14, 2012 20:02 pm

imbarazzante?? in che senso non si sa dove attacare il moschetton??
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 14, 2012 20:29 pm

elcanlapo ha scritto:imbarazzante?? in che senso non si sa dove attacare il moschetton??


che sul verricello al piano terra non abbiamo visto che il moschetone(per non farlo riavvolgere accidentalmente) era sulla parete opposta
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Tocca ferro » lun apr 23, 2012 19:31 pm

AlbertAgort ha scritto:
elcanlapo ha scritto:imbarazzante?? in che senso non si sa dove attacare il moschetton??


che sul verricello al piano terra non abbiamo visto che il moschetone(per non farlo riavvolgere accidentalmente) era sulla parete opposta


ben messo tè si'.....ma in Montagna come feto a vedar i ciodi :lol:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 23, 2012 19:40 pm

Tocca ferro ha scritto:
ben messo tè si'.....ma in Montagna come feto a vedar i ciodi :lol:


infatti non li uso. non mi proteggo :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.