da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 11:36 am
da Piero26 » mar feb 07, 2012 12:06 pm
da gobbidimerda » mar feb 07, 2012 12:13 pm
da Vik » mar feb 07, 2012 13:12 pm
Piero26 ha scritto:Fai bene a chiedere, anche perchè il più delle volte noi adulti abbiamo una visione sbagliata del divertimento in montagna, se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto..
da sergio-ex63-ora36 » mar feb 07, 2012 13:33 pm
gobbidimerda ha scritto:
...
L'unico ambito dove forse ho un po' esagerato è lo stadio, mio figlio viene in curva maratona con me a vedere il toro da quando ha 5 anni, è la mascotte del gruppo e si diverte un casino
da giudirel » mar feb 07, 2012 15:01 pm
da ncianca » mar feb 07, 2012 15:20 pm
da TestaDiRagno » mar feb 07, 2012 15:32 pm
da giubi_pd » mar feb 07, 2012 16:53 pm
da Hal9000 » mar feb 07, 2012 19:52 pm
giubi-pd ha scritto:Parlo anche io come figlio, non avendo ancora figli. Io ho avuto la fortuna che i miei, estate e inverno, mi portassero fin da piccolo in montagna. All'inizio era un gioco,e tutto è stato fatto in modo che crescendo venissi a conoscenza delle "regole del gioco" al quale mi avevano avvicinato. Mai però hanno insistito nel coinvolgermi, quando non volevo andare, o mi hanno limitato, nelle mie "imprese" montanare; diciamo che sono stati nello stesso momento complici e spettatori della mia crescita in montagna a seconda del momento.
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 20:04 pm
Piero26 ha scritto: se saprai ascoltare il tuo bambino ti spiegherà lui come e quanto..
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 20:07 pm
gobbidimerda ha scritto: mio figlio viene in curva maratona con me a vedere il toro da quando ha 5 anni, è la mascotte del gruppo e si diverte un casino
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 20:21 pm
giudirel ha scritto:Se il discorso è quello dei rischi... ho più paura quando vanno in giro strafatte a tarda notte. In macchina la grande si è già schiantata...![]()
![]()
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 20:23 pm
ncianca ha scritto:No, penso semplicemente che mi tocchera' fare molte scelte con la testa e non con il cuore.
da Kliff 62 » mar feb 07, 2012 20:39 pm
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 21:30 pm
TestaDiRagno ha scritto:Quando avevo 15 o 16 anni e la tendenza a strafare se la domenica mattina dovevo andare in falesia il sabato facevo meno tardi. E garantisco che un ora di ritardo in più il sabato notte col motorino da portare dopo le prime sbronze adolescenziali è mooolto più pericolosa di una giornata in falesia.
da PIEDENERO » mar feb 07, 2012 21:33 pm
Kliff 62 ha scritto:Tutto è filato liscio finchè veniva sempre con me , poi quando è diventato autonomo e ha cominciato ad andare per i fatti suoi (ormai da 15 anni) ha volte mi sono pentito di avergli insegnato ad andare per monti .
L'ultima volta è stata l'anno scorso quando lui e un suo amico erano in giro per il Bianco con lo zero termico a 5000 m.....![]()
4 figli in 2 i "furboni".
Naturalmente non sono stato zitto, anzi....
da Franz the Stampede » mer feb 08, 2012 0:34 am
da giubi_pd » mer feb 08, 2012 2:30 am
Franz the Stampede ha scritto:Pero' mi ha insegnato una cosa importantissima: il saper rinunciare, il saper tornare indietro. Che fosse una questione di maltempo, di tempistiche sottostimate, di difficolta' tecnica o di pericolo oggettivo, se avevamo anche solo un dubbio si faceva dietro front.
da Roberto » mer feb 08, 2012 10:11 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.