Consapevolezza dronostasica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Consapevolezza dronostasica

Messaggioda Roberto » mer gen 25, 2012 18:40 pm

Era un po di tempo che ne volevo parlare, l' argomento è delicato e ho fatto fatica a decidermi ad esporlo nel forum, ma credo interessi tutti. Si tratta della mescolanza delle dronostasie deviate.
Come forse saprete, tutti abbiamo una media di 10/15 dronostasie deviate ogni giorno, chi più chi meno. Ad esempio, io ne ho quasi sempre 12/13, con picchi di 17 e minimi di 8. Sono una scocciatura ma rendono l' umore seriale più restoflesso e disponibile a concomitanze a volte scottanti. La più bella dronostasia arriva di sera, prima che la casticina entri in circolo nel mio sistema nervoso. E' folgorante la sua deviazione sensiomica, lo scostamento enteroformale della mia visione sitterica e ciò mi rende più asintomatico, come assente. Vivo le dronastasie con serena rassegnazione e mi rendo conto che ormai le sento parte fondante della mia sezione aurea, del mio vero essere raggruppamento cellulare pensante. Voi come accettate questo fenomeno dronostatico? Sono curioso di sapere le vostre reazioni 8)
Ultima modifica di Roberto il sab gen 28, 2012 9:07 am, modificato 2 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 25, 2012 19:32 pm

hai provato a cambiare puscher?
:twisted: :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Riflessione seria

Messaggioda spaceC » mer gen 25, 2012 19:33 pm

Roberto ha scritto:Era un po di tempo che ne volevo parlare, l' argomento è delicato e ho fatto fatica a decidermi ad esporlo nel forum, ma credo interessi tutti. Si tratta della mescolanza delle dronostasie deviate.
Come forse saprete, tutti abbiamo una media di 10/15 dronostasie deviate ogni giorno, chi più chi meno. Ad esempio, io ne ho quasi sempre 12/13, con picchi di 17 e minimi di 8. Sono una scocciatura ma rendono l' umore seriale più restoflesso e disponibile a concomitanze a volte scottanti. La più bella dronostasia arriva di sera, prima che la casticina entri in circolo nel mio sistema nervoso. E' folgorante la sua deviazione sensiomica, lo scostamento enteroformale della mia visione sitterica e ciò mi rende più asintomatico, come assente. Vivo le dronastasie con serena rassegnazione e mi rendo conto che ormai le sento parte fondante della mia sezione aurea, del mio vero essere raggruppamento cellulare pensante. Voi come accettate questo fenomeno dronostatico? Sono curioso di sapere le vostre reazioni 8)



Lavori ad un libro di fantascienza?
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: Riflessione seria

Messaggioda grizzly » mer gen 25, 2012 19:50 pm

Roberto ha scritto:Era un po di tempo che ne volevo parlare, l' argomento è delicato e ho fatto fatica a decidermi ad esporlo nel forum, ma credo interessi tutti. Si tratta della mescolanza delle dronostasie deviate.
Come forse saprete, tutti abbiamo una media di 10/15 dronostasie deviate ogni giorno, chi più chi meno. Ad esempio, io ne ho quasi sempre 12/13, con picchi di 17 e minimi di 8. Sono una scocciatura ma rendono l' umore seriale più restoflesso e disponibile a concomitanze a volte scottanti. La più bella dronostasia arriva di sera, prima che la casticina entri in circolo nel mio sistema nervoso. E' folgorante la sua deviazione sensiomica, lo scostamento enteroformale della mia visione sitterica e ciò mi rende più asintomatico, come assente. Vivo le dronastasie con serena rassegnazione e mi rendo conto che ormai le sento parte fondante della mia sezione aurea, del mio vero essere raggruppamento cellulare pensante. Voi come accettate questo fenomeno dronostatico? Sono curioso di sapere le vostre reazioni 8)


Dodici/tredici con picchi di 17 non sono un kaiser. Prova a dronostasizzarti con 50... 8O Reazioni? Paralipomeni subnucleari progressivi... ossia badalgisi rapsodici. 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gab_go » mer gen 25, 2012 19:59 pm

Mi dispiace dirlo Roberto, ma vista la mia rigida formazione plestoferica (ho studiato con il dott. Bedolini...), l'intera questione delle dronostasie mi sembra un po' una bufala new age.
Non che si possa negarne l'esistenza, sono un evidente fenomeno seperetico, questo lo sanno anche i bambini, ma è l'intero tentativo di legarle alla restoflessione dell'umore (seriale per di più... 8O ) che non poggia su alcuna base concreta.
In uno studio che tu sicuramente conoscerai, ricercatori della facoltà di verestologia dell'università di Bleiginberg hanno evidenziato come la restoflessione si presenti in modo del tutto casuale su soggetti con intervallo dronostasiale simile a quello a cui ti riferisci.
Piuttosto, è da notare che c'è un effetto sull'umore seriale, ma è principalmente ortenogenico, con un indice di Pertum (IdP) di 0.15, ben al di sotto di qualunque livello funzionale, per quanto da notare con interesse.

