Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda delendais_18 » gio gen 12, 2012 10:43 am

Carissimi,
che ci sarebbe qualcuno di voi che possiede o che abbia provato questi:

http://www.petzl.com/it/outdoor/news/pr ... io-e-misto

Attualmente utilizzo per misto e cascate questi:

http://www.blackdiamondequipment.com/en ... rg-crampon

e si sono rivelati una clamorosa delusione!

Quindi prima di dissipare risorse vorrei qualche recensione o commento ...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda goc » gio gen 12, 2012 11:11 am

Delusione? Perché? I due ramponi sembrano molto simili. Se ti hanno deluso i BD forse ti deluderanno pure i Petzl.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda delendais_18 » gio gen 12, 2012 19:00 pm

goc ha scritto:Delusione? Perché? I due ramponi sembrano molto simili. Se ti hanno deluso i BD forse ti deluderanno pure i Petzl.


I BD, dei quali ho in realtà la versione precedente a quella del link, hanno rivelato i seguenti difetti:
1. Passante verticale in metallo anteriore fortemente instabile anche con il laccio tensionato al massimo, scivola di lato, magari non cambia nulla, ma non dovrebbe;

2. Pessima verniciatura, si è scrostata tutta. In questo modello sembra solo anodizzata. I miei sono, erano, verniciati arancio;

3. Regolazione a vite della talloniera supportata da pessima plastica che si è deformata rendendo questa veramente instabile e fastidiosa;

4. Per renderli mono punta occorrre dare di seghetto sull'anti zoccolo rigido...

...se vi par poco :evil:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda brando » gio gen 12, 2012 21:13 pm

delendais_18 ha scritto:
goc ha scritto:Delusione? Perché? I due ramponi sembrano molto simili. Se ti hanno deluso i BD forse ti deluderanno pure i Petzl.


I BD, dei quali ho in realtà la versione precedente a quella del link, hanno rivelato i seguenti difetti:
1. Passante verticale in metallo anteriore fortemente instabile anche con il laccio tensionato al massimo, scivola di lato, magari non cambia nulla, ma non dovrebbe;

2. Pessima verniciatura, si è scrostata tutta. In questo modello sembra solo anodizzata. I miei sono, erano, verniciati arancio;

3. Regolazione a vite della talloniera supportata da pessima plastica che si è deformata rendendo questa veramente instabile e fastidiosa;

4. Per renderli mono punta occorrre dare di seghetto sull'anti zoccolo rigido...

...se vi par poco :evil:

se vuoi cestinarli fammi un fischio, che il secondo paio per eventuali ricambi non mi fa schifo 8)

personalmente l'unico problema che ho avuto è l'archetto davanti troppo rigido, per spostarlo devo darci di leva con il cacciavite... e alla fine si è deformato
a parte questo, per me nessun vero problema

per curiosità, al punto 1 intendevi la lamina in acciaio con anello per la fettuccia?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda delendais_18 » ven gen 13, 2012 13:42 pm

brando ha scritto:
delendais_18 ha scritto:
goc ha scritto:Delusione? Perché? I due ramponi sembrano molto simili. Se ti hanno deluso i BD forse ti deluderanno pure i Petzl.


I BD, dei quali ho in realtà la versione precedente a quella del link, hanno rivelato i seguenti difetti:
1. Passante verticale in metallo anteriore fortemente instabile anche con il laccio tensionato al massimo, scivola di lato, magari non cambia nulla, ma non dovrebbe;

2. Pessima verniciatura, si è scrostata tutta. In questo modello sembra solo anodizzata. I miei sono, erano, verniciati arancio;

3. Regolazione a vite della talloniera supportata da pessima plastica che si è deformata rendendo questa veramente instabile e fastidiosa;

4. Per renderli mono punta occorrre dare di seghetto sull'anti zoccolo rigido...

...se vi par poco :evil:

se vuoi cestinarli fammi un fischio, che il secondo paio per eventuali ricambi non mi fa schifo 8)

personalmente l'unico problema che ho avuto è l'archetto davanti troppo rigido, per spostarlo devo darci di leva con il cacciavite... e alla fine si è deformato
a parte questo, per me nessun vero problema

per curiosità, al punto 1 intendevi la lamina in acciaio con anello per la fettuccia?


Bravo, proprio la lamina.

Per la venditra se ne potrebbe parlare, se prendo i Lynx di sicuro.

Anche perchè voglio fare il misto e il dry con scarponi Trango Guide GTX e tra loro e l'archetto davanti del Cyborg non c'è un bel rapporto...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda *omar* » ven gen 13, 2012 13:49 pm

e quindi hanno tolto i mitici M10 dal catalogo :roll:
scusate l'OT
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda brando » ven gen 13, 2012 15:39 pm

si, li hanno tolti... cmq per ora si trovano ancora in giro (a prezzi variabili)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda popegapon » ven gen 13, 2012 17:15 pm

delendais_18 ha scritto:Anche perchè voglio fare il misto e il dry con scarponi Trango Guide GTX e tra loro e l'archetto davanti del Cyborg non c'è un bel rapporto...


trango guide gtx ? ma che ti prende? non usi più gli scarponi da palombaro?
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda delendais_18 » sab gen 14, 2012 11:38 am

popegapon ha scritto:
delendais_18 ha scritto:Anche perchè voglio fare il misto e il dry con scarponi Trango Guide GTX e tra loro e l'archetto davanti del Cyborg non c'è un bel rapporto...


trango guide gtx ? ma che ti prende? non usi più gli scarponi da palombaro?


