steazzali ha scritto:fiko, davvero, la cosa delle camme ibride
domanda scema e senza averli provati... ma.. serve?
cioè le coppie di camme si adattano sempre alla fessura.
però può essere benissimo che in artificiale sia una sfumatura non da poco, quella di recuperare un po' di apertura con questa disposizione delle camme.
Qui perdi punti...
Gli offset furono lanciati da Wild Country anni fa. Parecchi.
Un successo
fenomenale!
Il mondo fece a pugni per comprarli.
Non so se li fanno ancora.
Sulla carta il sistema funziona. Io allora lavoravo per la concorrenza e non li usai.
Poi ho preso uno (1), e credo che non dia nessun vantaggio per noi dolomisti. Solo peso inutile, e meno peso sul portafoglio.
Magari per il Gritstone ha un motivo d'essere o in usi molto specialistici. Questo lo ignoro.
In fessure slavate (rigole d'acqua) ad esempio "O Sole Mio", tiro chiave sul Grand Capucin, ti parano il culo, ma altrimenti non saprei.
Per gli Aliens: con questo nome, sono fatti su licenza o comprati da una ditta spagnola. Si trovano in Italia, poco in PM ti dico dove
Questi altri dei Totem non ho ben capitco cosa siano.
Ho un set di Totem per me. Non so se li cambierei i DMM, ma di certo, sono molto efficaci.
Ciao,
E