Sono comunque contento che tu abbia portato all'attenzione di tutti questo argomento, troppo spesso relegato ai margini, spero che se ne possa sviluppare un confronto civile e costruttivo
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer gen 25, 2012 21:33 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YPJniru2E6Q[/youtube]
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda il Duca » mer gen 25, 2012 21:56 pm

8O

Hei Roberto, secondo me hai ingoiato qualche vocabolario strano

prova a integrare con quello dei sinonimi e dei contrari... :lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda moonwalker » mer gen 25, 2012 22:08 pm

mi hai fatto venire in mente un grande proietti

http://www.youtube.com/watch?v=Bsb52rkn2hk
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda francesco1986b » mer gen 25, 2012 22:41 pm

francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda VYGER » mer gen 25, 2012 23:07 pm

Significa:
il soffermarsi [stàsis - greco]
del fuco o del parassita o di colui che fa un lavoro faticoso e ripetitivo [drone - inglese], sul modello di "apostasìa".
Quindi, se capisco bene, il disturbo consiste nel fatto che il soggetto colpito si immobilizza dalle 13 alle 17 volte al giorno mentre sta facendo un lavoro faticoso, noioso e inutile.

La casticina, come tutti sanno, è un flavonoide contenuto, per esempio, nell'agnocasto, che, assunto, ha l'effetto anafrodisiaco, riducendo i sintomi premestruali e aumentando la lattazione [info qui: http://www.ortobotanico.unipd.it/natura/alberi/agnocasto.html].

Che la dronostasia si manifesti prima dell'entrata in circolo della casticina mi sembra degno di nota.

Ma...
Roberto...
Sei sicuro?

8O

Dài, stai scherzando.

:roll: :wink:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda moonwalker » gio gen 26, 2012 0:41 am

francesco1986b ha scritto:ne parlavano anche qui:
http://www.youtube.com/watch?v=IoEK2Z3-JH8



ahahahah geniale, come si può dimenticare cose simili?
grazie di avermelo riportato alla memoria
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda grip » gio gen 26, 2012 8:13 am

http://www.youtube.com/watch?v=giPmscIR ... re=related


io ho un problema con i Midichlorian....ma lo ho detto anche ai sapienti 8)


poi ho un problema di alzabandiera perpetuo al mattino.....ma lo ho detto anche a mia moglie.....

8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Roberto » gio gen 26, 2012 10:47 am

In concetto di dronostasie è vecchio come il mondo. Già nei fossili di Homo di Serenichias (trovati nei pressi di Havhauin, nel Kurdistan) si notano i classici segni che le dronostasie ripetute per anni, più volte al giorno, lasciano sulle osso occipitali. Piccole fossette appena accennate, causate dalla defferenza di carica elettrica che si ha nel momento acuto della dronostasie, che provaca un lento, appena accennato ma costante, assottigliamento dello spessore delle ossa. Tutti abbimo le dronostasie, ma pochi le sanno capire, avvertire e, ancora più raramente, apprezzare. Sono una sottile scocciatura che con l' affinamento dei sensi possono diventare soddisfazioni psicosomatiche.
Come ho detto su FB, dronostatici si nasce non si diventa ed io, modestamente, lo nacqui!
Qui trovate un interessante approfondimento dello stesso tema da me proposto nel forum e ribadito su FB:

http://www.facebook.com/permalink.php?s ... 0453785483
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bixio » gio gen 26, 2012 11:17 am

Roberto ha scritto:In concetto di dronostasie è vecchio come il mondo. Già nei fossili di Homo di Serenichias (trovati nei pressi di Havhauin, nel Kurdistan) si notano i classici segni che le dronostasie ripetute per anni, più volte al giorno, lasciano sulle osso occipitali. Piccole fossette appena accennate, causate dalla defferenza di carica elettrica che si ha nel momento acuto della dronostasie, che provaca un lento, appena accennato ma costante, assottigliamento dello spessore delle ossa. Tutti abbimo le dronostasie, ma pochi le sanno capire, avvertire e, ancora più raramente, apprezzare. Sono una sottile scocciatura che con l' affinamento dei sensi possono diventare soddisfazioni psicosomatiche.
Come ho detto su FB, dronostatici si nasce non si diventa ed io, modestamente, lo nacqui!
Qui trovate un interessante approfondimento dello stesso tema da me proposto nel forum e ribadito su FB:

http://www.facebook.com/permalink.php?s ... 0453785483



capisco...capisco...che sia l'effetto della birra torbata? :roll:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda funkazzista » gio gen 26, 2012 11:48 am

