in anticipo ma...conviene

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

in anticipo ma...conviene

Messaggioda degiak » mar gen 31, 2012 0:23 am

ciao a tutti raga,mi serve un consiglio,una mano,una dritta.
dopo cinque anni stavolta vorrei cambiare meta per le ferie e non andare di nuovo ad Ortisei. mi sapete consigliare un posto in trentino alto adige o veneto altrettanto dove posso fare escursioni con la famiglia anche impegnative e dove posso fare qualche via di montagna in arrampicata?
beh,voi direte ovunque in dolomiti ma tenete conto che non avro' con me l'auto quindi mi servirebbe un posto ben servito da impianti o servizi.
grazie mille a tutti
degiak
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 10, 2010 23:06 pm

Messaggioda codadilupo » mar gen 31, 2012 9:10 am

S.Martino di Castrozza: come trasformare un alpeggio in un club med allargato...una marea di alberghi e case in affitto
per i bambini ci sono. minigolf, parchi giochi, palazzetto dello sport e agility forest
Ottimo punto di partenza per escursioni sia nel bosco ( funghi, mirtilli) che per vie ferrate ed alpinistiche sulle Pale... ovviamente con l'ausilio degli impianti di risalita
La pro loco organizza incontri con l'autore, concerti, visite guidate nel parco di Paneveggio e manifestazioni varie..
detto questo, quando sollevi lo sguardo al cielo, al cospetto delle Pale dimentichi tutto quanto detto sopra...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda codadilupo » mar gen 31, 2012 9:13 am

S.Martino di Castrozza: come trasformare un alpeggio in un club med allargato...una marea di alberghi e case in affitto
per i bambini ci sono. minigolf, parchi giochi, palazzetto dello sport e agility forest
Ottimo punto di partenza per escursioni sia nel bosco ( funghi, mirtilli) che per vie ferrate ed alpinistiche sulle Pale... ovviamente con l'ausilio degli impianti di risalita
La pro loco organizza incontri con l'autore, concerti, visite guidate nel parco di Paneveggio e manifestazioni varie..
detto questo, quando sollevi lo sguardo al cielo, al cospetto delle Pale dimentichi tutto quanto detto sopra...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Chief Tambaler » mar gen 31, 2012 9:18 am

Io potrei consigliarti la Val di Sole in Trentino.
Comoda per i trasporti (autobus e trenino) e vicino al Brenta.
Per far vie di arrampicata senza macchina, occorre organizzarsi...ma penso che siano pochi i posti dove puoi far vie senza aver bisogno di un mezzo...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda VinciFR » mar gen 31, 2012 12:57 pm

Bè, io non posso che non consigliarti la Val di Fassa!
Ben servita e comoda per tutti i servizi - bei paesini (anche abbastanza economici) circondati dalle Dolomiti Fassane che offrono dei paesaggi e panorami stupendi in tutte le gite - trekking - vie ferrate o via d'arrampicata che decidete di fare!

Se amate la montagna e volete fare una bella vacanza divisa tra montagna/avventura e relax stai pure tranquillo che in val di fassa non sbagli sicuramente!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda andidrummer » mar gen 31, 2012 15:20 pm

Val Badia! Non ci sono paragoni con tutte le altre valli... hai il Sella da una parte, Il Fanes dall'altra, Il Puez con le Odle facilmente raggiugibili, e sei vicino alle Tofane e la zona del Falzarego. In più per passeggiate semplici hai tutto l'altopiano tra il piz la Ila piza Sorega e Col Alt. I paesi sono belli e non troppo incasinati, Corvara è il più grande, ma io ti consiglio La Villa.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Comelico...

Messaggioda maodap » gio feb 02, 2012 14:35 pm

Tutti bei posti quelli che ti hanno consigliato ma con un difetto in comune: sono stra frequentati. Cioè c'è poca differenza tra andare in ferie in val di Fassa o a Jesolo: stesso caos.
Io ti consiglio la vallata del Comelico: Padola, S.Stefano, Sappada ecc. A mio avviso è una delle zone più belle delle Dolomiti. Molto tranquilla, prezzi accessibili e con molte possibilità di escursioni di tutti i livelli: dalla passeggiata con i bambini fino alle vie più impervie di arrampicata.
maodap
 
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 30, 2011 10:20 am

Re: Comelico...

