Quanto conta la testa in arrampicata?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda brando » ven nov 18, 2011 19:45 pm

arrampica un pò a Sistiana, poi vedi che la Napo ha la spittatura plasir 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda coniglio » dom nov 20, 2011 11:41 am

secondo me Kakkola sei stata l'unica onesta; che fra l'altro - magari involontariamente - ha riportato perfettamente in topic la discussione.

se vedo che ci sono margini, per me l'imperativo è migliorarsi.
grado o non grado lo sai solo tu se stai progredendo psico/fisicamente.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda VECCHIO » dom nov 20, 2011 20:47 pm

Secondo me KAKKOLA da brava triestina scala troppo forte, si tiene da bestia, ma, come molti suoi compari triestini, in parete fa casino e "si perde" (zuita docet).

E poi : sei sicura di non aver problemi d'amore ?
Guarda che per una donna è molto importante l'amore per scalare bene, non importa se scala anche lui, basta che ti ami bene.
Piace questa, come cura ?

Prova a cambiare ambiente di "preda", se non risolvi nulla.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Kakkola » mar nov 22, 2011 12:24 pm

VECCHIO ha scritto:Secondo me KAKKOLA da brava triestina scala troppo forte, si tiene da bestia, ma, come molti suoi compari triestini, in parete fa casino e "si perde" (zuita docet).

E poi : sei sicura di non aver problemi d'amore ?
Guarda che per una donna è molto importante l'amore per scalare bene, non importa se scala anche lui, basta che ti ami bene.
Piace questa, come cura ?

Prova a cambiare ambiente di "preda", se non risolvi nulla.

:lol: VECCHIO, per fortuna di quello non mi devo lamentare! Mi ama bene e cmq...scala meglio di me. :wink:
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda VECCHIO » mer nov 23, 2011 20:47 pm

Kakkola ha scritto: :lol: VECCHIO, per fortuna di quello non mi devo lamentare! Mi ama bene e cmq...scala meglio di me. :wink:


':!:'ecco perchè : sei convinta di non riuscire ad essere più forte e schiacciarlo/sottometterlo/schiavizzarlo con la tua classe superiore !!!
':idea:'Convinciti della tua superiorità, vedrai che tutto si risolve.':idea:'
Ma devi fare tutto senza dirgli niente, senza avvisarlo, senza palesare le tue intenzioni, insomma dai, le sai bene queste cose ':lol:'.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Lc » gio nov 24, 2011 22:19 pm

la testa, in arrampicata sportiva -sport in cui la probabilita' di farsi male e' equivalente a quella della pallavolo o del calcio-, non conta niente (esagero appena): se proprio non si riesce a gestirla, come sembra essere il caso del post originale e di qualche altro intervento simile, basta spegnerla completamente: una volta appurato che non ci sono pericoli oggettivi nella via che si intende provare (semplifichiamo ancora un po' e assumiamo una via lavorata, che a vista e' un po' piu' complicato) si sale e si eseguono i movimenti finche' non si cade.
Puo' sembrare difficile, ma una volta che hai fatto "il passo" poi ti stupisci di come hai potuto perdere tempo, energie e divertimento su una cosa cosi' banale.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda brando » gio nov 24, 2011 23:42 pm

Lc ha scritto:...arrampicata sportiva -sport in cui la probabilita' di farsi male e' equivalente a quella della pallavolo o del calcio...

Lc ha scritto:...una volta appurato che non ci sono pericoli oggettivi...

e queste perle da dove escono? :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda EasyMan » ven nov 25, 2011 9:03 am

Lc ha scritto:la testa, in arrampicata sportiva -sport in cui la probabilita' di farsi male e' equivalente a quella della pallavolo o del calcio-, non conta niente (esagero appena): se proprio non si riesce a gestirla, come sembra essere il caso del post originale e di qualche altro intervento simile, basta spegnerla completamente: una volta appurato che non ci sono pericoli oggettivi nella via che si intende provare (semplifichiamo ancora un po' e assumiamo una via lavorata, che a vista e' un po' piu' complicato) si sale e si eseguono i movimenti finche' non si cade.
Puo' sembrare difficile, ma una volta che hai fatto "il passo" poi ti stupisci di come hai potuto perdere tempo, energie e divertimento su una cosa cosi' banale.


