Scelta materiale alpinismo: entry-level o qualcosa di più?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda NoTrail » ven gen 20, 2012 15:29 pm

Ho capito, quindi il tuo consiglio è: risparmio secco per la picca "basic" ed eventuale spesa più sostenuta per comprare direttamente due picche da cascata in futuro.

Grazie!
Andrea
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » ven gen 20, 2012 15:43 pm

Chiedi consigli anche ad altri (soprattutto per quel che riguarda il futuro), io sono rimasto alla picca singola perche' giro solo sul facile...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda frasauro » ven gen 20, 2012 17:49 pm

ma non c'è in giro qualche venditore abusivo di ramponi?? :lol: :lol: li devo comprare anch'io ma nuovi costano troppo... :? non ci sono nemmeno i saldi per questi accessori..
:evil:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda andidrummer » ven gen 20, 2012 18:09 pm

sö drèc ha scritto:perchè che differenza hai trovato di cosi sconvolgente....?

gli air tech alla fine hanno le punte anteriori un pò più corte che fanno la differenza sul misto.....

i g12 sono perfetti per canali di neve con quelle super punte piatte.....

mentre i g14 tagliano la neve piu facilmente e si prestano meglio
al ghiaccio.....

Il vero problema è che quando inizi non sai mai dove andrai a finire...
io pensavo di fare solo passeggiate e ho preso attrezzi di conseguenza...
invece sono finito a far cascate....quindi doppia spesa...
con il senno di poi sono d'accordo con lo zampone :lol:
l'unico problema è che se non va "avanti" spende di piu del dovuto...anzi spende soldi per niente....

anzi ho cambiato idea ....prendi le cose giuste per quello che hai intezione di fare....cosi risparmi un bel po...poi vedrai piu avanti...
massimo alla fine ti rimarranno i doppioni (ramponi e picca) per
portare in giro la tipa o amici...
o forse era meglio la prima considerazione..... :roll:
non ci capisco piu una mazza...
arrangiati.... :evil:


Ok, mi hai letteralmente incasinato le idee!!! 8O 8O
Sul piano ho capito i pro e i contro, ma facciamo così: i g14 hanno limiti nelle cascate, o andranno sempre bene? e se hanno limiti, quali?
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda desfera » ven gen 20, 2012 19:01 pm

per me non hanno limiti
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda sö drèc » ven gen 20, 2012 19:12 pm

andidrummer ha scritto:
Ok, mi hai letteralmente incasinato le idee!!! 8O 8O
Sul piano ho capito i pro e i contro, ma facciamo così: i g14 hanno limiti nelle cascate, o andranno sempre bene? e se hanno limiti, quali?



....:smt044


I g14 per me sono ramponi da cascata...
sono solidi e collaudati con un'ottimo antizzoccolo come tutti i grivel....
in piu puoi mettere il monopunta...

I limiti sono quelli legati alla specificità del rampone....
ci puoi far di tutto dalla passeggiata alla cascata
però ,ad esempio, mi sembrano esagerati per andare in cima al bianco...

Quindi se pensi di non fare mai cascate lasciali stare....

al contrario se le cascate sono il tuo obbiettivo ....vai tranquillo....

Un mio socio a far cascate usa gli air-tech e le petzel aztar...
...ok che non tira...però si trova bene e sale tranqullamente....
solo un porcone ogni tanto perchè si schiaccia il mignolo.... :lol:
...
..
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda andidrummer » ven gen 20, 2012 23:24 pm