La suola in piombo da palombaro era eccellente per gli spalmi in placca, un pò meno performante per le percussioni su ghiaccio duro...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda zeus1999 » mar gen 17, 2012 13:23 pm

Anche io vorrei comprare i Lynx per uso cascate e nord...
Penso siano ottimali... poi hanno la possibilità di essere mono o bi punta!!
Non mi convince però molto la tenuta della barra in ferro centrale che collega il rampone frontale a quello posteriore

Ciao
Matteo
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda zeus1999 » mar gen 17, 2012 13:24 pm

Anche io vorrei comprare i Lynx per uso cascate e nord...
Penso siano ottimali... poi hanno la possibilità di essere mono o bi punta!!
Non mi convince però molto la tenuta della barra in ferro centrale che collega il rampone frontale a quello posteriore

Ciao
Matteo
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda brando » mar gen 17, 2012 14:02 pm

zeus1999 ha scritto:Non mi convince però molto la tenuta della barra in ferro centrale che collega il rampone frontale a quello posteriore

:?: ma parli della barretta di regolazione?
guarda che è la stessa che c'è da anni sui dart e dartwin...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda zeus1999 » mar gen 17, 2012 15:01 pm

no parlo di quella che si usa per la regolazione della lunghezza del passo rampone...
Mi sembra fragilina...
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda brando » mar gen 17, 2012 15:24 pm

stiamo parlando della stessa cosa, ma con parole diverse... cmq mi ripeto, a meno di difetti di lavorazione è la stessa che c'è da anni sulla serie dart
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sö drèc » mar gen 17, 2012 15:46 pm

...me li sono regalati per natale....
...ho fatto una cascata con le due punte ....
...poi con il mono ho fatto due cascate e un tiro in dry tooling....
...posso dire che sono....ops il capo...:-$

..appena ho tempo......:smt039
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » mer gen 18, 2012 10:46 am

Questi ramponi mi hanno attirato per la possibilità di usarli con il mono punta e per la loro versatilità di calzata, e visto che la mia ragazza ha intenzione di provare qualche cascata e che non possiede scarponi con l?attacco anteriore, ho pensato che questo modello faceva proprio al caso mio.
Cmq non ero molto convito di acquistare un nuovo modello Petzel visto che ultimamente stanno richiamando vari articoli per problemi di costruzione?però l?ottimo prezzo (? 155) mi ha convinto.
Sono completi di sacca, distanziatori,gabbietta,brugola,archetto per attaco rapido?.le punte sono facili da sostituire o accorciare, mentre per cambiare le posizioni degli attacchi ci vuole un po di forza e tecnica (consiglio fettuccia dentro il piede per poi tirare con le mani?al contrario del video dello spot dove tengono fermo il rampone con i piedi).
La prima volta sul campo li ho utilizzati con le due punte ?.di certo non mi hanno fatto gridare al miracolo?sicuramente buoni ramponi ma come molti altri?.
Per la seconda uscita su cascata li ho usati con il mono punta ed è qui che fanno la differenza?precisi , con un ottima battuta e molto stabili anche grazie alle seconde punte che appoggiano bene?.per non parlare del misto e del dry-tooling dove sembra d?avere le scarpette?.:D
Ma credo che non sia solo il rampone in se a fare tutta questa differenza ?.piu che altro è il monopunta che mi ha regalato ottime sensazioni?era la prima volta che lo provavo e mi ha entusiasmato?.:smt026
Infatti la risposta BD non si è fatta attendere?.. http://www.blackdiamondequipment.com/en-eur/shop/climb/crampons/stinger-crampon
In generale mi sembra un rampone completo , versatile e solido (la barretta è ok) ma solo con il tempo potrò trarre conclusioni piu precise?son curioso di provare l?antizzoccolo visto che mi sembra piuttosto rigido al contrario di quello dei grivel (per me i migliori antizoccoli in assoluto).
A mio parere è consigliabile a chi vuole utilizzarlo soprattutto con il mono punta per le cascate/dry o per il misto (punte sfalsate)?.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda zeus1999 » mer gen 18, 2012 17:19 pm

Mi sono quasi convinto a comprarli... anche se gira voce che a qualcuno si è rotta una punta solamente a batterli nel ghiaccio...
Boh...

Però da quanto dice "Sò drèc" devo essere belli...

A me servirebbero cone ramponi da uso cascate e misto... i Rambo4 della Grivel sono il TOP per le prima ma non li vedo bene nel misto...

sono convinto al 90%... stasera faccio un salto allo Sport Specialist e li guardo un'po!!!

Ciaooooooo
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda zeus1999 » mer gen 18, 2012 17:20 pm

Mi sono quasi convinto a comprarli... anche se gira voce che a qualcuno si è rotta una punta solamente a batterli nel ghiaccio...
Boh...

Però da quanto dice "Sò drèc" devo essere belli...

A me servirebbero cone ramponi da uso cascate e misto... i Rambo4 della Grivel sono il TOP per le prima ma non li vedo bene nel misto...

sono convinto al 90%... stasera faccio un salto allo Sport Specialist e li guardo un'po!!!

Ciaooooooo
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda zeus1999 » mer gen 18, 2012 17:21 pm

Mi sono quasi convinto a comprarli... anche se gira voce che a qualcuno si è rotta una punta solamente a batterli nel ghiaccio...
Boh...

Però da quanto dice "Sò drèc" devo essere belli...

A me servirebbero cone ramponi da uso cascate e misto... i Rambo4 della Grivel sono il TOP per le prima ma non li vedo bene nel misto...

sono convinto al 90%... stasera faccio un salto allo Sport Specialist e li guardo un'po!!!

Ciaooooooo
zeus1999
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 23, 2011 15:58 pm

Messaggioda desfera » mer gen 18, 2012 18:21 pm

un'altra soluzione potrebbe essere grivel G14
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.