ci siamo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda MarcoS » mer nov 09, 2011 11:12 am

Sbob ha scritto:Il fatto che sia advisor di una delle piu' importanti banche al mondo non mi pare poi tanto strano per un uomo di quel calibro. Sarebbe come lamentarsi se la Montalcini avesse fatto la consulente per la Bayer.


ricorderei che sono le stesse persone implicate nella svendita del Paese all'epoca del Britannia.
Il paragone con la Mont non calza. Questi sono manager di una banca d'affari straniera che si trovano al governo di un Paese. Se permetti è un "conflitto di interessi" meno appariscente di quello di B. ma un filino più inquietante...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mer nov 09, 2011 11:53 am

Se non capisco male, Monti e' in GS come advisor, ovvero come consulente, e solo dal 2005, dopo una carriera principalmente accademica. Non e' un manager dell'azienda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » mer nov 09, 2011 12:18 pm

Sbob ha scritto:Se non capisco male, Monti e' in GS come advisor, ovvero come consulente, e solo dal 2005, dopo una carriera principalmente accademica. Non e' un manager dell'azienda.


ah ecco... meno male...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 09, 2011 18:48 pm

tutti contenti un caxxo!
qualcuno conosce i contenuti del decreto di stabilità che tutti vogliono approvare in fretta e furia?
...tanto l'ha fatto B.
....eh beh ce lo chiede l' europa
....e per forza siamo sul baratro......

indovina chi se lo prende nel cubo? :smt017
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rf » mer nov 09, 2011 19:26 pm

non sono berlusconiano ma:

va giù il premier e cosa succede?

opzione 1. Tutti alle urne

parapiglia totale del mondo politico: Fanno festa: Casini, Buttiglione, Di Pietro e Rutelli. Sbronzi duri per una settimana. Il centro destra si sfalda come la neve ad agosto e va a rimpolpare le fila dei "centristi". Alfano non fa in tempo a girarsi che non c'è più nessuno! Veltroni fa un suo partito, Fassino anche. Vendola pure. Renzi fa il centro destrasinistra, un comunismo di destra (?) ispirato ai modelli del liberismo. Rutelli apre una pizzeria e si dichiara di qualunque partito. Bersani ingoia il sigaro e fa da solo le primarie del PD, senza essersi accorto che Dalema gli ha rubato anche la penna per votare, formando a sua volta una corrente.
Fini tace e si fa una gran chiavata a montecarlo. La bulgaria ci invade e diventiamo una colonia

Opzione 2 Governo di transizione

Solo due possono andare al governo di transizione. Letta e Bondi. Vince Bondi. L'europa capisce che l'Italia è il paese dei tonni e da inizio (o verosimilmente conclude) la mattanza. Siamo oggetto di speculazione violenta, lo spread sale a 10.000 punti base e tra 2 mesi siamo capponi pronti per il natale. Nel frattempo il parlamento unanime vota la mozione "odessa2" e prima che arrivi il capodanno si trasferiscono in Argentina (dalle parti di Bariloche). La romania ci invade e diventiamo una colonia
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 09, 2011 19:58 pm

rf ha scritto:non sono berlusconiano ma:

va giù il premier e cosa succede?

opzione 1. Tutti alle urne

parapiglia totale del mondo politico: Fanno festa: Casini, Buttiglione, Di Pietro e Rutelli. Sbronzi duri per una settimana. Il centro destra si sfalda come la neve ad agosto e va a rimpolpare le fila dei "centristi". Alfano non fa in tempo a girarsi che non c'è più nessuno! Veltroni fa un suo partito, Fassino anche. Vendola pure. Renzi fa il centro destrasinistra, un comunismo di destra (?) ispirato ai modelli del liberismo. Rutelli apre una pizzeria e si dichiara di qualunque partito. Bersani ingoia il sigaro e fa da solo le primarie del PD, senza essersi accorto che Dalema gli ha rubato anche la penna per votare, formando a sua volta una corrente.
Fini tace e si fa una gran chiavata a montecarlo. La bulgaria ci invade e diventiamo una colonia

Opzione 2 Governo di transizione

Solo due possono andare al governo di transizione. Letta e Bondi. Vince Bondi. L'europa capisce che l'Italia è il paese dei tonni e da inizio (o verosimilmente conclude) la mattanza. Siamo oggetto di speculazione violenta, lo spread sale a 10.000 punti base e tra 2 mesi siamo capponi pronti per il natale. Nel frattempo il parlamento unanime vota la mozione "odessa2" e prima che arrivi il capodanno si trasferiscono in Argentina (dalle parti di Bariloche). La romania ci invade e diventiamo una colonia

non ci saranno più i campi rom in italia , ma i campi itali in romania.
e il TROTA? che fine fa?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mer nov 09, 2011 20:14 pm

Va ben, siamo al qualunquismo puro...

Mi sembra che sia destra che sinistra siano stati in grado in passato di governare, chi meglio chi peggio (ma qui sono giudizi politici soggettivi), salvo nel caso di Prodi che pero' aveva una maggioranza di mezzo seggio prontamente comprato da chi aveva piu' soldi.

Dopo nuove elezioni ci sara' qualcuno che le vincera' e governera', cosa c'e' di strano?

Certo, sarebbe preferibile in questa situazione avere un governo di transizione di larghe intese (la famosa proposta Monti), ma il PDL e' contrario e quindi, con maggioranze diverse tra camera e senato e veti opposti non vedo come si possa andare avanti, a meno che alcuni transfughi del PDL non abbandonino il capo al suo destino.

In quanto al maxiemendamento, prepariamoci a prenderlo in culo. Ad oggi non hanno ancora presentato niente, la mia paura e' che aspettino all'ultimo per poi puntare una pistola alla tempia dell'opposizione e dirgli "o voti o ti facciamo passare come il responsabile del declino del paese".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rf » mer nov 09, 2011 20:53 pm

il mio commento era un po' un omaggio alla satira di Serra (che spero che non si offenda per l'accostamento) ma lamenta il fatto che non vedo sinceramente gli elementi per una maggioranza o una persona forte "che si prenda l'Italia sulle spalle" per una serie di motivi:
1-non c'è alcun leader alternativo di fatto (ovvero persona che DI FATTO, per riconoscimento quasi animale è leader), tipo Craxi per intenderci (e non fraintendetemi, non sono craxiano, tutt'altro! ma come statista era uno con le palle e leader riconosciuto e rispettato anche in sede internazionale)
CHE SIA CHIARO, Craxi e SuperSilvio sono esempi di persone che hanno avuto carisma -e che non apprezzo!- ma che sono stati oggettivamente dei leader (e anche dei farabutti, ma cerco di scindere le due cose, spero di essermi spiegato bene, non è facile!)
2-nessuno crede più molto (e sono generoso) nella politica e nei politici, tantomeno i politici stessi
3-è chiaro agli elettori, soprattutto dopo la famosa "lettera all'Europa" che i politici sono marionette in mano ai "poteri forti", JP Morgan, G&S etc
4-la classe politica oggi è allo sbando perché i partiti non esprimono più alcun valore condiviso. Il "comunismo", il "liberismo", il "socialismo" e i valori e le idee che portavano sono tramontati, morti e sepolti. Ci sono delle personcine che cercano di raggranellare voti con frasi demagogiche e populiste, dicendo e negando le stesse cose...

riprova ne è che nelle amministrative c'è dell'interesse perché i politici ti promettono delle cose un po' più concrete (non delle idee o degli ideali) e poi vengono messi sotto valutazione di fatti "semplici". Es: rifaccio il parco, metto più vigili in strada, faccio le piste ciclabili. Se lo fai ti rivoto, se non lo fai non ti rivoto!

