Le ho provate ieri sera su una muretta fatta di sassi sia calcarei che granito cementati, che mi ha dato modo di provare vari appoggi piccoli e in "aderenza". Chiaro è una prova del caxxo, ma mi sono trovato bene con le scarpette, in attesa di un tiro in falesia.
Oggi ho comprato la fettuccia in Dynema misto Nylon da 120, come mi ha consigliato anche il ragazzo del negozio ed un ReVerso3 che mi permette di fare da piastrina e quant'altro. Questo è un attrezzo molto versatile a prezzo modico per iniziare. Comunque mi richiederà una certa pratica, onde evitare spiacevoli disavventure con manovre errate o imprecise (e qui toccatona alla grande).
Ora basta spendere soldi, non voglio più comprare nulla a parte lo zaino ovviamente, è meglio se arrampico!
La corda e un set di rinvii se vedo che inizierò a cavarmela discretamente, me li farò più avanti, anche perchè hanno veramente dei prezzi da svenimento.
In negozio oggi ho visto set da 6 rinvii in offerta dai 35 ai 50 ?. Di quanti rinvii è meglio munirsi di regola per iniziare? Quali sono le caratteristiche che bisogna guardare, come mai queste grandi differenze di prezzo?
Aggiungo, occhio che le fettuccie non devono essere usate per unire i due punti (o piu') di una sosta!
Io la sapevo diversa la cosa, ovvero: tu piazzi tre mosconi a ghiera sugli spit o sui chiodi della sosta, ci passi la fettuccia facendo poi i 3 nodi. Ribalti uno dei due lembi della fettuccia prima di inserire l'ultimo moscone a cui poi ci si assicura e su cui si fanno le manovre, e così sei a posto.
Non ditemi che è sbagliato perchè mi sparo, significherebbe che non ho capito una cippa del corso.