marche&qualità. SONDAGGIO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 23, 2011 16:44 pm

everest80 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:


hai pienamente ragione....però la vera differenza fra i jeans e i pantaloni
tecnici,oltre l'elasticità, è che se becchi un po d'acqua o neve, vedi te a 3000
mt con i jeans bagnati che goduria...


ai miei tempi :cry: dalle mie parti tutti i ragazzini passavano pomeriggi interi sulla neve con l'abbigliamento di scuola...ed era mooolto meno tecnico dei jeeans che avevo l'altro giorno... :roll:

certo che se caschi ogni tre curve diventa dura andare a sciare con i jeans...
se dopo due ore di salita sei stanco morto anche il freddo con i jeans diventa più pungente...

insomma vedo un gran trasferimento di cura e attenzioni verso l'attrezzatura rispetto a tecnica e allenamento... :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda andidrummer » mer nov 23, 2011 18:32 pm

TheProf ha scritto:
VinciFR ha scritto:
e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..




è vero che la mammut costa qualcosa in più rispetto alle altre aziende(io non conosco i prodotti di nessuna in generale) ma ho notato alcune rifiniture particolari, e in linea di massima sembrano migliori...
ho visto un guscio con delle lamine sulle spalle anti sfregamento da parte dello zaino, che fino adesso non ho visto a nessuna giacca...

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/mammut-albaron-jkt_9869722


comunque i norrona nemmeno scherzano con i prezzi 8O
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/norrona-lofoten-pro-shell-jkt_9871011


Vero, anche Norrona non scherza, anche se non ho mai avuto l'occasione di provare e vedere niente, quindi magari li vale pure ma non saprei.
Vero che Mammut può avere qualche particolare in più tipo quelle spalline (che poi quanto siano più un pro e un contro non saprei,penso limitino parecchio la traspirazione), non so se la Zion di Marmot abbia qualcosa di simile: http://marmot.com/products/zion_jacket?p=216,303

Per quanto riguarda Salewa, come puoi leggere in qualche altra risposta, non la considererei una marca "tecnica", con questo non dico che non vada bene per andare in montagna, ma di sicuro si ferma ad un livello inferiore rispetto le altre marche. Ho notato pure io poi che sta lasciando il GTX.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 21:29 pm

andidrummer ha scritto:
TheProf ha scritto:
VinciFR ha scritto:
e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..




è vero che la mammut costa qualcosa in più rispetto alle altre aziende(io non conosco i prodotti di nessuna in generale) ma ho notato alcune rifiniture particolari, e in linea di massima sembrano migliori...
ho visto un guscio con delle lamine sulle spalle anti sfregamento da parte dello zaino, che fino adesso non ho visto a nessuna giacca...

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/mammut-albaron-jkt_9869722


comunque i norrona nemmeno scherzano con i prezzi 8O
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/norrona-lofoten-pro-shell-jkt_9871011


Vero, anche Norrona non scherza, anche se non ho mai avuto l'occasione di provare e vedere niente, quindi magari li vale pure ma non saprei.
Vero che Mammut può avere qualche particolare in più tipo quelle spalline (che poi quanto siano più un pro e un contro non saprei,penso limitino parecchio la traspirazione), non so se la Zion di Marmot abbia qualcosa di simile: http://marmot.com/products/zion_jacket?p=216,303

Per quanto riguarda Salewa, come puoi leggere in qualche altra risposta, non la considererei una marca "tecnica", con questo non dico che non vada bene per andare in montagna, ma di sicuro si ferma ad un livello inferiore rispetto le altre marche. Ho notato pure io poi che sta lasciando il GTX.



stupendo quel guscio della marmot :o
possibile che in tutta italia non ci sia un solo negozio che abbia in magazzino o che possa ordinare una giacca della mountain hardwear mod. optimo tg. xxl :evil:???
questa cosa inizia a farmi incavolare sperando che non debba comprare in america o europa :evil:
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 21:30 pm

andidrummer ha scritto:
TheProf ha scritto:
VinciFR ha scritto:
e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..




è vero che la mammut costa qualcosa in più rispetto alle altre aziende(io non conosco i prodotti di nessuna in generale) ma ho notato alcune rifiniture particolari, e in linea di massima sembrano migliori...
ho visto un guscio con delle lamine sulle spalle anti sfregamento da parte dello zaino, che fino adesso non ho visto a nessuna giacca...

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/mammut-albaron-jkt_9869722


comunque i norrona nemmeno scherzano con i prezzi 8O
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/norrona-lofoten-pro-shell-jkt_9871011


Vero, anche Norrona non scherza, anche se non ho mai avuto l'occasione di provare e vedere niente, quindi magari li vale pure ma non saprei.
Vero che Mammut può avere qualche particolare in più tipo quelle spalline (che poi quanto siano più un pro e un contro non saprei,penso limitino parecchio la traspirazione), non so se la Zion di Marmot abbia qualcosa di simile: http://marmot.com/products/zion_jacket?p=216,303

Per quanto riguarda Salewa, come puoi leggere in qualche altra risposta, non la considererei una marca "tecnica", con questo non dico che non vada bene per andare in montagna, ma di sicuro si ferma ad un livello inferiore rispetto le altre marche. Ho notato pure io poi che sta lasciando il GTX.



stupendo quel guscio della marmot :o
possibile che in tutta italia non ci sia un solo negozio che abbia in magazzino o che possa ordinare una giacca della mountain hardwear mod. optimo tg. xxl :evil:???
questa cosa inizia a farmi incavolare sperando che non debba comprare in america o europa :evil:
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda Kinobi » gio nov 24, 2011 21:39 pm

TheProf ha scritto:stupendo quel guscio della marmot :o
possibile che in tutta italia non ci sia un solo negozio che abbia in magazzino o che possa ordinare una giacca della mountain hardwear mod. optimo tg. xxl :evil:???
questa cosa inizia a farmi incavolare sperando che non debba comprare in america o europa :evil:


XXL?
Apperò!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda TheProf » gio nov 24, 2011 23:35 pm

Kinobi ha scritto:
TheProf ha scritto:stupendo quel guscio della marmot :o
possibile che in tutta italia non ci sia un solo negozio che abbia in magazzino o che possa ordinare una giacca della mountain hardwear mod. optimo tg. xxl :evil:???
questa cosa inizia a farmi incavolare sperando che non debba comprare in america o europa :evil:


XXL?
Apperò!
E



purtroppo si e vedo che tra le tante marche che ci sono, solo la mountain hardwear potrei indossarla a pennello 8O
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda flavmeister » gio dic 01, 2011 15:53 pm

TheProf ha scritto:una domanda perchè la mountain hardwear nonostante la grandissima qualità dei loro prodotti, forse alcuni capi sono i migliori, in italia non ci sono rivenditori :evil:????


Non so se ti interessa ancora, ma ho casualmente scoperto che MH è distributia da Outback97:

http://www.outback.it/home.lasso?cl=6&l ... =137&sez=1

Dal sito puoi cercare i rivenditori dei loro marchi nella tua zona.

Ciao
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Bergsteigerin » gio dic 01, 2011 16:37 pm

gatto alpestro ha scritto: Non puoi girare in città vestito Montura.


E chi te l'ha detto? Se ne vedono di sborroni simili eccome. Ricordo di uno dal fruttivendolo vestito montura da testa a piedi, pronto per l'himalaya nsomma :lol:

Poi parlano delle donne...
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda gug » gio dic 01, 2011 18:16 pm

gatto alpestro ha scritto:Come ho già scritto, compro Patagonia perché permette di usare i capi anche come abbigliamento quotidiano. Non puoi girare in città vestito Montura. Inoltre Patagonia dura e va in asciugatrice, cosa che quasi nessuna altra marca permette di fare. Mi piace anche la tendenza a mantenere alcuni capi fissi, cambiando solo un poco i colori e qualche dettaglio. La marca ha anche qualche pretesa etica ed ecologica, sulla cui fondatezza non so giudicare, ma non guasta. I prezzi sono cari, ma io compro tutto ai saldi, dove ottengo sconti dal 30 al 50%, e il sito della marca mi permette di controllare che lo sconto sia reale, cosa che non avviene con Montura.


