da gab_go » gio nov 24, 2011 14:04 pm
da Sbob » gio nov 24, 2011 14:29 pm
da gab_go » gio nov 24, 2011 14:35 pm
da marcov » gio nov 24, 2011 15:56 pm
da Sbob » gio nov 24, 2011 17:31 pm
marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
da brando » gio nov 24, 2011 20:16 pm
Sbob ha scritto:marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.
da marco* » gio nov 24, 2011 20:24 pm
da scheggia » gio nov 24, 2011 20:46 pm
Sbob ha scritto:marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.
da Sbob » gio nov 24, 2011 21:34 pm
scheggia ha scritto:Sbob ha scritto:marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.
Scusami, ma io, con questa legge elettorale non mi sento rappresentato da nessuno, od al massimo siamo tutti rappresentati dai vari capigruppo che votiamo, e stando così le cose, voto rappresentanza ce la potremmo cavare con 50 parlamentari ad esagerare!
da scheggia » gio nov 24, 2011 21:58 pm
Sbob ha scritto:scheggia ha scritto:Sbob ha scritto:marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.
Scusami, ma io, con questa legge elettorale non mi sento rappresentato da nessuno, od al massimo siamo tutti rappresentati dai vari capigruppo che votiamo, e stando così le cose, voto rappresentanza ce la potremmo cavare con 50 parlamentari ad esagerare!
Infatti, come dicevo la rappresentatività, con questa legge elettorale di merda, va a farsi benedire.
da Sbob » gio nov 24, 2011 22:18 pm
scheggia ha scritto:ergo è inutile avere 1000 parlamentari, ne bastano 50. E 950 parlamentari in meno sono un bel risparmio, non mi pare che occorra essere un esperto in bilancio.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.