torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda il.bruno » gio gen 26, 2012 21:19 pm

ho letto che i due sbarbati hanno 21 e 24 anni e si lanciano in affermazioni 8O
We are part of the next generation, the young group of aspiring alpinists. This is a statement we felt other young alpinists needed to hear.

che ne dimostrano una supponenza inaccettabile.
si lanciano poi in affermazioni sulla storia della montagna che data la loro età rivela quanto siano stati imbottiti di una visione ideologica ed astratta dell'alpinismo. per loro un pezzo di roccia, che tra l'altro schiodando non ritorna come prima, vale più di un pezzo di storia.


tra l'altro, gli sbarbati si contraddicono sulla decisione di schiodare.
prima dicono che hanno deciso di schiodare solo dopo una lunga introspezione in cima
After a lengthy introspection on the summit, we knew the act needed to be initiated by one party, without consensus.[...] Truthfully, during our climb and the days preceding it, Hayden and I talked nothing of removing the bolts.

poi dicono che mentre salivano (prima di arrivare in cima e fare la loro riflessione introspettica) hanno usato le soste di maestri, perchè avevano progettato di lasciarle comunque (perchè su una via frequentata ci sarebbero comunque le soste di calata e allora tanto vale usarle anche in salita).
We also used two of Maestri?s original belays on the headwall. [...]The fact that we were planning on leaving these bolts in anyways, meant it was too silly not to use them on the ascent. [...]
However, considering that on a beautiful and popular line there will inevitably be rappel anchors in place, it seemed more logical to leave the established anchors, rather than remove them,

ma se hanno deciso di schiodare solo in cima, mentre salivano come facevano ad aver già pianificato di conservare le calate? evidentemente avevano deciso di schiodare prima di arrivare in cima.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda monaco » gio gen 26, 2012 21:51 pm

directly on ''superthopa'':

http://www.supertopo.com/climbers-forum ... e-vadalism

Hi,

I read that

Hayden Kennedy is supported by
Patagonia
La Sportiva
Black Diamaond

and Jason Kruk by
Arc'teryx
Metolius
Five Ten

What are the official positions of these enterprises about the unilateral chopping of the bolts of the controversial but historical Compressor route
on Cerro Torre that was ''performed'' by their sponsorized athlets?

please answer,
many people around the world would consider your decisions (and also your work policy in china or other countries) before buying jackets, friends, shoes...

cheers,
matteo.






per Kinobi...e i 1100 anni di storia della repubblica venezia rispetto a Napoli.

mi permetto di ricordarti che la Serenissima consegno' Giordano Bruno (Napoletano) direttamente nelle mani della Santa Romana Chiesa e dell'Inquisizione...repubblica una sega!

cheers,
matteo ;-)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hal9000 » gio gen 26, 2012 22:11 pm

Ho letto l'articolo dei due americani, cosa aspettano gli alpinisti del mondo a ficcargli in c*ulo i chiodi a pressione? :evil: :evil: e gli sponsor che dicono? Felici e contenti??
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda giorgiolx » gio gen 26, 2012 22:21 pm

monaco ha scritto:
mi permetto di ricordarti che la Serenissima consegno' Giordano Bruno (Napoletano) direttamente nelle mani della Santa Romana Chiesa e dell'Inquisizione...repubblica una sega!

cheers,
matteo ;-)


e io che galileo a padova sotto la repubblica ebbe la massima libertà mentre tornato nello stato vaticano fu inquisito ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » gio gen 26, 2012 22:31 pm

monaco ha scritto:per Kinobi...e i 1100 anni di storia della repubblica venezia rispetto a Napoli.

mi permetto di ricordarti che la Serenissima consegno' Giordano Bruno (Napoletano) direttamente nelle mani della Santa Romana Chiesa e dell'Inquisizione...repubblica una sega!

cheers,
matteo ;-)


:D :D :D :D
A) Non ho detto quello che dici.
B) i Venexiani di certo santi non lo sono mai stati.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda marcov » ven gen 27, 2012 7:49 am

Mi sono letto tutti i post sia su supertopo che sul forum di PM.
L'articolo di Hayden e Jason è ben scritto e personalmente lo capisco al 100%, e secondo me hanno fatto un'azione giusta.
Certo, per chi è parte in causa è difficile da accettare, ma hanno ragione al 100%, anche se hanno usato 4 spit, anche se hanno usato due soste della ferrata pre-esistente.
I superuomini esistono solo nella testa degli esaltati, o di chi ha qualche interesse da difendere o far valere.
Il libro di Messner sul Cerro Torre dice tutto, e ci mette una pietra sopra.
Schiodature di vie-scempio aperte da chi non era all'altezza della situazione ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno. Amen.