Nelle politiche... 1 milione di posti di lavoro? Cetto Laqualunque rappresenta purtroppo non solo supersilvio, ma una classe politica.
E non vedo nessuno in grado di dire, credibilmente, agli italiani: "quella è satira"

Ecco perché sono sinceramente un po' preoccupato.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Sbob » mer nov 09, 2011 23:04 pm

1 I leader carismatici non mi piacciono, non è certo il carisma quello che rende forte un politico. Prodi era tutt'altro che carismatico, ma nel suo primo governo è riuscito a convincere Francia e Germania a farci entrare nell'Euro (non so perché, ma penso che non avessero tutti i torti a volerci fuori!)
2 Io nella politica ci credo. In mezzo a gente da poco sono ancora convinto che esistano dei politici con un po' di idee, magari tenuti sotto scacco da una situazione politica bloccata. Abbiamo avuto tante fasi politiche positive (beninteso, qualcuno che ruba c'è sempre stato), ne avremo ancora. Basta togliere di mezzo chi punta allo scontro totale per salvarsi il culo per riscoprirsi tutti italiani.
3 Non sono i politici "in generale" ad essere in mano ai "poteri forti". Semplicemente l'Italia è parte di un sistema monetario comune, e ha delle responsabilità verso gli altri paesi. Finché siamo in grado di gestirci da soli va tutto bene, ma di fronte ad un aumento del rischio di default e ad un'immobilità assoluta del governo, mi pare normale che i nostri debitori si incazzino.
Se tu avessi prestato dei soldi al tuo vicino e lo vedessi giocarsi tutto alla roulette, non ti incazzeresti un po'?
4 Sono convinto che le amministrative abbiano più interesse semplicemente perché sono coperte da un'informazione più libera e non sono pilotate dal bisogno di una persona molto potente di salvarsi il culo.

La divisione dei poteri è uno dei fondamenti di base della democrazia. Quando viene a mancare perché una persona diventa troppo potente, l'intero sistema si incancrenisce: chi sta con lui, perché gode di una impunità assoluta, chi è contro di lui, perché è tenuto sotto costante tiro, per cui qualunque marachella è trasformata in crimine contro l'umanità (tipo una certa casa a Montecarlo), sia perché per essere meglio del proprio avversario non ha bisogno di essere poi tanto pulito.
Aggiungi il fatto che chi controlla l'informazione ha il potere dell'"agenda setting", ovvero di decidere di cosa parla il paese, e su quali argomenti far scontrare la politica. Basti vedere quanto spazio è stato dedicato ai delitti dei rumeni e quanto ai morti sul lavoro: se fossimo razionali dovremmo essere molto più spaventati dei secondi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rf » gio nov 10, 2011 13:43 pm

1, carismatico infatti è un aggettivo che ho aggiunto in un secondo tempo. Ho detto Leader di fatto. Spero di sbagliarmi, ma non ne vedo all'orizzonte.
2. beato te, a me sembra un'ipotesi fantozziana, ci vorranno minimo 1000 anni! Ricorda sempre che gli italiani non hanno sensi civico, sono individualisti. E prima di cambiare questa mentalità....
3. vedi che dici la stessa cosa: ma non è la politica che ci dice cosa fare: è JP morgan o la BCE che ce lo dice.
4. sono d'accordo


per finire: si vede che nel tuo palazzo non abitano rumeni. Cambieresti significativamente il modo di vedere certe cose.[/quote]
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda grip » gio nov 10, 2011 14:30 pm

Sbob ha scritto:Va ben, siamo al qualunquismo puro...

Mi sembra che sia destra che sinistra siano stati in grado in passato di governare, chi meglio chi peggio (ma qui sono giudizi politici soggettivi), salvo nel caso di Prodi che pero' aveva una maggioranza di mezzo seggio prontamente comprato da chi aveva piu' soldi.

Dopo nuove elezioni ci sara' qualcuno che le vincera' e governera', cosa c'e' di strano?

Certo, sarebbe preferibile in questa situazione avere un governo di transizione di larghe intese (la famosa proposta Monti), ma il PDL e' contrario e quindi, con maggioranze diverse tra camera e senato e veti opposti non vedo come si possa andare avanti, a meno che alcuni transfughi del PDL non abbandonino il capo al suo destino.