Senza considerare che le emozioni non sono così razionali :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda TestaDiRagno » lun nov 28, 2011 18:41 pm

Posso essere daccordo sul fatto che in arrampicata sportiva ci sono meno infortuni che nel calcio.
Però l'arrampicata è 80% psicologica e l'altro 20% tecnica e forza.
Nel senso che un sacco di problemi ci si pongono in parete perchè abbiamo paura di cadere, paura che l'appiglio o l'appoggio non ci reggono, paura di non riuscire a mantenere l'equilibrio dopo un movimento ecc...
Anche quando si vola la prima volta si ha comunque paura di volare la seconda. Per volare senza aver paura del volo occorrono anni di pratica.
Come serve pratica per progredire su vie sempre più difficili.
La testa conta eccome sopratutto in uno sport che richiede tanta sofferenza come l'arrampicata. La cosa frustrante infatti per me non è prendere l'appiglio e volare dopo. E' non riuscire a prendere l'appiglio e restare fermo perchè sono convinto che dopo preso l'appiglio cado. Se l'appiglio riesco a sfiorarlo riprovo un numero indefinito di volte finche non riesco ad agguantarlo per bene e questo si può dire che mi piace. Il problema è quando non riesco nemmeno ad accennare il movimento per prendere l'appiglio: qui di solito passo ore, mesi, anni(!):D fermo sullo stesso punto della via a cercare di convincermi che anche se cado non mi faccio niente, ed in questi casi il vero successo è quando riesco a cadere perchè mi sono psicologicamente sbloccato e posso almeno provare a progredire. Così la seconda volta le repulsioni al movimento sono di meno e riesco a cadere in tempi più brevi, la terza volta in tempi ancora più brevi e così via finchè la paura del volo è ridotta a zero e posso davvero concentrarmi sull'appiglio. E' il mio modo personale per lavorare alle vie. Alle volte mi aiuta molto anche fare quel movimento un po' più complicato da secondo giacchè ormai da secondo non ho più paure di sorta (ma ci ho messo un sacco ad imparare ad andare da secondo!). Si intuisce bene che rimedio un sacco di sgrattugiate cutanee e lividi e certi giorni proprio non me la sento di volare quindi lascio stare la mia voglia di progredire sportivamente e faccio vie che ho gia liberato.
Ora vorrei dire a Kakkola e alla ragazza che ha scritto il documento che svalutarsi, dire di essere delle seghe, dire di non essere portati ecc... non fa bene all'arrampicata e si capisce, ma non fa bene proprio nella vita in generale :) .
Non riuscire è normalissimo per il semplice fatto che siamo esseri umani e siamo stati concepiti per camminare in orizzontale :) . La capacità di progredire in verticale si acquisisce col tempo che dedichiamo a questa pratica. E non parlo di poco tempo, parlo di anni ed anni. Mi spiego ancora meglio e metto in mezzo i gradi: conosco un signore che arrampica da 20 anni e fa i 6 a vista ma i 7 non riesce a liberarli. Parlo di 20 anni di allenamento... e nemmeno si avvicina agli 8. E' più che normale, il suddetto signore non è un incapace anzi, fare i 6 a vista è una cosa che , per l'appunto, si può fare solo col passare degli anni.
Ora per fare qualsiasi cosa occorre la volontà, e la volontà funziona solo se sorretta da motivazioni abbastanza valide.Per fare una cosa che è sofferenza come l'arrampicata servono motivazioni molto valide. Una buona motivazione per esempio secondo me è "perchè arrampicare mi piace."
Tu prima di andare ad arrampicare domandati "ma chi me lo fa fare?" e vedi se la risposta migliore che riesci a darti è abbastanza motivante. Se l'arrampicata ti piace sono sicuro che continuerai a prescindere dai successi e dagli insuccessi, a prescindere da come progrediscono gli altri e come progredisci tu.
Perchè ho conosciuto parecchie persone che sono venute a fare arrampicata perchè fa figo, perchè è alternativo, perchè sembra pericoloso, perchè è uno sport estremo, perchè è adrenalinico ...
Poi appena si rendono conto che principalmente si tratta di calli alle mani, scarpette scomode e sforzi notevoli sia psicologici che fisici cambiano sport e si danno alla palestra o al calcetto.
Tu Kakkola perchè vuoi arrampicare? Se ti piace non hai certo bisogno dell'incitamento di nessuno per continuare.
Ti dico un ultima cosa, conosco persone davvero incuranti del grado che arrampicano da anni su vie di 4o grado o, i rari casi in cui hanno voglia, massimo 5o. A loro piace così e davvero, lo fanno da anni , senza mai nemmeno provare un 6o. Buon per loro io invece ho bisogno di misurarmi con cose più impegnative per ottenere gratificazione e divertimento (le vie "facili" mi annoiano). Ognuno ha i suoi modi ed i suoi tempi :)
Ammetto che ci sono state persone che mi hanno battuto, che hanno imparato in meno tempo di me, che ora sono più brave di me. Beate loro, io arrampico lo stesso :)
Gli insuccessi e gli errori sono la base, l'elemento imprescindibile, la chiave di volta, l'elemento più necessario per salire più in alto. Ma si sa, per fare errori bisogna avere coraggio ed umiltà.
Il vero fallimento è quando smetti di provare.

