The North Face - Pareri?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

The North Face - Pareri?

Messaggioda mng3 » dom ott 30, 2011 16:46 pm

Dopo vent'anni ho finalmente deciso di rinfrescare il mio guardaroba invernale: andando a ravanare in giro per vari siti, leggendo e controleggendo, confrontando prezzi e quant'altro, alla fine mi sarei deciso per questi due capi:

The North Face - Apex Bionic Jacket (è una softshell)
The North Face - Apex IceFall Pant (idem come sopra)

Pennente Outdoor vende la giacca a 123 Euro e i pantaloni a 98 Euro.

Mi piacerebbe avere il vostro parere, tenuto conto che io d'inverno ciaspolo e faccio qualche uscita scialpinistica.

Grazie.

Gigi
mng3
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ott 08, 2011 16:48 pm
Località: Lido di Venezia

Re: The North Face - Pareri?

Messaggioda mng3 » dom ott 30, 2011 17:22 pm

mng3 ha scritto:Dopo vent'anni ho finalmente deciso di rinfrescare il mio guardaroba invernale: andando a ravanare in giro per vari siti, leggendo e controleggendo, confrontando prezzi e quant'altro, alla fine mi sarei deciso per questi due capi:

The North Face - Apex Bionic Jacket (è una softshell)
The North Face - Apex IceFall Pant (idem come sopra)

Pennente Outdoor vende la giacca a 123 Euro e i pantaloni a 98 Euro.

Mi piacerebbe avere il vostro parere, tenuto conto che io d'inverno ciaspolo e faccio qualche uscita scialpinistica.

Grazie.

Gigi


Ho dimenticato i link:

http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/men-s-apex-bionic-jacket-1.html

http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/men-s-apex-icefall-pants.html?colour=13896

Gigi
mng3
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ott 08, 2011 16:48 pm
Località: Lido di Venezia

Messaggioda zxzy » lun ott 31, 2011 0:00 am

ottimi prodotti io ho la versione più estiva dei pantaloni presi 3 anni fa e sono fantastici te li consiglio vivamente, pure la giacca è ottima tieni presente che non prendendo in riferimento l'apex che utilizza la membrana è quasi un windstopper non ha membrana come ti dicevo ma della serie apex è quello più antivento e più termico quindi un meno traspirante se sudi molto o cmq lo utilizzi per intensa attività aerobica valuta questa cosa....ciaoooo
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda bonf » lun ott 31, 2011 19:19 pm

Io ho i pantaloni, mi trovo bene, buon prodotto.
bonf
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio mar 26, 2009 9:18 am

Messaggioda mng3 » mar nov 01, 2011 11:07 am

Grazie a entrambi!
mng3
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ott 08, 2011 16:48 pm
Località: Lido di Venezia

Messaggioda moonwalker » gio nov 03, 2011 12:21 pm

io ho entrambi i prodotti, della versione precedente però, di uno o due anni fa
i pantaloni sono eccellenti. li ho usati per due inverni senza mai patire il freddo.
con la giacca non mi sono trovato altrettanto bene. richiede comunque degli strati termici adeguati sotto di essa. dipende poi per cosa la vuoi usare.
non tiene proprio caldissimo e non è molto traspirante.
con lupetto, felpa polartec, quella giacca e un antivento tre strati vai un po' ovunque..
cmq se proprio vuoi prendere qualcosa di simile spendi 30/40 euro in più e compra unprodotto molto più tecnico..la montura fa ottime cose
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » lun nov 07, 2011 23:48 pm

scusate se mi intrometto nella discussione...

spiegatemi una cosa, con un capo (il pantalone) del genere fino a che altitudine si può salire???

ho visto qualcosa della montura ma qua ce ne sono talmenti tanti modelli che non so quale prendere:oops: ...

io vorrei prendere 2 pantaloni che non mi diano problemi di nesusn tipo a 4/5000 m...

questi della the north face credete che possa fare al caso mio???

voi che l'avete fino a che altitudine lo avete utilizzato???
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mar nov 08, 2011 0:03 am

con quello della north face linkato sopra e una calzamaglia tecnica vai dove vuoi (anche 4/5000)
io senza calzamaglia, con solo i pantaloni, sono stato a -10 (windchill) senza sentir freddo. (altitudine 2400)
lo stesso vale ad esempio con il vertigo della montura. più leggero, forse dell'apex. ma anche con quello, se metti una calzamaglia, vai ovunque.

