GOVERNO TECNICO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 19, 2012 23:07 pm

sö drèc ha scritto:Ecco la prima bozza sulle liberalizzazioni...
...per me è la strada giusta..... :lol:
...anche se nel paese del "NO" sarà una strada accidentata....
:roll:

vedremo.....intanto una sintesi dalla rete:


....
.....

Via le tariffe dei professionisti
La bozza dice poi che "sono abrogate tutte le tariffe professionali, sia minime sia massime" e punta "a rendere libera la contrattazione tra il professionista e il cliente" sul compenso dovuto, favorendo la concorrenza e portando così vantaggi al consumatore.

Professionisti, obbligo di preventivo
Diventa obbligatorio per tutti i professionisti il preventivo scritto ai clienti, come prevede la bozza del decreto legge liberalizzazioni. Il preventivo, per la prestazione richiesta, è "obbligatorio e l'inottemperanza costituisce illecito disciplinare". Sono esclusi però medici e professioni sanitarie. Va data informativa sull'assicurazione per i danni.

....


faccio il professionista (ingegnere dal 91)
prima come partita iva in altri studi poi pian piano professionista realmente...
penso di aver applicato la tariffa minima (con il dovuto sconto) solo nei pochi incarichi avuti da ente pubblico...dall'entrata in vigore della riforma bersani anche li le offerte di sconto sui minimi sono libere...
per cui mi sa che da risparmiare ormai c'è poco... :wink:

l'assicurazione ce l'ho da sempre...

e una tariffa di riferimento e l'unico modo che un cliente normale avrebbe per confrontare correttamente gli sconti dei vari preventivi...

poi fai un preventivo per una cosa e il novanta % delle volte il cliente cambia in corsa quello che vuole... :roll:

ultima considerazione...quando uno accetta prestazioni senza ricevuta o addirittura è lui a non volerla (capita spesso... :wink: ) è un evasore tanto quanto chi non la rilascia anche se è evidente che evadono per entità differenti...è troppo comodo dar dell'evasore solo agli altri... :twisted:

personalmente la ricevuta al mio dentista la chiedo sempre... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » ven gen 20, 2012 11:02 am

E' il concetto stesso di tariffa minima che e' insensato, e ad esempio impedisce di pagare un avvocato in base ai risultati invece che 'a forfait'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 20, 2012 11:21 am

Sbob ha scritto:E' il concetto stesso di tariffa minima che e' insensato, e ad esempio impedisce di pagare un avvocato in base ai risultati invece che 'a forfait'.


non sto parlando di tariffe minime...(ribadisco nel mio campo mai applicate...)

ma di PREZZI/PRESTAZIONI di riferimento a garanzia del cliente...

guarda caso da sempre le amministrazioni pubbliche statali e regionali fissano dei prezziari di riferimento (su cui si fanno i ribassi) per i lavori edili... che li amplino alle prestazioni di concetto ad essi relativi...

almeno per un po' sarà la giungla...e nella giungla al solito vinceranno i pesci grossi e gli ammanicati...

perderanno i piccoli e gli onesti (consumatori o professionisti che siano...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Falco5x » ven gen 20, 2012 12:32 pm

Mah, io le liberalizzazioni le vedo sempre con sospetto.
Ecco alcuni rischi che immagino:

morte delle professionalità
scadimento della qualità reale (non quella banfata)
deprezzamento del lavoro (cinesizzazione, insomma)
enfatizzazione dei consumi inutili
aumento della pubblicità invasiva e persecutoria
aumento della penetrazione mafiosa in ogni settore

altre idee?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven gen 20, 2012 13:38 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Sbob ha scritto:E' il concetto stesso di tariffa minima che e' insensato, e ad esempio impedisce di pagare un avvocato in base ai risultati invece che 'a forfait'.


non sto parlando di tariffe minime...(ribadisco nel mio campo mai applicate...)

ma di PREZZI/PRESTAZIONI di riferimento a garanzia del cliente...

Non mi sembra che si possano vietare prezzi di riferimento.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sö drèc » ven gen 20, 2012 16:33 pm

la concorrenza che può nascere dalle liberalizzazioni non deve essere necessariamente negativa....

ma perche la maggiore concorrenza deve per forza far scadere il ?servizio? ???

