Cani beni di lusso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Cani beni di lusso

Messaggioda Roberto » mer nov 23, 2011 10:36 am

http://www.petizionionline.it/petizione ... lusso/5632


Egregio Prof. Monti,
siamo un?associazione di volontariato che opera a livello nazionale.
Siamo molto dispiaciuti e amareggiati nell?apprendere che il Suo nuovo governo vorrebbe tassare i cani come beni di lusso, comprese le loro cure veterinarie.

Questa legge, se verrà approvata, sarà una vergogna e un ulteriore disonore per l?Italia in quanto i cani e in generale gli animali domestici non sono assolutamente beni di lusso, bensì ?beni? di affezione!

Forse non ha preso in considerazione che ci sono ancora tante brave persone che non vanno a comprare cani da 2.000,00 o 3.000,00 euro, ma li raccolgono per strada dove il randagismo purtroppo in Italia è ancora una vergogna davanti al mondo; li prendono dai canili dove, con strutture totalmente fatiscenti e inadeguate, i cani muoiono di stenti, freddo e fame!

Forse non ha pensato che queste persone, adottando un cane, fanno un gesto d?amore e non di LUSSO? Di lusso non vi è nulla in quanto spesso vengono presi cani malati che i civilissimi cittadini italiano abbandonano, o cani anziani che dopo una vita casalinga vengono buttati poi in strada.

Forse non si è reso conto che con questa legge non solo si incentiverà il randagismo e abbandono, ma fermerà ogni tipo di adozione e obbligherà le persone già senza scrupoli ad abbandonare sempre più animali ammalati per una TASSA ASSURDA!

Forse non avete pensato che le persone che amano e hanno animali domestici, li amano come figli e li curano come figli, ma rinunciando a vacanze, a ristoranti, a cene di lusso, a feste e festini, a belle macchine, a gioielli e spesso facendo enormi sacrifici per arrivare a fine mese per curare il proprio cane, come è giusto, normale e civile che sia.

Ci sorge una domanda quindi: tasserete anche i nostri figli che vanno mantenuti e curati, dove il loro mantenimento costa sicuramente più di un animale?

Pesiamo che non vi siate resi conto delle conseguenze alle quali si andrà incontro con questa legge VERGOGNOSA!
Non faremmo altro che incrementare i canili dove sappiamo perfettamente che ancora una volta in tutto questo a guadagnarci saranno i gestori dei canili, la mafia e la camorra che si arricchiranno alle spalle degli indifesi, dove buon cuore e affetti verranno calpestati ancora una volta!

Spero che vogliate rivedere questa legge in nome di una civiltà e in nome di affetti che sono di lusso solo nel nostro cuore e che per molte persone rappresentano l?unica fonte di amore e compagnia.

Sperando ci possiate riflettere.

Associazione AmiciCani
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mcorobic » mer nov 23, 2011 12:08 pm

Bisognerebbe fare come in Grecia.

Li i cani è difficile che abbiamo un padrone.
Sono tutti liberi in strada, ogni cane ha la targhetta che lo identifica.

Sono persone normali che si fermano con il rosso e attraversano la strada con il verde, non hanno padroni se non la gente del quartiere.

Ogni volta che sbarco ad Atene mi meraviglio di quanto siano avanti.

Poi va bè in periferia ci sono le bande di cani, ma tant'è che ci hanno limitato orsi e lupi almeno lasciateci qualche segno di lotta per la sopravvivenza.

Poi infatti gli animali crescono assai meglio:
http://rebeldog.tumblr.com/
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Falco5x » mer nov 23, 2011 12:22 pm

E' giusto.
Ecco, ad esempio un tipico ricco col suo cane di lusso in attesa che apra la bottega del coiffeur per la toilette quotidiana

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Roberto » mer nov 23, 2011 14:10 pm

mcorobic ha scritto:Bisognerebbe fare come in Grecia.

Li i cani è difficile che abbiamo un padrone.
Sono tutti liberi in strada, ogni cane ha la targhetta che lo identifica.

Sono persone normali che si fermano con il rosso e attraversano la strada con il verde, non hanno padroni se non la gente del quartiere.

Ogni volta che sbarco ad Atene mi meraviglio di quanto siano avanti.

Poi va bè in periferia ci sono le bande di cani, ma tant'è che ci hanno limitato orsi e lupi almeno lasciateci qualche segno di lotta per la sopravvivenza.

Poi infatti gli animali crescono assai meglio:
http://rebeldog.tumblr.com/
Bellissimo il cane che manifesta contro il governo :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rocciaforever » mer nov 23, 2011 20:25 pm

up!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Maestro » gio nov 24, 2011 13:23 pm

Una cosa vergognosa! Chi ha già un cane si becca una "tassa sugli affetti famigliari" chi non lo ha si guarderà bene dal prenderlo o se ne recupera uno si guardera' bene dal chipparlo e denunciarlo!!! E chi lo usa in associazioni di volontariato?!? Ci tassano pure l'impegno di utilizzare un cane per aiutare qualcuno???
Bah...
Maestro
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 17, 2011 14:58 pm
Località: Viterbo

Messaggioda ccb » gio nov 24, 2011 17:46 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 16:04 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2011 18:39 pm

Non è che sia molto chiaro cosa si intende ... è una bufala o no?
Sembra che, alla fine dei conti, tanto bufala non sia, ma solo un' esagerazione. Resta l' atteggiamento di considerare l' avere un cane un lusso da tassare, visto che si vogliono mettere le spese veterinarie nel redditometro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » gio nov 24, 2011 19:22 pm

Roberto ha scritto:Resta l' atteggiamento di considerare l' avere un cane un lusso da tassare, visto che si vogliono mettere le spese veterinarie nel redditometro.

Le spese di ogni genere sono indizio del reddito, dentro al redditometro ci sono le spese per l'asilo dei figli, mi sembrerebbe una minchiata non ci fosse anche quella per il cane!

Il criterio del redditometro e' semplice: hai speso tot euro, se non crescono sugli alberi li devi aver guadagnati in qualche modo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » gio nov 24, 2011 20:11 pm

Sbob ha scritto:
Roberto ha scritto:Resta l' atteggiamento di considerare l' avere un cane un lusso da tassare, visto che si vogliono mettere le spese veterinarie nel redditometro.

Le spese di ogni genere sono indizio del reddito, dentro al redditometro ci sono le spese per l'asilo dei figli, mi sembrerebbe una minchiata non ci fosse anche quella per il cane!

Il criterio del redditometro e' semplice: hai speso tot euro, se non crescono sugli alberi li devi aver guadagnati in qualche modo.

tecnicamente sembra un sistema di lotta all'evasione fiscale, insomma...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Roberto » ven nov 25, 2011 9:28 am

Il problema è distinguere chi ha dei cani, anche più di uno come me, perché li raccoglie feriti, randagi, abbandonati, e chi si compera il cucciolo da 1000 euro e spende una barca di euro per vitamine, toletta e cavoli vari. Si rischia di incentivare l' abbandono e l' assenza di registrazione all' anagrafe canina.
Ho un' amica che da anni si occupa di randagismo, non so quanti cani "possieda" e che cifra spenda. Praticamente tutti i suoi averi sono dedicati ai cani abbandonati. Se il redditometro fosse "stupido" (cosa probabile), questa persona dovrebbe essere considerata benestante ed invece vive con poco o nulla. Spero che si tenga conto di questo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » ven nov 25, 2011 9:57 am

Roberto, il redditometro ignora completamente le ragioni per cui spendi i soldi. Sarai concorde con me sul fatto che l'istruzione dei figli e' piu' essenziale delle spese veterinarie, eppure anche quella rientra tra le voci del redditometro.

Il redditometro e' solo uno strumento per trovare indizi di evasione, non uno strumento di tassazione. Se uno spende 2000 euro al mese e dichiara redditi per 1000, direi che un controllino della guardia di finanza ci sta tutto.

Se per esempio la GdF va a controllare tutti quelli che spendono per il cane tutto quello che dichiarano, in qualche raro caso, come la tua amica, dopo un controllo troveranno tutto in regola, in molti altri casi troveranno il gioielliere col cane di razza tutto bello tosato che dichiara di guadagnare meno di un operaio...
Uno strumento di indagine serve solo per indirizzare i controlli verso i casi piu' sospetti, migliorandone l'efficienza. Nulla di piu'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » ven nov 25, 2011 11:59 am

Sbob ha scritto:Roberto, il redditometro ignora completamente le ragioni per cui spendi i soldi. Sarai concorde con me sul fatto che l'istruzione dei figli e' piu' essenziale delle spese veterinarie, eppure anche quella rientra tra le voci del redditometro.

Il redditometro e' solo uno strumento per trovare indizi di evasione, non uno strumento di tassazione. Se uno spende 2000 euro al mese e dichiara redditi per 1000, direi che un controllino della guardia di finanza ci sta tutto.

Se per esempio la GdF va a controllare tutti quelli che spendono per il cane tutto quello che dichiarano, in qualche raro caso, come la tua amica, dopo un controllo troveranno tutto in regola, in molti altri casi troveranno il gioielliere col cane di razza tutto bello tosato che dichiara di guadagnare meno di un operaio...
Uno strumento di indagine serve solo per indirizzare i controlli verso i casi piu' sospetti, migliorandone l'efficienza. Nulla di piu'.


scusa, ma ho letto male o parlava di TASSA e non di redditometro?
nel secondo caso, concordo con te. ovviamente nel primo sono abbastanza sconcertato dal tassare chi ha un cane 8O
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ales » ven nov 25, 2011 12:08 pm

smauri ha scritto:scusa, ma ho letto male o parlava di TASSA e non di redditometro?
nel secondo caso, concordo con te. ovviamente nel primo sono abbastanza sconcertato dal tassare chi ha un cane 8O



potremmo tassare chi fa figli, chi non fa la spesa al discount, chi compra attrezzatura sportiva non necessaria, chi possiede una pay tv, chi ha un frigorifero vagamente di design

con calzate del genere si può andare avanti per giorni, ma il senso...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » ven nov 25, 2011 12:23 pm

smauri ha scritto:scusa, ma ho letto male o parlava di TASSA e non di redditometro?




Non mi risulta ci sia nessuna tassa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » ven nov 25, 2011 15:12 pm

Sbob ha scritto:
smauri ha scritto:scusa, ma ho letto male o parlava di TASSA e non di redditometro?




Non mi risulta ci sia nessuna tassa.


ok, allora sono d'accordo che rientri nel redditometro :wink: ,
poi sarebbe utile far rientrare quelli che evadono le tasse :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Trilly » ven nov 25, 2011 20:23 pm

Non so che dire...
:cry:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda ncianca » ven dic 02, 2011 16:54 pm

Se mi tassano il cane l'unica soluzione e' grattare via il suo tatuaggio ed abbandonarlo in tangenziale... battuta di pessimo gusto, ma (l'ho raccontato mille volte... chiedo scusa) una volta si diceva che se in Italia facessero una legge razziale contro i biondi, i bruni festeggierebbero e i biondi si tingerebbero i capelli. Quando chi governa pensa certe cose dovrebbe fare sempre i conti con la mentalita' furba dell'italiano medio.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.