Esperienza trad all'inglese

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Esperienza trad all'inglese

Messaggioda ncianca » lun feb 27, 2012 13:13 pm

In doppia giu' da una scogliera strapiombante sul mare. Il rumore delle onde come sottofondo e una sensazione di massima solitudine con solo i gabbiani che ti guardano come per dire "e tu qui che c***o vuoi?". Si passa il punto di non ritorno prima ancora di iniziare ad arrampicare. E poi via su per la parete. Una piccola avventura senza chiodi, in libera, solo nuts e friends infilati in un calcare molto sabbioso, ma all'apparenza solido. E i tetti e gli strapiombi che facevano cosi' paura mentre mi calavo, sono adesso la mia via, problemi da risolvere. Non ho altra scelta. Infine la bellissima sensazione di finire dove finisce anche la parete e di recuperare il secondo con le gambe a penzoloni. E quella stretta di mano con il socio. Una strana esperienza, divertente, simile, ma diversa alla fine di una via in montagna. Erano anni che non provavo sensazioni simili. Un weekend memorabile.

PS: gli inglesi sono fuori di testa...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gobbidimerda » lun feb 27, 2012 13:15 pm

vogliamo le foto
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda rocciaforever » lun feb 27, 2012 15:16 pm

:smt026
fotofotofoto
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » lun feb 27, 2012 15:33 pm

Ho qualche foto "bucolica" del tramonto, della parete, una del socio in sosta ed una della sosta in cima... avevo con me solo l'iPhone... fondamentale per controllare la mail sul piu' bello... La prossima volta faccio piu' foto, il posto merita. Sta sera se mi ricordo carico tutto da qualche parte e linko.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Esperienza trad all'inglese

Messaggioda EasyMan » lun feb 27, 2012 15:36 pm

ncianca ha scritto:PS: gli inglesi sono fuori di testa...


quoto!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar feb 28, 2012 1:35 am

Questo è quello che passa al convento: http://www.flickr.com/photos/tiralazank ... 470280127/
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mar feb 28, 2012 9:34 am

non sono venute niente male.
In certe foto sembra roccia delicata in altre bella compatta.

A me è capitato di fare qualche via di placca con il mare aperto alle spalle e la sensazione è stranissima.
Io percepivo molto di più la sensazione del vuoto, non sò se ti è capitato anche a te.
Ero alle prime uscite ma mi ricordo proprio una sensazione intensa di vuoto.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar feb 28, 2012 10:40 am

EasyMan ha scritto:non sono venute niente male.
In certe foto sembra roccia delicata in altre bella compatta.

A me è capitato di fare qualche via di placca con il mare aperto alle spalle e la sensazione è stranissima.
Io percepivo molto di più la sensazione del vuoto, non sò se ti è capitato anche a te.
Ero alle prime uscite ma mi ricordo proprio una sensazione intensa di vuoto.

Beh sì, il rumore delle onde (o di un cascata o del vento etc.) ti dà più l'idea di essere immerso nella natura... più che la tecnodisco della palestra almeno :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mar feb 28, 2012 12:30 pm

ncianca ha scritto:Beh sì, il rumore delle onde (o di un cascata o del vento etc.) ti dà più l'idea di essere immerso nella natura... più che la tecnodisco della palestra almeno :-)


ma va a cagher :D:D

Boh a me ha dato sensazioni diverse, anche quando sono andato alla grotta dell'edera che è tipo un cilindro e si arrampicata all'interno.

Sensazioni differenti
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar feb 28, 2012 12:45 pm

EasyMan ha scritto:Boh a me ha dato sensazioni diverse, anche quando sono andato alla grotta dell'edera che è tipo un cilindro e si arrampicata all'interno.

Ci devo ancora andare alla grotta dell'edera. Lo dico sempre ogni volta che passo di lì e poi mi lascio distrarre dalle zanche dello specchio.

Ero abbastanza serio in realtà. Il fatto è che per uno come me abituato all'ambiente urbano, veloce e rumoroso di una città come Londra dove neanche gli esseri umani sembrano espressione della natura, basta vedere una capra in un campo per sentirsi vivi. L'esempio della capra non è casuale. Allo zoo di Londra ci sono anche le mucche, le capre e le galline. Per molti bambini che crescono in città sono animali quasi esotici. Le falesie sportive dell'isola sono popolate di climbers "urbani". Le stesse facce che vedo in palestra, sempre loro, sempre a dire le loro solite cazzate. Insomma anche se si è all'aperto alla fine è quasi come stare in palestra. L'esperienza trad (non gritstone, anche lì è un bordello) è molto diversa. Sei solo, ti cali giù e sei ancora più solo. Le onde, il mare, i gabbiani, il senso di vuoto e solitudine, tutte cose (molto) banali che però di fatto fanno l'avventura e mettono l'arrampicata quasi in secondo piano. La montagna me la ricordo un po' così, ma sono anni che non ci vado (c***o). Ormai mi basta poco per emozionarmi... è il delirium tremens che avanza.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar feb 28, 2012 12:54 pm

ncianca ha scritto:... è il delirium tremens che avanza.


Venduta... Prossima volta all'Edera e voglio vedere il tremens su Lubna... 8O
Poi un giro su In scio Bolesumme... qualche gabbiano inkazzuso se pò trovà... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 28, 2012 13:23 pm

Bello! Ma la pargola in tutto ciò dov'era?

:o

Cmq concordo sul feeling, come disse un tale "nella natura, la più grande gioia è l'assenza dell'uomo".

È un po' anche per quello che son contento di vivere in Norvegia...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EasyMan » mar feb 28, 2012 14:50 pm

capisco ciò che dici a me molte volte basta una passeggiata nel verde per emozionarmi.

Io alla grotta ho preso schiaffoni su tutto anche sul 6a :D ... mi ricordo Rank Xerox 6c/6c+ molto bello.
Alcuni miei amici hanno provato El Diablo 7b e mi sembrava molto bella come via
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar feb 28, 2012 16:54 pm

Edera sia.
La pupa se ne sta sempre più a casa con la mamma.
La socia preferisce così.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.