è vero che abbassando i prezzi per competere nella giungla del lavoro il servizio ne puo risentire?
ma alla lunga è la legge del mercato che comanda e alla fine la qualità paga sempre?.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 20, 2012 16:58 pm

sö drèc ha scritto:la concorrenza che può nascere dalle liberalizzazioni non deve essere necessariamente negativa....

ma perche la maggiore concorrenza deve per forza far scadere il ?servizio? ???

è vero che abbassando i prezzi per competere nella giungla del lavoro il servizio ne puo risentire?
ma alla lunga è la legge del mercato che comanda e alla fine la qualità paga sempre?.


se non fallisci prima... :roll:

ripeto, ripeto, ripeto

le professioni sono un mondo estremamente variegato...

ci sono professioni estremamente chiuse sia come possibilità di praticarle che come tariffe...

altre, come per esempio la mia (ingegneri), che una volta laureato puoi praticare tranquillamente e con i prezzi che vuoi...e questo già da un bel po'... :wink:

dalla riforma bersani, anche nei rapporti con l'ente pubblico, la tariffa è usata solo come "base d'asta"...ribasso minimo 20% e poi giù...

certi ribassi (50-60% sulla tariffa) richiedono per forza che uno faccia le cose in maniera frettolosa (o impiegando manodopera sottopagata...o sfruttando co.co.co o gente al nero) o che si accontenti di un risultato economico di circa 10 euro/ora...(calcoli fatti con la penna..)
FATTURATI...pensione, ferie e malattie da detrarre...

chi fa pulizie domestiche prende almeno 5 euro ma anche 10 e IN NERO... :twisted:

ma questo è il top della liberalizzazione... :twisted: [/b]
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » ven gen 20, 2012 17:15 pm

Se fallisci prima vuol dire che eri fuori mercato, e che sopravvivevi solo grazie ad una legge distorsiva del mercato.

Le tariffe non servono a niente se non ad ingrassare chi le applica, tanto se un ente pubblico permette di lavorare a c***o, le imprese lo faranno con le tariffe o senza.

Non si capisce perche' dovrebbero esserci certe professioni libere e altre piu' uguali delle altre a cui si permette di fare cartello.
Se poi il tuo lavoro vale quanto quello della donna delle pulizie verrai pagato 10 euro in nero, se vale di piu' avrai piu' potere contrattuale e verrai pagato di piu'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 20, 2012 17:33 pm

Sbob ha scritto:Se fallisci prima vuol dire che eri fuori mercato, e che sopravvivevi solo grazie ad una legge distorsiva del mercato.

Le tariffe non servono a niente se non ad ingrassare chi le applica, tanto se un ente pubblico permette di lavorare a c***o, le imprese lo faranno con le tariffe o senza.

Non si capisce perche' dovrebbero esserci certe professioni libere e altre piu' uguali delle altre a cui si permette di fare cartello.
Se poi il tuo lavoro vale quanto quello della donna delle pulizie verrai pagato 10 euro in nero, se vale di piu' avrai piu' potere contrattuale e verrai pagato di piu'.


benissimo ma applichiamolo a tutti i lavori dipendenti compresi...e via i sindacati che ca..o sono se non cartelli... :twisted:

e non è una battuta...anche lì c'è una difesa disperata e disperante di posizioni di forza...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sö drèc » ven gen 20, 2012 18:03 pm

Per fare certi ribassi per me i casi sono due?
o ci stai dentro lo stesso ?
oppure lo fai una tantum solo per lavorare o per far lavorare i tuoi schiavi?.








la prima vero...??
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 20, 2012 18:41 pm

sö drèc ha scritto:Per fare certi ribassi per me i casi sono due?
o ci stai dentro lo stesso ?
oppure lo fai una tantum solo per lavorare o per far lavorare i tuoi schiavi?.








la prima vero...??


schiavi non so...so di certo che son di sicuro i primi che subiscono la contrazione dei margini...anche perchè la maggior parte pur essendo formalmente libero professionista è a tutti gli effetti dipendente...

