Schiara - Nason

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Schiara - Nason

Messaggioda Hal9000 » ven gen 20, 2012 21:38 pm

Salve, qualcuno ha ripetuto le vie su questa appartata cima della Schiara? Ho le relazioni della guida CAI-TCI ma volevo sentire qualche parere.
Grazie :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » sab gen 21, 2012 19:01 pm

E' vero che è inverno e che la Schiara non è proprio New York, ma nessuno sa nulla??? :oops: :cry:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda AlbertAgort » sab gen 21, 2012 22:51 pm

chiedi a bep1
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Hal9000 » mar gen 24, 2012 21:58 pm

BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEP :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda bep1 » gio gen 26, 2012 12:54 pm

Ho conosciuto delle persone che hanno ripetuto la Santina, parlandomene molto bene, corta ma bella.
Del resto tutte le vie (come tu saprai) della parete sono corte e credo che un giro sulla C.ma di sx lo farò volentieri.
Personalmente non ho ripetuto niente, ma mi piacerebbe e ti farò sapere, se non ci andrai prima di me.
Ciao mi spiace
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Hal9000 » gio gen 26, 2012 19:46 pm

Grazie Bep :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda ZIO TOM » gio gen 26, 2012 23:09 pm

Salita anni fa la parete NW della Cima di Destra (it. 66g). Roccia ottima, difficoltà come da relazione che confermo. Assolutamente consigliabile.
ZIO TOM
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 14, 2011 22:53 pm

Messaggioda Hal9000 » ven gen 27, 2012 11:52 am

Salita anni fa la parete NW della Cima di Destra (it. 66g). Roccia ottima, difficoltà come da relazione che confermo. Assolutamente consigliabile.


Questo topic comincia a movimentarsi un po' finalmente :) . Bene, molto bene :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda basi » ven gen 27, 2012 14:34 pm

per noi poveri che non possediamo la bibbia grigia
due parole in piu sul itinerario magari con difficolta e nome
su Zio TOM
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Piero26 » ven gen 27, 2012 15:51 pm

:lol: :smt044 :D figo el "Basi" ... sempre con la carota in mano, è proprio il tuo Avatar..
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda basi » ven gen 27, 2012 16:01 pm

ultimamente me par de averghe anca en baston en culo... :lol:
Piero me sa che da ti poderia aver qualche giretto en Val d'Ambiez
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Hal9000 » ven gen 27, 2012 19:52 pm

basi ha scritto:per noi poveri che non possediamo la bibbia grigia
due parole in piu sul itinerario magari con difficolta e nome
su Zio TOM


La via che ha detto Zio Tom è sullo sperone più a destra del Nason con difficoltà di V e VI, lunga 300 m.
Poi ce ne sono delle altre tra cui la Santina (V, VI, 250 m) sulla cima centrale, il camino di sinistra (V, 1pp VI), la Linda, sempre al medesimo sperone, tutte della premiata ditta Miotto-Bee con compagni. Poi ce n'è anche una di Gianeselli, accanto alla Santina...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rutto » sab gen 28, 2012 20:33 pm

Hal9000 ha scritto:La via che ha detto Zio Tom è sullo sperone più a destra del Nason con difficoltà di V e VI, lunga 300 m.
Poi ce ne sono delle altre tra cui la Santina (V, VI, 250 m) sulla cima centrale, il camino di sinistra (V, 1pp VI), la Linda, sempre al medesimo sperone, tutte della premiata ditta Miotto-Bee con compagni. Poi ce n'è anche una di Gianeselli, accanto alla Santina...


Ma le settemila domande che fai, poi si concretizzano? Le vie di cui rispondi con geometrica sicurezza, le ripeti? La Carlesso in Sojo Rosso, i prolissi topic su Civetta, Burel e Piccole Dolomiti, sono stati poi oggetto di tue dirette frequentazioni? No perchè a leggere la guida siamo boni tuti
Rutto
 

Messaggioda Hal9000 » sab gen 28, 2012 20:48 pm

Alcune si, altre no per mancanza di tempo, compagni ecc...
Beh, Basi non ha la guida CAI e siccome io l'avevo sottomano gli ho risposto per quel poco che sapevo, d'altronde se fossi già stato sul Nason non avrei di certo aperto questo Topic :evil:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » sab gen 28, 2012 20:54 pm

Eppoi, quello che razzolo dopo che mi hai spiegato, non saranno affaracci miei :? :wink: ???!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rutto » sab gen 28, 2012 21:13 pm

Ma come, fai tante domande e poi non condividi impressioni/foto/altro?
Magari sei gia stato sul Burel, dopo aver chiesto, chiesto e ri-chiesto, hai ripetuto tutto e non dici niente? Qui vige la legge del do ut des, non lo sapevi??????
Cattivone
Non ti rispondo più
Rutto
 

Messaggioda Hal9000 » dom gen 29, 2012 22:17 pm

Magari sei gia stato sul Burel, dopo aver chiesto, chiesto e ri-chiesto, hai ripetuto tutto e non dici niente?


Mmm :twisted: desideri saperlo ardentemente :twisted:
Beh, il topic sulle Piccole Dolomiti mi è stato di grande aiuto, almeno le guglie del Carega ed i Sogli del Pasubio li ho approfonditamente esplorati...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda giorgiolx » dom gen 29, 2012 22:29 pm

Hal9000 ha scritto:
Magari sei gia stato sul Burel, dopo aver chiesto, chiesto e ri-chiesto, hai ripetuto tutto e non dici niente?


Mmm :twisted: desideri saperlo ardentemente :twisted:
Beh, il topic sulle Piccole Dolomiti mi è stato di grande aiuto, almeno le guglie del Carega ed i Sogli del Pasubio li ho approfonditamente esplorati...


scusa ma ...fra carega e burel...un po ce ne passa :roll: :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Rutto » lun gen 30, 2012 10:23 am

Hal9000 ha scritto:
Magari sei gia stato sul Burel, dopo aver chiesto, chiesto e ri-chiesto, hai ripetuto tutto e non dici niente?


Mmm :twisted: desideri saperlo ardentemente :twisted:
Beh, il topic sulle Piccole Dolomiti mi è stato di grande aiuto, almeno le guglie del Carega ed i Sogli del Pasubio li ho approfonditamente esplorati...


Frega niente del Burel, la sostanza è che chiedere del Nason in pieno gennaio mi suona un pò ozioso, e poi son vie di 2/300 metri a un'ora dal rifugio, che ti serve sapere in più se la guida ce l'hai?

Ammiro chi ha avuto la pazienza di risponderti a tutti questi topic (ma la Carlesso in Valgrande? La Solleder in Civetta? Tutte le classiche del Sojo Rosso? Già fatte tutte?) So che qui siam tutti liberi di chiedere ma tu sfidi la pazienza del più paziente

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=carlesso

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=carlesso

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=uderle

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=uderle

Anche perchè, e qui mi ripeto, apri questa sfilza di topic, la gente si arma di pazienza e ti risponde, e poi scrivi:

hal9000 ha scritto:d'altronde se fossi già stato sul Nason non avrei di certo aperto questo Topic :evil:
Eppoi, quello che razzolo dopo che mi hai spiegato, non saranno affaracci miei :?


Beh, se scopo del forum è lo scambio di informazioni, non sei animato da molto spirito comunitario

cristi ha scritto:... basta far domande e va a rampegare
Rutto
 

Messaggioda kala » lun gen 30, 2012 10:53 am

peccato, era un topic che mi interessava molto

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.