Scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi

Messaggioda agogeo » lun gen 09, 2012 10:40 am

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e quindi perdonatemi se questa domanda l'avete sentita mille volte. Devo acquistare degli scarponi. Ho un budget compreso fra 200 e 250 ?. La mia attività dovrebbe comprendere la normale italiana al Monte Bianco da fare a luglio, ed attività invernale in appennino centro-meridionale. Quale scarpone scegliere?. Io avevo pensato ai seguenti modelli: Scarpa Triolet PRO, La Sportiva Trango Prime, La Sportiva Trango ALP, La Sportiva Trango Extreme, Lowa Cevedale, AKU Spider Light Pro, Dolomite Cougar HP, Scarpa Charmoz. Gradirei suggerimenti e consigli. Grazie a tutti!!
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Re: Scarponi

Messaggioda flavmeister » lun gen 09, 2012 13:37 pm

agogeo ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e quindi perdonatemi se questa domanda l'avete sentita mille volte. Devo acquistare degli scarponi. Ho un budget compreso fra 200 e 250 ?. La mia attività dovrebbe comprendere la normale italiana al Monte Bianco da fare a luglio, ed attività invernale in appennino centro-meridionale. Quale scarpone scegliere?. Io avevo pensato ai seguenti modelli: Scarpa Triolet PRO, La Sportiva Trango Prime, La Sportiva Trango ALP, La Sportiva Trango Extreme, Lowa Cevedale, AKU Spider Light Pro, Dolomite Cougar HP, Scarpa Charmoz. Gradirei suggerimenti e consigli. Grazie a tutti!!


I tre modelli Trango de La Sportiva che indichi sono scarponi tecnici adatatti più ad un uso su cascata o misto. Non essendo molto impermeabili potresti avere problemi in avvicinamenti su neve o a lunghe permanenze nella neve.
La linea da alpinismo è la Nepal, ma penso che col tuo budget ti tocchi aspettare i saldi. Gli altri modelli non li connosco.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: Scarponi

Messaggioda muttley » lun gen 09, 2012 14:24 pm

flavmeister ha scritto:
agogeo ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e quindi perdonatemi se questa domanda l'avete sentita mille volte. Devo acquistare degli scarponi. Ho un budget compreso fra 200 e 250 ?. La mia attività dovrebbe comprendere la normale italiana al Monte Bianco da fare a luglio, ed attività invernale in appennino centro-meridionale. Quale scarpone scegliere?. Io avevo pensato ai seguenti modelli: Scarpa Triolet PRO, La Sportiva Trango Prime, La Sportiva Trango ALP, La Sportiva Trango Extreme, Lowa Cevedale, AKU Spider Light Pro, Dolomite Cougar HP, Scarpa Charmoz. Gradirei suggerimenti e consigli. Grazie a tutti!!


I tre modelli Trango de La Sportiva che indichi sono scarponi tecnici adatatti più ad un uso su cascata o misto. Non essendo molto impermeabili potresti avere problemi in avvicinamenti su neve o a lunghe permanenze nella neve.
La linea da alpinismo è la Nepal, ma penso che col tuo budget ti tocchi aspettare i saldi. Gli altri modelli non li connosco.



ma il goretex non è sinonimo di impermeabilità al 100%?

grazie
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO

Re: Scarponi

Messaggioda flavmeister » lun gen 09, 2012 15:54 pm

muttley ha scritto:
ma il goretex non è sinonimo di impermeabilità al 100%?

grazie


Niente è impermeabile al 100%, se vedi le specifiche delle giacche o delle tende vedrai che l'impermeabilità è misurabile. Poi non dipende solo dalla mambrana, ma anche da come i deversi componenti sono assemblati fra loro. La pelle della linea Nepal è più impermeabile del cordura della linea Tranco. Infine le cuciture sono un punto debole nella costruzione delle scarpe (o delle giacche o delle tende ecc.)

Comunque, hai fatto bene a evidenziare quella frase perché non mi sono espresso in modo corretto. In realtà le scarpe sono impermeabili, sono ottimi scarponi, solo che lo sono meno di altre. Nel caso di lunghe permanenze su neve molle, per esempio, avvicinamenti lunghi può succedere che passi dell'acqua. Sono scarponi progettati per un uso tecnico, scalate su misto o cascate, quindi sono state privilegiate altre caratteristiche, come la leggerezza e la mobilità della caviglia, a discapito di altre.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda goc » lun gen 09, 2012 18:46 pm

Se ti interessa vendo un paio di La Sportiva Nepal Extreme n° 43 usato solo una volta per una cascata di ghiaccio. Sono indistinguibili dal nuovo e chiedo 230 euro spediti.
Grazie.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda agogeo » lun gen 09, 2012 19:31 pm

Io purtroppo porto solamente il 42; il 43 mi andrebbe parecchio largo credo...
Comunque grazie.
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda goc » lun gen 09, 2012 22:20 pm

Anch'io porto il 42. Un numero in più è perfetto con calze spesse e per non avere il piede costretto. Considera pure che con gli scarponi rigidi non c'è necessità di avere il piede molto fasciato per avere precisone.
Se vuoi provare gli scarponi in qualche negozio, portati una calza spessa. A me a volte è capitato che in negozio non avessero le calze di prova.
Ciao.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda brando » mar gen 10, 2012 10:19 am

agogeo ha scritto:Io purtroppo porto solamente il 42; il 43 mi andrebbe parecchio largo credo...
Comunque grazie.