Anch'io sto cercando di comprare tutto Patagonia, anche ultimamente un giaccone da città e una borsa per pc.
Solo i pantaloni per arrampicare proprio non mi piacciono e finora non li ho mai presi.
Spesso compro ordinando direttamente al negozio di Milano, dove sono sempre gentilissimi e molto veloci.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda TheProf » gio dic 01, 2011 20:06 pm

flavmeister ha scritto:
TheProf ha scritto:una domanda perchè la mountain hardwear nonostante la grandissima qualità dei loro prodotti, forse alcuni capi sono i migliori, in italia non ci sono rivenditori :evil:????


Non so se ti interessa ancora, ma ho casualmente scoperto che MH è distributia da Outback97:

http://www.outback.it/home.lasso?cl=6&l ... =137&sez=1

Dal sito puoi cercare i rivenditori dei loro marchi nella tua zona.

Ciao


grazie per il link, ho spedito una 30ina di mails a tutti i rivenditori MH ma niente...
nonostante abbia ricevuto rassicurazioni dall'azienda madre europea, niente di niente...
l'ho preso in un negozio americano pagato 160? spese incluse, dogana esclusa...
l'avrei preso qua anche a 250? perchè purtroppo il prezzo per una giacca in gtx pro shell si aggira intorno a quella cifra, ma niente da fare...
c'erano di due colori blu e rosso...
io l'ho preso rosso :oops: poichè l'utilizzo solo ed esclusivamente per il trekking e preferisco un colore forte anche per una questione di visibilità, non si sa mai :?
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda lucalevi » gio dic 01, 2011 22:29 pm

gatto alpestro ha scritto:Non puoi girare in città vestito Montura.

Sicuro? :D
Anzi, se fai un giretto appena fuori confine in Austria, vedi la gente (non uno o due, la gente!) andare a far la spesa in giacca Mammut.
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

Messaggioda lucalevi » gio dic 01, 2011 22:45 pm

Ad ogni buon conto uso:
CRAFT (double skin), SPORTFUL(pile: semplice ma ottimo!), SALEWA(ghette, softshell, maglietta) THE NORTH FACE(K-way, maglietta, giubbotto) , MONTURA(pantaloni i vertigo), MILLET(pantaloni), LA SPORTIVA(scarponi), KAIKIALLA(giacchetta), MAMMUT(guanti), QUECHUA(softshell, guanti, calze, maglietta).
Cose da usare per le uscite più "tecniche" od al freddo, altrimenti altro non di marca. O per far scena. :D

Trovo di buon rapporto qualità prezzo i capi millet, salewa e montura (già questa tendente al caretto).
Ai capi Mammut ci sbavo dietro, ma sono davvero dai prezzi alti! Come Kaikialla e Norrena.

Se dovessi fare il guardaroba da capo andrei su salewa, north face e montura.
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

Messaggioda lucalevi » gio dic 01, 2011 22:48 pm

Bergsteigerin ha scritto:
gatto alpestro ha scritto: Non puoi girare in città vestito Montura.


E chi te l'ha detto? Se ne vedono di sborroni simili eccome. Ricordo di uno dal fruttivendolo vestito montura da testa a piedi, pronto per l'himalaya nsomma :lol:

Poi parlano delle donne...


Ah ecco, bergsteigerin, stai a Klagenfurt, me lo puoi confermare!
Sei di madrelingua tedesca?
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

Messaggioda brando » ven dic 02, 2011 0:21 am

se ho capito bene è decisamente più italica di noialtri... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » ven dic 02, 2011 7:35 am

lucalevi ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Non puoi girare in città vestito Montura.

Sicuro? :D
Anzi, se fai un giretto appena fuori confine in Austria, vedi la gente (non uno o due, la gente!) andare a far la spesa in giacca Mammut.


C'è un motivo se l'Italia è alla canna del gas, e l'Austria ha la tripla AAA (Ancora per poco).
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bummi » ven dic 02, 2011 11:52 am

Uso Quechua da una decina di anni.
Continuerò a usare Quechua spero per tanti anni. Costa poco, fa perfettamente il suo dovere ed è tutta roba ultraresistente che a distanza di anni rimane immutata.

Il resto per me è solo noia. Prezzi stratosferici per una tecnologia davvero molto poco superiore.
La marca peggiore per me è Montura, ha un rapporto qualità prezzo davvero scadentissimo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gatto alpestro » sab dic 03, 2011 19:24 pm

gug ha scritto:
Anch'io sto cercando di comprare tutto Patagonia, anche ultimamente un giaccone da città e una borsa per pc.
Solo i pantaloni per arrampicare proprio non mi piacciono e finora non li ho mai presi.
Spesso compro ordinando direttamente al negozio di Milano, dove sono sempre gentilissimi e molto veloci.