In quanto al maxiemendamento, prepariamoci a prenderlo in culo. Ad oggi non hanno ancora presentato niente, la mia paura e' che aspettino all'ultimo per poi puntare una pistola alla tempia dell'opposizione e dirgli "o voti o ti facciamo passare come il responsabile del declino del paese".



ierisera allo speciale portaaporta...fermamente contrario al gov tecnico era DiPietro e lo sappiamo la lega....

pdl e pd d'accordo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » gio nov 10, 2011 16:59 pm

mario monti ha detto che per uscire dalla crisi bisogna rimuovere i privilegi.
è giusto?
secondo me è una frase ad effetto che nasconde il trucco.
bisogna cioè specificare cosa si intende per privilegi!
la pensione a 63/65 anni è un privilegio?
l' art. 18?
assolvere l' obbligo scolastico gratuitamente?
etc. etc
Ultima modifica di PIEDENERO il gio nov 10, 2011 17:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 17:37 pm

grip ha scritto:ierisera allo speciale portaaporta...fermamente contrario al gov tecnico era DiPietro e lo sappiamo la lega....

pdl e pd d'accordo

La cosa non mi stupisce.

Il PD deve aderire perche' se non sostiene il governo tecnico con ogni probabilita' l'Italia va in culo (e' quanto prevedono gli economisti), e alle elezioni ci arrivano a pezzi portandosi questa responsabilita'.
Il PDL ha solo da guadagnarci pure lui: se andassimo al voto subito perderebbe di brutto (a meno di non scaricare sulla sinistra la colpa), il governo tecnico invece concede un po' piu' di tempo per fare campagna elettorale.
Aggiungiamo che scaricare ad un governo tecnico le responsabilita' di manovre sgradevoli e' sempre meglio che prendersele di persona.

IdV e Lega invece possono fare quello che vogliono. I loro voti non sono indispensabili per sostenere il governo Monti, quindi possono tenersene fuori e ringhiare ad ogni cura sgradevole, per poi presentarsi belli verginelli alle elezioni.

Quindi, nulla di nuovo sotto il sole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 17:44 pm

PIEDENERO ha scritto:mario monti ha detto che per uscire dalla crisi bisogna rimuovere i privilegi.
è giusto?
secondo me è una frase ad effetto che nasconde il trucco.
bisogna cioè specificare cosa si intende per privilegi!
la pensione a 63/65 anni è un privilegio?
l' art. 18?
l'assolvimento dell' obbligo scolastico gratuito?
etc. etc

Vedremo. Mi auguro che tutte le forze che stimo diano appoggio al governo per poterne indirizzare le scelte.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 17:56 pm

grip ha scritto:ierisera allo speciale portaaporta...fermamente contrario al gov tecnico era DiPietro e lo sappiamo la lega....

pdl e pd d'accordo

Guarda che strano, i grillini sono contrari :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grip » gio nov 10, 2011 18:03 pm

Sbob ha scritto:
grip ha scritto:ierisera allo speciale portaaporta...fermamente contrario al gov tecnico era DiPietro e lo sappiamo la lega....

pdl e pd d'accordo

Guarda che strano, i grillini sono contrari :roll:


sai che te dico...non sono cosi' convinto che se domani si va alle urne il PDL perda.....

senza Berlusconi e con uno + pulito come successore credo che non sara' cosi' una vittoria a mani basse della cozzaglia capitanata da Bersani...

non dimentichiamo..che se esce definitivamente di scena Berlusconi...la sx non ha + nessun capro espiatorio....non ha nulla su cui argomentare..... :lol: :lol: :lol: :lol:

beamerdadipoliticheabbiamo :?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 18:12 pm

Dipende da come ci andiamo. Al di la' di Berlusconi, e' l'intera coalizione ad essersi sputtanata, per cui a breve non so cosa possano ottenere. Proporre Alfano puo' fargli recuperare qualcosa, ma non so se a quel punto sarebbe in grado di tenere insieme le varie correnti e pure la Lega: finche' comandava il padrone va tutto bene, ma sottomettersi al suo lacche' e' diverso. Gia' ora il PDL e' completamente sfaldato.
Certo, se dovesse essere il PD a far cadere l'ipotesi Monti sarebbero subito impallinati dai media (peraltro a ragione), gia' vedo i titoli: "Berlusconi ha fatto spazio al grande Monti, ma la sinistra ci ha fatto cadere nel baratro"
Forse, piu' del PDL potrebbe avere successo il centrodestra Casini-Fini, che potrebbe raccogliere un po' di dispersi.

