identificazione scarpette...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

identificazione scarpette...

Messaggioda pet92 » dom feb 12, 2012 16:58 pm

salve a tutti. ho deciso di postare qui il link di un video del mitico messner per poter usufruire della vostra conoscenza in merito al paio di scarpette che indossa...mi piacerebbe infatti sapere la marca e il modello...intanto godiamoci anche il video...è sempre un piacere vederlo arrampicare...

http://www.youtube.com/watch?v=wgXcR3lS0JY

http://www.youtube.com/watch?v=11h4JZDw ... re=related

i video sono due (è lo stesso rotto in due parti...) in alcuni punti le scarpe si vedono proprio bene. (min 4.24 del primo video)
la Montagna chiama K.U.
pet92
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab feb 04, 2012 10:33 am
Località: favaro veneto

Messaggioda Danilo » dom feb 12, 2012 17:17 pm

Boreal....modello Fire :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » dom feb 12, 2012 17:26 pm

si ma soprattutto...a che gli serve la corda?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pet92 » dom feb 12, 2012 17:29 pm

a fare un po' di cinema...aggiungo un'altra domanda allora...che notizie (tecniche e non ) mi date su quella scarpetta?
la Montagna chiama K.U.
pet92
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab feb 04, 2012 10:33 am
Località: favaro veneto

Messaggioda Danilo » dom feb 12, 2012 17:38 pm

pet92 ha scritto:a fare un po' di cinema...aggiungo un'altra domanda allora...che notizie (tecniche e non ) mi date su quella scarpetta?


...che le calzavano,nove su dieci,tutti i sassisti di Sondrio fino ai primissimi degli anni '90...si diceva che avessero una mescola superlativa per il granito
Non ho mai straveduto per queste scarpe,avevano una calzata inadeguata per il mio piede---

Comunque...una scarpetta "cult",perlomeno dalle mie parti...
:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda gatto alpestro » dom feb 12, 2012 19:17 pm

Qualcuno ha identificato anche la corda?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda pet92 » dom feb 12, 2012 19:49 pm

come mai questo interesse per la corda gatto alpestro?

commentate numerosi queste scarpette....mi interessano un casino...
la Montagna chiama K.U.
pet92
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab feb 04, 2012 10:33 am
Località: favaro veneto

Messaggioda ettore » dom feb 12, 2012 20:06 pm

...e fare invece: "identificazione pirla" ? (quello alla fine del secondo video :lol:)
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giorgiolx » dom feb 12, 2012 20:10 pm

ettore ha scritto:...e fare invece: "identificazione pirla" ? (quello alla fine del secondo video :lol:)


mmmmmmmmmmmm quello è mio zio :evil: :evil: :evil:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gatto alpestro » dom feb 12, 2012 21:17 pm

Se ti interessano scarpette di quel tipo, alcuni negozi in Val di Fassa vendono scarpette Mariacher (mi pare La Sportiva) che sono più o meno analoghe, nuove ma originali di quel periodo, in ottimo stato di conservazione.
In sostanza sono le eredi dirette delle pedule col feltro al posto della gomma. Ai piedi di Comici in certe foto se ne vedono alcune il cui aspetto è praticamente identico, compresi i rinforzi circolari sul malleolo.
Per quello che mi ricordo (le ho viste ma mai messe) avevano la suola piatta e centrata normalmente, cioè non caricata tutta sull'alluce come quelle di adesso. Ricordo che essendo alte, proteggevano il piede negli incastri in fessura sul granito. Le mescole di allora non erano morbidissime e duravano molto di più di quelle di adesso. Si portavano quasi sempre con le calze sotto.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda funkazzista » dom feb 12, 2012 23:09 pm

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda salva » lun feb 13, 2012 0:10 am

giorgiolx ha scritto:
ettore ha scritto:...e fare invece: "identificazione pirla" ? (quello alla fine del secondo video :lol:)


mmmmmmmmmmmm quello è mio zio :evil: :evil: :evil:


simpatico!.... :roll: :lol:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron