Cresta Ovest Pizzo Camino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cresta Ovest Pizzo Camino

Messaggioda il Duca » mer dic 21, 2011 19:29 pm

Qualcuno ha una relazione o qualche informazione su questa via?
Su internet ho trovato poco (e un po confuso).

Da on-ice so che Franz sa qualcosa... :smt064
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » mer dic 21, 2011 19:46 pm

Dai Brozio, che anche tu sai qualcosa anche se da on-ice hanno cancellato le tue foto :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda ettore » mer dic 21, 2011 20:47 pm

...purtroppo le informazioni dirette che possiedo si limitano alla prima parte della cresta (un terzo credo),
perché dopo una giornata invernale passata a ravanarci "sopra" siam battuti in ritirata:
la ricordo molto articolata ed in certi tratti affilatissima (superabile a cavalcioni), ed apparentemente infinita (o probabilmente noi lentissimi :roll: ?).
gran postaccio isolato!

posso trascriverti però qualche informazione dal libro di calegari-radici:

Gli itinerari che raggiungono la vetta del Camino si svolgono malauguratamente su rocce non certo delle più solide ed invitanti.
La cresta Ovest può essere percorsa integralmente, partendo dal passo della Cornabusa,
si consiglia tuttavia di iniziare la scalata a monte dei tre torrioni iniziali da un intaglio
raggiungibile facilmente risalendo l'ampia e ripida conca compresa tra la cresta stessa e la sua diramazione Sud-Est.
Il percorso sulla cresta è liberamente interpretabile, pur restando in uno svogersi logico ed a volte obbligato dello stesso.
Il tratto più interessante è costituito dal un evidente massiccio torrione nella parte alta, che è superabile senza speciali difficoltà e con interessante arrampicata.
Lungo la cresta si trovano circa una decina di chiodi.


buone scalate :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Brozio » mer dic 21, 2011 23:02 pm

il Duca ha scritto:Dai Brozio, che anche tu sai qualcosa anche se da on-ice hanno cancellato le tue foto :wink:


relazione non ne ho....farla adesso con la neve merita veramente...e bella facile,ma non banale....

a memoria(che scarseggia)... :? dal passo di corna busa aveva seguito il canalone con neve che che porta sulla crestae da li poi evidente...al max trovi passaggi di II+ forse III...

a me era veramente piaciuta...anche se la roccia non è certo quella della segantini o dll'ongania...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer dic 21, 2011 23:03 pm

ecco qua....ricordavo una foto con tracciato che avevamo fatto....

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=47445

dimenticavo...io di chiodi non avevo visto una mazza....ma non faccio testo.... :roll:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il Duca » mer dic 21, 2011 23:32 pm

grazie ragazzi
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda ettore » gio dic 22, 2011 14:28 pm

Brozio ha scritto:ecco qua....ricordavo una foto con tracciato che avevamo fatto....
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=47445


ci credo che non hai trovato chiodi,
con quel canale d'accesso sbuchi a più di metà della cresta 8O ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Truves » gio dic 22, 2011 23:33 pm

La cresta è come dice Ettore comunque in vetta di continuo non si arriva!
Ad un certo punto tipo a meta si incrocia un'altra cresta sperone che sale tutta a destra. "Secondo me esp sud" (fatta sabato scorso) carina!
Da li si è obbligati a scendere e prendere un canale che ti riporta dove finisce la Ovest.
Probabilmente farina!
Se la fate tanto di cappello!!!!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda VECCHIO » lun dic 26, 2011 21:04 pm

Venerdì scorso ne abbiam salito un pezzo.
Poca neve, roccia spesso mobile, freddo all'ombra e caldo al sole.
Si girovaga qua e là, ma a tratti l'esposizione è bella.
Non c'è nulla di obbligato, non è una cresta continua.
Non ci si perde.
Ci si va, ma non ci si torna.
Meglio la scialpinistica lungo la normale....... mi sembra.
Però è una bella girata alpinistica da piede convinto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.