Problema alle dita delle mani: formicolio al risveglio

Problema alle dita delle mani: formicolio al risveglio

Messaggioda lucapolu » mer gen 18, 2012 19:45 pm

Ultimamente ho un problema particolare alle dita delle mani: mi sveglio alla mattina che sono come addormentate, provo una specie di formicolio e mi fanno male a muoverle. Il tutto finisce nel giro di un paio di minuti. Naturalmente le ho leggermente doloranti anche nel resto della giornata ma scalando due volte alla settimana al pannello e altrettante volte su roccia non mi sembra strano averle leggermente indolenzite. Però questa faccenda del risveglio mi lascia perplesso. Mi era stato detto che poteva essere una carenza di magnesio (non quello che si usa per scalare :P) ma prendendo per una decina di giorni un integratore che contiene anche magnesio e cercando di integrarlo maggiormente nell'alimentazione non ho avuto particolari miglioramenti. Ora voglio provare con l'artiglio del diavolo.
Consigli?!
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Roberto » mer gen 18, 2012 22:20 pm

Quali dita ti si addormentano? Da quel che so per esperianza personale, se sono il pollice, l' indice e l' anulare, potrebbero essere due le cause: un problema di artrosi cervicale o la sindrome del tunnel carpale.
L' arrampicata potrebbe entrare nel problema sia per la tensione che da ai muscoli del collo, che tirano e tendono a contrarre le vertebre cervicali, ma più che altro perché, con l' aumento delle dimensioni dei muscoli dell' avanbraccio (se c' è una predisposizione), comprimono il nervo che passa nel tunnel carpale, cosa che provaca appunto questi disturbi.
Il mio è ovviamente un parere maccheronico, ma soffrendo da circa venti anni del tuo disturbo, ed avendo passato decine di visite, ecografie, elettromiografie, radiografie e compagnia cantando, forse un fondo di verità c' é :wink: In ogni caso vai da uno specialista e vedi cosa ti dice.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » mer gen 18, 2012 22:49 pm

I motivi possono essere tanti.
Se sono le prima tre dita è spesso sintomo di compressione del tunnel carpale.
Nel libro "un movimento di troppo" hai le foto.


Fino a che è formicolio non è così grave, se passi a dolore e poi ai "diavoletti", la storia può essere più complessa.

L'arrampicata è un sport potenzialmente distruttivo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 18, 2012 22:55 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lucapolu » gio gen 19, 2012 0:00 am

Per quanto riguarda il tunnel carpale (toccando ferro) lo escluderei! Lo ha avuto mia nonna e i sintomi da lei descritti sono diversi dai miei. Nel caso si trattasse davvero di tunnel carpale sarebbe veramente da super-sfigato averlo ad entrambi gli arti.
Non ho notato quale dita si addormentano: mi sembra che si tratti delle mani in generale.
Nel caso facessi un'ecografia sicuramente mi riscontrerebbero un'infiammazione ai tendini delle mani ma penso che di questo ne soffra in forma lieve ogni arrampicatore.
Roberto tu che fai per attenuare il tutto?
Kinobi cosa intendi per diavoletti?
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Franz the Stampede » gio gen 19, 2012 2:08 am

Kinobi, immagino tu abbia "one move too many/una mossa di troppo".

È utile?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » gio gen 19, 2012 8:28 am

Franz the Stampede ha scritto:Kinobi, immagino tu abbia "one move too many/una mossa di troppo".

È utile?


Yes, it is.


Personalmente, di famiglia siamo fragili di tunnel carpale. O come si dice. Mia mamma operata due volte, e tra poco ri operata...


Se si informicoliscono le prime tre dita, è il primo indice del TC.
Dormire senza cuscino allevia il sintomo.
Io ho sintomi peggiori, in quanto ora anche l'anulare si informicolisce su una mano, ed il pollice è sempre informicolito su quella mano da due anni. Lasciamo stare i dettaglio che non dipendono solo dal tunnel.

L'informicolatura nei primi stadi va via seplicemente sfregando con l'altra mano quasi istantaneamente il punto compresso (polso). Più peggiora la situazione e più c'è da sfregare fino ad arrivare che non passa più se non ti alzi (muovi la schiena).
I diavoletti sono diversi. E' identica alla sensazione che si ha quando le mani sono troppo fredde e si scaldano di colpo. Il tasso di dolore può variare di molto. Il che significa anche un calo di circolazione sanguigna o forte compressione del nervo. All volte vai vicino ad urlare.

Al momento ci sono due sistemi per curare il tunnel (due tipi di operazione) con perdita più o meno elevata della forza. 15 giorni di "fermo macchina". Una delle prime persone a fare l'8b+ a vista (Garth Miller, australiano, o nome simile) è stato operato al TC a circa 25 anni, ed è tornato quasi come prima... Di nuovo 8b+ a vista.

