Falesie di Rocca Pendice/Lumignano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda sammy » ven dic 16, 2011 20:57 pm

[quote="frasauro"]qualcuno ha ripetuto recentemente la via "Legati ma liberi" a Punta della Croce? è una bella vietta o è parecchio sporca? ci si riesce a proteggere discretamente?

stavo guardando la relazione sulla guida di Rocca i mi ispira..[/quote]

ho letto pure io la relazione,secondo me lanciato come 6,il primo tiro lo fai pure slegato... ;)
frafrocio facci invidia... :P
passione boulder... ;)
sammy
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer lug 20, 2011 15:09 pm
Località: padova

Messaggioda Hal9000 » ven dic 16, 2011 22:24 pm

fresauro ha scritto:qualcuno ha ripetuto recentemente la via "Legati ma liberi" a Punta della Croce? è una bella vietta o è parecchio sporca? ci si riesce a proteggere discretamente?

stavo guardando la relazione sulla guida di Rocca i mi ispira..


Diciamo che si vede che il settore è molto poco frequentato, radici, terra rovi e marcio...devi entrare nell'ottica che si arrampica sul vegetale! Ma con tutte le vie del Rocca... :roll: ???!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda frasauro » ven dic 16, 2011 22:33 pm

Diciamo che si vede che il settore è molto poco frequentato, radici, terra rovi e marcio...devi entrare nell'ottica che si arrampica sul vegetale! Ma con tutte le vie del Rocca... ???!


si ma la Carugati e il Barbiero le ho fatte e poi sono fittonate. Quelle nei pressi di Codex Nazarenus sono esposte male per l'inverno..mentre Punta della Croce è a sud..quindi fattibile secondo me in gennaio febbraio. Quindi avevo adocchiato o questa o Cinzia....le hai fatte?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda frasauro » sab dic 17, 2011 10:36 am

causa dolore spalla il mio Doc mi ha impedito di partecipare alla gara di boulder... :? :cry:
andrò a sostenere Ale!!! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Hal9000 » sab dic 17, 2011 11:45 am

fresauro ha scritto:si ma la Carugati e il Barbiero le ho fatte e poi sono fittonate. Quelle nei pressi di Codex Nazarenus sono esposte male per l'inverno..mentre Punta della Croce è a sud..quindi fattibile secondo me in gennaio febbraio. Quindi avevo adocchiato o questa o Cinzia....le hai fatte?


Ho fatto quella col diedrone che non ricordo come si chiama...ad ogni modo questo ragionamento non vale al Rocca: è veramente ingombro di vegetazione! Le vie vicino a Codex lasciale stare che nella parte alta son stramarce, con roba che crolla! Quelle di punta della Croce abbisognano di asciutto altrimenti son più da tribolazione che da divertimento. Poi la roba gliela devi ficcare te...è un settore alpinistico. Mah, se vuoi farti delle belle viuzze di questa stagione c'è la direttissima (che è ancora aperta), diedri delle nebbie (fangoso l'avvicinamento ma il resto roccioso al 100%), la Parete del Diavolo (roccia al 100%, a destra dello Spigolone), la Bianchini (carina ma un pò bagnata all'inizio).
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda aletonella » sab dic 17, 2011 16:21 pm

:smt022 :smt022 ](*,) :smt013 :smt010 :smt010

Sogni finiti. Spalla lussata. Ci rivediamo fra sei mesi sui 5a.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda frasauro » sab dic 17, 2011 16:22 pm

Ho fatto quella col diedrone che non ricordo come si chiama...ad ogni modo questo ragionamento non vale al Rocca: è veramente ingombro di vegetazione! Le vie vicino a Codex lasciale stare che nella parte alta son stramarce, con roba che crolla! Quelle di punta della Croce abbisognano di asciutto altrimenti son più da tribolazione che da divertimento. Poi la roba gliela devi ficcare te...è un settore alpinistico. Mah, se vuoi farti delle belle viuzze di questa stagione c'è la direttissima (che è ancora aperta), diedri delle nebbie (fangoso l'avvicinamento ma il resto roccioso al 100%), la Parete del Diavolo (roccia al 100%, a destra dello Spigolone), la Bianchini (carina ma un pò bagnata all'inizio).


infatti sapevo che gliela dovevo ficcare io la roba..volevo proprio un settore alpinistico..però se mi dici che è piena di vegetazione allora cambierò programma. Poi tanto dovrò comunque aspettare che il mio compagno di corda si rimetta...oggi abbiam passato la mattina in PS..vero Ale?!? :?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Q » sab dic 17, 2011 17:57 pm

aletonella ha scritto::smt022 :smt022 ](*,) :smt013 :smt010 :smt010

Sogni finiti. Spalla lussata. Ci rivediamo fra sei mesi sui 5a.


Azz! Mi dispiace un sacco. Ma come è successo? Durante la gara di boulder?
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda tu » sab dic 17, 2011 18:13 pm

anch'io mi sono lussato a rocca la prima volta!
che tempi! circa 15 anni fa :D
poi sono seguite altre 10 lussazioni e un paio di interventi, ma ora sono come nuovo! :lol:
ziobilli che male! :twisted:

cmq riposo e poi fisioterapia giusta e palestra con potenziamento dei muscoli stabilizzatori.

ciao :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda aletonella » sab dic 17, 2011 18:49 pm

Q ha scritto:
aletonella ha scritto::smt022 :smt022 ](*,) :smt013 :smt010 :smt010

Sogni finiti. Spalla lussata. Ci rivediamo fra sei mesi sui 5a.


Azz! Mi dispiace un sacco. Ma come è successo? Durante la gara di boulder?


..si, capita a chi prova gli 8c :( :smt022
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda aletonella » sab dic 17, 2011 18:51 pm

tu ha scritto:anch'io mi sono lussato a rocca la prima volta!
che tempi! circa 15 anni fa :D
poi sono seguite altre 10 lussazioni e un paio di interventi, ma ora sono come nuovo! :lol:
ziobilli che male! :twisted:

cmq riposo e poi fisioterapia giusta e palestra con potenziamento dei muscoli stabilizzatori.

ciao :wink:


Un paio di interventi??! Non ne basta uno?! 8O

Grazie per i consigli, ora risonanza e poi dovrò cercare un bravo ortopedista...
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Hal9000 » sab dic 17, 2011 20:35 pm

fresauro ha scritto:nfatti sapevo che gliela dovevo ficcare io la roba..volevo proprio un settore alpinistico..però se mi dici che è piena di vegetazione allora cambierò programma. Poi tanto dovrò comunque aspettare che il mio compagno di corda si rimetta...oggi abbiam passato la mattina in PS..vero Ale?!?


Eh, a mio parere ti conviene lasciar perdere il Rocca per un pò, adesso fa proprio schifo, e vai a Lumignano, ci sono delle belle classiche, corte ma carine :wink: .
Altrimenti macchina e valle del Sarca :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda frasauro » sab dic 17, 2011 20:45 pm

Eh, a mio parere ti conviene lasciar perdere il Rocca per un pò, adesso fa proprio schifo, e vai a Lumignano, ci sono delle belle classiche, corte ma carine .
Altrimenti macchina e valle del Sarca


ok. a Lumi che classiche ci sono? avevo fatto tipo una via con un nome da donna russo tipo Mariusca mi sembra..ma non credo intendi quella, è fittonata a metro e sarà di terzo, però è l'unica che mi viene in mente..
in valle del Sarca magari quando finiscono gli esami ci faccio un salto.. :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Hal9000 » sab dic 17, 2011 21:48 pm

fresauro ha scritto:ok. a Lumi che classiche ci sono?


-A Lumi c'è la Fessura Rossi (quella crepa nel gran diedro della classica, tutta a sinistra) che è splendida: il primo tiro è un bel V (4c-5a) e poi ha la traversata di VI al secondo tiro (5b).

-Appena a sinistra della Rossi c'è la placca Campi di VI+ con bella aderenza (6a). Il secondo tiro se non vai sul 7b non passi perchè l'idiota che ha richiodato la falesia ha cavato il vecchi chiodi a pressione (per l'A2, che pezzo di m***a) ma è bellissimo lo stesso il primo tiro.

-Appena a destra della Rossi, partendo dalla fine del sentiero c'è la Via di Diego (3 tiri di VI e VI+ o 6a), bella salita in fessurette e placche.

-Accanto, a destra, passa la Conforto, a mio modestissimo parere la più bella via di Lumignano (anche di quello che ha fatto la guida). La vedi perchè segue una rampa fino al grande nicchione a sinistra dello spigolo, ne supera il tetto (VI, 5c) e poi segue un lungo diedro-fessura che porta in cima allo spigolo (2-3 tiri).

-A destra dello spigolo (ci sono dei vecchi chiodi), per pance e crepe sale la via di Casarotto (VII- bello tosto all'inizio poi VI-), segue il lato destro dello spigolo, fino in cima.

La via che avete fatto voi è la Maruska, giusto per scaldarsi. Poi ce ne son altre, più o meno dure ma direi che già con queste ne hai per un pò :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » sab dic 17, 2011 21:51 pm

fresauro ha scritto:ok. a Lumi che classiche ci sono?


-A Lumi c'è la Fessura Rossi (quella crepa nel gran diedro della classica, tutta a sinistra) che è splendida: il primo tiro è un bel V (4c-5a) e poi ha la traversata di VI al secondo tiro (5b).

-Appena a sinistra della Rossi c'è la placca Campi di VI+ con bella aderenza (6a). Il secondo tiro se non vai sul 7b non passi perchè l'idiota che ha richiodato la falesia ha cavato il vecchi chiodi a pressione (per l'A2, che pezzo di m***a) ma è bellissimo lo stesso il primo tiro.

-Appena a destra della Rossi, partendo dalla fine del sentiero c'è la Via di Diego (3 tiri di VI e VI+ o 6a), bella salita in fessurette e placche.

-Accanto, a destra, passa la Conforto, a mio modestissimo parere la più bella via di Lumignano (anche di quello che ha fatto la guida). La vedi perchè segue una rampa fino al grande nicchione a sinistra dello spigolo, ne supera il tetto (VI, 5c) e poi segue un lungo diedro-fessura che porta in cima allo spigolo (2-3 tiri).

-A destra dello spigolo (ci sono dei vecchi chiodi), per pance e crepe sale la via di Casarotto (VII- bello tosto all'inizio poi VI-), segue il lato destro dello spigolo, fino in cima.

La via che avete fatto voi è la Maruska, giusto per scaldarsi. Poi ce ne son altre, più o meno dure ma direi che già con queste ne hai per un pò :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda frasauro » dom dic 18, 2011 1:32 am

-A Lumi c'è la Fessura Rossi (quella crepa nel gran diedro della classica, tutta a sinistra) che è splendida: il primo tiro è un bel V (4c-5a) e poi ha la traversata di VI al secondo tiro (5b).

-Appena a sinistra della Rossi c'è la placca Campi di VI+ con bella aderenza (6a). Il secondo tiro se non vai sul 7b non passi perchè l'idiota che ha richiodato la falesia ha cavato il vecchi chiodi a pressione (per l'A2, che pezzo di m***a) ma è bellissimo lo stesso il primo tiro.

-Appena a destra della Rossi, partendo dalla fine del sentiero c'è la Via di Diego (3 tiri di VI e VI+ o 6a), bella salita in fessurette e placche.

-Accanto, a destra, passa la Conforto, a mio modestissimo parere la più bella via di Lumignano (anche di quello che ha fatto la guida). La vedi perchè segue una rampa fino al grande nicchione a sinistra dello spigolo, ne supera il tetto (VI, 5c) e poi segue un lungo diedro-fessura che porta in cima allo spigolo (2-3 tiri).

-A destra dello spigolo (ci sono dei vecchi chiodi), per pance e crepe sale la via di Casarotto (VII- bello tosto all'inizio poi VI-), segue il lato destro dello spigolo, fino in cima.

La via che avete fatto voi è la Maruska, giusto per scaldarsi. Poi ce ne son altre, più o meno dure ma direi che già con queste ne hai per un pò


wow!!! :D :D ti ringrazio!!!ultima domanda..friend colori?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Q » dom dic 18, 2011 1:45 am

frasauro ha scritto:wow!!! :D :D ti ringrazio!!!ultima domanda..friend colori?


Scusa Fra ma non ho capito. Queste vie sono spittate. Vuoi farle trad?
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda frasauro » dom dic 18, 2011 2:05 am

Scusa Fra ma non ho capito. Queste vie sono spittate. Vuoi farle trad?


ah sono spittate??io pensavo fossero da proteggere... :oops:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Q » dom dic 18, 2011 2:21 am

Però son belle! :D Nel mio piccolo ho fatto solo i primi tiri della Via di Diego e dello Spigolo Casarotto e soprattutto quest'ultima mi è piaciuta un sacco. La prossima volta mi piacerebbe provare la Conforto.

Ho l'impressione che per le vie in montagna sia ormai troppo tardi. Poco male: ricomincerai in primavera e per allora Ale si sarà rimesso :D
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda fondei » dom dic 18, 2011 9:19 am

aletonella ha scritto:
Q ha scritto:
aletonella ha scritto::smt022 :smt022 ](*,) :smt013 :smt010 :smt010

Sogni finiti. Spalla lussata. Ci rivediamo fra sei mesi sui 5a.


Azz! Mi dispiace un sacco. Ma come è successo? Durante la gara di boulder?


..si, capita a chi prova gli 8c :( :smt022


8O azzzz.. Ale rimettiti!! :?
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.