Poi chiamate pure al boicottaggio delle marche sponsor, fa francamente ridere, e sa di capriccio.

Marco
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda undertaker777 » ven gen 27, 2012 9:28 am

marcov ha scritto:Mi sono letto tutti i post sia su supertopo che sul forum di PM.
L'articolo di Hayden e Jason è ben scritto e personalmente lo capisco al 100%, e secondo me hanno fatto un'azione giusta.
Certo, per chi è parte in causa è difficile da accettare, ma hanno ragione al 100%, anche se hanno usato 4 spit, anche se hanno usato due soste della ferrata pre-esistente.
I superuomini esistono solo nella testa degli esaltati, o di chi ha qualche interesse da difendere o far valere.
Il libro di Messner sul Cerro Torre dice tutto, e ci mette una pietra sopra.
Schiodature di vie-scempio aperte da chi non era all'altezza della situazione ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno. Amen.

Poi chiamate pure al boicottaggio delle marche sponsor, fa francamente ridere, e sa di capriccio.

Marco


sei libero di pensarla come ti pare, se hai letto tutti i post di qua e di là, non è servito molto :smt003
la questione non è che siccome a te e altri la via non piaceva bisognava toglierla, ma che era stato stabilito con una specifica assemblea tenutasi a El Chalten alla presenza delle varie parti in causa, ed a netta maggioranza è stato deciso che la via doveva rimanere com'era: giusta o sbagliata, ma doveva rimanere
i due pirla conoscevano le regole, e se ne sono sbattuti allegramente, giusto? per te si, per altri vanno puniti senza se e senza ma
TUTTO il resto è fuffa
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Castyo » ven gen 27, 2012 10:11 am

Abbattiamo il Colosseo, quello scempio che ha rubato il prato verde che una volta c'era.
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 27, 2012 10:25 am

marcov ha scritto:Mi sono letto tutti i post sia su supertopo che sul forum di PM.
L'articolo di Hayden e Jason è ben scritto e personalmente lo capisco al 100%, e secondo me hanno fatto un'azione giusta.
Certo, per chi è parte in causa è difficile da accettare, ma hanno ragione al 100%, anche se hanno usato 4 spit, anche se hanno usato due soste della ferrata pre-esistente.
I superuomini esistono solo nella testa degli esaltati, o di chi ha qualche interesse da difendere o far valere.
Il libro di Messner sul Cerro Torre dice tutto, e ci mette una pietra sopra.
Schiodature di vie-scempio aperte da chi non era all'altezza della situazione ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno. Amen.

Poi chiamate pure al boicottaggio delle marche sponsor, fa francamente ridere, e sa di capriccio.

Marco

ho il dubbio che tu abbia letto approfonditamente tutti i 1000 e più post... come sempre capita a tutti di leggere e di reinterpretare quello che ci fa comodo.

Se lo avessi letto con attenzione avresti notato, soprattutto da parte dei difensori dei principii e non di Maestri nello specifico del Compressore 70 (Enzolino, Kinobi, gli italiani in genere ma non solo... Anker mi sembra molto soft, Schneider e molti altri) avresti notato cosa siano i problemi di fondo (sulla crociata di Garibotti ti rimando a questo link http://alpinesketches.wordpress.com/201 ... -crociata/ ), e non la semplice schiodatura di una vietta in falesia.

l'elenco te lo riassumo se vorrai poi approfondire per tuo conto:

? Che le vie classiche non possano essere cancellate, snaturate o rinominate
? Che sia riconosciuto il principio di lealtà e credibilità insito nella parola di ogni alpinista
? Che gli interessi localistici o corporativi non siano predominanti sui principi democratici della libera circolazione delle idee, del confronto e che il perseguimento di un?etica non si trasformi in dogma ma che faccia parte di una evoluzione sportiva e da una discussione comune, democratica, condivisa.
? Che i toponimi, i nomi di vie, di cime e valichi che per storia e tradizione sono nell?uso comune di tutta la comunità alpinistica non vengano rinominati alla moda e agli interessi arbitrari dei singoli.

quindi per quello che riguarda K&K penso senza mezzi termini che abbiano compiuto un atto talebano e ipocrita, che debbano 'ripristinare' la via com'era e possibilmente rendere conto agli sponsor e all'opinione pubblica mondiale e non solo di Pataclimb e supertopo...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 27, 2012 10:27 am

ops...
Ultima modifica di .:eZy:. il ven gen 27, 2012 10:29 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Castyo » ven gen 27, 2012 10:28 am

.:eZy:. ha scritto:
marcov ha scritto:l'elenco te lo riassumo se vorrai poi approfondire per tuo conto:

? Che le vie classiche non possano essere cancellate, snaturate o rinominate
? Che sia riconosciuto il principio di lealtà e credibilità insito nella parola di ogni alpinista
? Che gli interessi localistici o corporativi non siano predominanti sui principi democratici della libera circolazione delle idee, del confronto e che il perseguimento di un?etica non si trasformi in dogma ma che faccia parte di una evoluzione sportiva e da una discussione comune, democratica, condivisa.
? Che i toponimi, i nomi di vie, di cime e valichi che per storia e tradizione sono nell?uso comune di tutta la comunità alpinistica non vengano rinominati alla moda e agli interessi arbitrari dei singoli.


Norme di buon senso/educazione per l'appunto...
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda undertaker777 » ven gen 27, 2012 10:29 am

a proposito, io sono stato bannato da superpantegana per linguabiforcuta
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 27, 2012 10:29 am

undertaker777 ha scritto:a proposito, io sono stato bannato da superpantegana per linguabiforcuta

ah sei tu????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e a proposito di cultura alpinistica, non che pensi che i nostri forum siano il massimo ma supertopo mi ha proprio deluso in merito a questa discussione.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 27, 2012 10:49 am

tutti che vengono bannati de io no? :evil:

appena ho tempo gli scrivo in misto inglese maccheronico e dialetto :twisted:


si, Ezy
sono proprio talebani :?

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » ven gen 27, 2012 10:50 am

marcov ha scritto:, anche se hanno usato 4 spit, anche se hanno usato due soste della ferrata pre-esistente.


io sul cerro torre non ci sono mai stato...ma non credo proprio che fosse una ferrata...insomma...da quello che so non la facevi tutta in A0 :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » ven gen 27, 2012 10:52 am

il.bruno ha scritto:ho letto che i due sbarbati hanno 21 e 24 anni e si lanciano in affermazioni 8O
We are part of the next generation, the young group of aspiring alpinists. This is a statement we felt other young alpinists needed to hear.


[youtube]http://www.youtube.com/v/XcZt7CkE02o[/youtube]
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » ven gen 27, 2012 11:00 am

marcov ha scritto:I superuomini esistono solo nella testa degli esaltati, o di chi ha qualche interesse da difendere o far valere.

concordo.
tuttavia a leggere l'articolo si vede chiaramente che k&K si ritengono superiori agli altri.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gab_go » ven gen 27, 2012 12:15 pm

il.bruno ha scritto:
marcov ha scritto:I superuomini esistono solo nella testa degli esaltati, o di chi ha qualche interesse da difendere o far valere.

concordo.
tuttavia a leggere l'articolo si vede chiaramente che k&K si ritengono superiori agli altri.


Vero, ma... e allora???
Questo li può rendere antipatici, ma non è certo un crimine.


.:eZy:. ha scritto:? Che le vie classiche non possano essere cancellate, snaturate o rinominate
? Che sia riconosciuto il principio di lealtà e credibilità insito nella parola di ogni alpinista
? Che gli interessi localistici o corporativi non siano predominanti sui principi democratici della libera circolazione delle idee, del confronto e che il perseguimento di un?etica non si trasformi in dogma ma che faccia parte di una evoluzione sportiva e da una discussione comune, democratica, condivisa.
? Che i toponimi, i nomi di vie, di cime e valichi che per storia e tradizione sono nell?uso comune di tutta la comunità alpinistica non vengano rinominati alla moda e agli interessi arbitrari dei singoli.




