GENITORI, FIGLI E LA MONTAGNA

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 08, 2012 10:35 am

PIEDENERO ha scritto:
gobbidimerda ha scritto: mio figlio viene in curva maratona con me a vedere il toro da quando ha 5 anni :D, è la mascotte del gruppo e si diverte un casino

:smt103 :smt103
piuttosto al parchetto a farsi le canne!!!! :evil: :wink:


anche in curva volendo ci si può fare le canne :lol:

guarda, checché se ne dica e chi ci va sia ormai demonizzato, io penso che la curva sia uno dei posti più sani e socialmente equi che esistano, i violenti sono la minoranza, l'aria che respiri è quella di un posto dove non esistono differenze di classe, religione, sesso o razza, si è tutti sullo stesso piano, caso più unico che raro nella società attuale

chiaramente la montagna è ancora più sana :wink:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 08, 2012 10:53 am

i miei cuccioli

all'autore del topic, al di là dei vari ragionamenti, dico che quando farà sicura ai suoi figli proverà una grande gioia, non vedo l'ora che mio figlio cresca per andare a fare una via facile di qualche tiro e, come sono abituato con il mio socio, stringergli la mano in vetta

Immagine

Immagine
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Piero26 » mer feb 08, 2012 11:22 am

PIEDENERO ha scritto:
Piero26 ha scritto: se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto.. :wink:

risposta da manuale di psicologia infantile.... ma interessante :wink:


..vero.. lo dico non perchè finora mi sono comportato da manuale, ma dopo aver commesso i miei errori, nessuno è perfetto. Il fatto è che bisogna sbattere contro il muro prima di capirlo, la sola lettura su di un forum vale poco..
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda NoTrail » mer feb 08, 2012 11:36 am

Io non lo so, sono padre da un anno e sinceramente mi piace sperare che a mio figlio piacerà venire in montagna con noi. Lo spero perché vorrà dire tante cose, e dopo un'adolescenza un po' travagliata posso dire che la montagna, nonostante i suoi pericoli, sia un ambiente e uno "stile di vita" di gran lungo meno rischioso di altri.

In ogni caso, si vedrà... finché non mi diventa truzzo, discotecaro e playstation-dipendente va tutto bene :-D
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer feb 08, 2012 12:15 pm

PIEDENERO ha scritto:
ncianca ha scritto:No, penso semplicemente che mi tocchera' fare molte scelte con la testa e non con il cuore.

tipo???

Tipo potrebbe un giorno decidere di diventare una guida alpina o lavorare come volontaria nel soccorso alpino. Attività nobili, più la seconda della prima, ma oggettivamente pericolose. Se per lei questo fosse importante non mi sentirei di impedirglielo. Ma passerei le giornate vicino al telefono.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kliff 62 » mer feb 08, 2012 14:14 pm

ncianca ha scritto: Ma passerei le giornate vicino al telefono.
Vedo che qualcuno comincia a capire che non sono solo rose...
Forse perchè sono situazioni che ho vissuto di prima persona vi posso garantire che almeno 3 volte ho vissuto momenti di angoscia molto intensi che ti fanno maledire di non aver indirizzato il figlio a fare sport meno pericolosi.
Belle camminate e arrampicata sportiva penso siano la giusta via di mezzo.
Ciao..:wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda giudirel » mer feb 08, 2012 14:33 pm

Kliff 62 ha scritto:Belle camminate e arrampicata sportiva penso siano la giusta via di mezzo.
Ciao..:wink:


Allora più o meno ci sono:

Immagine

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 08, 2012 14:46 pm

Piero26 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Piero26 ha scritto:
..vero.. lo dico non perchè finora mi sono comportato da manuale, ma dopo aver commesso i miei errori, nessuno è perfetto. Il fatto è che bisogna sbattere contro il muro prima di capirlo, la sola lettura su di un forum vale poco..