Non mi ricordo dove l'ho letto comunque cito: "l'arrampicatore più bravo è quello che si diverte di più" e penso che sia una cosa verissima.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 02, 2011 20:36 pm

TestaDiRagno ha scritto:Posso essere daccordo sul fatto che in arrampicata sportiva ci sono meno infortuni che nel calcio.


sulla frequenza non so - non ho visto statistiche aggiornate.

sulla gravità degli infortuni, così, a occhio, avrei qualche dubbio.

a calcio è vero che la gente si fa male - c'è pieno di gente della mia età che si fa fuori i menischi giocando a calcetto.

ma, appunto, si parla di infortuni fastidiosi ma dalle conseguenze tutto sommato limitate.

a maggior ragione a pallavolo, che non è uno sport di contatto.

nel nostro sport, c'è poco da girarci intorno, i possibili errori comportano ben altri rischi. se uno sbaglia a farsi il nodo, o il compagno fa sicura male (e capita, sui grandi numeri) sappiamo bene cosa può capitare.

quindi un conto è dire che la paura nell'arrampicata sportiva è spesso irrazionale (e modestamente penso di essere un fulgido esempio). un conto è dire che non è uno sport pericoloso in assoluto.

timorosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 02, 2011 20:40 pm

ma tu perchè arrampichi? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kakkola » mar dic 06, 2011 18:48 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ma tu perchè arrampichi? :roll:

Tu chi? Tu io? Se tu io, arrampico perchè bla bla bla bla bellezza del movimento bla bla purezza del gesto bla bla bla fascino della roccia bla bla bla sfida con me stessa bla bla bla.
Non lo so perché arrampico, perché è difficile e perché se ci riesco mi dà soddisfazione. E quando arrampico bene mi sento f**a, ma figaaaaaa.....


:lol:
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar dic 06, 2011 22:23 pm

Kakkola ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ma tu perchè arrampichi? :roll:

Tu chi? Tu io? Se tu io, arrampico perchè bla bla bla bla bellezza del movimento bla bla purezza del gesto bla bla bla fascino della roccia bla bla bla sfida con me stessa bla bla bla.
Non lo so perché arrampico, perché è difficile e perché se ci riesco mi dà soddisfazione. E quando arrampico bene mi sento f**a, ma figaaaaaa.....


:lol:


a rischio di cadere in eccesso di protagonismo, suppongo che il drugo si rivolgesse a me...

egocentrici saluti
TsdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EasyMan » mer dic 07, 2011 10:45 am

Kakkola ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ma tu perchè arrampichi? :roll:

Tu chi? Tu io? Se tu io, arrampico perchè bla bla bla bla bellezza del movimento bla bla purezza del gesto bla bla bla fascino della roccia bla bla bla sfida con me stessa bla bla bla.
Non lo so perché arrampico, perché è difficile e perché se ci riesco mi dà soddisfazione. E quando arrampico bene mi sento f**a, ma figaaaaaa.....


:lol:


soprattutto mi sembra che arrampichi per il bla bla bla :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Kakkola » mer dic 07, 2011 11:28 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
a rischio di cadere in eccesso di protagonismo, suppongo che il drugo si rivolgesse a me...

egocentrici saluti
TsdG

E allora diccelo :)
Anche tu ti senti f**a?
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio dic 08, 2011 21:59 pm

Kakkola ha scritto:Anche tu ti senti f**a?


:smt017
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda frasauro » ven dic 09, 2011 10:53 am

Kakkola ha scritto:
Anche tu ti senti f**a?


:smt017


dubbiosi saluti...

TsdG te l'eri dimenticato :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda VinciFR » ven dic 09, 2011 13:13 pm

mia modesta opinione...

quando si va ad arrampicare se non hai la testa a posto, libera cazzate e non sei tranquillo secondo me si fà poco..
Per conto mio, io parlo per me, puoi avere tutta la forza e la tecnica che vuoi ma se ti becchi la giornata che hai la testa per aria e non sei concentrato fai poco lo stesso..

mi è successo na volta in falesia.. azz, non andavo su da nessuna parte.. piene le balle a finire un 5°.. avevo la testa chissà dove, non riuscivo a concentrarmi e star tranquillo e oltre a fare il doppio della fatica ero proprio nel pallone..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VECCHIO » ven dic 09, 2011 21:10 pm

Se non si è determinati è difficile realizzare qualcosa.
Se poi quel qualcosa è una futilità come sentirsi qualcuno o qualcosa, allora si combina proprio poco, magari per un po' di tempo si riesce, ma poi si torna ad essere dei frustrati complessati.
Nell'alpinismo poi che è una attività inutile, immaginiamoci la fama ......... di un uomo inutile quanto dura, solo raramente permane.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab dic 10, 2011 8:39 am

frasauro ha scritto:
Kakkola ha scritto:
Anche tu ti senti f**a?


:smt017


dubbiosi saluti...

TsdG te l'eri dimenticato :lol:


chiedo venia.

di fronte a certe domande, tantopiù da parte del gentil sesso, perdo un po' la presenza di spirito.

disorientati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.