Montura save duvet

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Montura save duvet

Messaggioda filo85 » mar dic 15, 2009 18:26 pm

qualcuno la conosce? è semplicemente un piumino da mettere sotto l'hard shell o posso usarlo anche come ultimo capo? il mio dubbio è che tenga poco e niente aria e vento
(circa 230euro)
grazie!
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 2:51 am

Anche a me sembra troppo ingombrante per metterlo sotto ad un guscio.. di solito si preferisce roba più sottile, no?

Oddio.. io uno così l'ho usato come dici tu ( -> guscio gonfissimo) ma solo per spostarsi su un quad con temp. prossima (o anche inferiore) allo zero..

Per andarci in giro credo sia un po' ridicolo avere il guscio così gonfio.. oppure certo, se serve non stai a far caso a quello.. ma devi stare proprio in mezzo alla cacca.. :D


TNF di solito da mettere sotto il piumino offre giacchette in piuma molto diverse, come queste ad es.:

Immagine Immagine

Che sono mooolto meno ingombranti del classico 'Nuptse', tanto per intenderci.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ste_car » mer dic 16, 2009 12:21 pm

luigi dal re ha scritto:da mettere sotto al guscio c'è il primaloft


:smt023
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda asalalp » mer dic 16, 2009 13:55 pm

Cmq a me sto primaloft mi sembra molto meno caldo rispetto alla piuma.
:roll:
Io sotto al guscio, quando fa freddo veramente, metto il phantom di MH in piuma 800 fill e sto caldissimo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda sergio teresi » mer dic 16, 2009 14:00 pm

io l'ho preso; invece ingombra poco - non è imbottitissimo - e pesa pochissimo essendo pure molto comprimibile. Secondo me è proprio pensato come belayjacket/bivacjacket o meglio ancora come capo caldo da mettere sotto guscio. perfetto come giacca da cima per lo skyalp.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocciaforever » mer dic 16, 2009 14:02 pm

sergio teresi ha scritto:io l'ho preso; invece ingombra poco - non è imbottitissimo - e pesa pochissimo essendo pure molto comprimibile. Secondo me è proprio pensato come belayjacket/bivacjacket o meglio ancora come capo caldo da mettere sotto guscio. perfetto come giacca da cima per lo skyalp.

S


:roll: mhm....interessante, mi daresti un'info per cortesia?
mi dici dove è stato fabbricato? grazie! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sergio teresi » mer dic 16, 2009 14:06 pm

Moldavia, come quasi tutto quello che commercializza Montura. Ma la piuma è certficata italiana DOC!
:wink: M
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocciaforever » mer dic 16, 2009 14:10 pm

sergio teresi ha scritto:Moldavia, come quasi tutto quello che commercializza Montura. Ma la piuma è certficata italiana DOC!
:wink: M


grazie! trovo comunque davvero eccessivo il prezzo di alcuni loro capi, sopratutto se penso che arrampicandoci basta un nulla per rovinarli... :roll: +


ciao! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 17:34 pm

Infatti secondo me non è un eresia farsi un giro ogni tanto negli ipermercati.. Giorni fa c'era un piumino davvero ben fatto (potete credermi, non sono tipo che compra roba da quattro soldi..) della Nike, non come quelli che si trovano di solito.. questo era davvero impalpabile, ultra-leggero con un'imbottitura in piumino 90/10 estremamente soffice e comprimibilissima - se non era l'equiv. di un 800 lo era almeno di un 700 ma credo anche superiore - zip YKK abbastanza grandi.. in offerta a 60?. Sessanta. E di domenica si prendeva pure col 20% di sconto..

Era già ottimo di per sé, se poi uno vuole azzardare a confrontare il rapporto qualità/prezzo con un piumino dal costo 3.5 volte superiore.. :roll:

Per chi ama cose più blasonate.. lunedì in un negozio di articoli sportivi ad Ancona ho trovato dei Nuptse TNF a 105?..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda rocciaforever » sab dic 19, 2009 19:39 pm

letturo ha scritto:Infatti secondo me non è un eresia farsi un giro ogni tanto negli ipermercati.. Giorni fa c'era un piumino davvero ben fatto (potete credermi, non sono tipo che compra roba da quattro soldi..) della Nike, non come quelli che si trovano di solito.. questo era davvero impalpabile, ultra-leggero con un'imbottitura in piumino 90/10 estremamente soffice e comprimibilissima - se non era l'equiv. di un 800 lo era almeno di un 700 ma credo anche superiore - zip YKK abbastanza grandi.. in offerta a 60?. Sessanta. E di domenica si prendeva pure col 20% di sconto..

Era già ottimo di per sé, se poi uno vuole azzardare a confrontare il rapporto qualità/prezzo con un piumino dal costo 3.5 volte superiore.. :roll:

Per chi ama cose più blasonate.. lunedì in un negozio di articoli sportivi ad Ancona ho trovato dei Nuptse TNF a 105?..


concordo pienamente.
mai dato un occhio all'abigliamento da lavoro tipo carpentiere o muratore? ora fanno anche dei modelli da donna esteticamente molto belli, quanto a robustezza...beh, se non sono robusti i capi da lavoro....io ho comprato un bellissimo paio di pantaloni, scucipo i passanti per il cinturone da lavoro, ho le due tasche anteriori e ho realizzato un bellissimo paio di pantaloni invernali con due tasconi laterali e il tessuno rinforzato sulle ginocchia. sicuramente ad un prezzo molto molto inferiore a quello che avrei speso comprandoli in un negozio di arrampicata...per non parlare di pile, canottiere e via discorrendo.......
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda net89 » gio feb 16, 2012 20:57 pm

Ragazzi riesumo questo topic per chiedere informazioni su questo SAVE DUVET Montura a chi già lo possiede!