se poi prendi la serie summit sono ancora più tecninci
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » mar nov 08, 2011 0:10 am

moonwalker ha scritto:con quello della north face linkato sopra e una calzamaglia tecnica vai dove vuoi (anche 4/5000)
io senza calzamaglia, con solo i pantaloni, sono stato a -10 (windchill) senza sentir freddo. (altitudine 2400)
lo stesso vale ad esempio con il vertigo della montura. più leggero, forse dell'apex. ma anche con quello, se metti una calzamaglia, vai ovunque.

se poi prendi la serie summit sono ancora più tecninci



ti ringrazio, dietro tuo suggerimento ho già intravisto qualche calzamaglia della millet e mi sa che devo vedere anche qualcosa di intimo...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mar nov 08, 2011 0:59 am

per l'intimo e la calzamaglia io uso patagonia e mi trovo benissimo. in ogni caso rigorosamente polipropilene. dopo 5 o sei ore di marcia è ancora asciutto.
se lo lavi sotto l'acqua (di fiume per intenderci) in poche ore torna asciutto.
ho provato anche mizuno e devo dire che la qualità è ottima, se non sorprendente!!

ciao
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » mar nov 08, 2011 1:01 am

moonwalker ha scritto:per l'intimo e la calzamaglia io uso patagonia e mi trovo benissimo. in ogni caso rigorosamente polipropilene. dopo 5 o sei ore di marcia è ancora asciutto.
se lo lavi sotto l'acqua (di fiume per intenderci) in poche ore torna asciutto.

ciao



prendo appunti e do un'occhiata ai prodotti che utilizzi tu...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda VinciFR » mar nov 08, 2011 17:00 pm

mai preso nulla della North Face e non saprei dirti..

Personalmente prendo solo Salewa! (come si vede dal logo.. :lol: )
Escluso l'intimo e le scarpe (scarpe solo La Sportiva), per tutto il resto dell'abbigliamento e non, ho comprato tutto marchiato Salewa! Penso sia superfluo dire che mi trovo e mi sono sempre trovato benone! Sia per l'abbigliamento tecnico per la stagione estiva che quello per la stagione invernale! (e l'inverno qui da me è l'inverno vero, mica monade..)
Anzi, vestendomi bene con i vari strati giusti ecc.. spesso in inverno quando andavo in montagna presto la mattina (diciamo che verso le 7.30 di mattina potevano già esserci -15°/-18° attorno ai 2000m) riuscivo lo stesso a sudare e a stare caldo.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda TheProf » mar nov 08, 2011 17:06 pm

VinciFR ha scritto:mai preso nulla della North Face e non saprei dirti..

Personalmente prendo solo Salewa! (come si vede dal logo.. :lol: )
Escluso l'intimo e le scarpe (scarpe solo La Sportiva), per tutto il resto dell'abbigliamento e non, ho comprato tutto marchiato Salewa! Penso sia superfluo dire che mi trovo e mi sono sempre trovato benone! Sia per l'abbigliamento tecnico per la stagione estiva che quello per la stagione invernale! (e l'inverno qui da me è l'inverno vero, mica monade..)
Anzi, vestendomi bene con i vari strati giusti ecc.. spesso in inverno quando andavo in montagna presto la mattina (diciamo che verso le 7.30 di mattina potevano già esserci -15°/-18° attorno ai 2000m) riuscivo lo stesso a sudare e a stare caldo.



io della salewa ho preso uno zaino 35 lt pagato 30 ?, ovviamente nuovo con cartellino, ancora non l'ho potuto utilizzare in quanto mi ruppi un legamento crociato di un ginocchio e lo ho messo in standby...
qualitativamente mi sembra molto ben curato e resistente...
tra qualche giorno mi deve arrivare un invicta mt bianco 75+10 lt e li confronterò, anche se quello della salewa è probabile che sia migliore, sperando che l'invicta compagno di scuola di una vita non mi tradirà in qualche spedizione lunga...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mar nov 08, 2011 18:11 pm

secondo me ha poco senso fare a gara tra le marche (non che qualcuno quì l'abbia fatto).
ormai la qualità dell'abbigliamento è notevole, qualsiasi sia la marca. se si evita di comprare a prezzi medio bassi e si sta su quelli medio alti la qualità garantita.
tutte le delusioni provate verso l'abbigliamento sono state qualora ho cercato di risparmiare con marche a buon mercato.
io la vedo così, spendere di più oggi evita di ricomprare domani.
la marca è più una questione personale.
patagonia, selewa, montura, millet, north face (serie summit sopratutto) e... altro non mi viene in mente ora, non sono solo buone marche, ma anche l'eccellenza dell'abbigliamento outdoor.
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda VinciFR » mar nov 08, 2011 19:34 pm

moonwalker ha scritto:secondo me ha poco senso fare a gara tra le marche (non che qualcuno quì l'abbia fatto).
ormai la qualità dell'abbigliamento è notevole, qualsiasi sia la marca. se si evita di comprare a prezzi medio bassi e si sta su quelli medio alti la qualità garantita.
tutte le delusioni provate verso l'abbigliamento sono state qualora ho cercato di risparmiare con marche a buon mercato.
io la vedo così, spendere di più oggi evita di ricomprare domani.
la marca è più una questione personale.
patagonia, selewa, montura, millet, north face (serie summit sopratutto) e... altro non mi viene in mente ora, non sono solo buone marche, ma anche l'eccellenza dell'abbigliamento outdoor.


