Maglie rapide...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 16, 2011 10:06 am

esco un attimo dall'argomento in senso stretto per fare un esempio.

sosta vechia, ma non sempre
due spit collegati con catenella del cane oppure con catena ben dimensionata, non fa differenza
moschettone di calata su una sola maglia che, ovviamente, lavora male.
sai che tiene lo stesso, ma come dire... 'cramento! già a livello estetico fa schifo.
togli il moschettone e lo posizioni correttamente su due maglie cercando di scegliere un angolo corretto allo scarico su entrambi gli ancoraggi
torni sulla stessa via dopo una settimana, un mese, un anno...
e con una probabilità almeno del 50% ritrovi il moschettone messo nuovamente su una sola maglia
è ovvio che lì, su quella/e via/e passino ciclicamente una o più persone che in completa buona fede sono convinte che il corretto posizionamento sia su una maglia sola.

bene, esempio del c***o finchè si vuole, ma credo sia emblematico di un certo "modo di ragionare" di alcuni... e quindi certe "precauzioni" che correttamente evidenziano kinobi e/o caio... beh... come dire... lascino un po' il tempo che trovano.
purtroppo.
... e kinobi sa benissimo di quali ambiti io parli.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda steazzali » ven dic 16, 2011 10:15 am

c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:Facendo riferimento a quanto già scritto nel dettaglio e penso anche chiaramente sul mio forum, i così definiti grilli non hanno posto nelle norme UIAA e di conseguenza non vanno usati in ambienti arrampicatori.
E


... le piastrine forgiate a mano, magari piegando un pezzo di alluminio o di qualche altro materiale sono forse marchiate UIAA o CE o XY o ZZ o altro?
Ci sono ancora su tante vie chiodate negli anni passati e nessuno si mette a fare disquisizioni sulle certificazioni.
Stiamo andando verso il meglio o verso il peggio?
Secondo me verso il peggio.......


la questione è annosa ma assolutamente interessante.

mi spiace solo avere pochissimo tempo per partecipare alla discussione e scrivo solo due righe.

è sbagliato l'approccio che la gente ha con le normative.
se le vivi come una restrizione le normative sono un a seccatura
ma se ti servono come un riferimento sono un grosso aiuto

per costruire un serbatoio in pressione la norma ha 400 pagine, la gente ci si deve laureare per comprenderla anche solo in parte, per gli ancoraggi in parete la normativa sarà un 10 paginette, di cui 8 di premesse e riferimenti, e 2 interessanti. leggi solo quelle 2 e vedrai che è una figata

il problema è che 20-30 anni fa tutti facevano anche i fabbri, i falegnami, i contadini, e tutti avevano qualche fondamento di meccanica tramandato o appreso a forza di errori.

oggi la gente passa le sue giornate davanti a un foglio di excel e, poi si improvvisa a batter ferro.

una norma è bene che ci sia

il problema vero è che nel momento in cui esiste una norma esiste anche ciò che da questa norma è fuori

e chi lo fa è passibile di critica-denuncia-chilosa....

la rottura di coglioni per me sta qui:

se sbagli paghi, tu si ma berlusconi no
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda c.caio » ven dic 16, 2011 12:11 pm

giorgiolx ha scritto:in un mondo perfetto purtroppo basterebbe un moschettone normale facilmente cambiabile...in un mondo perfetto...purtroppo nello sfavillante e puro ambiente dei climber...ne troveresti 5 dopo 10 minuti


... il mondo perfetto non esiste a prescindere, l'ambiente arrampicatorio poi non fa difetto (scusate la rima).
Alcune delle questioni tirate in ballo fin'ora si potrebbero risolvere se non ci fosse l'ostacolo dei soldini da spendere. I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sandrino80 » ven dic 16, 2011 12:29 pm

SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE IL SUO SITO..

MI CHIEDO CHE SENSO HA APRIRE QUI SU PM UN TOPIC..E INDIRIZZARE LA LETTURA AL SUO FORUM ( PER DI + ACCESSIBILE SOLO PREVIA-REGISTRAZIONE!!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda c.caio » ven dic 16, 2011 12:32 pm

Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE IL SUO SITO..

MI CHIEDO CHE SENSO HA APRIRE QUI SU PM UN TOPIC..E INDIRIZZARE LA LETTURA AL SUO FORUM ( PER DI + ACCESSIBILE SOLO PREVIA-REGISTRAZIONE!!