In questo marasma chi guadagna evitando le elezioni sono i partiti dell'antipolitica che possono tenersi fuori e fare opposizione ad oltranza (generalmente favorendo proprio quelli che fingono di combattere).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio nov 10, 2011 18:15 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:mario monti ha detto che per uscire dalla crisi bisogna rimuovere i privilegi.
è giusto?
secondo me è una frase ad effetto che nasconde il trucco.
bisogna cioè specificare cosa si intende per privilegi!
la pensione a 63/65 anni è un privilegio?
l' art. 18?
l'assolvimento dell' obbligo scolastico gratuito?
etc. etc

Vedremo. Mi auguro che tutte le forze che stimo diano appoggio al governo per poterne indirizzare le scelte.

mi sa tanto che le forze che tu stimi non contano un c***o oppure dovranno render conto ai loro padroni! spero di sbagliarmi!
ne riparliamo fra un mese o due.
Ultima modifica di PIEDENERO il gio nov 10, 2011 18:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 18:41 pm

Buona parte degli interventi di cui parli non sono cose scandalose (va beh, tagliare la scuola si'): sono interventi tipicamente di destra, ma che hanno lati positivi e negativi. Allo stesso modo di una patrimoniale, sono azioni su cui si puo' fare una valutazione politica che a seconda dei gusti sara' positiva o negativa.
Sposteranno l'equilibrio della ricchezza da una parte o dall'altra, ma per l'Italia come sistema paese non sono negativi. Se un giorno ci sara' un governo di sinistra si potranno ragionevolmente cancellare. Insomma, si tratta di dividere in un modo o in un altro una torta che rimane circa uguale.

Quello che ci ha fregati in questi anni e' che non abbiamo avuto un vero governo di destra. Fosse stato cosi', ci ritroveremmo con meno uguaglianza, ma con un sistema economico comunque efficiente - i soldi per ridare uguaglianza ci sarebbero.
Quello che abbiamo avuto in questi anni e' stato un governo solo per se'. I soldi sono stati regalati a Mediaset, cancellando la concorrenza di Sky, sono stati spesi per far volare in giro per l'Italia un mare di mignotte o per dargli incarichi di governo. Insomma, i soldi sono stati bruciati, l'economia e' rimasta al palo - non c'e' proprio piu' una torta da distribuire.

Se Monti mantiene le promesse, non so come sara' divisa la torta, ma comunque qualcosa da dividere ci sara'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » gio nov 10, 2011 18:54 pm

Ma insomma, secondo voi: mister B. si ricandida o no alle prossime elezioni?

Secondo me sì per almeno tre buoni (per lui) motivi.

Primo perché non avrebbe avuto senso il suo scendere in politica se abbandona prima di aver risolto tutti i suoi problemi giudiziari e non.
Secondo perché Alfano non è nessuno, la nave del PdL sarebbe allo sbando e affonderebbe e si sfalderebbe in brevissimo tempo, e tutti i magnaccioni che vi gozzovigliano contando sull'effetto trainante di un caimano forte resterebbero naufraghi.
Terzo perché è un orgoglioso che ha fatto della sua caparbietà di combattente la sua bandiera.

Controindicazioni? molto deboli.
La credibilità internazionale bassa? mah, la credibilità bassa è dell'Italia intera non di un B. che è solo lo specchio di un popolo che lo ha votato.
La popolarità interna bassa? diamogli tempo di ricaricare il sorriso e bucherà di nuovo i teleschermi rianimando tutti i suoi ammiratori delusi dal suo grugno attuale.
La delusione dei leghisti? Tanto sanno che o stanno con lui oppure non conteranno e non otterranno niente.

Nel frattempo un qualsiasi governo tecnico si sfalderà il giorno dopo la nomina inciampando sul primo obiettivo economico che scatenerà la zuffa interna, e Monti tornerà nel suo empireo dal quale proviene con qualche schizzo di fango in più addosso e la certezza che non ci vorrà mai più riprovare.

Così andremo a votare con la stessa porcata di legge elettorale e scopriremo che nemmeno l'1% degli elettori ha sostanzialemente cambiato orientamento.

Temo che avremo un B.2, il ritorno.
(non lo spero eh!!!, ma lo temo assai)



Stasera mi sento ottimista.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.