Ero intenzionato a comprarlo qualche giorno fa, ma quando in negozio mi hanno detto che ha "fill power 300" (circa), che il tessuto esterno è molto sottile e che non tiene minimamente acqua e vento ci ho ripensato.. non vi sembra un pò poco come fill power per essere un ultimo strato??
Certo, direte, dipende da cosa te ne fai... calcolate che lo userei per girarci in inverno (dappertutto, anche in città ogni giorno), sci alpinismo, ciaspolate, sicura in falesia se fa freddo.

Mi piacerebbe anche come piumino, ma ho delle perplessità.. Vorrei un capo in PIUMA, che tenga un pò più caldo negli appostamenti rispetto alla SkySki Jkt (primaloft) sempre Montura, che già possiedo. Quest'ultima va bene come capo "da cima" per sci alpinismo, mi sono trovato bene anche in città visto che l'ho messa tutto l'inverno.. ma mi sono reso conto che stando fermo, magari agli impianti guardando una gara in notturna, inizia a fare freddo...!!

Il SAVE DUVET può fare al caso mio o è troppo poco per il mio scopo?
Vorrei un capo versatile da intercambiare con la SkySki e un pò più valido a tenere caldo negli appostamenti.
Chi lo possiede sa farmi una recensione un pò più dettagliata?


Dubbio del cavolo: sono a metà tra S ed M, entrambe mi vanno bene e non mi ostacolano nei movimenti, forse la S quando alzo le braccia poi mi stà su a livello della vita e la devo tirare giu a mano.. che mi consigliate? Ho questo dubbio perchè so che il piumino deve essere abbastanza aderente allo strato sottostante per darmi la massima performance...

Grazie!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda rocciaforever » gio feb 16, 2012 21:31 pm

beh, attendiamo notizie moolto tecniche e superprecise dalla nuova super esperta del settore.... :wink:
c'è qualcunaaaaaaaaaa??... :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda jaedr » gio feb 16, 2012 21:47 pm

guarda io come sottoguscio (ma anche per girarci in centro volendo) uso un capo che per me è fighissimo di haglofs il barrier hood il prezzo si aggira intorno ai 140 quindi non molto per un piumino è in materiale sintetico supercomprimibile che nn patisce un c***o se lo compatti al contrario della piuma inoltre può essere ripiegato in una delle sue tasche tipo kway vecchio stile diventando un ingombro ridicolo nello zaino

http://www.google.it/imgres?q=barrier+h ... CEIQrQMwAA


FACCIAMO MONVISO A CATTIVO GIOCO!
Avatar utente
jaedr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 04, 2011 20:10 pm

Messaggioda net89 » ven feb 17, 2012 0:02 am

Grazie ma volevo restare proprio sul PIUMA, di sintetico già ho un capo eventualmente.

Il fatto è che sono indeciso se prendermi sto Save Duvet, o rinunciare ad avere un cambio alla mia SkySki Jkt come giacca da cima e ripiegare su un piumino VERO, con una consistenza degna, tipo 600 fill power.. e quindi spostarmi come calore e come fascia di prezzo su questi (quale??):
- Montura Himalaya Light Duvet: http://www.campobase.net/abbigliamento/ ... duvet.html
- Marmot AmaDablam: http://marmot.com/products/ama_dablam_jacket
- MH Kelvinator Jkt: http://www.mountainhardwear.eu/Men%27s- ... lt,pd.html
- MH LoDown Jkt: http://www.mountainhardwear.eu/Men%27s- ... lt,pd.html


TNF??
MAMMUT??
PATAGONIA??
Questi ultimi li terrei in secondo piano...
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » ven feb 17, 2012 1:25 am

guarda che il fill power non centra con lo spessore, è un rapporto peso/volume usato per indicare la qualità della piuma...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=114&mforum=kinobi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » ven feb 17, 2012 10:09 am

Si si, forse mi sono spiegato male. Il forum di Kinobi l'ho letto più volte.
Riassumendo l'idea che mi sono fatto è che un fill power più è alto (tipo 800 rispetto al 400) e più è indice di espansibilità della piuma -> Ne consegue che la piuma è di miglior qualità e che il capo saprà tenermi più caldo, a discapito del prezzo. Giusto?

Bene, la commessa mi ha detto che il Montura Save Duvet è un fill 300, ovvero piuma che si espande poco, di qualità inferiore e che tiene sicuramente meno caldo (di un fill 600 ad esempio).
Da qui la mia perplessità che un capo con fill 300 riesca a darmi il calore in appostamento che sto cercando..
A riguardo volevo le opinioni di chi ha il Save Duvet o consigli su quale alternativa posso comprare, tra quelle che ho elencato sopra, o altre..

Grazie..
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda cyclocaster » ven feb 17, 2012 10:28 am

scusate se vado fuori argomento: è normale che la ditta "Montura" non abbia un sito web visitabile da oltre un mese???? 8O 8O 8O
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda net89 » ven feb 17, 2012 11:16 am

Peggio, che io sappia non esiste un sito della Montura in cui tu possa visionare i capi con le caratteristiche... c'è solo un sito degli AlpStation con informazioni su n. telefono e orari dei vari negozi.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.