...hai ragione, per caso ti interessa una bella idea regalo per natale per i tuoi tanti amici climber? Puoi andare sul mio sito per acquistare un libro. L'indirizzo e' scritto qui sotto... nella firma.
:D :D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sandrino80 » ven dic 16, 2011 12:40 pm

c.caio ha scritto:
...hai ragione, per caso ti interessa una bella idea regalo per natale per i tuoi tanti amici climber? Puoi andare sul mio sito per acquistare un libro. L'indirizzo e' scritto qui sotto... nella firma.
:D :D


quel libretto lo trovo inutile e sovraprezzato
saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda c.caio » ven dic 16, 2011 12:42 pm

Sandrino80 ha scritto:
c.caio ha scritto:
...hai ragione, per caso ti interessa una bella idea regalo per natale per i tuoi tanti amici climber? Puoi andare sul mio sito per acquistare un libro. L'indirizzo e' scritto qui sotto... nella firma.
:D :D


quel libretto lo trovo inutile e sovraprezzato
saluti


anche io la penso cosi'
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda El Rojo » ven dic 16, 2011 12:44 pm

Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE ...


Da quale pulpito.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#996513
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda giorgiolx » ven dic 16, 2011 12:53 pm

c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:in un mondo perfetto purtroppo basterebbe un moschettone normale facilmente cambiabile...in un mondo perfetto...purtroppo nello sfavillante e puro ambiente dei climber...ne troveresti 5 dopo 10 minuti


... il mondo perfetto non esiste a prescindere, l'ambiente arrampicatorio poi non fa difetto (scusate la rima).
Alcune delle questioni tirate in ballo fin'ora si potrebbero risolvere se non ci fosse l'ostacolo dei soldini da spendere. I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.


discorso trito e ritrito...condivido quello che scrivi.
Non ho mai piantato uno spit e non ne ho mai comprato o regalato ad un chiodatore e uso quello che trovo in parete...però almeno la guida della falesia la compro, soprattutto se è fatta dai chiodatori...

ho anche comprato quella di traversella anche se ci sono venuto una volta sola e dubito che ci verrò spesso (data la distanza da casa mia)... :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » ven dic 16, 2011 14:02 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:esco un attimo dall'argomento in senso stretto per fare un esempio.

sosta vechia, ma non sempre
due spit collegati con catenella del cane oppure con catena ben dimensionata, non fa differenza
moschettone di calata su una sola maglia che, ovviamente, lavora male.
sai che tiene lo stesso, ma come dire... 'cramento! già a livello estetico fa schifo.
togli il moschettone e lo posizioni correttamente su due maglie cercando di scegliere un angolo corretto allo scarico su entrambi gli ancoraggi
torni sulla stessa via dopo una settimana, un mese, un anno...
e con una probabilità almeno del 50% ritrovi il moschettone messo nuovamente su una sola maglia
è ovvio che lì, su quella/e via/e passino ciclicamente una o più persone che in completa buona fede sono convinte che il corretto posizionamento sia su una maglia sola.

bene, esempio del c***o finchè si vuole, ma credo sia emblematico di un certo "modo di ragionare" di alcuni... e quindi certe "precauzioni" che correttamente evidenziano kinobi e/o caio... beh... come dire... lascino un po' il tempo che trovano.
purtroppo.
... e kinobi sa benissimo di quali ambiti io parli.


Se uno xe mona, el resta mona.
Te pol cambiarghe la sosta fin che te vol, el resta mona.
Mi to do un consijo che a volte applico aea lettera:
a) non se aggiunge un casso. Se neta tuto el netabie e che i xe ciave. Solo se te neti tutto, i mete roba nova. Ciula el moscehton a destra e a sinistra dea sosta e che i s'incue.
b) Se ricontinua a netar el netabie finkè non i taka roba decente (no digo bea, ma decente).
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 16, 2011 14:08 pm

Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE IL SUO SITO..

MI CHIEDO CHE SENSO HA APRIRE QUI SU PM UN TOPIC..E INDIRIZZARE LA LETTURA AL SUO FORUM ( PER DI + ACCESSIBILE SOLO PREVIA-REGISTRAZIONE!!


OT
Opperò!.
Si, mi pubblicizzo il mio forum. Perchè sono stufo di riscrivere anche 10 volte la stessa cosa al primo minusdotato che arriva a richiedere, di nuovo, la stessa cosa. E che discussioni interessanti, vadano seppellite in 13 pagina dove nessuno le vede più.
E l'inscrizione la pupi fare con email falsa che va ben lo stesso. L'iscrizione serve solo a leggere i link.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 16, 2011 14:12 pm

c.caio ha scritto:[ I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.

