fiumelatte lecco

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: fiumelatte lecco

Messaggioda crodaiolo » lun giu 06, 2011 23:03 pm

giorgiolx ha scritto:chi ha una relazione della via il primo fiore?

Eugenio Pesci (LE GRIGNE, CAI-TCI 1998) ha scritto:Sperone del Primo fiore 850m c.
E' l'estrema propaggine della Falesia di Fiumelatte.
Presenta una bella parete compatta, proprio sul limite del canale che la separa dalla Rocca di Fiumelatte.

per la parete W (via del Primo fiore). - Ivan Guerini e compagni, 1980 (?).
Prima rip.: Renato Comin, Bruno Quaresima, Eugenio Pesci e compagne, 1984.
Bella via classica su roccia ottima, lungo placche e diedri.
La via è schiodata. Necessari dadi.
Sviluppo: 150m. Difficoltà: VI-.

Dal limite destro della Falesia di Fiumelatte si prosegue nel bosco sino al termine destro delle rocce (viso alla parete).
Si attacca in un ripido bosco, poco prima del canale.
La via sale con 4-5 lunghezze diritto, su un vago spigolo. Soste su alberi.
Calate in doppia sulla via, con due corde (ore 1.30).

e ora va', coglilo... e poi racconta
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: fiumelatte lecco

Messaggioda giorgiolx » mar giu 07, 2011 12:29 pm

crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:chi ha una relazione della via il primo fiore?

Eugenio Pesci (LE GRIGNE, CAI-TCI 1998) ha scritto:Sperone del Primo fiore 850m c.
E' l'estrema propaggine della Falesia di Fiumelatte.
Presenta una bella parete compatta, proprio sul limite del canale che la separa dalla Rocca di Fiumelatte.

per la parete W (via del Primo fiore). - Ivan Guerini e compagni, 1980 (?).
Prima rip.: Renato Comin, Bruno Quaresima, Eugenio Pesci e compagne, 1984.
Bella via classica su roccia ottima, lungo placche e diedri.
La via è schiodata. Necessari dadi.
Sviluppo: 150m. Difficoltà: VI-.

Dal limite destro della Falesia di Fiumelatte si prosegue nel bosco sino al termine destro delle rocce (viso alla parete).
Si attacca in un ripido bosco, poco prima del canale.
La via sale con 4-5 lunghezze diritto, su un vago spigolo. Soste su alberi.
Calate in doppia sulla via, con due corde (ore 1.30).

e ora va', coglilo... e poi racconta



grasias :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun nov 21, 2011 23:47 pm

Danilo ha scritto:,secondo me, la frana crollata 8/9 anni fa dal piano inferiore ha in parte smorzato le voglie ad eventuali rivalorizzatori del luogo :cry:


ops...questa me l'ero persa...che crollo? che frana?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » mar nov 22, 2011 0:09 am

giorgiolx ha scritto:
Danilo ha scritto:,secondo me, la frana crollata 8/9 anni fa dal piano inferiore ha in parte smorzato le voglie ad eventuali rivalorizzatori del luogo :cry:


ops...questa me l'ero persa...che crollo? che frana?


Mi sembra di aver capito dalla relazione postata dal crodaiolo che la via del fiore rimane spostata tutta a destra,zona non interessata dallo smottamento avvenuto sotto la falesia...


faccia a monte :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » dom nov 27, 2011 13:53 pm

normale dotazione alpinistica

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » dom nov 27, 2011 23:14 pm

alla fine la curiosità è stata troppo forte e sono andato a buttarci un'occhiata...

l'avvicinamento non è terribile come descritto nelle guide, anzi molto più comodo della stoppani o del corno rat.
la roccia è pazzesca, fra la più bella che abbia mai visto.
la falesia ha una base comoda, sempre contrariamente a quanto dicono le guide e la frana di danilo io non l'ho vista.
la chiodatura è a fittoni e sembra anche umana...i tiri non li ho provati ma sembrano bellissimi

non capisco perchè sia abbandonata

abbiamo tagliato un sacco di rovi e per un po i sentieri fra un settore e l'altro saranno più agevoli.
credo che diventerà la mia falesia di riferimento per le mezze stagioni.
Fra l'altro ci sono una quarantina di tiri ma c'è spazio e roccia per almeno altri 150 tiri...peccato, se sfruttata sarebbe la falesia più bella del lecchese.
prima di arrivare c'è un grottone di 30 metri con una corda fissa abbandonata e una parete esposta a nord sempre meravigliosa altra 60/70 metri.

la prossima volta che torno porterò un paio di pezzi di corda per facilitare alcuni passaggi nei sentieri...

poi siamo andati a ricercare la via di guerini e abbiamo fatto 3 tiri su roccia meravigliosa a gocce, buche di lettere ruvida, abrasiva e per nulla unta :roll:
se interessati posso dire che il primo tiro è IV di 50 metri abbondanti, poi un altro di V/V+ sempre di 50 metri abbondanti e un altro di 30 metri sul III, discesa comoda comoda nel bosco
soste su alberi e nulla in mezzo...credo che il secondo tiro sia una mia variante perchè sono andato su un diedro ma a metà ho visto sulla placca affianco (che reputavo proibitiva) 3 chiodi, l'ultimo con moschettone di calata :roll:

macchina-macchina incrociato nessuno

magari la prossima volta che vado faccio un fischio così ci si trova in un po di persone e si può pestolare meglio i sentieri ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ettore » dom nov 27, 2011 23:23 pm

apperò :!:
qualche fotina :wink: ?
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giorgiolx » dom nov 27, 2011 23:27 pm

ettore ha scritto:apperò :!:
qualche fotina :wink: ?


parete spittata

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » dom nov 27, 2011 23:30 pm

Immagine

nei pressi dell'attacco...la parete sullo sfondo è una delle tante assolutamente vergini, immagina cosa salterebbe fuori da li 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ettore » dom nov 27, 2011 23:35 pm

non male :D ... thanks!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Danilo » lun nov 28, 2011 14:36 pm

Immagine

Presumo che questa sia una delle prime placche,chiodate,che incontri venendo dalla parte del castello di Vezio....correggimi se sbaglio
Immediatamente sotto si è staccato, una decina d'anni fa,un enorme blocco roccioso..cadendo rovinosamente su un nucleo di case di Fiumelatte sulla vecchia statale;il distacco lo si nota benissimo guardando dal lago...
Questa,invece,è l'ultima frana che ha tenuto chiusa per diversi mesi una corsia della superstrada Lecco Colico,non credo molto distante dalle parti della via del fiore:

http://milano.corriere.it/gallery/milan ... be.shtml#1

....ma è un pò la situazione "a rischio" che esiste non solo in quel tratto ma su gran parte del litorale che parte da Lierna e finisce a Bellano ... un'infinità di pareti e paretine troppo a ridosso delle case e della strada.

Chiodare, e di conseguenza pulire :( roba nuova su quelle rocce mahh..a meno che non hai intenzione di rischiare l'ergastolo.. :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun nov 28, 2011 15:39 pm

Danilo ha scritto:Chiodare, e di conseguenza pulire :( roba nuova su quelle rocce mahh..a meno che non hai intenzione di rischiare l'ergastolo.. :D


data la qualità della roccia...da pulire c'è ben poco
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun nov 28, 2011 22:53 pm

Immagine

sull'albero in alto ho fatto sosta...basta, ho finito le foto decenti ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.