(anch'io per i primi anni di lavoro ero in quella situazione...ora almeno son riuscito a diversificare e, pur collaborando ancora con parecchi studi, non dipendo da uno solo... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sö drèc » ven gen 20, 2012 19:35 pm

.... avvocati pronti per lo sciopero contro le liberalizzazioni selvagge...

ma andate a CA.GA.RE..........!!!!!!!! Voi e la Vs lobbi....... :twisted:

che odio... che odio...

per una pratica del cavolo il mio avvocato (EX) mi ha chiesto
? 5.000,00...duemila euro in piu di quanto mi aveva preventivato...

...e diceva..."ma non sei contento che è andata bene...???"

si ma col caXXO....

poi mi ha mandato la fattura e gli ho chiesto tramite segretaria
se potevo pagare in due rate...una subito e una il mese successivo....

mi è arrivata la lettera che mi intimava la denuncia se non pagavo tutto assieme.... 8O

bruciate....... :twisted:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Sbob » sab gen 21, 2012 22:53 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Sbob ha scritto:Se fallisci prima vuol dire che eri fuori mercato, e che sopravvivevi solo grazie ad una legge distorsiva del mercato.

Le tariffe non servono a niente se non ad ingrassare chi le applica, tanto se un ente pubblico permette di lavorare a c***o, le imprese lo faranno con le tariffe o senza.

Non si capisce perche' dovrebbero esserci certe professioni libere e altre piu' uguali delle altre a cui si permette di fare cartello.
Se poi il tuo lavoro vale quanto quello della donna delle pulizie verrai pagato 10 euro in nero, se vale di piu' avrai piu' potere contrattuale e verrai pagato di piu'.


benissimo ma applichiamolo a tutti i lavori dipendenti compresi...e via i sindacati che ca..o sono se non cartelli... :twisted:

e non è una battuta...anche lì c'è una difesa disperata e disperante di posizioni di forza...

I sindacati non hanno minimamente il potere che hanno gli ordini professionali. Tanto per dirne una non possono decidere autonomamente i tariffari, si limitano semplicemente ad una contrattazione collettiva.
E' poi evidente che nel lavoro dipendente il lavoratore ha un potere ridottissimo rispetto al datore di lavoro, motivo per cui i sindacati sono indispensabili per mantenere un minimo di diritti.

Il tuo accostamento diventa veramente ridicolo poi se si pensa che i sindacati esistono generalmente per proteggere categorie deboli (operai e impiegati), mentre gli ordini professionali permettono a categorie forti di fare cartello... guarda a Termini Imerese quale enorme potere hanno i sindacati :roll:

Dimenticavo, un'altro potere che i sindacati non hanno e molti ordini professionali si' è quello di decidere chi può accedere alla professione e chi no.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom gen 22, 2012 22:27 pm

Sbob ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Sbob ha scritto:Se fallisci prima vuol dire che eri fuori mercato, e che sopravvivevi solo grazie ad una legge distorsiva del mercato.

Le tariffe non servono a niente se non ad ingrassare chi le applica, tanto se un ente pubblico permette di lavorare a c***o, le imprese lo faranno con le tariffe o senza.

Non si capisce perche' dovrebbero esserci certe professioni libere e altre piu' uguali delle altre a cui si permette di fare cartello.
Se poi il tuo lavoro vale quanto quello della donna delle pulizie verrai pagato 10 euro in nero, se vale di piu' avrai piu' potere contrattuale e verrai pagato di piu'.


benissimo ma applichiamolo a tutti i lavori dipendenti compresi...e via i sindacati che ca..o sono se non cartelli... :twisted:

e non è una battuta...anche lì c'è una difesa disperata e disperante di posizioni di forza...

I sindacati non hanno minimamente il potere che hanno gli ordini professionali. Tanto per dirne una non possono decidere autonomamente i tariffari, si limitano semplicemente ad una contrattazione collettiva.
E' poi evidente che nel lavoro dipendente il lavoratore ha un potere ridottissimo rispetto al datore di lavoro, motivo per cui i sindacati sono indispensabili per mantenere un minimo di diritti.