Ot:
a) ci sono molte guide fatte NON da chiodatori, ma a scopo di lucro. Anzi, direi che sono sovrabbondanti oramai...
b) il materiale costa. Non vendo moschettoni INOX da quel prezzo, ma li vendo in acciaio Made in Italy a un prezzo molto diverso. Ma se aborri i miei prodotti, ti metto in contatto con chi te li vende direttamente a prezzo politico.
I chiodatori sono la linfa di questo sport. Tutti devono comprendere che vanno aiutati. Intendo tutti.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » ven dic 16, 2011 14:29 pm

Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:[ I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.

Ot:
a) ci sono molte guide fatte NON da chiodatori, ma a scopo di lucro. Anzi, direi che sono sovrabbondanti oramai...
b) il materiale costa. Non vendo moschettoni INOX da quel prezzo, ma li vendo in acciaio Made in Italy a un prezzo molto diverso. Ma se aborri i miei prodotti, ti metto in contatto con chi te li vende direttamente a prezzo politico.
I chiodatori sono la linfa di questo sport. Tutti devono comprendere che vanno aiutati. Intendo tutti.


... ma mica ce l'avevo con te io.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Pié » ven dic 16, 2011 14:57 pm

steazzali ha scritto:...

Purtroppo anch'io sono incasinatissimo al lavoro in sto periodo ed ho poco tempo per leggere e soprattutto per scrivere.

concordo con la tua opinione. Per me l'introduzione delle norme nel materiale da alpinismo ha portato grandi benefici per tutti noi, come dimostra il fatto che un po' di tempo fa di "sfighe" ne succedevano ben di più... e reputo anch'io importante sapere come vengono testati i materiali: si scoprono tante cose interessanti su quale sia il corretto utilizzo e soprattutto quale non lo sia.

Discorso diverso invece è per la sempre maggiore normazione delle attività in montagna, lì secondo me come dice Caio si sta andando in peggio..

ciao Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 18, 2011 13:13 pm

Kinobi ha scritto:@Kliff
Se devi rchiodare o richiodate e mi parli di quei prezzi, secondo me stai sbagliando fornitore.
Sono certo che se mi scrivi, di quelle soste con quei soldi ne metti qualcuna in più che di uno.
E
OK.... :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda smauri » dom dic 18, 2011 19:20 pm

El Rojo ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE ...


Da quale pulpito.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#996513


che pirla :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Danilo » dom dic 18, 2011 20:01 pm

Kliff 62 ha scritto:
Kinobi ha scritto:@Kliff
Se devi rchiodare o richiodate e mi parli di quei prezzi, secondo me stai sbagliando fornitore.
Sono certo che se mi scrivi, di quelle soste con quei soldi ne metti qualcuna in più che di uno.
E
OK.... :D


:smt018




Immagine

:smt025
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » dom dic 18, 2011 20:08 pm

mail cordino e' tipo di quelli appicicosi che ti si incollano in mano???

8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda KIKKA-MO » dom dic 18, 2011 21:35 pm

domanda probabilmente ingenua:
le maglie rapide che usi per attrezzare una sosta sono le stesse che usi tu se devi calarti perchè non riesci ad arrivare in catena? o per questo secondo uso consigli maglie rapide diverse, che ne so...più piccole?
(ok, probabilmente tu il problema non l'hai, ma noi pippe abbiamo bisogno di consigli....) :D
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda Kinobi » dom dic 18, 2011 22:07 pm

KIKKA-MO ha scritto:domanda probabilmente ingenua:
le maglie rapide che usi per attrezzare una sosta sono le stesse che usi tu se devi calarti perchè non riesci ad arrivare in catena? o per questo secondo uso consigli maglie rapide diverse, che ne so...più piccole?
(ok, probabilmente tu il problema non l'hai, ma noi pippe abbiamo bisogno di consigli....) :D


Se parli conme, non uso maglie rapide se non sui fissi.
Sui fissi uso solo maglie rapide Maillon rapide.
Se non arrivo in sosta, metto un moschettone. Il costo è suppergiù quello li con una maglia rapida decente. Senza sembrare uno che porta il cane a camminare con ferro all'imbrago.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.