CHIODATURA PERICOLOSA FALESIE DI ALBENGA

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda AlpineMan® » lun nov 01, 2010 2:18 am

pf ha scritto:effettivamente se esce un fittone non è bello


certo che andare ad arrampicare..e star li a pensdare se i fittoni escono per andare a ballare.. :roll:

e' che voi giovani siete troppo fighette in parete
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda c.caio » lun nov 01, 2010 12:50 pm

Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:...

Non discuto il debole.
Per me, un 15kN basta e stra avanza.
Discuto che vi è una norma, e tale norma, se chiodatore "certo" andrebbe rispettata. Ne abbiamo già parlato.
Ciao,
E


...forse ho perso qualche pezzo..... ma non ricordo la storia della "norma" e poi mi parrebbe strana la questione tenendo presente, come ho scritto nel precedente post, che un sito di arrampicata attrezzato "ufficialmente" e pagato dal comune sia stato completamente chiodato con gli stessi ancoraggi chimici che uso anche io.
Poi possiamo (ma ovviamente non e' il caso) scivolare di nuovo sulla storia delle responsabilita' ecc.ecc..... ma e' altra faccenda.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arca » mar nov 02, 2010 19:04 pm

Ieri al Gabbio di Ferentillo, sullo Spigolo delle streghe: 6b. La terza ferla (resinata, ovviamente) ruota a 360 gradi. Il passo non è duro, ma è meglio non provare a trazionarla con convinzione verso l'esterno. Ho notato almeno altri tre ancoraggi su altre vie li attorno, dove la resina di rifiuto è scostata dalla roccia di un paio di millimetri. Penso che le ferle si siano mosse successivamente alla catalizzazione della resina.
Detto questo, ho notato che le catene di queste vie erano su DUE RESINATI, talvolta con asse d'estrazione inclinato a 90 gradi o addirittura 'verso il basso'.
Se dovessi redigere una norma relativa alla chiodatura di vie d'arrampicata, consiglierei di di abbinare, nelle soste, un resinato con un fix. Eviteri di affidarmi totalmente a due resinati.
Fossi in Raumer smetterei di produrre gruppi sosta con due anelli da resinare.
Magari la norma già c'è, allora mi troverebbe assolutamente d'accordo........
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda Kinobi » mer nov 03, 2010 1:50 am

c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:...

Non discuto il debole.
Per me, un 15kN basta e stra avanza.
Discuto che vi è una norma, e tale norma, se chiodatore "certo" andrebbe rispettata. Ne abbiamo già parlato.
Ciao,
E


...forse ho perso qualche pezzo..... ma non ricordo la storia della "norma" e poi mi parrebbe strana la questione tenendo presente, come ho scritto nel precedente post, che un sito di arrampicata attrezzato "ufficialmente" e pagato dal comune sia stato completamente chiodato con gli stessi ancoraggi chimici che uso anche io.
Poi possiamo (ma ovviamente non e' il caso) scivolare di nuovo sulla storia delle responsabilita' ecc.ecc..... ma e' altra faccenda.


Qui trovi la norma.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
15kN o 20kN, e 25kN.
Se non ti vuoi iscrivere per leggere i link mi sa che lo ho postato anche qui o su FV.
Scansione del file UIAA è la foto
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » dom nov 07, 2010 20:52 pm

Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:...

Non discuto il debole.
Per me, un 15kN basta e stra avanza.
Discuto che vi è una norma, e tale norma, se chiodatore "certo" andrebbe rispettata. Ne abbiamo già parlato.
Ciao,
E


...forse ho perso qualche pezzo..... ma non ricordo la storia della "norma" e poi mi parrebbe strana la questione tenendo presente, come ho scritto nel precedente post, che un sito di arrampicata attrezzato "ufficialmente" e pagato dal comune sia stato completamente chiodato con gli stessi ancoraggi chimici che uso anche io.
Poi possiamo (ma ovviamente non e' il caso) scivolare di nuovo sulla storia delle responsabilita' ecc.ecc..... ma e' altra faccenda.


Qui trovi la norma.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
15kN o 20kN, e 25kN.
Se non ti vuoi iscrivere per leggere i link mi sa che lo ho postato anche qui o su FV.
Scansione del file UIAA è la foto
E


... riporto:
"Credo sia utile sapere le norme per ogni persona che appone ancoraggi su roccia"
... e aggiungo io:
norma s. f.
1 precetto, regola generale che prescrive la condotta da tenere in determinati casi o per raggiungere determinati fini: norma morale, religiosa,...