Fiùuuu... ora sto meglio :D L'idea era appunto di fare cascate, ma dovendo prendere anche un rampone per alpinismo normale ne cercavo uno per fare sia l'uno che l'altro senza spendere un capitale per due ramponi diversi! Ottimo, grazie per le dritte allora!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda everest80 » sab gen 21, 2012 13:09 pm

allora ragaz vedo id dar spiegazioni sulle mie scelte....
gli air tech rispetto ai g12 hanno il vantaggio oltre ad essere piu compatti,e non è poco quando li carichi in zaino,
di essere piu evoluti.. in quanto piu adatti al misto x via delle punte davanti corte e hanno le punte laterali dentellate
che servono a trattenere sulla neve dura o ghiaccio. inoltre anche se meno adatti a ghiacci vivi van bene x tutto tranne cascate,quindi visto che x fare
cascate dovrai prendere uno specifico piu avanti..secondo me era la scelta
migliore...poi si va bene anke il g12 certo.


x la picca allora il discorso in effetti si complica dipende molto da cosa vuoi farci...io la picca classica non la uso quasi mai..solo se vado su a capanna margherita vien comodo xchè piu lunga...secondo me con una air tech evolution magari non troppo lunga diciamo la 53(poi dipende da quanto sei alto) ci fai un po di tutto. x alpinismo classico con un minimo di pendenza x me va bene, poi io la uso sempre in combinazione ad un bastoncino) canali,nord,vaij facili va bene...secono me è una buona scelta..oppure se sei sicuro, ma sicuro, di far cose verso le cascate o nord oltre i 55-60 gradi ti compri subito 2 picche come le matrix light
e quando fai del facile ne usi solo una...ma non so se ti convenga
ciao!

il discorso che facevo dei g14 è che secondo me da cascata sono un pelo
da principianti...nel senso che si van bene certo, ma x un discorso di angolazione e sporgenza delle punte ant., sono meno performanti, meno rigidi, meno precisi, di un g22 o dartwin. tutto li ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda NoTrail » mar gen 24, 2012 13:33 pm

Per la picca, avrei deciso di orientarmi sulla Grivel Air Tech Evo, per quello che ho potuto vedere è la più leggera in categoria T e si trova ad un prezzo interessante, tanto più che ci faccio veramente un botto di cose con una picca così, anche tecnicamente non banali.

Dubbio lunghezza: sono alto 1,72, considerato che abbinerei sempre un bastoncino da trekking per le pendenze più ridotte, cosa mi consigliate?
Sono indeciso tra 53cm e 58cm!

Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda goc » mar gen 24, 2012 13:38 pm

53
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda zampognaro » mar gen 24, 2012 17:18 pm

no no no non buttare soldi :cry:

scherzo, basta che sei sicuro.... evita di prendere un bastone, prendi la più corta, sul piano se ti serve l'appoggio vai di bastoncini :wink:

per i ramponi prendi i g12 e affiancaci una quark o una matrix :evil: tentatore ehehe
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda NoTrail » mar gen 24, 2012 18:37 pm

Ragazzi, grazie ancora una volta delle vostre risposte :-)
Vi farò sapere a breve, tra poco parte la campagna acquisti...
la triste scoperta è stata che tutti, e dico TUTTI gli scarponi La Sportiva che ho provato non mi calzano... il tallone mi ci balla orribilmente :(
Questo restringe il campo non poco, ma tra Scarpa e qualche altra marca "minore" vedrò di cavarmela!

A presto dunque!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda bondagnente » mar gen 24, 2012 19:15 pm

http://www.bigwall.it/Prodotti/IndexTag ... view=Index
qua ho visto che hanno sempre sconti su piccozze e ramponi, ma non so se trovi le marche che cerchi tu...ma magari ti fa comodo lo stesso! vendono anche online, ho preso un po di cose tempo fa e mi sono trovato bene :smt002
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda frasauro » mar gen 24, 2012 19:58 pm

http://www.bigwall.it/Prodotti/IndexTagged?tagid=17&view=Index
qua ho visto che hanno sempre sconti su piccozze e ramponi, ma non so se trovi le marche che cerchi tu...ma magari ti fa comodo lo stesso! vendono anche online, ho preso un po di cose tempo fa e mi sono trovato bene


sembra interessante.. :) sai per caso come sono i prodotti della Climbing Technology?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda bondagnente » mar gen 24, 2012 21:13 pm