Non preoccuparti: riuscirai a spintare le bobbe.
Ah, e vedrai presto che anche i palandrini plifferanno i ciccoli.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Siloga66 » gio gen 26, 2012 21:17 pm

Oh Robbè. Non puoi parlare così sai? C'è gente in giro com il trota che già alla seconda parola è andato in tilt.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » ven gen 27, 2012 13:33 pm

Per me oggi è una giornata difficile. Devo avere contati con molte persone e sono assalito da un susseguirsi ci crisi dronostatiche che alterano non poco la mia percezione esteriore. Non riesco a descrivere l' imbarazzo che ho nel parlare con altri mentre dentro di me la dronostasia imperversa ... Ma a voi capita la stessa cosa? No, perché per me è quasi un incubo vivere le mie ripetute dronostasie e cercare di dissimularle.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda albertograia » ven gen 27, 2012 14:02 pm

Grazie per aver portato alla luce un problema spesso sottovalutato, vorrei fare una doverosa premessa o pretolta come dir si voglia, prima di affrontare le prprie dronostasie
Le dronostasie si conoscevano già nelle antiche popolazioni podoliche dell?altopiano carsico della regione del Tassili, un eminentissimo studioso inglese, tale Sir Humbung pubblicò un lungo lavoro proprio sull?incidenza dell?assottigliamento prepelvico nei nati dopo la grande siccità, descritta nell?antico testo del monaco Harbat Hafahatt, (testo introvabile e ormai conosciuto solo per tradizione orale).
Nella pubblicazione di Sir. Humbug ci descrive con minuziosa precisione le conseguenze delle dronastasie, in particolare sul formarsi, oltre delle fossette da te menzionate, anche di un mestodico pericardico avanzamento di alcune strediche nella parte alta del penducolo, come sai sicuramente caro Roberto, queste strediche comportano un evidenza nelle dronostasie specie in età adolescenziale quando ancora la visione programmatica non è ancora subentrata a quella perimetrica.
Non voglio dilungarmi troppo, l?argomento è serio e complesso, ma non posso esimermi dal portare alla vostra attenzione l'ipotesi che le dronostasie, non sono altro che un declassamento involutivo dell?area estroflessa della parte frontale della base della medulla, nel Circuito stimolo-talamo, talamo-corteccia cerebrale, corteccia cerebrale-sistema limbico (amigdala), è una teoria all?avanguardia ma bisogna avere l?umiltà di non rimanere legati alle convinzioni del passato, questo potrebbe spiegare quello che brillantemete Roberto ha segnalato sull?ipotesi che le dronostasie posono diventare soddisfazioni psicosomatiche.
Riporto infine un piccolo brano del diario di Sir Humbug:

? Mia cara, è notte non riesco a dormire sto scrivendo per non lasciare che nulla di tutto quello che è successo oggi vada perduto.
Oggi l?umore della tribù era sorprendentemente acarismatico si erano create tutte le premesse per un esperimento idontametrico, il soggetto (x) ha chiaramente mostrato segni di dronostrasie tanto che era in alcuni momenti della giornata straordianriamente consequensioso, alla prova del limpidante volumetrico i risultati sono stati incredibili, tutta la massa era assottigliata in lampante iconossia, sono terribilmente eccitato questo può definire e avvalorare la mia teoria sulle dronostrasie.
Ti amo cara tornero presto....?

Queste rivelazioni ci fanno pensare che tutto quello che precedentemente a Humbug era stato fatto era assolutamente fuorviante, Humbug più avanti ipotizza la possibilità di influenze della materia oscura ma questa è un?altra storia.
Non lasciamo che le nostre donostrasie riimangano un fatto estraperimeo, lasciamo rivelare i perimei incamminiamoci su un cammino di consapevolezza dronostratica.
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda Roberto » ven gen 27, 2012 16:42 pm

Mitico Graia:
albertograia ha scritto:...
Non lasciamo che le nostre donostrasie riimangano un fatto estraperimeo, lasciamo rivelare i perimei incamminiamoci su un cammino di consapevolezza dronostratica.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.