OK avevo capito e apprezzato non ero stato ironico.
.....speriamo che sia un muretto
:roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 08, 2012 14:58 pm

Roberto ha scritto:La vita è piena di drammatiche incognite, non lo sai cosa ti aspetta, non ha senso evitarla per paura di farsi male, conviene viverla tutta e a pieni polmoni.

si ma l' alpinismo non è la vita, è una scelta di vita e le scelte possono essere stimolate....
Consapevole dei rischi ma anche dei guadagni

ok.. il gioco spesso vale la candela


Purtroppo non ho questa fortuna e mia figlia non ha nessun interesse lontanamente assimilabile ai miei. Non ha proprio interesse per la vita vera, preferisce i centri commerciali e le passeggiate sul viale, mangiare fino a scoppiare, vivere davanti al televisore o ciattare come una forsennata con SMS o FB ...


siamo individui, non possiamo farci niente

di accompagnarlo all' attacco e vederlo scalare, orgoglioso del proprio figlio scalatore.


cercherò di essere drammatico ma franco:
se lo accompagno all' attacco di una via tipo quelle che hai ben descritto nel tuo libro, e dalle quali sei tornato vivo per miracolo/culo o quello che vuoi...... con che stato d' animo arrivo all' attacco?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 08, 2012 15:35 pm

giudirel ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:Belle camminate e arrampicata sportiva penso siano la giusta via di mezzo.
Ciao..:wink:


Allora più o meno ci sono:

Immagine

Immagine


belle foto!

non vedo l'ora

ma toglimi una curiosità, nella prima foto era tua figlia a farti sicura quando sei salito da primo?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Kliff 62 » mer feb 08, 2012 16:44 pm

giudirel ha scritto:
Allora più o meno ci sono:

Esatto: più o meno.. :wink:
Sono bellissime le tue figlie.. :D
Ti presento il mio ; sosta col " vecio" durante una delle tante gare di corsa in montagna
Quando passavi sotto la nord della regina aveva 4 anni e portava i turistici a vedere le stelle alpine... :wink:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Adesso ci sono anche loro da educare ad andar per monti...
Nonno kliff in questo caso si concentrerà di più su flora e fauna.... :D :D :wink:

Immagine
Ultima modifica di Kliff 62 il mer feb 08, 2012 17:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda ncianca » mer feb 08, 2012 16:58 pm

Kliff 62 ha scritto:
giudirel ha scritto:
Allora più o meno ci sono:

Esatto: più o meno.. :wink:
Sono bellissime le tue figlie.. :D
Ti presento il mio ; sosta col " vecio" durante una delle tante gare di corsa in montagna
Quando passavi sotto la nord della regina aveva 4 anni e portava i turistici a vedere le stelle alpine... :wink:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

I casi sono due: o tuo figlio dimostra trent'anni in piu' o tu ne dimostri altrettanti in meno... sembrate coetanei! Complimenti a tutti e due in ogni caso. In questa foto sembrate la felicita' fatta a "padre e figlio", che cosa si vuole di piu dalla vita.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda matteo81 » mer feb 08, 2012 17:09 pm

Piero26 ha scritto:Fai bene a chiedere, anche perchè il più delle volte noi adulti abbiamo una visione sbagliata del divertimento in montagna, se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto.. :wink:


bambino: "no ma sono stanco, non voglio più andare avanti"
genitore: "oh signur, ma hai solamente aperto la portiera della macchina"

bambino: "mamma/papà voglio andare anch'io dove va quel signore là!!"
genitore: "Osti (detto interiormente) no amore non si può (sempre interiormente "ma chiedimi di salire su un 4a non un 8c+ strapiomante alura!!"

bambino: "ma quanto manca, ma siamo arrivati?! ma perchè non mi rispondi?!"
genitore: (interiormente) "aspetta che almeno riesco a prendere fiato, poi ti metto dei sassi nello zaino e la prossima volta te ne vai da solo!!"