Infine: la mia esperienza è che non c'è da sottovalutare il tunnel carpale. Anche se l'esame, è "costoso".
Risonanza magnetica al collo ed elettromiografia a tutte e due le mani.

Non essendo un medico, NON ho cosigli da dare, eccetto una cosa semplice da provare è:
a) smettere di scalare per una settimana per vedere se passa. Già il calo di tono muscolare dopo tre gg, è un indice...
b) togliere o limitare l'uso del cuscino.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2012 11:41 am

Nel mio caso, ho sia un problema alla cervicale (dovuto all' età e a vari incidenti) che un' alterazione sulla trasmissione del segnale nervoso attraverso il tunnel carpale. In opratica, non si capisce quale è la vera causa del formicolio. Di notte a volte diventa insopportabile, le dita sembrano bruciare o diventano insensibili. Di giorno, al volante o facendo un lavoro manuale, si addormentano, più che altro la sinistra (la destra è meno peggio). Va avanti da più di venti anni.
All' inizio mi fu diagnosticato un inizio di sindrome del tunnel carpale (elettromiografia), poi la cervicale ed ora (altra elettromiografia e varie radiografie), recentemente, di nuovo il carpale. In ogni caso, se è il carpale, sembra che sia una conseguenza dell' arrampicata (che ho sempre fatto con assiduità). L' ortopedico mi ha detto che non vale la pena operare, il carpale è recidivo, dovrei smettere di arrampicare (e non se ne parla nemmeno). Mi ha anche detto cher se smettessi di arrampicare molto probabilmente il guaio si riderrebbe di intensità .... sempre se dipende solo dal carpale e non anche dalla cervicale.
Cosa faccio? Dormo con il cuscino ortopedico e faccio stretching (nel caso fosse la cervicale), ma in generale ci convivo. Oltre al fomicolio grossi problemi non ho e, di comune accordo con il medico (che ha alzato gli occhi al cielo un po sconsolato) continuo ad arrampicare e non mi opero.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lucapolu » gio gen 19, 2012 12:54 pm

Stamani al risveglio ho provato a farci caso: mi è sembrato che le dita indolenzite siano l'indice, il medio e in minor misura l'anulare: al pollice non ho nulla di che. Il tutto passa nel giro di un minuto semplicemente muovendo la mano .
Durante il resto del giorno non ho nulla di che da segnalare. La prossima settimana la userò come scarico: vediamo che succede.
Grazie per i consigli!!!
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2012 13:00 pm

luigi dal re ha scritto:a me son circa 3 anni,ultimamente è abbastanza fastidioso la notte dopo un lungo periodo tranquillo...
In passato ho provato con l'omeopatia ma,non essendone troppo convinto,ho abbandonato presto.
Adesso devo provare una sorta di massaggio,fatto da un professionista,vi saprò dire.
Poi c'è anche l'agopuntura dicono
Ho fatto omeopatia, agopuntura, esorcismi, scongiuri e pozioni contro il malocchio, ma niente. Mi ha aiutato l' osteopata ma senza risolvere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide.DB » ven gen 20, 2012 21:20 pm

Roberto ha scritto: Mi ha aiutato l' osteopata ma senza risolvere.


Ma.. era gnocca??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Roberto » sab gen 21, 2012 9:59 am

Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto: Mi ha aiutato l' osteopata ma senza risolvere.


Ma.. era gnocca??
No, però è un bell' uomo, alto, muscoloso, bello ed anche forte ad arrampicare. Se ti interessa ti do il telefono, vale la pena :smt060
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide.DB » sab gen 21, 2012 12:50 pm

Roberto ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto: Mi ha aiutato l' osteopata ma senza risolvere.


Ma.. era gnocca??
No, però è un bell' uomo, alto, muscoloso, bello ed anche forte ad arrampicare. Se ti interessa ti do il telefono, vale la pena :smt060


Mah.. nel 2012 bisogna esser moderni.. magari potrei pensarci..
ma meglio di no, ho gia la terapista in casa.. poi mi diventa gelosa.. 8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda lucapolu » lun feb 13, 2012 15:37 pm

Per tornare in argomento:
sono stato da un amico ortopedico e dopo avermi visitato ha escluso sia problemi al tunnel carpale che danni alle cervicali. Sono stato ferno per una decina di giorni e mi è passato tutto. Ora sono tornato ad allenarmi al pannello, visto anche il meteo di merda magari ci ho dato dentro un pò troppo, e adesso il formicolio notturno si è ripresentato, forse anche più intenso di prima.
CHE PALLE!!! Credo che dovrò fare degli esami più approfonditi! :(
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Sandrino80 » lun feb 13, 2012 15:41 pm

semplice, l'arrampicata non è roba per tutti.

valuta il bridge o il golf

saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda ales » lun feb 13, 2012 15:55 pm

Sandrino80 ha scritto:bla bla bla



sei proprio un pirla
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.