Non riesco proprio a capire perche' uno debba sottostare a delle norme e non capisco chi possa decidere che queste ci debbano essere quando si "opera" in un contesto di volontariato. Nel caso di strutture volute, pagate e realizzate per conto di un comune lo posso anche comprendere, ma la pratica dell'arrampicata si e' sempre svolta (PER FORTUNA!) grazie ad un bel manipolo di "chiodatori liberi ed appassionati" che hanno sempre e solo attrezzato vie per pura passione. Questo succede da decenni e ha permesso a tutti noi di scalare su migliaia di vie senza tutte le "normative" che si vogliono spingere ora e che porterebbero solo ad una sorta di involuzione.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Kinobi » lun nov 08, 2010 8:00 am

Io non sono favorevole alle norme.
Sono entusiasta del buon senso.
Una norma da rispettata implica buon senso, ed in casi rarissimi, costi aggiuntivi.

Detto ciò, tutte le opere volontarie dovrebbero tendenzialmente essere vicine alle norme.
Le opere "statali" dovrebbero essere normate. Punto. Anche per eventuali responsabilità civili.

Concludo dicendo che alle volte tra fare il lavoro a norma, e farlo come viene, non c'è differenza di costo: non vedo perchè perciò NON rispettare le norme. Anche per limitare eventuali responsabilità: "la madre degli stronXXXi è sempre incinta"
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » lun nov 08, 2010 10:43 am

Kinobi ha scritto:Io non sono favorevole alle norme.
Sono entusiasta del buon senso.
Una norma da rispettata implica buon senso, ed in casi rarissimi, costi aggiuntivi.


... questo tuo sillogismo ha qualche crepa........ in estrema sintesi: no alle norme/si al buon senso/norma=buonsenso.....
Beh, io sono daccordo solo per il buon senso, il resto sono le solite speculazioni per le quali si cerca di regolarizzare/normare/legiferare/ ogni azione della nostra vita. Sulla questione responabilita' ed affini non mi dilungo perche' ne abbiamo gia' ampiamente scritto in altri post, per il resto io vado in giro a scalare e trovo un sacco di materiale che tutto e' meno che a norma e in quei luoghi ci scala gente da decenni, non e' mai successo nulla, i materiali ancorati sono sempre li' a fare il loro dovere e nessuno si sogna di andare a fare le pulci su chissa' quale capitolato.
Concluso ribadendo che se una struttura e' voluta e pagata da un comune (e qui siamo tutti daccordo) e' giusto che si seguano delle norme, ma per il resto le norme servono solo ad aprire pericolosissimi spiragli verso speculazioni di altra natura.... (sono caduto? mi sono grattato?... cominciamo a vedere a chi poter far causa).
E i materiali "a norma" fanno lievitare i costi assai molto parecchio.
Altro che!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Kinobi » lun nov 08, 2010 18:46 pm

c.caio ha scritto:...
E i materiali "a norma" fanno lievitare i costi assai molto parecchio.
Altro che!


Per quel che mi riguarda non è vero.
Anzi.
:lol:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rampikino » lun dic 05, 2011 14:23 pm

A distanza di un anno, com' è la situazione ad Albenga? Ci sono settori / vie da evitare perchè pericolosi?

grazie
rampikino
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 12, 2002 22:50 pm
Località: padova

Messaggioda EasyMan » mar dic 06, 2011 10:06 am

http://liguriaverticale.blogspot.com/2011/12/valpennavaire-terminal.html prova a chiedere a loro mi pare che bazzicano parecchio da quelle parti
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » mer dic 07, 2011 10:15 am

Un report/punto di vista autorevole
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda lucapolu » sab dic 24, 2011 0:45 am

lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda donde » mar feb 07, 2012 18:46 pm

solo per segnalare che da inizio gennaio è stata avviata la necessaria manutenzione delle falesie in questione.
Per chi è interessato agli aggiornamenti ed evoluzioni della situazione,
sul forum:
http://www.quotazero.com/forum/viewtopi ... =78&t=9553
come sul blog di liguriaverticale indicato in qualche post più sopra, vengono riportati gli "stati di avanzamento lavori"
ciao
sono pronto per Tubo Neurale
donde
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 14, 2005 16:13 pm
Località: genova

Messaggioda c.caio » mar feb 07, 2012 19:05 pm

... magari adesso e' tutto a posto perche' la resina e' ghiacciata!
:lol: :lol: :lol: :lol:


(...dai che scherzo.... neh?!)
:wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EasyMan » mer feb 08, 2012 9:34 am

Non si potrebbe creare un posto di lavoro nei comuni dove c' è un'attività arrampicatoria consistente?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda rocciaforever » mer feb 08, 2012 11:12 am

c.caio ha scritto:... magari adesso e' tutto a posto perche' la resina e' ghiacciata!
:lol: :lol: :lol: :lol:


(...dai che scherzo.... neh?!)
:wink: :wink:


:lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.