Messaggioda VinciFR » ven feb 03, 2012 10:31 am

maodap ha scritto:Tutti bei posti quelli che ti hanno consigliato ma con un difetto in comune: sono stra frequentati. Cioè c'è poca differenza tra andare in ferie in val di Fassa o a Jesolo: stesso caos.Io ti consiglio la vallata del Comelico: Padola, S.Stefano, Sappada ecc. A mio avviso è una delle zone più belle delle Dolomiti. Molto tranquilla, prezzi accessibili e con molte possibilità di escursioni di tutti i livelli: dalla passeggiata con i bambini fino alle vie più impervie di arrampicata.


eh maria che esagerato...
certo che se prenoti e vai in vacanza in montagna in luglio/agosto trovi la ressa di gente! Ma la trovi pure se vai in val Gardena (vedi Santa Cristina, Ortisei ecc..), come la trovi in val Badia ecc...

Prova a venire qui in val di fassa a giugno o a settembre (inteso come ultime settimane di giugno e prime di settembre) e vedi come cambia la storia! Prima cosa è molto più probabile che trovi il bel tempo, secondo c'è molta meno gente e più tranquillità!

Non è la prima volta che vado su per il Vajolet (tanto per citare una delle zone più frequentate da turisti) in giugno o verso metà settembre e in un intera giornata di escursione trovo si è no na decina di persone..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Comelico...

Messaggioda Chief Tambaler » ven feb 03, 2012 10:57 am

maodap ha scritto:Tutti bei posti quelli che ti hanno consigliato ma con un difetto in comune: sono stra frequentati. Cioè c'è poca differenza tra andare in ferie in val di Fassa o a Jesolo: stesso caos.
Io ti consiglio la vallata del Comelico: Padola, S.Stefano, Sappada ecc. A mio avviso è una delle zone più belle delle Dolomiti. Molto tranquilla, prezzi accessibili e con molte possibilità di escursioni di tutti i livelli: dalla passeggiata con i bambini fino alle vie più impervie di arrampicata.


giugno e settembre sono i momenti ideali....prezzi abbordabili e poca gente...soprattutto settembre!!!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: Comelico...

Messaggioda VinciFR » ven feb 03, 2012 12:13 pm

Chief Tambaler ha scritto:
maodap ha scritto:Tutti bei posti quelli che ti hanno consigliato ma con un difetto in comune: sono stra frequentati. Cioè c'è poca differenza tra andare in ferie in val di Fassa o a Jesolo: stesso caos.
Io ti consiglio la vallata del Comelico: Padola, S.Stefano, Sappada ecc. A mio avviso è una delle zone più belle delle Dolomiti. Molto tranquilla, prezzi accessibili e con molte possibilità di escursioni di tutti i livelli: dalla passeggiata con i bambini fino alle vie più impervie di arrampicata.


giugno e settembre sono i momenti ideali....prezzi abbordabili e poca gente...soprattutto settembre!!!


Concordo! Ma poi comunque dipende sempre da quello che ogniuno cerca dalla proprio vacanza..
Ogni valle e ogni posto ha i suoi pro e i suoi contro.. Perchè pure la zona della Val Comelico con le Tofane e le 3 Cime di Lavaredo non proprio lontane, non penso che in piena stagione sia proprio così tranquilla!

Che poi comunque c'è anche da dire questo.. le montagne sono stupende dappertutto quindi alla fin della fiera tutti i posti vanno bene! :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Davide.DB » ven feb 03, 2012 20:42 pm

Vai ad Alleghe o limitrofi!!
La Civetta è solo li.. la Marmolada a un tiro di schioppo.. Cortina vicina.. di difficile trovi.. di facile anche al limite ti spingi in Falzarego..
c'è tutto pure un lago..

O in Zoldo così hai Pelmo.. Civetta.. Bosconero..

e non dimenticare una tappa a belluno.. (Schiara.. Monti del Sole...)
:wink:

Assa perder i Bz e Tn..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 03, 2012 22:53 pm

Davide.DB ha scritto:Vai ad Alleghe o limitrofi!!
La Civetta è solo li.. la Marmolada a un tiro di schioppo.. Cortina vicina.. di difficile trovi.. di facile anche al limite ti spingi in Falzarego..
c'è tutto pure un lago..