ciao
mah...io ho preso i rinvii in superofferta di fine anno e 2 moschettoni a ghiera...
è scritto made in italy (la pressofusione che fa i moschettoni è in italia)...da povero ignorante ti dico che a me sembrano buoni.
ho pagato poco ok ma sono tutti grigi senza un minimo colore, solo con le scritte marchiate e niente altro. fettuccia in dyneema (o come cavolo si scrive) bianca pure quella...ho risparmiato sul prezzo ma non posso fare il tamarro...per molti potrebbe essere un problema :smt042
ho confrontato un moschettone climbing tecnology con un petzl spirit che ho a casa: il climbing è più leggero, ha la molla leggermente meno dura ma non troppo (non da moschettone scadente insomma scatta bene sembra fatta a proposito così). sono comunque 2 tecnologie diverse, dalla parte più corta il petzl ha più tenuta (così è scritto) ed è più colorato e bello da vedere. poi ho confrontato con un salewa che un mio amico usa come portamateriale e....ma dove li comprano prima di rimarchiarli?
altri prodotti non ho avuto modo di vederli, che sappia io è una azienda made in italy...forse risparmiano sulle finiture e sulla sponsorizzazione...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda frasauro » mar gen 24, 2012 21:20 pm

ok grazie! mi interessava per i ramponi..i g12 costano una cifra per le mie tasche..ora vedrò che fare.. :roll:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda NoTrail » ven feb 03, 2012 11:05 am

Ciao a tutti,
tornando sul discorso ramponi, mi sono imbattuto in questo video di presentazione dei ramponi classici Grivel (il tipo mi sembra serio, pur rimanendo in ambito promozionale).

Il dubbio che nasce è questo: gli Air Tech vengono definiti eccellenti per la "sua attività quotidiana di guida", addirittura per pareti nord come quella delle Jorasses e dell'Eiger (!!!!), se il mio francese elementare non mi inganna. Sui G12 mostra meno enfasi, sottolineando però la loro ottima predispozionie per la neve alta.

A questo punto sono ufficialmente confuso :-) : qui si è detto che gli Air Tech sul ghiaccio ripido non sono un granché, e che in generale vanno bene solo sul misto...tuttavia sulle nord citate suppongo che di ghiaccio ripido che ne sia eccome! :D
Considerato che io di cascate per adesso non ho intenzione di farne, e che i miei voli pindarici mi portano al massimo su vie di AD (ancora solo come obiettivo, sia chiaro) o su pareti Nord "semplici", a questo punto gli Air Tech mi sembrano una buona scelta.

Che ne dite? Rimanete sempre sulla linea "G12 is the best!" ?
Grazie ancora per le vostre preziose opinioni

NoTrail
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda NoTrail » ven feb 03, 2012 11:33 am

Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda zampognaro » ven feb 03, 2012 11:44 am

No Trail... allora... tutti noi abbiamo una storia diversa ed esperienze diverse, quindi toccherà anche a te fartene una, detto questo come già scritto, io ho sia gli air tech che i g14... i g14 li ho presi perchè in più di una circostanza i soci con cui andavo, soprattutto con un po' di pendenza e del ghiaccio (che se vai su neve trovi) andavano meglio di me con gli air tech cha hanno le punte molto corte, cambiati ramponi è cambiata la storia.

io ho preso i g14 perchè non aveva senso avere air tech e g12, se potessi tornare indietro riprenderei i g14 o i g12.

Come ho fatto io ho speso il doppio !!!
Poi vedi te, i g12 hanno le punte anteriori (e non solo?) più lunghe rispetto agli air tech, per me e per quello che vuoi fare son solo vantaggi.

p.s. lascia stare le "bestie", se guardi come hanno salito i primi 4000 ti viene la pelle d'oca... noi siamo alpinisti della domenica !!!
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda cinetica » ven feb 03, 2012 12:11 pm

boh

:lol:

:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.