bambino: "mamma/papà ho ancora fame"
genitore: "ma se stai ancora finendo il tuo panino"

bambino: "ma perchè non fanno le montagne in discesa?!"
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda matteo81 » mer feb 08, 2012 17:14 pm

gobbidimerda ha scritto:Mio figlio ha 8 anni e arrampica dallo scorso settembre. Al momento sta facendo un corso al palabraccini, ma con la bella stagione gli farò provare la roccia. Mi ha chiesto lui di provare e gli piace tantissimo. Sin da subito gli ho spiegato che la regola base in questo sport è "basta un errore e sei morto". credo che anche mia figlia a breve mi chiederà di provare. Mio papà è guida alpina onoraria e sul bianco ha fatto praticamente tutto ed è, anzi era, ormai ha 73 anni e si limita a fare delle passeggiate o gite comunque tranquille, un alpinista classico che mi ha trasmesso credo i giusti valori, che spero di trasmettere a mio figlio. In realtà io faccio solo arrampicata sportiva e non alpinismo perchè ho vissuto mia madre che passava le giornate a sperare che mio padre tornasse a casa sano e salvo e non me la sentivo di far fare la stessa vita a mia moglie. Credo che i veri pericoli per i figli siano in realtà nella vita di tutti i giorni, droga, cattive compagnie, ecc., la montagna è sana e molto meno pericolosa, se affrontata con la giusta testa. L'unico ambito dove forse ho un po' esagerato è lo stadio, mio figlio viene in curva maratona con me a vedere il toro da quando ha 5 anni :D, è la mascotte del gruppo e si diverte un casino


Tranquilli nemmeno in motagna siete al sicuro da ste robe ... sempre che uno abbia la giusta testa si intende, ovverò non è l'ambiente che fa il bravo (alle volte).
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda Enzolino » mer feb 08, 2012 17:17 pm

Io vivo una situazione paradossale e non so che pensare.

Da giovane ero un po' incosciente (come tanti per altro).
A volte vado in falesia o montagna con la famiglia ed arrampico senza corda su difficolta' ben al di sotto del mio limite. Ma da un po' mio figlio, che ha iniziato ad arrampicare in palestra (ha tre anni e mezzo), tende ad imitarmi.
Un mese fa in Messico e' accaduta una scena buffa. Guardando gli scoiattoli sugli alberi mi fa "Papa' ... perche' gli scoiattoli arrampicano senza corda?" 8O "Perche' sono bravi" gli ho risposto. E lui "Anch'io sono bravo!" 8O
Dopo qualche giorno ho trovato al parco uno scoiattolo morto e gli ho chiesto "Figlio mio ... lo sai perche' questo scoiattolo e' morto?" "No" Perche' scalava senza corda!" :D
Comunque, a me interessa che si diverta e trovi la sua strada. Io gli proporro' i miei valori, ma lui scegliera' i suoi. Una parte di me spera che arrampichi, per condividere esperienze insieme. Un'altra parte di me spera di no per paura che gli succeda qualcosa. Ma alla fine penso che l'importante e' che scelga cosa gli piaccia fare.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » mer feb 08, 2012 18:41 pm

matteo81 ha scritto:
Piero26 ha scritto:Fai bene a chiedere, anche perchè il più delle volte noi adulti abbiamo una visione sbagliata del divertimento in montagna, se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto.. :wink:


bambino: "no ma sono stanco, non voglio più andare avanti"
genitore: "oh signur, ma hai solamente aperto la portiera della macchina"

bambino: "mamma/papà voglio andare anch'io dove va quel signore là!!"
genitore: "Osti (detto interiormente) no amore non si può (sempre interiormente "ma chiedimi di salire su un 4a non un 8c+ strapiomante alura!!"