O in Zoldo così hai Pelmo.. Civetta.. Bosconero..

e non dimenticare una tappa a belluno.. (Schiara.. Monti del Sole...)
:wink:

Assa perder i Bz e Tn..


e portati la bici e preparati ben allenato visto che sei senza macchina... :twisted:

io un bel posto comodo dove arrivi veramente con i mezzi pubblici anche in montagna sia dolomitica (molto frequentata in agosto) che granitica (molto tranquilla anche in agosto) ce l'avrei...e non ci abito... :roll:

ma di fare a gara con tutti li amici di cui sopra non ho voglia...

un consiglio...cambia tutti gli anni e troverai tanti bei posti... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 03, 2012 22:53 pm

....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide.DB » sab feb 04, 2012 13:16 pm

AH.. la cosa della macchina non l'avevo letta..

resto comunque su Alleghe..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda andidrummer » dom feb 05, 2012 15:20 pm

Si però la valle di Alleghe con Agordo prima e Cencenighe in mezzo non è che sia sto spettacolo... Ogni volta che ci passo per andare oltre non vedo l'ora di arrivare dalle parti di Caprile dove il panorama e l'ambiente cambia nettamente e va sempre in meglio verso le altre valli, e i paesi non sono così tagliati da strade più trafficate che altro. Alleghe è circa 1000 metri, e quei 500- 600 metri in più per arrivare dalle parti di Arabba Canazei e oltre verso Val Badia e Val Gardena (o Val Comelico se si vuole cambiare zona) si notato eccome ed è tutta un'altra bellezza, specialmente come panorami già dal paese.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda VinciFR » dom feb 05, 2012 22:24 pm

Davide.DB ha scritto:Vai ad Alleghe o limitrofi!!
La Civetta è solo li.. la Marmolada a un tiro di schioppo.. Cortina vicina.. di difficile trovi.. di facile anche al limite ti spingi in Falzarego..
c'è tutto pure un lago..

O in Zoldo così hai Pelmo.. Civetta.. Bosconero..

e non dimenticare una tappa a belluno.. (Schiara.. Monti del Sole...)
:wink:

Assa perder i Bz e Tn..


ma per carità...
Ci sono passato varie volte in macchina per andare in val di Zoldo ecc... ma sono paesi di una tristezza infinita secondo me! Per non parlare di quando è brutto tempo.. Alleghe è bellina perchè c'è sto lago con la passeggiata attorno ecc.. ma tolto Alleghe gli altri paeselli sono discretamente tristi!
poi è ben questione di gusti..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda EvaK » lun feb 06, 2012 9:43 am

Sarà che l'estate 2011 non finiva mai, ma a metà settembre volendo salire una via al Catinaccio ho trovato posto per miracolo al Re Alberto (solo perchè qualcuno aveva disdetto), il Vajolet invece era tutto pieno.
Navette per Gardeccia piene pressate, base della parete affollata, sentiero Vajolet - Re Alberto con un vai e vieni di vario tipo.

Insomma non è che settembre sia così pacifico... poi magari in settimana è diverso.
E' anche vero che 2 settimane dopo, a Canazei abbiamo faticato a trovare un bar aperto per fare colazione, atmosfera da Day after, alle 7:30 di una domenica mattina solo noi in giro nel deserto a cercare un caffè dopo la notte al parcheggio delle navette...

A parte magari la folla, io senza macchina e con famiglia al seguito andrei in zona val di Fassa: ci sono i mezzi, ci sono tanti rifugi per passeggiate, i paesi sono deliziosi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda VinciFR » lun feb 06, 2012 10:49 am

EvaK ha scritto:Sarà che l'estate 2011 non finiva mai, ma a metà settembre volendo salire una via al Catinaccio ho trovato posto per miracolo al Re Alberto (solo perchè qualcuno aveva disdetto), il Vajolet invece era tutto pieno.
Navette per Gardeccia piene pressate, base della parete affollata, sentiero Vajolet - Re Alberto con un vai e vieni di vario tipo.

Insomma non è che settembre sia così pacifico... poi magari in settimana è diverso.
E' anche vero che 2 settimane dopo, a Canazei abbiamo faticato a trovare un bar aperto per fare colazione, atmosfera da Day after, alle 7:30 di una domenica mattina solo noi in giro nel deserto a cercare un caffè dopo la notte al parcheggio delle navette...

A parte magari la folla, io senza macchina e con famiglia al seguito andrei in zona val di Fassa: ci sono i mezzi, ci sono tanti rifugi per passeggiate, i paesi sono deliziosi.


Eh infatti, quello che dicevo pure io!
Perchè poi ovviamente per la riuscita di una buona vacanza in montagna, ci sono 1000 variabili!
Meteo, "affollamento", aperture/chiusure dei rifugi ecc...
Logicamente è molto più probabile che nei weekend ci sia molta più gente che sale su per queste montagne piuttosto che durante la settimana!
Ma come ripeto questa è solo una delle tante variabili..
Però se di base si sceglie già una certa zona con i suoi bei paeselli, con il suo bel paesaggio appena fuori dalla finestra dell'albergo, con tutti i pulman e pulmini pubblici per i vari spostamenti è già un altro paio di maniche! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » lun feb 06, 2012 10:50 am

edit..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.