da EasyMan » mer feb 29, 2012 17:06 pm
da giorgiolx » mer feb 29, 2012 17:14 pm
EasyMan ha scritto:Vorrei sapere se posso praticare bouldering outdoor da solo con il crashpad oppure è sempre consigliato la presenza di un socio?
da EasyMan » mer feb 29, 2012 17:24 pm
giorgiolx ha scritto:beh, da solo chi ti tiene la corda?
da lingerie » mer feb 29, 2012 17:28 pm
da giorgiolx » mer feb 29, 2012 17:34 pm
lingerie ha scritto:io vado spesso da solo a fare blocchi ....certo che si puo!
da EasyMan » mer feb 29, 2012 18:10 pm
lingerie ha scritto:io vado spesso da solo a fare blocchi ....certo che si puo!
da PIEDENERO » mer feb 29, 2012 18:27 pm
EasyMan ha scritto:
Mi acchiappo un crash pad e una guida e poi via verso mille altre nuove avventure!!!
da cinetica » mer feb 29, 2012 18:29 pm
da Franz the Stampede » mer feb 29, 2012 19:26 pm
da lingerie » mer feb 29, 2012 19:42 pm
da grizzly » mer feb 29, 2012 20:03 pm
da caas » mer feb 29, 2012 20:49 pm
cinetica ha scritto:tutto si può fare nella vita, basta volerlo
da EvaK » mer feb 29, 2012 22:08 pm
grizzly ha scritto:Io cominciai a salire i massi che i crash-pad non esistevano... e nemmeno la magnesite... è grave?...
...
da Callaghan » mer feb 29, 2012 22:19 pm
EasyMan ha scritto:Vorrei sapere se posso praticare bouldering outdoor da solo con il crashpad oppure è sempre consigliato la presenza di un socio?
da Danilo » mer feb 29, 2012 22:59 pm
grizzly ha scritto:Io cominciai a salire i massi che i crash-pad non esistevano... e nemmeno la magnesite... è grave?...
...
da EasyMan » mer feb 29, 2012 23:16 pm
Piero26 ha scritto:.. e se qualcuno ti diceva di no?
PIEDENERO ha scritto:ti consiglio una guida alpina con esperienza
cinetica ha scritto:tutto si può fare nella vita, basta volerlo
Franz the Stampede ha scritto:Onestamente si può fare. Magari non tentare di fare a vista cose strapiombanti con lanci estremi. Fai delle linee "dritte" verso l'alto e con il tuo materasso sotto non dovresti avere problemi.
lingerie ha scritto:in gruppo è sicuramente piu figo.... ....ma se no vai solo prenditi un bel crash grande magari due et voila scegli dei blocchi su cui la parata non sia necessaria di solito i traversi non troppo alti....verifica bene l'atterragio e mi raccomando la videocamera se no non ti do buona la chiusura del blocco ci va il filmato
p.s. i crash non sono mai abbastanza..
grizzly ha scritto:Io cominciai a salire i massi che i crash-pad non esistevano... e nemmeno la magnesite... è grave?
da lingerie » gio mar 01, 2012 9:05 am
grizzly ha scritto:Io cominciai a salire i massi che i crash-pad non esistevano... e nemmeno la magnesite... è grave?...
...
da lingerie » gio mar 01, 2012 9:14 am
Callaghan ha scritto:EasyMan ha scritto:Vorrei sapere se posso praticare bouldering outdoor da solo con il crashpad oppure è sempre consigliato la presenza di un socio?
con questo anno sono 6 quelli passati a fare massi prevalentemente da solo.
2 crash.
molta umiltà per scegliere massi non enormi e passaggi che non presentino atterraggi complicati.
le uniche due volte in cui mi son fatto male davvero (caviglie) ero in compagnia di molta gente.
buoni massi e divertiti.
da Callaghan » gio mar 01, 2012 9:57 am
lingerie ha scritto:quoto..!!
sa quand'è che si va insieme .....![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.