Sono completamente d'accordo!
Come hai detto bene te, stando su buone fasce di prezzo generalmente la qualità c'è tutta! (per esempio non puoi prentendere di comprare un pile tecnico a 19 o 29? e poi lamentarti che è na merda..)
Poi per il resto è una questione soggettiva! Gusto personale, gusto estetico, dei colori, dei materiali ecc...

Come ripeto io sono monomarca Salewa perchè mi trovo da dio e i capi mi piacciono pure!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda TheProf » mar nov 08, 2011 19:36 pm

VinciFR ha scritto:
moonwalker ha scritto:secondo me ha poco senso fare a gara tra le marche (non che qualcuno quì l'abbia fatto).
ormai la qualità dell'abbigliamento è notevole, qualsiasi sia la marca. se si evita di comprare a prezzi medio bassi e si sta su quelli medio alti la qualità garantita.
tutte le delusioni provate verso l'abbigliamento sono state qualora ho cercato di risparmiare con marche a buon mercato.
io la vedo così, spendere di più oggi evita di ricomprare domani.
la marca è più una questione personale.
patagonia, selewa, montura, millet, north face (serie summit sopratutto) e... altro non mi viene in mente ora, non sono solo buone marche, ma anche l'eccellenza dell'abbigliamento outdoor.


Sono completamente d'accordo!
Come hai detto bene te, stando su buone fasce di prezzo generalmente la qualità c'è tutta! (per esempio non puoi prentendere di comprare un pile tecnico a 19 o 29? e poi lamentarti che è na merda..)
Poi per il resto è una questione soggettiva! Gusto personale, gusto estetico, dei colori, dei materiali ecc...

Come ripeto io sono monomarca Salewa perchè mi trovo da dio e i capi mi piacciono pure!



forse i pile sono l'unica cosa che o li compri a 100? o a 20? non cambia un cavolo...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mer nov 09, 2011 0:23 am

TheProf ha scritto:

forse i pile sono l'unica cosa che o li compri a 100? o a 20? non cambia un cavolo...


cambia cambia!!
l'errore è che si definisce pile una serie di capi che sono tutt'altro.
da quando ho acquistato capi tecnici, il pile lo uso per andare in moto!!
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda TheProf » mer nov 09, 2011 0:26 am

moonwalker ha scritto:
TheProf ha scritto:

forse i pile sono l'unica cosa che o li compri a 100? o a 20? non cambia un cavolo...


cambia cambia!!
l'errore è che si definisce pile una serie di capi che sono tutt'altro.
da quando ho acquistato capi tecnici, il pile lo uso per andare in moto!!


non so quanta differenza ci sia tra un pile(a parità di peso) della decathlon da 15/20? e una della salewa o the north face...
tralascio le rifiniture anche perchè in un pile quel che conta è il materiale del capo e credo che a differenza di prezzo e di marca siano di pari livello...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda moonwalker » mer nov 09, 2011 1:26 am

non saprei.
personalmente non sono un amante del pile, almeno durante la camminata.
quindi non li conosco gran che e non ho mai speso molti soldi.
credo sia abbigliamento ormai superato.
come ho detto sotto la denominazione "pile" ricadono una serie di strati termici che sono tutt'altro.
ad esempio ho una maglia della montura (una felpa, un "pile" appunto) costata cento euri. ci ho camminato anche 8 ore e al termine della giornata era asciutta, completamente asciutta. il mio socio col pile, quello vero (quechua per intenderci), era fradicio!!

qualsiasi cosa compri, vale quello che costa!!!
sempre!! per quello che la mia esperienza può sugerirmi
Ultima modifica di moonwalker il mer nov 09, 2011 1:28 am, modificato 1 volta in totale.
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda cyclocaster » mer nov 09, 2011 1:27 am

"pile" è un termine piuttosto generico. Tra un capo in "Polartec" ed un un "fleece" c'è una differenza abissale, eppure generalmente sono raggruppati nella stessa categoria, "pile" appunto.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.