provare per credere, perchè ogni marca (e anche ogni modello) fa storia a se
potresti scoprire di calzare bene un 41 come un 43...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda agogeo » mar gen 10, 2012 11:24 am

Eh, ragazzi, se potessi provare sarei a posto, io stò di stanza in Calabria, il posto più vicino per trovare prodotti di questo tipo è a non meno di 500 km...
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda goc » mar gen 10, 2012 15:03 pm

Se vuoi posso dare i miei a mia sorella, che abita a Messina, così li provi.
Ciao.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda agogeo » mar gen 10, 2012 15:26 pm

goc tiri ngrazio per la disponibilità, ma sono un poco perplesso sull'usato in quanto lo scarpone tende (anche quelli rigidi) ad adattarsi un poco al piede e questo mi rende dubbioso, poi i Nepal extreme pesano 2,25 kg, ed io ho qualche problema al ginocchio destro (operato di legamento crociato) e credo che una scarpa così pesante mi possa nuocere. fra l'altro io sto a Cosenza e Messina non mi è a un passo... Comunque ti tengo in considerazione, grazie di nuovo.
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda brando » mar gen 10, 2012 16:24 pm

agogeo ha scritto:Eh, ragazzi, se potessi provare sarei a posto, io stò di stanza in Calabria, il posto più vicino per trovare prodotti di questo tipo è a non meno di 500 km...

embè?
questione di volontà e necessità mi vien da dire, c'è gente che si fa Finale-Arco (e ritorno) in giornata per andare a far acquisti...

poi vedi te, ma personalmente non prenderei mai calzature o abbigliamento senza averli provati
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda agogeo » mar gen 10, 2012 16:36 pm

Si, brando, hai ragione, ma 50? all'andata (ammesso che bastino)+50? al ritorno+30? di pedaggio, fanno 130?+250? (diciamo) di scarpa, fanno 380?: come dicevo il mio budget è 250?, altrimenti devo rinunciare a pagare l'assicurazione della macchina (una volta l'ho fatto:1.200? di multa che sto ancora piangendo!)....
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda brando » mar gen 10, 2012 17:34 pm

tanto per dire... organizzati insieme a degli amici, vi fate le ferie in zona "utile" e fate pure gli acquisti
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda goc » mar gen 10, 2012 18:13 pm

Come ti capisco! Venticinque anni fa quando abitavo a Siracusa e volevo iniziare ad arrampicare, i negozi di articoli sportivi non avevano nulla. Neanche a Catania ero riuscito a trovare chiodi e moschettoni. Scrissi a Cassin e mi rispose dicendomi che a Messina c'era un negozietto a cui aveva fornito qualche chiodo e moschettoni. Qualche mese dopo, durante una gita parrocchiale a Messina, chiesi a tutti i partecipanti di poter fare una deviazione per poter andare in quel negozio. Un po' perplessi furono d'accordo e così ebbi i miei primi due moschettoni e tre chiodi. Poi mi cucii il mio primo imbraco e con una corda nautica iniziai a fare qualche salita. Quanti ricordi....
Ai piedi dell'Etna, a Nicolosi, c'è qualche negozio ben fornito. Perché non considerarlo? Vieni un giorno prima, ti compri gli scarponi e l'indomani li provi sul vulcano più alto d'Europa!
Ciao.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda VinciFR » mar gen 10, 2012 19:12 pm

Bè, sicuramente ti consiglio uno scapone della La Sportiva. Ci sono vari modelli che puoi usare sia un inverno che in estate! Al volo così mi vengono i mente i Trango Alp o Trango Evo.. forse anche i Batura vanno bene!

Occhio però perchè il gore-tex è vero che ti ripara dall'acqua in quanto offre questo strato impermeabile, (io con i miei trango guide ho camminato ore e ore nella neve e arrivo a casa sempre con il piede quasi completamente asciutto) però di contro c'è da dire che il piede respira molto bene e se ti bagni lo scarpone all'interno ci mette molto di più ad asciugare!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda agogeo » mer gen 11, 2012 12:22 pm

Che mi dite delle Fitwell, ho trovato un negozio che le ha a soli 250 km da casa mia..
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda spaceC » mer gen 11, 2012 17:40 pm

agogeo ha scritto:Che mi dite delle Fitwell, ho trovato un negozio che le ha a soli 250 km da casa mia..


Onestamente il marchio non lo conosco, ma leggendo qui: http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=fitwell , pare sia valido.

Lo dice pure il Grip, dicono sia uno che se ne intenda :lol:

Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda agogeo » gio gen 12, 2012 11:07 am

Allora, Cosenza-Monte Bianco siamo sui circa 1300 km (km più km meno); ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alla discussione, e vi dico che alla fino sono andato dalle parti di Salerno dove c'era un negozio specializzato in articoli di speleologia, alpinismo, disgaggio ecc.., ed ho preso, dopo aver provato varie altre soluzioni, i Nepal Top a 239 ?, un ottimo prezzo per un signor scarpone. Spero solo che i 2,1 kg di peso non mi diano troppa noia.
ciao
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.