bambino: "ma quanto manca, ma siamo arrivati?! ma perchè non mi rispondi?!"
genitore: (interiormente) "aspetta che almeno riesco a prendere fiato, poi ti metto dei sassi nello zaino e la prossima volta te ne vai da solo!!"

bambino: "mamma/papà ho ancora fame"
genitore: "ma se stai ancora finendo il tuo panino"

bambino: "ma perchè non fanno le montagne in discesa?!"
Andare in montagna con mio figlio, sara' un po' lento, ma e' uno spasso. Il segreto per farlo camminare e' stimolare la sua immaginazione ... o forse sarebbe meglio dire "assecondarla", visto che lui vede dinosauri scalando, immagina che la cacca delle vacche sia quella dei dinosauri, fa mille domande sugli animali e le piante del bosco. Si immagina che i personaggi dei cartoni animati siano nascosti da qualche parte. E cosi' via ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » mer feb 08, 2012 18:44 pm

matteo81 ha scritto:
Piero26 ha scritto:Fai bene a chiedere, anche perchè il più delle volte noi adulti abbiamo una visione sbagliata del divertimento in montagna, se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto.. :wink:


bambino: "no ma sono stanco, non voglio più andare avanti"
genitore: "oh signur, ma hai solamente aperto la portiera della macchina"

bambino: "mamma/papà voglio andare anch'io dove va quel signore là!!"
genitore: "Osti (detto interiormente) no amore non si può (sempre interiormente "ma chiedimi di salire su un 4a non un 8c+ strapiomante alura!!"

bambino: "ma quanto manca, ma siamo arrivati?! ma perchè non mi rispondi?!"
genitore: (interiormente) "aspetta che almeno riesco a prendere fiato, poi ti metto dei sassi nello zaino e la prossima volta te ne vai da solo!!"

bambino: "mamma/papà ho ancora fame"
genitore: "ma se stai ancora finendo il tuo panino"

bambino: "ma perchè non fanno le montagne in discesa?!"
Andare in montagna con mio figlio, sara' un po' lento, ma e' uno spasso. Il segreto per farlo camminare e' stimolare la sua immaginazione ... o forse sarebbe meglio dire "assecondarla", visto che lui vede dinosauri scalando, immagina che la cacca delle vacche sia quella dei dinosauri, fa mille domande sugli animali e le piante del bosco. Si immagina che i personaggi dei cartoni animati siano nascosti da qualche parte. E cosi' via ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda kala » mer feb 08, 2012 21:57 pm

Enzolino ha scritto:...Dopo qualche giorno ho trovato al parco uno scoiattolo morto e gli ho chiesto "Figlio mio ... lo sai perche' questo scoiattolo e' morto?" "No" Perche' scalava senza corda!" :D...


che fetente :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 09, 2012 0:28 am

io non so se ho fatto tutto giusto e ammetto che qualche volta o uno o l'altro li ho anche "stimolati"...

comunque vedo che non si sono ancora stufati...ma ammetto che qui intorno c'è un bell'ambiente di ragazzi che cominciano ad andare sul serio...tutti i figli dei miei soci arrampicano...i più grandi hanno abbondantemente superato i padri...ma oramai sono uomini fatti...

il mio più grande nell'avatar qui a fianco era alla sua prima via in montagna a sette anni...

adesso ne ha 14 e la sua passione cammina... :D

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/CampanilBasso#
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » gio feb 09, 2012 0:49 am

Roberto ha scritto:Purtroppo non ho questa fortuna e mia figlia non ha nessun interesse lontanamente assimilabile ai miei. Non ha proprio interesse per la vita vera, preferisce i centri commerciali e le passeggiate sul viale, mangiare fino a scoppiare, vivere davanti al televisore o ciattare come una forsennata con SMS o FB ...

Scusami la franchezza, ma e' una cosa veramente terribile da dire di una propria figlia. Che, peraltro, potrebbe rinfacciarti che lei ama la vita vera, non come te che vai a rischiare di ammazzarti per chissa' cosa...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.