Il tuo accostamento diventa veramente ridicolo poi se si pensa che i sindacati esistono generalmente per proteggere categorie deboli (operai e impiegati), mentre gli ordini professionali permettono a categorie forti di fare cartello... guarda a Termini Imerese quale enorme potere hanno i sindacati :roll:

Dimenticavo, un'altro potere che i sindacati non hanno e molti ordini professionali si' è quello di decidere chi può accedere alla professione e chi no.


non c'è problema...è tutto fumo...tariffe e acessi sono già sostanzialmente liberi altro discorso l'accesso ad incarichi "interessanti" ma quello è tutto un altro discorso che monti manco a trattato...gli ordini veramente potenti con interessi da difendere li avete già visti all'opera...notai, avvocati...gli altri li avete sentiti?

magari fosse vero che risparmieremo 500 euro a testa...magari...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sö drèc » gio feb 16, 2012 18:43 pm

...ma non vi sembra strano che ci sia un governo sempre al lavoro... 8O


....ultima novità.... "ICI alla chiesa"....


direi ..... FINALMENTE....... =D>
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » gio feb 16, 2012 19:44 pm

sö drèc ha scritto:...ma non vi sembra strano che ci sia un governo sempre al lavoro... 8O


....ultima novità.... "ICI alla chiesa"....


direi ..... FINALMENTE....... =D>

Questo governo può piacere o meno, però un vantaggio lo porta: quando finirà il suo mandato la politica dei governi successivi non potrà più essere la merda che è stata in passato.




(almeno lo spero)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ncianca » gio feb 16, 2012 20:35 pm

Falco5x ha scritto:
sö drèc ha scritto:...ma non vi sembra strano che ci sia un governo sempre al lavoro... 8O


....ultima novità.... "ICI alla chiesa"....


direi ..... FINALMENTE....... =D>

Questo governo può piacere o meno, però un vantaggio lo porta: quando finirà il suo mandato la politica dei governi successivi non potrà più essere la merda che è stata in passato.




(almeno lo spero)

Questo lo credi tu. In Italia, nel bene e nel male, ci siamo sempre superati.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Falco5x » gio feb 16, 2012 21:37 pm

ncianca ha scritto:
Falco5x ha scritto:
sö drèc ha scritto:...ma non vi sembra strano che ci sia un governo sempre al lavoro... 8O


....ultima novità.... "ICI alla chiesa"....


direi ..... FINALMENTE....... =D>

Questo governo può piacere o meno, però un vantaggio lo porta: quando finirà il suo mandato la politica dei governi successivi non potrà più essere la merda che è stata in passato.




(almeno lo spero)

Questo lo credi tu. In Italia, nel bene e nel male, ci siamo sempre superati.

Ma c***o!
Per una volta, dico una, che voglio fare l'ottimista mi vuoi disilludere?
Ma dico...

e poi mi chiamano vecchio brontolone...


no, stavolta voglio fare l'ottimista e mantengo il punto. :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 16, 2012 22:07 pm

Falco5x ha scritto:
ncianca ha scritto:
Falco5x ha scritto:
sö drèc ha scritto:...ma non vi sembra strano che ci sia un governo sempre al lavoro... 8O


....ultima novità.... "ICI alla chiesa"....


direi ..... FINALMENTE....... =D>

Questo governo può piacere o meno, però un vantaggio lo porta: quando finirà il suo mandato la politica dei governi successivi non potrà più essere la merda che è stata in passato.




(almeno lo spero)

Questo lo credi tu. In Italia, nel bene e nel male, ci siamo sempre superati.

Ma c***o!
Per una volta, dico una, che voglio fare l'ottimista mi vuoi disilludere?
Ma dico...

e poi mi chiamano vecchio brontolone...


no, stavolta voglio fare l'ottimista e mantengo il punto. :evil:

vedo, in futuro, solo tanti CASINI.....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » ven feb 17, 2012 13:17 pm

Falco5x ha scritto:... e poi mi chiamano vecchio brontolone...

Chiamano anche me cosi'... mi devo preoccupare? :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.