Invece i pantaloni da arrampicata sono quelli che preferisco. Non sembrano tali e posso portarli quando voglio, ma mi calzano benissimo, resistono e sono incredibilmente idrorepellenti (li ho da 3 anni).Ho da 3 anni uno zaino da città che uso tutti i giorni ad andare al lavoro (a piedi o in bici) e che sembra ancora nuovo nonostante i lavaggi: se usi uno zaino tutti i giorni, vedi subito se vale o no. Come giacca a vento ho la Stretch Element, la uso anche per andare al lavoro, e anche quella non ha segni di usura dopo 4 anni.
Io compro a Brescia dal negozio monomarca il cui gestore (esperto alpinista) mi pare sia un forumista (si faccia vivo lui se vuole) .
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Bergsteigerin » sab dic 03, 2011 22:07 pm

brando ha scritto:se ho capito bene è decisamente più italica di noialtri... :roll:

Ma quale italica, terrona proprio :D
e il tizio del fruttivendolo si trovava in prov. di Modena, famosa e fredda cittadina di montagna!
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda EvaK » sab dic 03, 2011 22:37 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
everest80 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:


hai pienamente ragione....però la vera differenza fra i jeans e i pantaloni
tecnici,oltre l'elasticità, è che se becchi un po d'acqua o neve, vedi te a 3000
mt con i jeans bagnati che goduria...


Ai tempi in cui imparai a sciare (fine anni 80-inizio 90) sciare con i jeans era il massimo!
Niente pantaloni da omino michelin che rendevano goffi, in più era fighissimo sciare in jeans e a fine giornata mostrare che erano ancora asciutti
ai miei tempi :cry: dalle mie parti tutti i ragazzini passavano pomeriggi interi sulla neve con l'abbigliamento di scuola...ed era mooolto meno tecnico dei jeeans che avevo l'altro giorno... :roll:

certo che se caschi ogni tre curve diventa dura andare a sciare con i jeans...
se dopo due ore di salita sei stanco morto anche il freddo con i jeans diventa più pungente...

insomma vedo un gran trasferimento di cura e attenzioni verso l'attrezzatura rispetto a tecnica e allenamento... :?
:wink:

Ovviamente erano gli stessi con cui si andava a scuola e gli stessi con cui si andava in montagna a camminare per sentieri, noi siamo della generazione jeans, ma quelli che già avevi e non fatti apposta (anche se i moderni jeans con le ginocchia preformate hanno il loro perchè.... )
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Stef » sab dic 03, 2011 22:52 pm

quest'estate ho regalato una giacca da arrampicata antipioggia e vento della bailo (cuciture saldate) a mio fratello...comprimibile come le omologhe montura, ovviamente non così sottili come i sacchetti della spazzatura della TNF, veramente costose e fragili. beh la giacca è una bomba, è costata poco ed è eccezzzziunale veramente!
eppure di bailo mi sembra se ne parli poco...

io tendo ad evitare il monomarca, echeccazzo, mica mi pagano!
cerco il rapporto qualità prezzo, le occasioni, senza disdegnare i discount.
ho dei prodotti quechua con cui mi trovo benissimo e che ricomprerei.

poi alcune marche proprio non riesco a vestirle, tipo patagonia fa tutto troppo quadrato per il mio fisico. se un capo mio va bene per il busto ho le maniche a 3/4, per avere le braccia coperte devo prendere XL (stesso capo, montura M)

prima di comprare cerco di guardare la provenienza del prodotto!
tanti prodotti quechua o simond sono fatti in italia!
nessun prodotto patagonia è fatto in europa...
non parliamo di TNF
black diamond, mammut?tutto in China

secondo me bisognerebbe parlare di queste cose...
per dire, oggi ho toccato con mano dei gusci TNF, e cacchio, hanno bucato di nuovo lo strato isolante per fare il ricamo del marchio... echeccazzo, se non fosse fatto coi piedi dai cinesi magari qualcuno avrebbe sollevato l'obiezione...fatto in china e cmq prezzo al pubblico 450 peurossssss

come da firma

BOYCOTT CHINA
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.