Punto1
Sono d'accordo, ma è possibile che altri non lo siano. E' un loro diritto.
La "via" non è di nessuno, in fin dei conti, si tratta più che altro di rispetto per l'apritore, e nel caso della via del compressore, evidentemente non c'è molto rispetto. Non prendiamoci in giro, questa via è stata criticata fin dal primo giorno della sua esistenza, non è una qualunque via aperta nello stile del tempo.
Punto2
Il principio di credere sulla parola vale, certo, come dovrebbe valere sempre, ma ci sono mille scale di grigio, e sui singoli casi, se i dubbi cominciano ad essere tanti e consistenti, secondo me è legittimo togliere questo privilegio. Nelle vicende del Torre, non è solo Garibotti a portare avanti questa posizione, ma molti, la maggioranza probabilmente dele persone interessate.
Che poi Garibotti si aspetti prove video di ogni scalata, questo mi sa tanto di eccesso e di esagerazione, ma tant'è.
Punto 3
Idea bella, che condivido, ma proprio perchè la condivido non poosso pensare di imporla a tutti.
L'alpinismo è libero, lo era quando Maestri (tra le polemiche) ha chiodato la via, e lo è adesso (tra le polemiche) che l'hanno schiodata.
Si può paralre, deliberare, riunirsi e discutere fino al giorno del giudizio, ma se a uno non interessa, non si può farci nulla, se non lamentarsi con lui, o andare a richiodare la via.
E proprio perchè non devono essere predominanti gli interessi localistici, perchè mai dovrebbe contare l'opinione dell'assemblea di El Chalten?
Punto 4
Su questo non sono d'accordo, nomi e toponimi cambieranno sempre ed è normale che sia così (anche se spesso mi dispiace) voi lo chiamate Everest o Sagarmatha? Siete contenti che oggi si dica Denali invece che Mckinley? beh, per ogni nome ci sarà chi ha investito emozioni e affetto, ma a volte le cose cambiano, e non è la fine del mondo.

L'ho già detto ma a scanso di equivoci lo ripeto, io non avrei schiodato. Non mi piace l'arroganza di questi due, ma la accetto senza strapparmi i capelli dalla testa.
La via E' ANCORA LI', non è certo qualche chilo di chiodi a definire o cambiare la storia.
I schiodatura non cancella la via, non cancella la storia del Torre, non cancella le polemiche, non cambia la posizione degli attori. Ne aggiunge altri, ecco tutto, e in fin dei conti, mi piace sapere che la storia va ancora avanti, e che il Torre ha ancora da ruggire e raccontare, piuttosto che starsene chiuso in bacheca o tra le pagine di libri polverosi.

Ultima cosa. Alla fine le montagne risputeranno ogni segno del nostro passaggio, e poi la terra si rimangerà le manotagne, e poi ne farà di nuove.
E' davvero così importante tutta questa storia?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda marcov » ven gen 27, 2012 12:52 pm

.:eZy:. ha scritto:ho il dubbio che tu abbia letto approfonditamente tutti i 1000 e più post... come sempre capita a tutti di leggere e di reinterpretare quello che ci fa comodo.

Se lo avessi letto con attenzione avresti notato, soprattutto da parte dei difensori dei principii e non di Maestri nello specifico del Compressore 70 (Enzolino, Kinobi, gli italiani in genere ma non solo... Anker mi sembra molto soft, Schneider e molti altri) avresti notato cosa siano i problemi di fondo (sulla crociata di Garibotti ti rimando a questo link http://alpinesketches.wordpress.com/201 ... -crociata/ ), e non la semplice schiodatura di una vietta in falesia.

l'elenco te lo riassumo se vorrai poi approfondire per tuo conto:

? Che le vie classiche non possano essere cancellate, snaturate o rinominate
? Che sia riconosciuto il principio di lealtà e credibilità insito nella parola di ogni alpinista
? Che gli interessi localistici o corporativi non siano predominanti sui principi democratici della libera circolazione delle idee, del confronto e che il perseguimento di un?etica non si trasformi in dogma ma che faccia parte di una evoluzione sportiva e da una discussione comune, democratica, condivisa.
? Che i toponimi, i nomi di vie, di cime e valichi che per storia e tradizione sono nell?uso comune di tutta la comunità alpinistica non vengano rinominati alla moda e agli interessi arbitrari dei singoli.

quindi per quello che riguarda K&K penso senza mezzi termini che abbiano compiuto un atto talebano e ipocrita, che debbano 'ripristinare' la via com'era e possibilmente rendere conto agli sponsor e all'opinione pubblica mondiale e non solo di Pataclimb e supertopo...


Ho letto tutti i post, compresi quelli deliranti di inizio coinvolgimento dei patrioti italiani il cui argomento era: voi americani siete odiati in tutto il mondo, poi mano mano evolutisi verso arzigogoli un tantino più articolati.

Capisco anche che alcuni che "tifano" per H&J probabilmente sono persone che non hanno mai fatto alpinismo, ma per chi conosce il mondo anglosassone tali prese di posizione sono del tutto comprensibili.

Per me Talebano e per giunta ipocrita è anche chi da del coniglio a chi osa dire che prova le vie colla corda dall'alto... per poi difendere il compare che installa un cantiere su una parete alpina....

La via ferrata sul Cerro Torre (perché "classica?"), per giunta incompleta, quella si' è stata un atto di arroganza giustamente rifiutata da tutta la comunità alpinistica esclusa quella con conflitti di interesse.

Poi a me non me ne può fregare di meno che sia ripristinata o no, io i materiali delle ditte sponsor li comprerò a prescindere di quale posizione prendano, mentre di sicuro non comprerò materiale pubblicizzato da chi assume posizioni celoduriste che francamente hanno stancato.

Quell'alpinista, avesse potuto, avrebbe distrutto quella montagna che lo ha respinto per ben due volte. Per fortuna la montagna se ne frega di queste meschinerie umane, troppo umane.

Ciao
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda rf » ven gen 27, 2012 13:24 pm

Secondo me i due ragazzini (sono ragazzini, con pro e contro) hanno esagerato un po'. ma IL RISULTATO (non il come, che invece è quantomeno discutibile e ampiamente discusso), cioè che il Cerro Torre è di nuovo una vetta senza vie "facili" mi rende felice. Chi arriverà in cima d'ora in poi se la sarà sudata di più. Il compressore è ancora lì a imperitura memoria di quanto è successo, i buchi dei tasselli anche. La storia di Maestri non finisce qui, è viva più che mai.
Che ci sia chi gli da contro e chi gli da ragione è secondo me correttissimo, ma andare a dire ai loro sponsor, anzi, a denunciarli ai loro sponsor mi sembra poco carino, come ho trovato assolutamente miserabile nell'atteggiamento l'incursione di alcuni italiani nei forum stranieri con modi assolutamente "schiettini", al pari della crociata di Garibotti contro Maestri, stessa cosa. agli occhi del resto del mondi abbiamo fatto l'ennesima figura di merda, anche se nei contenuti c'era della ragione!

Per cui, al di la che la cosa non mi fa scaldare troppo, se trovassi così drammatico l'operato di K&K lo direi a loro, li minaccerei, li coprirei di insulti, qualunque cosa ma a loro, non ai loro sponsor. Che ca##o c'entrano? Mica sono il loro papà che li sgrida. Sono partner commerciali, e io non mischierei mai l'etica e il commercio, perché le regole del commercio di etico hanno solo una cosa: $$$$! (che piaccia o no) e chi riesce a "vendere" l'etica (e lo fanno in tanti, non c'è nulla di male, intendiamoci), comunque le ha dato un prezzo e l'ha messa sul mercato, assoggettandola alle sue leggi e all'unico dio che il commercio regola e comanda: il denaro.

Per il resto mi associo abbastanza a quanto dice grab_go, lucido e senza braci sotto i culo che lo costringono a scatenarsi contro questo e quello.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.